Hai cercato:  Beatles --- Titoli trovati: : 90
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Beatles 1962 the audition tapes
Lp [edizione] ristampa  stereo  uk  1962  breakaway 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Copertina lucida senza barcode, etichetta crema con scritte e logo rossi, catalogo BWY72; l' originale stampa, realizzazione non ufficiale della inglese Breakaway, uscita nel dicembre 1983, dell' album che in realta' ripropone materiale gia' uscito a partire dal 1979, sempre in forma privata, per la prima volta nel "The Decca Tapes" del 1979 su Circuit Records, e poi in altre pubblicazioni come "Dawn Of The Silver Beatles" nel 1981 in Usa su Pac Records, o nel 1982 come ''Silver beatles'' o "Dawn of the SIlver Beatles" in vari paesi, sovente con qualche modifica nella scaletta. Contiene in questa versione dodici dei quindici brani degistrati il primo gennaio del 1962 nel leggendario ed infruttuoso provino per la Decca, che non ritenne sufficientemente interessante la band di Liverpool, con ancora il batterista Pete Best in formazione. La Decca non pubblico' all' epoca ne' successivamente quei provini, e si lascio' sfuggire il gruppo, quindi, scaduti i diritti di pubblicazione degli stessi, dopo esattamente 20 anni, su quei brani (gia' come si e' visto usciti peraltro sin dal 1979) si scateno' una vera e propria ressa. Come in un macabro complotto, delle tante pubblicazioni avvenute a partire dal 1982 per varie etichette, non ve ne sono due uguali, contenendo tutte solo una parte dei brani! Cosi', anche questo settore della discografia dei Beatles e' estremamente confuso e disordinato. Queste registrazioni costituiscono in ogni caso un tassello fondamentale della storia del gruppo inglese di Liverpool. Questa la scaletta: ''Three Cool Cats'' (Leiber/Stoller), ''Crying, Waiting, Hoping'' (Buddy Holly), ''Bésame Mucho'' (Velasquez/Skylar), "Searchin''' (Leiber/Stoller), ''The Sheik of Araby'' (Snyder/Wheeler/Smith), "Money (That's What I Want)" (Berry Gordy / Janie Bradford), ''To Know Him Is to Love Him'' (Phil Spector), ''Take Good Care of My Baby'' (Goffin/King), ''Memphis, Tennessee'' (Chuck Berry), "Sure to Fall'' (In Love with You) (Carl Perkins/Cantrell/Claunch), " 'Till There Was You" (Meredith Wilson), ''September in the Rain'' (Al Dubin / Harry Warren).
Euro
26,00
codice 261745
scheda
Beatles 1962-1966 (expanded 3lp, half-speed mastered)
lp3 [edizione] nuovo  stereo  eu  1973  apple / universal 
rock 60-70
Triplo album in vinile 180 grammi, ristampa del novembre 2023, rimasterizzata con sistena half-speed mastering, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, corredata di inner sleeves; contiene un album in piu' rispetto alla originaria edizione (che era doppia), e 38 tracce invece delle 26 originarie; questi i brani aggiunti in questa edizione: "I Saw Her Standing There", "Twist And Shout", "This Boy", "Roll Over Beethoven", "You Really Got A Hold On Me", "You Can’t Do That", "If I Needed Someone", "Got To Get You Into My Life", "I’m Only Sleeping", "Taxman", "Here, There And Everywhere", "Tomorrow Never Knows". Pubblicato originariamente nell'aprile del 1973 e giunto al terzo posto delle classifiche UK e di quelle USA. Manifesto del primo periodo con tutti i singoli e molti inediti su lp. Rimane a tutt'oggi la piu' bella e ben fatta testimonianza dei Beatles dopo lo scioglimento, insieme all'altro volume ''1967-1970'', il disco, di importanza storica eccezionale, per molti quasi un album ''normale'' e non una raccolta, fu per una intera generazione, quella nata negli anni '60, il primo incontro con i Beatles e per molti ascoltatori i brani inclusi nelle due raccolte, quella blu e questa rossa, gli unici conosciuti del repertorio del gruppo prima di avvicinarsi agli albums ''normali''. Pubblicato originariamente nell'Aprile del 1973 e giunto al terzo posto delle classifiche UK e di quelle USA, contiene 26 brani perlopiu' tratti da singoli, con diversi inediti su lp, ecco la scaletta con date di uscita degli originali singoli, i brani inediti su lp sono specificati, cosi' come quelli non pubblicati su singolo. Love me do (10/62), please please me (3/63), from me to you (4/63, inedita su lp), she loves you (8/63 inedita su lp), i want to hold your hand (11/63), all my loving (non pubblicata su singolo), can't buy me love (3/ 64), a hard day's night (7 / 64), and i love her (8/ 64), eight days a week (2/ 65), i feel fine (11/ 64 inedita su lp), ticket to ride (4/65), yesterday (9/65), help (7/65), you 've got to hide your love away (non pubblicata su singolo), we can work it out (12/65 inedita su lp), day tripper (12/65 inedita su lp), drive my car (non pubblicato su singolo), norwegian wood (non pubblicato su singolo), nowhere man (2/66), michelle (non pubblicata su singolo), in my life (non pubblicata su singolo), girl (non pubblicata su singolo), paperback writer (6/66 inedita su lp), eleanor rigby (8/66), yellow submarine (8/66).
Euro
90,00
codice 3033044
scheda
Beatles 1962/1966 (red vinyl)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1973  apple / private 
rock 60-70
Doppio album, ristampa private press, IN VINILE ROSSO, copertina apribile lucida senza barocode, pressoche' identica a quella della prima tiratura, etichetta con mela su sfondo rosso. Pubblicato originariamente nell'aprile del 1973 e giunto al terzo posto delle classifiche UK e di quelle USA. Manifesto del primo periodo con tutti i singoli e molti inediti su lp. Rimane a tutt'oggi la piu' bella e ben fatta testimonianza dei Beatles dopo lo scioglimento, insieme all'altro volume ''1967-1970'', il disco, di importanza storica eccezionale, per molti quasi un album ''normale'' e non una raccolta, fu per una intera generazione, quella nata negli anni '60, il primo incontro con i Beatles e per molti ascoltatori i brani inclusi nelle due raccolte, quella blu e questa rossa, gli unici conosciuti del repertorio del gruppo prima di avvicinarsi agli albums ''normali''. Pubblicato originariamente nell'Aprile del 1973 e giunto al terzo posto delle classifiche UK e di quelle USA, contiene 26 brani perlopiu' tratti da singoli, con diversi inediti su lp, ecco la scaletta con date di uscita degli originali singoli, i brani inediti su lp sono specificati, cosi' come quelli non pubblicati su singolo. Love me do (10/62), please please me (3/63), from me to you (4/63, inedita su lp), she loves you (8/63 inedita su lp), i want to hold your hand (11/63), all my loving (non pubblicata su singolo), can't buy me love (3/ 64), a hard day's night (7 / 64), and i love her (8/ 64), eight days a week (2/ 65), i feel fine (11/ 64 inedita su lp), ticket to ride (4/65), yesterday (9/65), help (7/65), you 've got to hide your love away (non pubblicata su singolo), we can work it out (12/65 inedita su lp), day tripper (12/65 inedita su lp), drive my car (non pubblicato su singolo), norwegian wood (non pubblicato su singolo), nowhere man (2/66), michelle (non pubblicata su singolo), in my life (non pubblicata su singolo), girl (non pubblicata su singolo), paperback writer (6/66 inedita su lp), eleanor rigby (8/66), yellow submarine (8/66).
Euro
29,00
codice 3032962
scheda
Beatles 1964 us albums in mono (8lp box)
LPBOX [edizione] nuovo  stereo  eu  1964  apple / universal 
rock 60-70
Box di 8lps, in vinile 180 grammi per audiofili, con i sette albums (di cui uno doppio) masterizzati dalle fonti analogiche originali, copertina in cartone rigido, con adesivo di presentazione, apertura laterale, con gli albums contenuti nelle rispettive copertine, che rispecchiano quelle delle edizioni originali. Dalle note del distributore: Il 1964 fu l'anno in cui gli U.S.A. persero la testa per la prima volta per i Beatles, con una serie di album e singoli in classifica senza precedenti che hanno venduto milioni di copie. Questi LP non sono semplicemente le repliche degli album del 1963 e del 1964 pubblicati dalla Parlophone nel Regno Unito e nel resto del mondo. Vedendo un'opportunità diversa, Capitol Records e United Artists compilarono diversamente questi album per la pubblicazione negli U.S.A. tra il gennaio 1964 e il marzo 1965. Per celebrare l'anno epocale in cui la Beatlemania esplose negli Stati Uniti, i sette album dei Beatles sono stati raccolti in una spettacolare nuova box set di 8LP. Meet The Beatles!; The Beatles Second Album; A Hard Days Night (Original Motion Picture Sound Track); Something New; The Beatles Story (2LP); Beatles 65 e The Early Beatles con tutte le grafiche originali fedelmente riprodotte e nuovi inserti a quattro pagine con testi scritti dallo storico autore americano esperto dei Beatles, Bruce Spizer. Il nuovo cutting dei vinili è stato realizzato da Kevin Reeves ai Nashville East Iris Studios, facendo costante riferimento alle prime stampe in vinile per garantire la massima fedeltà alluscita originale, pur consentendo di ascoltare più informazioni musicali di quanto fosse possibile prima.
Euro
300,00
codice 3036048
scheda
Beatles 1967-1970 (expanded 3lp, half-speed mast.)
lp3 [edizione] nuovo  stereo  eu  1973  apple / universal 
rock 60-70
Triplo album in vinile 180 grammi, ristampa del novembre 2023, rimasterizzata con sistena half-speed mastering, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, corredata di inner sleeves; contiene un album in piu' rispetto alla originaria edizione (che era doppia), e 37 tracce, tra cui la "nuova" "Now And Then", uscita anche contemporaneamente su singolo, invece delle 28 originarie. Questi i brani aggiunti in questa riedizione: "Now And Then", "Blackbird", "Dear Prudence", "Glass Onion", "Within You Without You", "Hey Bulldog", "Oh! Darling", "I Me Mine", "I Want You (She's So Heavy)". Pubblicato originariamente in tutto il mondo nell'Aprile del 1973 e giunto al secondo posto delle classifiche UK e al primo di quelle USA. Manifesto epocale del secondo ed ultimo periodo con tutti i singoli e molti inediti su lp. Rimane a tutt'oggi la piu' bella e ben fatta testimonianza dei Beatles dopo lo scioglimento, insieme all'altro volume ''1962-1966'', il disco, di importanza storica eccezionale, per molti quasi un album ''normale'' e non una raccolta, fu per una intera generazione, quella nata negli anni '60, il primo incontro con i Beatles e per molti ascoltatori i brani inclusi nelle due raccolte (quella rossa e questa blu), gli unici conosciuti del repertorio del gruppo prima di avvicinarsi agli albums ''normali''. Contiene 28 brani perlopiu' tratti da singoli, con diversi inediti su lp, ecco la scaletta con date di uscita degli originali singoli, i brani inediti su lp sono specificati, cosi' come quelli non pubblicati su singolo: strawberry fields forever (singolo del 2/67 inedito su lp), penny lane (singolo del 2/67 inedito su lp), sgt pepper's lonely hearts club band (non pubblicata su singolo), with a little help from my friends (non pubblicata su singolo), lucy in the sky with diamonds (non pubblicata su singolo), a day in the life (non pubblicata su singolo), all you need is love (singolo del 6/67 inedito su lp), i am the walrus (singolo del 9/67 inedito su lp), hello goodbye (singolo del 9/67 inedito su lp), the fool on the hill (ep del 12/67 inedito su lp), magical mistery tour (ep del 12/67 inedito su lp), lady madonna (singolo del 3/68 inedito su lp), hey jude (singolo del 8/68 inedito su lp), revolution (singolo del 8/68 in versione diversa da quella sul white album ed inedita su lp), back in the u.s.s.r. (non pubblicata su singolo), while my guitar gently weeps (non pubblicata su singolo), ob la di ob la da (non pubblicata su singolo), get back (singolo del 4/69), don't let me down (singolo del 4/69 inedito su lp), the ballad of john and yoko (singolo del 5/69 inedito su lp), old brown shoe (singolo del 5/69 inedito su lp), here comes the sun (non pubblicato su singolo), come together (singolo del 10/69), something (singolo del 4/69), octopus's garden (non pubblicato su singolo), let it be (singolo del 3/70), across the universe (non pubblicato su singolo), the long and winding road (singolo del 5/70).
Euro
90,00
codice 3033047
scheda
Beatles A hard day's night
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1964  emi / parlophone 
rock 60-70
ristampa del 2012 rimasterizzata, in vinile 180 grammi, copertina senza barcode, pressocche' identica alla prima rara tiratura uscita in Inghilterra su Parlophone. Pubblicato in Inghilterra il 10 luglio del 1964 dopo ''With The Beatles'' e prima di ''Beatles For Sale'', giunto al numero 1 delle classifiche inglesi ed al numero 1 di quelle americane. Il terzo album. prodotto da George Martin, e' la colonna sonora del primo film dei Beatles, diretto da Richard Lester, ma A Hard Day's Night non e' solo questo, tutti i brani sono originali di Lennon-McCartney ed e' il primo lavoro che vede i Beatles riunire tutte le disparate influenze che avevano caratterizzato i primi due albums in un suono originale e mai ascoltato prima, a base di chitarre elettriche squillanti e melodie che parevano provenire da un altro pianeta. E' da qui, dalla pubblicazione di A Hard Day's Night, che il gruppo diviene per la prima volta un vero mito, consacrato dalla piena e globale Beatlemania. A distanza di oltre 40 (quaranta!) anni, il disco e' ancora un' indiscutibile delizia per le orecchie, con una freschezza un' energia ed una quantita' di invenzioni che francamente non trovano paragoni, almeno nel 1964, il suono del disco e' eccitante e vitale, e le composizioni di Lennon e McCartney sono oramai un' altra cosa dallo splendido Merseybeat del 1963, il disco contiene episodi quali "Can't Buy Me Love" o "Any Time at All", "If I Fell", il proto folk-rock di "I'll Cry Instead", la magnifica ''And I Love Her'', "I Shouldn' t Have Know Better'', ''Can't Buy Me Love'', "A Hard Day' s Night'', "Things We Said Today'', solo per citarne alcune, e' qusto il testamento emozionale della collaborazione compositiva tra Lennon e McCartney, che di li' a poco inizieranno a scrivere separatamente anche se i brani continueranno ad essere pubblicati sotto la sigla di coppia, vi e' solo un brano cantato da George, "I'm Happy Just to Dance With You", che pero' contribuisce in maniera determinante al disco con il suono della rickembacker a 12 corde elettrica appena acquistata, e non ve ne e' nessuno con la voce di Ringo, che pero' fu il piu' appaludito come attore. Molto piu' della musica per un film, quindi, e forse e' proprio questo il vero vertice artistico della prima fase della loro carriera, qui ancora lontana dagli ''studio years'' che li consacreranno come una delle icone assolute del secolo passato.
Euro
35,00
codice 2131798
scheda
Beatles A hard day's night
Lp [edizione] originale  mono  uk  1964  Parlophone 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent rock 60-70
prima assai rara stampa inglese in mono, copertina laminata sul fronte e flipback su tre lati sul retro con scritta ''mono'' in nero sulla copertina di media grandezza (circa 4 cm) e completamente nera e non "outline", nella versione stampata da Garrod & Lofthouse" (contemporaneamente anche negli stabilimenti di "Ernest J. Day & Co" furono stampate le copertine di questo disco), etichetta "Parlophone yellow black", nera con logo giallo, con ''Recording first published 1964'' a sinsitra, scritta lungo la circonferenza che inizia con ''The Parlophone co'', CON ''Sold in Uk subject to resale" sopra il foro centrale, scritte sull' etichetta nella primissima versione con stile "chubby", ovvero un grassetto molto pieno e tondeggiante, trail- off matrix "XEX 481 - 3N" sul lato A e "XEX 482 - 3N" sul lato B. Pubblicato in Inghilterra il 10 luglio del 1964 dopo ''With The Beatles'' e prima di ''Beatles For Sale'', giunto al numero 1 delle classifiche inglesi ed al numero 1 di quelle americane. Il terzo album. prodotto da George Martin, e' la colonna sonora del primo film dei Beatles, diretto da Richard Lester, ma A Hard Day's Night non e' solo questo, tutti i brani sono originali di Lennon-McCartney ed e' il primo lavoro che vede i Beatles riunire tutte le disparate influenze che avevano caratterizzato i primi due albums in un suono originale e mai ascoltato prima, a base di chitarre elettriche squillanti e melodie che parevano provenire da un altro pianeta. E' da qui, dalla pubblicazione di A Hard Day's Night, che il gruppo diviene per la prima volta un vero mito, consacrato dalla piena e globale Beatlemania. A distanza di oltre 40 (quaranta!) anni, il disco e' ancora un' indiscutibile delizia per le orecchie, con una freschezza un' energia ed una quantita' di invenzioni che francamente non trovano paragoni, almeno nel 1964, il suono del disco e' eccitante e vitale, e le composizioni di Lennon e McCartney sono oramai un' altra cosa dallo splendido Merseybeat del 1963, il disco contiene episodi quali "Can't Buy Me Love" o "Any Time at All", "If I Fell", il proto folk-rock di "I'll Cry Instead", la magnifica ''And I Love Her'', "I Shouldn' t Have Know Better'', ''Can't Buy Me Love'', "A Hard Day' s Night'', "Things We Said Today'', solo per citarne alcune, e' qusto il testamento emozionale della collaborazione compositiva tra Lennon e McCartney, che di li' a poco inizieranno a scrivere separatamente anche se i brani continueranno ad essere pubblicati sotto la sigla di coppia, vi e' solo un brano cantato da George, "I'm Happy Just to Dance With You", che pero' contribuisce in maniera determinante al disco con il suono della rickembacker a 12 corde elettrica appena acquistata, e non ve ne e' nessuno con la voce di Ringo, che pero' fu il piu' appaludito come attore. Molto piu' della musica per un film, quindi, e forse e' proprio questo il vero vertice artistico della prima fase della loro carriera, qui ancora lontana dagli ''studio years'' che li consacreranno come una delle icone assolute del secolo passato.
Euro
250,00
codice 110387
scheda
Beatles A hard day's night
Lp [edizione] originale  mono  uk  1964  parlophone 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
prima assai rara stampa inglese in mono, copertina laminata sul fronte e flipback su tre lati sul retro con scritta ''mono'' in nero sulla copertina di media grandezza (circa 4 cm) e completamente nera e non "outline", nella versione stampata da Garrod & Lofthouse" (contemporaneamente anche negli stabilimenti di "Ernest J. Day & Co" furono stampate le copertine di questo disco), etichetta "Parlophone yellow black", nera con logo giallo, con ''Recording first published 1964'' a sinsitra, scritta lungo la circonferenza che inizia con ''The Parlophone co'', CON ''Sold in Uk subject to resale sopra il foro centrale, scritte sull' etichetta in caratteri "sans serif", nella versione con sulla facciata A l' "1" che precede il primo brano pressocche' in corrispondenza della "s" finale di "Songs..", trail- off matrix "XEX 481 - 3N" sul lato A e "XEX 482 - 3N" sul lato B. Pubblicato in Inghilterra il 10 luglio del 1964 dopo ''With The Beatles'' e prima di ''Beatles For Sale'', giunto al numero 1 delle classifiche inglesi ed al numero 1 di quelle americane. Il terzo album. prodotto da George Martin, e' la colonna sonora del primo film dei Beatles, diretto da Richard Lester, ma A Hard Day's Night non e' solo questo, tutti i brani sono originali di Lennon-McCartney ed e' il primo lavoro che vede i Beatles riunire tutte le disparate influenze che avevano caratterizzato i primi due albums in un suono originale e mai ascoltato prima, a base di chitarre elettriche squillanti e melodie che parevano provenire da un altro pianeta. E' da qui, dalla pubblicazione di A Hard Day's Night, che il gruppo diviene per la prima volta un vero mito, consacrato dalla piena e globale Beatlemania. A distanza di oltre 40 (quaranta!) anni, il disco e' ancora un' indiscutibile delizia per le orecchie, con una freschezza un' energia ed una quantita' di invenzioni che francamente non trovano paragoni, almeno nel 1964, il suono del disco e' eccitante e vitale, e le composizioni di Lennon e McCartney sono oramai un' altra cosa dallo splendido Merseybeat del 1963, il disco contiene episodi quali "Can't Buy Me Love" o "Any Time at All", "If I Fell", il proto folk-rock di "I'll Cry Instead", la magnifica ''And I Love Her'', "I Shouldn' t Have Know Better'', ''Can't Buy Me Love'', "A Hard Day' s Night'', "Things We Said Today'', solo per citarne alcune, e' qusto il testamento emozionale della collaborazione compositiva tra Lennon e McCartney, che di li' a poco inizieranno a scrivere separatamente anche se i brani continueranno ad essere pubblicati sotto la sigla di coppia, vi e' solo un brano cantato da George, "I'm Happy Just to Dance With You", che pero' contribuisce in maniera determinante al disco con il suono della rickembacker a 12 corde elettrica appena acquistata, e non ve ne e' nessuno con la voce di Ringo, che pero' fu il piu' appaludito come attore. Molto piu' della musica per un film, quindi, e forse e' proprio questo il vero vertice artistico della prima fase della loro carriera, qui ancora lontana dagli ''studio years'' che li consacreranno come una delle icone assolute del secolo passato.
Euro
230,00
codice 231098
scheda
Beatles a hard day's night (mono - us version)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1964  apple / universal / united artists 
rock 60-70
Ristampa del 2024, in vinile 180 grammi ed in mono, ottenuta dai master tapes analogici originali, copertina senza barcode, pressoche' identica alla prima molto rara tiratura, e corredata di esclusivo inserto. La versione americana con copertina diversa da quella inglese e', a differenza dell' omonimo disco inglese, effettivamente la colonna sonora del film, con gli 8 brani dei Beatles presenti sulla pellicola e 4 brani orchestrali di George Martin. Nella versione mono la traccia vocale di Mc Cartney nel brano "If I Fell" e' diversa rispetto alla versione stereo, particolarmente nel finale. L' album contiene molti autentici giouelli, con episodi quali "Can't Buy Me Love" o "If I Fell", il proto folk-rock di "I'll Cry Instead", la magnifica ''And I Love Her'', "I Shouldn' t Have Know Better'', ''Can't Buy Me Love'', A Hard ' Day' s Night'', Things We Sayd Today'', solo per citarne alcune, E' questo il testamento emozionale della collaborazione compositiva tra Lennon e Mc Cartney, che di li' a poco inizieranno a scrivere separatamente anche se i brani continueranno ad essere accreditati alla coppia; vi e' solo un brano cantato da George, "I'm Happy Just to Dance With You", che pero' contribuisce in maniera determinante al disco con il suono della Rickenbacker a 12 corde elettrica appena acquistata; non vi e' alcun brano con la voce di Ringo, che pero' fu il piu' appaludito come attore. Molto piu' della musica per un film, quindi, e forse e' proprio questo il vero vertice artistico della prima fase della loro carriera, qui ancora lontana dagli ''studio years'' che li consacreranno come una delle icone assolute del secolo passato.
Euro
42,00
codice 3036053
scheda
Beatles a hard day's night (picture disc)
Lp [edizione] ristampa  stereo  eu  1964  odeon / private 
  [vinile]  Excellent rock 60-70
Rara ristampa private press del 2006, in versione picture disc, senza copertina, con grafica che riprende quella della copertina della esclusiva versione giapponese del disco, catalogo OP7123. Pubblicato in Inghilterra il 10 luglio del 1964 dopo ''With The Beatles'' e prima di ''Beatles For Sale'', giunto al numero 1 delle classifiche inglesi ed al numero 1 di quelle americane, il terzo album. Prodotto da George Martin, e' la colonna sonora del primo film dei Beatles, diretto da Richard Lester, ma A Hard Day's Night non e' solo questo, tutti i brani sono originali di Lennon-McCartney ed e' il primo lavoro che vede i Beatles riunire tutte le disparate influenze che avevano caratterizzato i primi due albums in un suono originale e mai ascoltato prima, a base di chitarre elettriche squillanti e melodie che parevano provenire da un altro pianeta. E' da qui, dalla pubblicazione di A Hard Day's Night, che il gruppo diviene per la prima volta un vero mito, consacrato dalla piena e globale Beatlemania. A distanza di oltre 40 (quaranta!) anni, il disco e' ancora un' indiscutibile delizia per le orecchie, con una freschezza un' energia ed una quantita' di invenzioni che francamente non trovano paragoni, almeno nel 1964, il suono del disco e' eccitante e vitale, e le composizioni di Lennon e McCartney sono oramai un' altra cosa dallo splendido Merseybeat del 1963, il disco contiene episodi quali "Can't Buy Me Love" o "Any Time at All", "If I Fell", il proto folk-rock di "I'll Cry Instead", la magnifica ''And I Love Her'', "I Shouldn' t Have Know Better'', ''Can't Buy Me Love'', "A Hard Day' s Night'', "Things We Said Today'', solo per citarne alcune, e' qusto il testamento emozionale della collaborazione compositiva tra Lennon e McCartney, che di li' a poco inizieranno a scrivere separatamente anche se i brani continueranno ad essere pubblicati sotto la sigla di coppia, vi e' solo un brano cantato da George, "I'm Happy Just to Dance With You", che pero' contribuisce in maniera determinante al disco con il suono della rickembacker a 12 corde elettrica appena acquistata, e non ve ne e' nessuno con la voce di Ringo, che pero' fu il piu' appaludito come attore. Molto piu' della musica per un film, quindi, e forse e' proprio questo il vero vertice artistico della prima fase della loro carriera, qui ancora lontana dagli ''studio years'' che li consacreranno come una delle icone assolute del secolo passato.
Euro
38,00
codice 262797
scheda
Beatles a hard day's night (us version)
Lp [edizione] ristampa  stereo  usa  1964  capitol 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
Ristampa americana del 1980, copertina (con qualche segno di invecchiamento, in particolare due piegature negli angoli a sinistra, una delle quali visibile anche sul retro) senza barcode, pressoche' identica alla prima molto rara tiratura, etichetta Capitol viola con scritte e logo argento, con "Mfd. By Capitol..." in alto, catalogo SW-11921. La versione americana con copertina diversa da quella inglese e', a differenza dell' omonimo disco inglese, effettivamente la colonna sonora del film, con gli 8 brani dei Beatles presenti sulla pellicola e 4 brani orchestrali di George Martin. Nella versione mono la traccia vocale di Mc Cartney nel brano "If I Fell" e' diversa rispetto alla versione stereo, particolarmente nel finale. L' album contiene molti autentici giouelli, con episodi quali "Can't Buy Me Love" o "If I Fell", il proto folk-rock di "I'll Cry Instead", la magnifica ''And I Love Her'', "I Shouldn' t Have Know Better'', ''Can't Buy Me Love'', A Hard ' Day' s Night'', Things We Sayd Today'', solo per citarne alcune, E' questo il testamento emozionale della collaborazione compositiva tra Lennon e Mc Cartney, che di li' a poco inizieranno a scrivere separatamente anche se i brani continueranno ad essere accreditati alla coppia; vi e' solo un brano cantato da George, "I'm Happy Just to Dance With You", che pero' contribuisce in maniera determinante al disco con il suono della Rickenbacker a 12 corde elettrica appena acquistata; non vi e' alcun brano con la voce di Ringo, che pero' fu il piu' appaludito come attore. Molto piu' della musica per un film, quindi, e forse e' proprio questo il vero vertice artistico della prima fase della loro carriera, qui ancora lontana dagli ''studio years'' che li consacreranno come una delle icone assolute del secolo passato.
Euro
24,00
codice 262291
scheda
Beatles abbey road (50th anniversary edition)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1969  apple / universal 
rock 60-70
ristampa del settembre 2019, in vinile 180 grammi, realizzata in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, per l' occasione remixata da Giles Martin, figlio dell' originario produttore del disco George Martin, copertina senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura uscita uscita in Inghilterra su Apple. Pubblicato il 26 Settembre del 1969 e giunto al primo posto delle classifiche sia inglesi che americane, sara' l'ultimo disco dei Beatles ad essere registrato (anche se ''Let it be'', registrato antecedentemente a questo, venne pubblicato solo l' 8 Maggio del 1970 e quindi posteriormente ad Abbey Road). E' questo, certamente, un album di proporzioni enormi, da un punto di vista concettuale anticipa l'arrivo del progressive, presentando una lunga suite sul lato 2 in cui molti dei temi che porteranno alla rivoluzione della musica degli anni '70 sono presenti e chiaramente svolti, dal punto di vista delle armonie vocali i Beatles giungono qui al punto massimo del loro carriera, brani quali ''Because'' o ''The End'' dimostrano come nell'utilizzo delle voci il gruppo non fosse inferiore a nessun'altro, per cio' che concerne invece le sonorita' si assiste per la prima volta all'utilizzo del moog, sintetizzatore analogico allora futuribile, gli arrangiamenti sono paragonabili per la loro complessita' solo a quelli di ''Sgt Pepper's'', le composizioni sono straordinarie, sia come qualita' che come originalita' e presentano ora potenti tocchi heavy di chitarra insieme a surreali pennellate acustiche di 6 e 12 corde, ''come together'', ''i want you'', ''she come through the bathroom window'', e soprattutto i capolavori di George Harrison, qui al suo massimo vertice artistico, ''something'', ''here come the sun'', fanno di questo album un assoluto e totale innovativo capolavoro che sta al pari dei migliori e piu' innovativi albums del decennio. Non poteva esservi modo migliore per chiudere il decennio e la straordinaria parabola artistica dei Beatles.
Euro
36,00
codice 2133096
scheda
Beatles alternate let it be (picture)
Lp [edizione] ristampa  stereo  eu  1970  private 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Il raro picture disc private press realizzato negli anni 2010, copertina neutra nera con larga apertura centrale "die-cut"; contiene una sorta di versione alternativa (come d' altro canto il titolo indica) dell' ultimo album della grande band inglese, "Let it be" (maggio 1970), con gli stessi brani di quel disco, e nello stesso ordine, ma in versioni diverse rispetto a quelle dell' album ufficiale. "Two Of Us (Wearing Postcards)" (Early Version), "Dig A Pony", "Across The Universe" (Glyn Johns Second Mix), "I Me Mine", "Dig It", "Let It Be" (Take 25b), "Maggie Mae", "I've Got A Feeling", "One After 909" (nella versione eseguita il 30 gennaio del 1969 nel celeberrimo concerto sul tetto del palazzo della Apple), "The Long And Winding Road" (Take 16c), "For You Blue" (Slide Guitar Version), "Get Back".
Euro
45,00
codice 263208
scheda
Beatles alternate revolver (ltd 2lp, blue vinyl)
lp2 [edizione] originale  stereo  eu  1966  swingin' pig 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Doppio album, edizione limitata (1000 copie numerate a mano sul retro, questa la numero 192), nella versione molto rara in vinile blu, copertina lucida apribile senza barcode, ancora corredatas delle originali inner sleeves in bianco e nero, in cartoncino, della Swingin' Pig, catalogo TSP 1000-2/2. Questo album uscito nel 2008 contiene versioni diverse (in molti casi piu' di una versione) rispetto a quelle note di tutti i 14 brani presenti nella versione originariainglese di "Revolver" (1966), piu' ulteriori versioni inedite di "Papaerback Writer" e "Rain", brani originariamente usciti solo su singolo. Alcuni brani sono presenti nel mix mono della versione americana del disco, in versioni quindi leggermente piu' lunghe ripsetto a quelle del mix mono della versione inglese dell' album. Ecco la lista dei brani: Taxman (US Mono Mix), Eleanor Rigby (US Mono Mix), I'm Only Sleeping (Alternate Mono Mix), Love You To (US Mono Mix), Here, There And Everywhere (1995 Remix), Yellow Submarine (1995 Remix), She Said She Said (US Mono Mix), Good Day Sunshine (US Mono Mix), And Your Bird Can Sing (US Mono Mix), For No One (Monitor Mix), Dr. Robert (US Stereo Mix), I Want To Tell You (Us Mono Mix), Got To Get You Into My Life (US Mono Mix), Tomorrow Never Knows (Version), Paperback Writer (Take 1), Paperback Writer (Take 2), Rain (Unknown Take), I'm Only Sleeping (US Stereo Mix), Here, There And Everywhere (US Mono Mix), Here, There And Everywhere (Monitor Mix), Yellow Submarine (US Mono Mix), And Your Bird Can Sing (versione gia' inclusa in "Anthology", senza la risata), Dr. Robert (US Mono Mix), Dr. Robert (UK Mono Mix), Tomorrow Never Knows (Version), Paperback Writer (7" Mono Mix), Rain (7" Mono Mix), She Said She Said (John's Home Demo), Eleanor Rigby (Take 14), Taxman (Mono Mix Of Take 12).
Euro
120,00
codice 263180
scheda
Beatles alternate Sgt. Pepper's lonely hearts club band (picture)
Lp [edizione] ristampa  stereo  eu  1967  private 
  [vinile]  Very good rock 60-70
Il raro picture disc private press realizzato negli anni 2010, copertina neutra nera con larga apertura centrale "die-cut"; contiene una sorta di versione alternativa (come d' altro canto il titolo indica) del grande capolavoro della band inglese, con gli stessi brani in versioni diverse, con qualche stralcio parlato con la voce di George Martin che rivela dei particolari sulla registrazione dell' album. La qualita' di ascolto e' molto buona, se non per qualche difetto nel brano "She's Leaving Home", dovuto alla qualita' di incisione, ma questo non e' infrequente in pubblicazioni di questo tipo, d' altro canto comunque preziose. Questi i brani contenuti: A1 Stg. Pepper's Lonely Hearts Club Band (Rough Mix) A2 With A Little Help From My Friends (Rough Mix) A3 Fixing A Hole (Mono Remix From Take 2) A4 Lucy In The Sky With Diamonds (Remix 11 From Take 7) A5 Getting Better (Mono Remix From Take 15) A6 She's Leaving Home (Rough Mix) A7 Being For The Benefit Of Mr. Kite (Mono Remix 4 From Take 9) B1 Within You, Without You (Basic Track) B2 When I'm Sixty - Four (Rough Mix Of Basic Track) B3 Loveley Rita (Mono Mix 15 From Take 11) B4 Good Morning, Good Morning (Early Take) B5 Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band (Reprise) (Mono Mix) B6 A Day In The Life ('Oh Shit!' Version).
Euro
35,00
codice 262292
scheda
Beatles at the hollywood bowl
lp [edizione] originale  stereo  jap  1965  odeon 
  [vinile]  excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Prima rara stampa giapponese, completa dell' originario obi, ancora intatto, con prezzo indicato di 2500 Yen, dell' esclusivo inserto di otto pagine con foto, note in giapponese e testi sia in inglese che in giapponese, oltre che di inner sleeve con pubblicita' di altri albums dei Beatles, copertina cartonata apribile, etichetta custom fotografica da un lato, in bianco e nero con titoli sull' altro lato, catalogo EAS-80830. Pubblicato nel maggio del 1977, giunto al primo posto delle classifche uk ed al secondo di quelle usa. Contiene la registrazione dei davvero leggendari concerti ameriani , effettuati in piena fase beatlemania, del 23 agosto del 1964, ( a hard day's night tour ) e del 29 agosto 1965 ( help ! tour ) , tenutesi entrambi all' hollywood bowl di los angeles, fu anche la prima volta che ad un gruppo rock fu concesso di suonare in un arena sportiva. il disco, ripulite le vecchie registrazioni , e' stato preparato con la consueta professionalita' da sir george martin in persona, che gia' pensava di farlo uscire all'epoca ma fu dissuaso dalla disastrosa qualita' della registrazione, basti pensare che i beatles suonavano in uno stadio da baseball utilizzando come impianto voce gli speakers da dove venivano annunciate le formazioni. ripulito in analogico con le tecniche disponibili alla fine degli anni ''70, finalmente reso disponibile, per la prima volta, un live ufficiale dei beatles ed un pezzo della storia della musica in generale. di seguito la scaletta- twist and shout, she's a woman, dizzy miss lizzy, ticket to ride, can't buy me love, things we said today, roll over beethoven, boys, a hard day's night, help, all my loving, she loves you, long tall sally.
Euro
65,00
codice 261894
scheda
Beatles ballad of john and yoko / old brown shoe (20th Anniversary Picture Disc)
7" [edizione] ristampa  stereo  eu  1969  parlophone 
  [vinile]  Excellent rock 60-70
singolo in formato 7", rara ristampa inglese del 1989, in vinile picture disc, custodita nell' originaria busta esterna plastificata, e corredata del raro inserto con barcode che sul retro elenca le uscite legate alla serie "20th Anniversary Picture Discs", realizzata in occasione del 20esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, foro al centro piccolo, catalogo RP5786 (presente anche sull' inserto). Pubblicato nel maggio del 1969, giunto al numero 1 delle classifiche in Uk ed al nono posto in quelle americane, il singolo contiene due brani che verranno inclusi quasi un anno dopo nella raccolta "Hey Jude": "Ballad of John and Yoko", composta da John Lennon (anche se come sempre accreditata a Lennon-McCartney), e suonata da Lennon e Paul McCartney (qui anche alla batteria) senza George Harrison e Ringo Starr, ed "Old Brown Shoe", composta invece da Harrison.
Euro
30,00
codice 259743
scheda
Beatles ballad of john and yoko / old brown shoe (20th Anniversary Picture Disc)
7" [edizione] ristampa  stereo  eu  1969  parlophone 
  [vinile]  Excellent rock 60-70
singolo in formato 7", rara ristampa inglese del 1989, in vinile picture disc, custodita nell' originaria busta esterna plastificata, realizzata in occasione del 20esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, foro al centro piccolo, catalogo RP5786. Pubblicato nel maggio del 1969, giunto al numero 1 delle classifiche in Uk ed al nono posto in quelle americane, il singolo contiene due brani che verranno inclusi quasi un anno dopo nella raccolta "Hey Jude": "Ballad of John and Yoko", composta da John Lennon (anche se come sempre accreditata a Lennon-McCartney), e suonata da Lennon e Paul McCartney (qui anche alla batteria) senza George Harrison e Ringo Starr, ed "Old Brown Shoe", composta invece da Harrison.
Euro
25,00
codice 259718
scheda
Beatles Beatle interviews
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1964  everest 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Good rock 60-70
Copertina (con alcuni segni di usura) semilucida e senza barcode, vinile pressato in Francia, label azzurra con scritte nere e logo Everest Records azzurro e nero in alto, catalogo CBR1008, scritta "MPO" incisa sul trail off di entrambi i lati e "boppin' bob" su quello del lato A. Pubblicazione private press del 1982, questo album contiene interviste e conferenze stampa rilasciate dai Beatles fra il 1964 ed il 1966, negli Stati Uniti ed in Canada, fra cui quella contenente la contestata affermazione di John Lennon sulla fama dei Beatles su Gesù Cristo. Non c'è quindi alcun contenuto musicale, ma solo dialoghi. Questo il contenuto: "Newscast And Interview February 1966", "Press Conference Chicago August 12 1966", "Newscast Interviews", "Interview", "Beatles Press Conference Vancouver August 26 1964".
Euro
12,00
codice 336268
scheda
Beatles beatles portrait - featuring tony sheridan
lp [edizione] ristampa  stereo  ita  1962  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Good rock 60-70
Ristampa del 1980, copertina esclusiva (con diversi comunque non gravi segni di invecchiamento), con marchio "Pop Stars Successo" in alto a sinistra, etichetta rossa con logo nero e bianco in alto, catalogo 2486155, data sul trail off riferita ancora al 1974 ma timbro Siae del terzo tipo, in uso dal 1978/79, con marchio Siae che non ne occupa piu' l' intero cerchio centrale. L' album uscito in Italia per la prima volta nel 1974, a sua volta riproposizione (con copertina e titolo cmabiati, oltre all' ordine di alcuni brani) dell' album uscito per la prima volta in Germania nel 1964 con titolo "Beatles' First", e poi variamente pubblicato in altri paesi con titoli e copertine diverse (stesso titolo e copertina cambiata in Uk nel 1967, "In The Beginning (Circa 1960)" in USa nel 1970.... Registrato nel 1961, l' album raccoglie le registrazioni effettuate dai Beatles ad Amburgo, in Germania, nel 1961, come gruppo accompagnatore di Tony Sheridan, attrazione fissa dello Star Club. La formazione della band e' la primissima e vede la presenza del batterista Pete Best e di Stuart Sutcliffe al basso, con Paul Mc Cartney, John Lennon e George Harrison alle chitarre. Fu registrato ad Amburgo nel 1961 per Bert Kaempfert e la Polydor Records; nelle versioni piu' corrette, sei brani sono accreditati ai Beatles con Tony Sheridan alla voce, il resto e' accreditato a ''Tony Sheridan and the Beat Brothers''. Ecco la lista del materiale incluso: "Aint She Sweet", "Cry For A Shadow" [instrumental], "Let's Dance" [Tony Sheridan and the Beat Brothers], "Nobody's Child" [Tony Sheridan with the Beatles], "Take Out Some Insurance On Me Baby" [Tony Sheridan with the Beatles], "What'd I Say" [Tony Sheridan and the Beat Brothers], "Sweet Georgia Brown" [Tony Sheridan with the Beatles], "The Saints (When the Saints Go Marching In)" [Tony Sheridan with the Beatles], "Ruby Baby" [Tony Sheridan and the Beat Brothers], "Why (Can't You Love Me Again)" [Tony Sheridan with the Beatles], "My Bonnie" [Tony Sheridan with the Beatles], "Ya-Ya" [Tony Sheridan and the Beat Brothers].
Euro
12,00
codice 262524
scheda
Beatles can' t buy me love / you can' t do that (austria sleeve)
7" [edizione] ristampa  mono  eu  1964  parlophon / universal 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
singolo in formato 7", ristampa del novembre 2019, rimasterizzata, tratta dal box di 23 singoli "Singles Collection", corredata di copertina senza barcode che riproduce quella dell' originaria rara versione austriaca del disco, etichetta verde con logo argento Parlophon in alto. Pubblicato nel marzo del 1964, giunto al primo posto delle classifiche inglesi ed americane, il celebre singolo con la memorabile e trascinante facciata A, scritta da Paul McCartney (sebbene come sempre accreditata a Lennon-McCartney), presto inclusa sia nella versione inglese che in quella americana dell' album "A Hard Day's Night", e sul retro la grintosa "You Can't Do That" di Lennon, che sara' inclusa solo nella versione inglese del citato album.
Euro
12,00
codice 253738
scheda
Beatles Commonwealth (brown and yellow vinyl)
LP2 [edizione] originale  stereo  usa  1969  shogun / private 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Doppio album, lo' originale rara stampa, nella versione con un disco di colore marrone semitrasparente e marmorizzato, l'altro giallo semitrasparente, copertina lucida fronte retro e senza barcode, label bianca ed argento con scritte rosse e logo Shogun rosso in alto, catalogo 8083 / 84. Pubblicazione private press risalente alla seconda metà degli anni '80, questo doppio album contiene registrazioni di prova, datate 16-20 gennaio 1969, quindi di poco precedenti una delle fasi delle lavorazioni dell'album dei Beatles "Let it be". La scaletta contiene ben trentadue tracce, per lo più grezze ed embrionali di brani del gruppo e di alcune covers, in particolare di classici del primo rock'n'roll, il tutto in un'atmosfera informale, alimentata anche da registrazioni di parti colloquiali e di scherzi dei membri della band. La qualità sonora non è omogenea, ed oscilla fra discreta e buonam,. Questa la scaletta: "Tennessee", "House Of The Rising Sun", "Commonwealth", "White Power", "Winston, Richard, And John", "Hi Ho Silver", "For You Blue", "Let It Be", "Don't Let Me Down", "Tea For Two", "Whole Lotta Shakin'", "All Shook Up", "True Love", "Blue Suede Shoes", "Three Cool Cats", "Blowin' In The Wind", "Lucille", "Every Night", "Dig A Pony", "Down The Mississippi", "Mad Man A Comin'", "Dig A Pony", "High Heel Sneakers", "Little Queenie", "Early In The Morning", "Hi Ho Silver", "Stand By Me", "Hare Krishna", "Two Of Us", "Don't Let Me Down", "I've Got A Feeling", "One After 909".
Euro
85,00
codice 336573
scheda
Beatles eight days a week / i don't want to spoil the party
7" [edizione] originale  mono  usa  1965  capitol 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
singolo in formato 7", l' originale rara stampa americana, completa della rara picture sleeve, in bellissime condizioni, etichetta gialla e arancio a spirale (con due piccole scritte a penna biro sul lato A), senza "A Subsidiary..." in basso lungo la circonferenza, catalogo 5371, foro al centro largo, copia pressata negli stabilimenti Capitol Pressing Plants di Scranton, Pennsylvania, con "IAM" in un triangolo inciso sul trail off dei due lati. Uscito in Usa nel febbraio del 1965, e giunto al numero 1 delle classifiche americane, contiene due brani tratti dall' album "Beatles For Sale", uscito in Inghilterra nel dicembre del 1964, ma non uscito in America, dove i due brani erano quindi all' epoca inediti (compariranno entrambi presto nell' album solo americano "Beatles VI"). La vivace e grintosa "Eight Days a Week" di McCartney e l' agrodolce "I Don't Want To Spoil The Party" di Lennon, con pressoche' inedite influenze country.
Euro
90,00
codice 262633
scheda
Beatles for sale
Lp [edizione] originale  mono  uk  1964  parlophone 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent rock 60-70
Prima molto rara stampa inglese in mono, con copertina apribile ''unipak'', con costola che va a restringersi vicino alle estremita', con disco estraibile dall'interno, laminata fronte e retro e flipback all'interno su due lati con la scritta mono sulla copertina in outline (solo contorno) , la copertina NON riporta il nome dello stabilimento di stampa (le cronache riportano comunque che questa prima tiratura fu pressata presso gli stabilimenti Garrod & Lofthouse), etichetta "yellow black", nera con scritte argento e logo giallo, con la scritta lungo la circonferenza che inizia con "Parlophone Co.Ltd.", con ''Recording first published 1964'', e con "Sold in Uk subject to resale price conditions see price list'', nella versione che sulla seconda side ha il punto a seguire "NCB" sia dopo il quinto brano che dopo il sesto, trail off matrix "XEX 503 -3N" (lato A) e "XEX 504 - 3N" (lato B). Pubblicato in Inghilterra il 27 Novembre 1964 dopo ''A hard day's night'' e prima di ''Help!'', giunto al primo posto delle classifiche U.K e non uscito in U.S.A. (dove venne pubblicato con il titolo ''Beatles ' 65'' nel Gennaio del del 1965 giungendo al numero 1 delle classifiche). Il quarto album. Incastonato tra le due colonne sonore ed immesso sul mercato nel momento clou della beatlemania, in anni di tour in tutto il mondo, mostra gia', a partire dalla copertina, fotografata da Robert Freeman, i segnali della svolta di ''rubber soul''. Il disco, prodotto da George Martin, contiene sei revisitazioni di brani classici tratti da Chuck Berry, Carl Perkins, Dr. Feelgood, Little Richard, Buddy Holly ed otto composizioni del gruppo, tra cui ''Eight Days A Week'', ''I' ll Follow The sun'', "Words of Love'', la canzone di Ringo fu ''Honey Don't'', mentre George si cimenta con ''Everibody's Trying To Be My Baby''. Il tono dell'opera e' assai piu' oscuro del precedente, i brani piu' riflessivi ed intimisti, ed emerge il talento di Paul Mc Cartney come autore di ballate acustiche, il disco, all'epoca della sua uscita, venne recensito, tra le altre, con queste parole ''75% pubblicita', 20% capelli, 5 % lamenti cadenzati'' (New York Tribune), ''C'e' qualcosa di magico e sinistro nelle persone che si assomigliano molto. La mitologia ne parla molto. I Beatles ispirano terrore, rispetto e riverenza. Non avevo idea che si somigliassero tanto - differenze marginali su un tema identico. E con quei capelli mi ricordano i cuculi di Midwich'' (Jonathan Miller).
Euro
250,00
codice 110244
scheda
Beatles for sale (180 g)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1964  emi / parlophone 
rock 60-70
ristampa del 2012 rimasterizzata dai masters analogici originali, in vinile 180 grammi, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica a quella della originaria rara tiratura inglese, sebbene con l' apertura per il disco regolare e non piu' all' interno. Pubblicato in Inghilterra il 27 Novembre 1964 dopo ''A hard day's night'' e prima di ''Help!'', giunto al primo posto delle classifiche U.K e non uscito in U.S.A. (dove venne pubblicato con il titolo ''Beatles ' 65'' nel Gennaio del del 1965 giungendo al numero 1 delle classifiche). Il quarto album. Incastonato tra le due colonne sonore ed immesso sul mercato nel momento clou della beatlemania, in anni di tour in tutto il mondo, mostra gia', a partire dalla copertina, fotografata da Robert Freeman, i segnali della svolta di ''rubber soul''. Il disco, prodotto da George Martin, contiene sei revisitazioni di brani classici tratti da Chuck Berry, Carl Perkins, Dr. Feelgood, Little Richard, Buddy Holly ed otto composizioni del gruppo, tra cui ''Eight Days A Week'', ''I' ll Follow The sun'', "Words of Love'', la canzone di Ringo fu ''Honey Don't'', mentre George si cimenta con ''Everibody's Trying To Be My Baby''. Il tono dell'opera e' assai piu' oscuro del precedente, i brani piu' riflessivi ed intimisti, ed emerge il talento di Paul Mc Cartney come autore di ballate acustiche, il disco, all'epoca della sua uscita, venne recensito, tra le altre, con queste parole ''75% pubblicita', 20% capelli, 5 % lamenti cadenzati'' (New York Tribune), ''C'e' qualcosa di magico e sinistro nelle persone che si assomigliano molto. La mitologia ne parla molto. I Beatles ispirano terrore, rispetto e riverenza. Non avevo idea che si somigliassero tanto - differenze marginali su un tema identico. E con quei capelli mi ricordano i cuculi di Midwich'' (Jonathan Miller).
Euro
35,00
codice 2131454
scheda

Page: 1 of 4


Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Beatles":
beatles - 

altri autori contnenti le parole cercate: