Hai cercato: Billy --- Titoli trovati: : 4
- 1
Pag.:
oggetti:
Billy & the Beaters
Billy & the Beaters
lp [edizione] originale stereo usa 1981 alfa
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
prima rara stampa usa, copertina lucida con barcode completa dell'inserto con foto e note, etichetta multicolore bianca rossa grigia ed oro . pubblicato nel 1981 prima di " retro nuevo" non entrato nelle classifiche usa ne' in di quelle uk. il primo album. Billy Vera , nato William McCord a Riverside, California. inizia la siua carriera nel 1962 nei Resolutions, per poi collaborare con Barbara Lewis e Ricky Nelson. nel 1967 Vera scrive "Storybook Children" che sara' il suo primo hit come compositore , a questo segue presto "I Really Got the Feeling" al numero 1 con Dolly Parton. stabilitosi a Los Angeles, dove opera come compositore, decide in compagnia di Chuck Fiore di formare un gruppo dedito al suono dei 50 ed in particolare devoto al R n' B , nascono cosi' i Beaters , la band sia avvale di una robusta sezione fiati, una pedal steel guitar, batteria e pianoforte, Fiore al basso e Billy alla voce e chitarra , questo loro primo lavoro, registrato live nel 1981contiene il celebre brano "I Can Take Care Of Myself", mentre l'altro grande successo, che li rendera' famosi dopo essere stato scelto per una sigla televisiva, "At This Moment" pur registrato durante queste sessions vedra' la luce solo anni dopo. Billy and the Beaters furono attivi ancora per diverso tempo nei circuiti della California.
Billy and the lucky boys
Wild train
Lp [edizione] originale stereo ger 1993 part
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
Prima stampa tedesca, copertina lucida fronte retro con barcode e con scritta ''made in EEC'' sul retro, label bianca con scritte nere, logo Part Records nero a sinistra, catalogo 305.001, logo GEMA senza riquadro a destra. Pubblicato nel 1993 dalla Part in Germania, l' unico divertente e piacevolissimo album di questo oscuro gruppo neo-rockabilly tedesco originario dell'area dello Odenwald, al confine fra lo Hesse, la Baviera ed il Baden-Wurttemberg. Formatisi nel 1989, erano un trio composto da Billy (contrabbasso, voce), Andy (batteria, sax, voce) e Mathew (chitarra, piano, voce), ispirati dal rock'n'roll classico e dal rockabilly degli anni '50, pubblicarono questo lp e poi si sciolsero nel 1996, per poi attuare una reunion nel 2012. ''Wild train'' e' un freschissimo disco ligio al sound degli anni '50, che si divide fra composizioni originali e cover di grandi dell'epoca come Johnny Cash (''Ring of fire''), Eddie Cochran (''Cut across shorty'') e Roy Orbison (''Rock house'').
Billy mahonie
flume / Au Lac Contraire (orange vinyl)
7" [edizione] originale stereo uk 2000 Speakerphone recordings
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
Singolo in formato 7", l' originale stampa inglese, edizione limitata in 700 copie numerate a mano sul retrocopertina, in vinile arancione, copertina senza barcode ripiegata attorno al disco, inserto in cartoncino marrone, piccolo inserto cartaceo con catalogo dell' etichetta, catalogo DIAL011. Pubblicato nel 2000, tra il primo album "The Big Dig" (1999) ed il secondo "What Becomes Before" (2001), questo singolo contiene due tracce, altrimenti inedite, della band strumentale inglese, quasi un caso da manuale del cosiddetto ''post rock'', con asciutti riff chitarristici, un raffinato lavoro percussivo, sonorita' minimali, atmosfere introspettive, il tutto vicino alle realizzazioni piu' distese e meno fragorose di gruppi come i Mogwai, i Tortoise ed i tardi June of 44. Formati a Londra nel 1997 da Gavin Baker (chitarra), Hywell Dinsdale (basso, chitarra), Kevin Penney (basso) e Howard Monk (batteria), i Billy Mahonie sono un gruppo strumentale ispirato dal post rock, in particolare quello delle seminali scene di Chicago e di Louisville degli anni '90. Il nucleo della formazione e' composto da Baker e Monk, collaboratori gia' prima della nascita della band, che debutta su singolo nel 1998 e pubblica il suo primo lp ''The big dig'' nel 1999. La loro attivita' discografica proseguira' per tutta la prima decade del XXI secolo, con frequenti cambi di casa discografica e di collaboratori.
Billy Synth
We have got to make it on our own
lp [edizione] nuovo stereo usa 1978
punk new wave
punk new wave
Allegato coupon per il download dell'album da internet, copertina ruvida senza codice a barre, inserto con foto e note, label rossa con scritte nere su di una facciata, rossa e nera con grande logo Mind Cure Records sull'altra, catalogo MC-107, nome autore e titolo incisi sul trail off di entrambi i lati. Pubblicata nel 2015 dalla americana Mind Cure, questa raccolta compila undici rari brani tratti da pubblicazioni soliste e con i suoi gruppi Janitors e Turn Ups, risalenti al periodo 1978-1983, dell'oscuro musicista post punk di Harrisburg, Pennsylvania, autore fra le altre cose di un singolo realizzato nel 1980 con la collaborazione degli Half Japanese (''Harztdale drive destruction''). Il nostro e' autore di una musica a base di sgangherato art rock dalle sonorita' low fi e caratterizzata da una grezza attitudine punk e garage, figlia di una enorme passione e di una conoscienza enciclopedica del microcosmo del garage americano degli anni '60 da parte di Billy, che non gli impedisce di giocare con i sintetizzatori in alcuni brani, generando un sound ''antico'' e futuristico al tempo stesso, non molto diversamente da come pochi anni prima avevano fatto i grandi canadesi Simply Saucer. Billy Synth rimane un oscuro nome di culto nell'ambito della new wave americana, con una manciata di uscite a proprio nome ed alcune insieme ai Turnups. Questa la scaletta: ''I'm so sick of it'', ''Misty lane fadein / fadeout'', ''The mask'', ''The passenger'', ''Captain groovy'', ''Walking skeletons'', ''Nobody's boy'', ''Everytime you give me a call'', ''Demerol'', ''I'm so sick of it'', ''More dinosaurs''.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Billy ":
altri autori contnenti le parole cercate:
altri autori contnenti le parole cercate: