Hai cercato: Berte' loredana --- Titoli trovati: : 7
- 1
Pag.:
oggetti:
Berte' loredana
Carioca
Lp [edizione] originale stereo ita 1985 cbs
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
Copia ancora incellophanata, prima stampa italiana, copertina lucida fronte retro SENZA barcode, inner sleeve con foto a colori, crediti e testi, label arancio e gialla sfumata con logo CBS bianco in alto, catalogo CBS26534. Pubblicato nel 1985 dalla CBS in Italia, dove giunse al sesto posto in classifica, l'undicesimo album solista, successivo a "Savoir faire" (1984) e precedente "Io" (1988). Per la prima volta prodotto dalla cantante stessa, l'album fu inciso in parte in Italia ed in parte in Brasile con un gruppo di strumentisti italiani; "Carioca" è un tributo al brillante musicista brasiliano Djavan, artista che ha integrato nei suoi dischi i ritmi della ricca tradizione brasiliana, in particolare del Nord Est, con influenze europee, africane e di altre zone delle Americhe: tutti i brani sono infatti covers di Djavan, con i testi però adattati alla lingua italiana da Enrico Ruggeri (tranne due, curati da Bruno Lauzi). Musicalmente, "Carioca" conferma l'apertura internazionale della Berté, capace di intrecciare sonorità ed atmosfere mediterranee con quelle più brumose di certo pop, funk melodico e levigato e dance pop anglosassone. L'album rimane uno dei più venduti della cantante calabrese, e contiene il singolo "Acqua". Questa la scaletta: "Banda Clandestina", "Topazio", "Seduzir (Una Favola Trascina Il Mondo)", "Iris (Cerchi Concentrici)", "Acqua", "Esquinas (Qualcosa Ci Porta Lontano)", "Transe (Canto Che Naviga)", "Samurai", "Infinito", "La Tigre E Il Cantautore".
Berte' loredana
grida / ricominciare
7" [edizione] originale stereo ita 1977 cgd
[vinile] Very good [copertina] Very good musica italiana
[vinile] Very good [copertina] Very good musica italiana
Singolo in formato 7", l' originale stampa italiana, copia con moderati segni di invecchiamento su copertina e vinile, copertina flipback su due lati sul retro, etichetta gialla con logo rosso, catalogo CGD 10041, data 20-12-77 incisa sul trail off dei due lati. Pubblicato nel dicembre del 1977, il singolo della cantante calabrese che anticipo' l' uscita del terzo album "Tir". Giunto al sedicesimo posto delle classifiche italiane, contiene due brani poi inseriti in quel disco: "Grida" e "Ricominciare"; quest' ultimoa, in particolare, si segnala per le efficaci influenze funky e per l' istrionica interpretazione vocale.
Berte' loredana
in alto mare / buongiorno anche a te
7" [edizione] originale stereo ita 1980 cgd
[vinile] Excellent [copertina] Very good musica italiana
[vinile] Excellent [copertina] Very good musica italiana
Singolo in formato 7", l' originale stampa italiana, copertina (con moderati segni di invecchiamento) senza barcode, etichetta verde con logo azzurro e bianco in alto, catalogo CGD 10269, data 16-4-80 incisa sul trail off dei due lati. Giunto all' ottavo posto delle classifiche italiane, uno dei singoli di maggior successo dell' artista italiana, tratto dal quinto album "LoredanaBerte' ", uscito negli stessi giorni, con due brani tratti da quell' album: sul lato A la memorabile "In Alto Mare", massima espressione delle influenze funky di alcuni brani di quell' album, con la solita performance vocale della Berte' assolutamente magistrale, e sul retro la ballata agrodolce "Buongiorno anche a te", con musica composta da Pino Daniele (e si sente!).
Berte' loredana
Jazz (ltd. blue vinyl)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1983 sony
musica italiana
musica italiana
Ristampa del 2022, EDIZIONE LIMITATA IN VINILE BLU, copertina pressoche' identica alla prima tiratura su Cbs, completa di inner sleeve con testi. Pubblicato nel settembre del 1983 dala CBS, giunto al quarto posto in classifica in Italia, il nono album solista, successivo a "Lorinedita" (1983) e precedente "Savoir faire" (1984). Il secondo album della cantante calabrese ad essere prodotto da Ivano Fossati, dopo il fortunato "Traslocando" (1982), questo "Jazz" fu inciso a New York con un cast di musicisti internazionali (la title track fu però registrata a Londra con strumentisti diversi). L'album è ricordato in particolare per la presenza della splendida "Il mare d'inverno", scritta da Enrico Ruggeri e destinata a diventare una delle canzoni più celebri della discografia della Bertè, sebbene non sia mai uscita su singolo. Il sound dell'album è un modernissimo, per l'epoca, ibrido fra elegante dance pop, funk levigato e richiami alla new wave più melodica. Questa la scaletta: "Un'automobile di trent'anni", "Così ti scrivo", "Il testimone", "Quanto costa il dottore", "Jazz", "Il mare d'inverno", "La donna della sera", "Ho chiuso col rock'n'roll".
Berte' loredana
loredana berte' (ltd. picture disc)
lp [edizione] ristampa stereo eu 1980 btf / nar international
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
Ristampa del settembre 2020, edizione limitata in picture disc, realizzata in occasione dei 70 anni dalla nascita dell' artista, copertina con apertura sagomata die-cut sul fronte, corredata di obi di presentazione e di inserto con foto, catalogo NAR10620, copia ancora contenuta nella originaria busta esterna plastificata (con un' apertura di alcuni centimetri lungo il bordo destro). Prodotto da Mario Lavezzi (che vi suona anche), il quinto album, uscito dopo "BandaBerte' " e prima di "Made in Italy". Da Wikipedia: "E' il disco della svolta funky per la Berte', dopo aver imposto con successo le sonorita' reggae con l'album Bandaberte' (1979). In alto mare fu portata al Festivalbar anche se fuori concorso. Il genere funky e' proposto anche nei brani Prima o poi e Io resto senza vento. Tra gli autori e' presente anche Pino Daniele, cantautore allora non ancora popolarissimo (autore della musica e del testo di "Un po' di tutto" e della musica di "Buongiorno anche a te", ma suona anche la chitarra in "Io Resto Senza Vento", mentre tra i contributi compositivi ci sono anche quellid i Ron, Mario Lavezzi, Alberto Radius ed Oscar Avogadro, ndr). La posizione piu' alta raggiunta in classifica e' la numero 14 (dove rimane per tre settimane consecutive) e resta nella top 50 per ben 21 settimane consecutive. Il 33 giri ottiene il disco d'oro per le oltre 100.000 copie vendute.
Berte' loredana
Savoir faire
Lp [edizione] originale stereo ita 1984 cbs
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
[vinile] Excellent [copertina] Excellent musica italiana
Prima stampa italiana, copertina senza barcode, inner sleeve con artwork e testi, label arancio sfumato con scritte nere, logo CBS bianco in alto, catalogo CBS26107 (poi cambiato), scritta "townhouse london" incisa sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato nel luglio del 1984 dalla CBS in Italia, dove giunse al 18esimo posto in classifica, il decimo album solista, successivo a "Jazz" (1983) e precedente "Carioca" (1985). Inciso a Londra con un gruppo di musicisti anglosassoni, fra cui il chitarrista Phil Palmer, stimatissimo turnista inglese, ed il sassofonista Gary Barnacle, altro richiestissimo session man (collaboratore fra gli altri dei Clash), a cui si aggiunge l'italiano Ivano Fossati, che è anche il produttore dell'opera, celato dietro lo pseudonimo de "Il Volatore", questo "Savoir faire", come il precedente "Jazz", non sarà accompagnato da alcun singolo. L'album conferma la vocazione internazionale della Berté, capace di intrecciare sonorità ed atmosfere mediterranee con quelle più brumose di certo pop anglosassone, ma mantiene anche una forta identità italiana: la scaletta si apre con una cover di Luigi Tenco, "Ragazzo mio", e contiene tre brani scritti da Enrico Ruggeri. Ascoltiamo anche una cover del brasiliano Djavan, "Petala", forse una indicazione della fascinazione brasiliana del suo successivo album "Carioca". Questa la scaletta completa: "Ragazzo mio", "Savoir faire", "La curiosità", "Petala", "Una sera che piove", "Was ist das", "Full circle", "Non finirà".
Berte' loredana
t.i.r. (clear)
Lp [edizione] nuovo stereo ita 1977 nar international / btf
musica italiana
musica italiana
Ristampa del 2021, edizione limitata in vinile chiaro, copertina pressoché identica alla prima tiratura, corredata di inner sleeve con testi e foto. Pubblicato nel 1977 dalla CGD in Italia, il terzo album, successivo a "Normale O Super" (1976) e precedente ''Bandaberte' " (1979), della cantante calabrese. Descrizione completa a seguire.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: