Hai cercato: Body/head (kim gordon, bill nace) --- Titoli trovati: : 2
- 1
Pag.:
oggetti:
Body/head (kim gordon, bill nace)
Coming apart
LP2 [edizione] nuovo stereo usa 2013 matador
punk new wave
punk new wave
Vinile doppio pesante, allegato codice per il download digitale dell'album, copertina apribile con tasche interne di color rosso, label custom fotografica in rosso e nero sulla prima facciata di ciascun vinile, rossa con scritte nere sull'altra, catalogo OLE-1042-1. Pubblicato nel settembre del 2013 dalla Matador, il primo album, precedente ''No waves'' (2016). Dopo il primo 7'' ed il primo 12'', usciti fra il 2012 e l'inizio dell'anno successivo, Kim Gordon e Bill Nace realizzano qui un'opera piu' ambiziosa e di ampio respiro: la musica di ''Coming apart'' sembra riprendere il filo lasciato dai Sonic Youth, ma evidenziando la prospettiva di Kim, presente non solo nel sound chitarristico, fulcro dell'album, ma anche nel peculiarissimo modo di cantare, ora declamante, ora narrativo, che sembra qui piu' vicino al cantare di un poeta d'avanguardia che a quello di un frontman/woman rock. Le sonorita' chitarristiche si muovono fra ipnotiche e circolari partiture e dissonanze in crescendo, in una sorta di connubio fra noise e minimalismo, ma mantengono anche un evidente spirito rock, anche se nascosto dalla mancanza di sezione ritmica. I Body/Head sono il progetto avviato dopo lo scioglimento dei Sonic Youth da Kim Gordon con il chitarrista Bill Nace (gia' con X.O.4, Vampire Belt, Ceylon Mange...). Il duo si solidifica all'inizio del 2012, operando nel Massachussetts e suonando inizialmente una musica quasi interamente strumentale, che in seguito lascia piu' spazio ai contributi vocali di Kim Gordon, simili a quelli dati alle opere dei Sonic Youth. Alcuni veterani della musica underground piu' radicale di fine '900 hanno collaborato con il duo, come Michael Morley (Dead C) ed Ikue Mori (gia' con i leggendari DNA). I Body/Head si muovono fra improvvisazione e forma canzone non convenzionale, fra noise e melodia fratturata e dissonante, ed importante rimane la componente live della loro arte.
Lp [edizione] nuovo stereo usa 2018 matador
punk new wave
punk new wave
Copertina cartonata senza codice a barre, label bianca con scritte nere stilizzate, logo Matador nero a destra, catalogo OLE-1361-1. Pubblicato nel luglio del 2018 dalla Matador, il quinto album (terzo su Matador), successivo a ''No waves'' (11/2016). Inciso nel luglio del 2017 ai Sonelab Studios in Massachussetts, ''The switch'' contiene cinque brani basati ancora una volta sulle sole chitarre dei due componenti del gruppo e sul cantato onirico ed ipnotizzante di Kim Gordon, che diventa un vero e proprio strumento integrato nel sound minimalista, rumorista ed a suo modo psichedelico dei Body/Head, nel quale la forma canzone di liquefa' e si disperde in una sorta di poema musicale d'avanguardia. I Body/Head sono il progetto avviato dopo lo scioglimento dei Sonic Youth da Kim Gordon con il chitarrista Bill Nace (gia' con X.O.4, Vampire Belt, Ceylon Mange...). Il duo si solidifica all'inizio del 2012, operando nel Massachussetts e suonando inizialmente una musica quasi interamente strumentale, che in seguito lascia piu' spazio ai contributi vocali di Kim Gordon, simili a quelli dati alle opere dei Sonic Youth. Alcuni veterani della musica underground piu' radicale di fine '900 hanno collaborato con il duo, come Michael Morley (Dead C) ed Ikue Mori (gia' con i leggendari DNA). I Body/Head si muovono fra improvvisazione e forma canzone non convenzionale, fra noise e melodia fratturata e dissonante, ed importante rimane la componente live della loro arte.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: