Hai cercato:  Blackshaw james --- Titoli trovati: : 4
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Blackshaw james All is falling
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2010  young god records 
indie 2000
Completo di coupon per il download digitale e di inserto formato 11", adesivo sul cellophane, etichetta custom con scritte bianche, Lp pubblicato dalla Young God Records nell'agosto 2010, dopo "The glass bead game" (09) e prima di "Love is the plan, the plan is death" (12), l'ottavo album del musicista londinese. Otto composizioni senza titolo, con archi, pianoforti e chitarre che si incastrano ora in atmosfere bucoliche e meditative, ora in slanci emozionali romantici e coinvolgenti, ora in spirali anche arabeggianti e psichedeliche fra musica classica contemporanea e fingerpicking. Classe 1981, Il londinese James Blackshaw e' attivo dal 2003, con una musica acustica delicata e pastorale, ricca di influenze che vanno dal folk ai cantautori inglesi come Nick Drake, dalla musica religiosa al minimalismo per arrivare alla sperimentazione acustica di John Fahey ed alla musica orientale. Accostato dalla critica ad innovatori della musica acustica a base di chitarra come Sir Richard Bishop, Jack Rose e Glenn Jones, Blackshaw vanta una nutrita discografia intorno alla meta' del decennio, iniziata con rari CD-r come "Celeste" (2004) e lo split con Davenport del 2005. I successivi "O true believer" (2006) e "The cloud of unknowning" (2007) beneficiano di una circolazione piu' larga, mentre il giovane musicista viene preso in considerazione dalla stampa musicale indipendente internazionale ed i critici lo citano come uno dei piu' interessanti innovatori della musica indie acustica all'inizio del nuovo secolo.
Euro
25,00
codice 6002292
scheda
Blackshaw james Love is the plan the plan is ..
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2012  important records 
indie 2000
Titolo completo: "Love is the plan the plan is the death". adesivo sul cellophane, etichetta nera con scritte gialle e bianche, Lp pubblicato dalla Important Records nell'aprile 2012, dopo "All is falling" (10), il nono studio album del musicista londinese. albnum che segna il ritorno alla Important, e che dal punto di vista strettamente musicale, segna l'abbandono della dodici corde acustica per passare alle sei di nylon della classica. Cio' corrisponde ad un parziale spostamento dell'atmosfere ipnotiche verso una maggjor dolcezza, anche se emergono lungo i solchi, inquietudini e atmosfere cupe. Si segnala la traccia cantata da Genevieve Beaulieu (Menace Ruine) con l'accompagnamento del piano. Classe 1981, Il londinese James Blackshaw e' attivo dal 2003, con una musica acustica delicata e pastorale, ricca di influenze che vanno dal folk ai cantautori inglesi come Nick Drake, dalla musica religiosa al minimalismo per arrivare alla sperimentazione acustica di John Fahey ed alla musica orientale. Accostato dalla critica ad innovatori della musica acustica a base di chitarra come Sir Richard Bishop, Jack Rose e Glenn Jones, Blackshaw vanta una nutrita discografia intorno alla meta' del decennio, iniziata con rari CD-r come "Celeste" (2004) e lo split con Davenport del 2005. I successivi "O true believer" (2006) e "The cloud of unknowning" (2007) beneficiano di una circolazione piu' larga, mentre il giovane musicista viene preso in considerazione dalla stampa musicale indipendente internazionale ed i critici lo citano come uno dei piu' interessanti innovatori della musica indie acustica all'inizio del nuovo secolo.
Euro
18,00
codice 6002179
scheda
Blackshaw james Summoning suns
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2015  important records 
indie 2000
Edizione a tiratura limitata a 500 copie, etichetta rossa con bordo e scritte bianche, Lp pubblicato dalla Important Records nell'aprile 2015, dopo Love is the plan, the plan is death" (12), il decimo album, il primo che vede il talento chitarristico inglese alle prese con testi e voce. Traendo ispirazione dai cantautori dei 60's e 70's, dal pop barocco ed orchestrale, Blackshaw realizza un lavoro dalle forme piu' tradizionali, dove la sua abilita' nel fingerpicking e' supportata da basso, batteria, pianoforte, violino, pedal steel e flauto. Partecipano Simon Scott (Slowdive), Annie Nilsson, Kauro Noda, Clarlotte Glasson, in un album che puo' evocare in certi momenti i Gravenhurst del compianto Nick Talbot. Classe 1981, Il londinese James Blackshaw e' attivo dal 2003, con una musica acustica delicata e pastorale, ricca di influenze che vanno dal folk ai cantautori inglesi come Nick Drake, dalla musica religiosa al minimalismo per arrivare alla sperimentazione acustica di John Fahey ed alla musica orientale. Accostato dalla critica ad innovatori della musica acustica a base di chitarra come Sir Richard Bishop, Jack Rose e Glenn Jones, Blackshaw vanta una nutrita discografia intorno alla meta' del decennio, iniziata con rari CD-r come "Celeste" (2004) e lo split con Davenport del 2005. I successivi "O true believer" (2006) e "The cloud of unknowning" (2007) beneficiano di una circolazione piu' larga, mentre il giovane musicista viene preso in considerazione dalla stampa musicale indipendente internazionale ed i critici lo citano come uno dei piu' interessanti innovatori della musica indie acustica all'inizio del nuovo secolo.
Euro
25,00
codice 6005028
scheda
Blackshaw james The glass bead game
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2009  young god 
indie 2000
Copertina liscia, coupon per mp3. etichetta custom con scritte bianche. Pubblicato nel maggio 2009, dopo "Litany of echoes", The glass bead gam" e' il debutto sulla Young God di Michael Gira; lavoro avvolgente di musica melodica e spaziale, contiene 5 episodi (compresa la bonus track sul CD), la cui lunghezza spazia da 6 minuti a 18, dalle atmosfere sognanti e sconfinate, ipnotiche e spiraleggianti. Gli strumenti usati sono rigosamente acustici, dall'immancabile chitarra a 6 e a 12 corde, al pianoforte, all'harmonium, per arrivare al violino suonato da Joolie Wood, al violoncello di John Contreras, (dei Current 93), e ai vocalizzi di Lavinia Blackwell. Classe 1981, Il londinese James Blackshaw e' attivo dal 2003, con una musica acustica delicata e pastorale, ricca di influenze che vanno dal folk ai cantautori inglesi come Nick Drake, dalla musica religiosa al minimalismo per arrivare alla sperimentazione acustica di John Fahey ed alla musica orientale. Accostato dalla critica ad innovatori della musica acustica a base di chitarra come Sir Richard Bishop, Jack Rose e Glenn Jones, Blackshaw vanta una nutrita discografia intorno alla meta' del decennio, iniziata con rari CD-r come "Celeste" (2004) e lo split con Davenport del 2005. I successivi "O true believer" (2006) e "The cloud of unknowning" (2007) beneficiano di una circolazione piu' larga, mentre il giovane musicista viene preso in considerazione dalla stampa musicale indipendente internazionale ed i critici lo citano come uno dei piu' interessanti innovatori della musica indie acustica all'inizio del nuovo secolo.
Euro
21,00
codice 2032614
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: