Hai cercato: Beatles --- Titoli trovati: : 70
Pag.:
oggetti:
Beatles
1962-1966 (expanded 3lp, half-speed mastered)
lp3 [edizione] nuovo stereo eu 1973 apple / universal
rock 60-70
rock 60-70
Triplo album in vinile 180 grammi, ristampa del novembre 2023, rimasterizzata con sistena half-speed mastering, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, corredata di inner sleeves; contiene un album in piu' rispetto alla originaria edizione (che era doppia), e 38 tracce invece delle 26 originarie; questi i brani aggiunti in questa edizione: "I Saw Her Standing There", "Twist And Shout", "This Boy", "Roll Over Beethoven", "You Really Got A Hold On Me", "You Can’t Do That", "If I Needed Someone", "Got To Get You Into My Life", "I’m Only Sleeping", "Taxman", "Here, There And Everywhere", "Tomorrow Never Knows". Pubblicato originariamente nell'aprile del 1973 e giunto al terzo posto delle classifiche UK e di quelle USA. Manifesto del primo periodo con tutti i singoli e molti inediti su lp. Rimane a tutt'oggi la piu' bella e ben fatta testimonianza dei Beatles dopo lo scioglimento, insieme all'altro volume ''1967-1970'', il disco, di importanza storica eccezionale, per molti quasi un album ''normale'' e non una raccolta, fu per una intera generazione, quella nata negli anni '60, il primo incontro con i Beatles e per molti ascoltatori i brani inclusi nelle due raccolte, quella blu e questa rossa, gli unici conosciuti del repertorio del gruppo prima di avvicinarsi agli albums ''normali''. Pubblicato originariamente nell'Aprile del 1973 e giunto al terzo posto delle classifiche UK e di quelle USA, contiene 26 brani perlopiu' tratti da singoli, con diversi inediti su lp, ecco la scaletta con date di uscita degli originali singoli, i brani inediti su lp sono specificati, cosi' come quelli non pubblicati su singolo. Love me do (10/62), please please me (3/63), from me to you (4/63, inedita su lp), she loves you (8/63 inedita su lp), i want to hold your hand (11/63), all my loving (non pubblicata su singolo), can't buy me love (3/ 64), a hard day's night (7 / 64), and i love her (8/ 64), eight days a week (2/ 65), i feel fine (11/ 64 inedita su lp), ticket to ride (4/65), yesterday (9/65), help (7/65), you 've got to hide your love away (non pubblicata su singolo), we can work it out (12/65 inedita su lp), day tripper (12/65 inedita su lp), drive my car (non pubblicato su singolo), norwegian wood (non pubblicato su singolo), nowhere man (2/66), michelle (non pubblicata su singolo), in my life (non pubblicata su singolo), girl (non pubblicata su singolo), paperback writer (6/66 inedita su lp), eleanor rigby (8/66), yellow submarine (8/66).
Beatles
1962/1966
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1973 apple/Emi
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa rimasterizzata dai master tapes analogici originali, esattamente uguale alla prima stampa inglese, ma con esclusivo inserto fotografico in piu', etichetta con mela verde, inner sleeves con testi, album doppio con copertina apribile lucida. Pubblicato originariamente nell'aprile del 1973 e giunto al terzo posto delle classifiche UK e di quelle USA. Manifesto del primo periodo con tutti i singoli e molti inediti su lp. Rimane a tutt'oggi la piu' bella e ben fatta testimonianza dei Beatles dopo lo scioglimento, insieme all'altro volume ''1967-1970'', il disco, di importanza storica eccezionale, per molti quasi un album ''normale'' e non una raccolta, fu per una intera generazione, quella nata negli anni '60, il primo incontro con i Beatles e per molti ascoltatori i brani inclusi nelle due raccolte, quella blu e questa rossa, gli unici conosciuti del repertorio del gruppo prima di avvicinarsi agli albums ''normali''. Pubblicato originariamente nell'Aprile del 1973 e giunto al terzo posto delle classifiche UK e di quelle USA, contiene 26 brani perlopiu' tratti da singoli, con diversi inediti su lp, ecco la scaletta con date di uscita degli originali singoli, i brani inediti su lp sono specificati, cosi' come quelli non pubblicati su singolo. Love me do (10/62), please please me (3/63), from me to you (4/63, inedita su lp), she loves you (8/63 inedita su lp), i want to hold your hand (11/63), all my loving (non pubblicata su singolo), can't buy me love (3/ 64), a hard day's night (7 / 64), and i love her (8/ 64), eight days a week (2/ 65), i feel fine (11/ 64 inedita su lp), ticket to ride (4/65), yesterday (9/65), help (7/65), you 've got to hide your love away (non pubblicata su singolo), we can work it out (12/65 inedita su lp), day tripper (12/65 inedita su lp), drive my car (non pubblicato su singolo), norwegian wood (non pubblicato su singolo), nowhere man (2/66), michelle (non pubblicata su singolo), in my life (non pubblicata su singolo), girl (non pubblicata su singolo), paperback writer (6/66 inedita su lp), eleanor rigby (8/66), yellow submarine (8/66).
Beatles
1962/1966 (red vinyl)
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1973 apple / private
rock 60-70
rock 60-70
Doppio album, ristampa private press, IN VINILE ROSSO, copertina apribile lucida senza barocode, pressoche' identica a quella della prima tiratura, etichetta con mela su sfondo rosso. Pubblicato originariamente nell'aprile del 1973 e giunto al terzo posto delle classifiche UK e di quelle USA. Manifesto del primo periodo con tutti i singoli e molti inediti su lp. Rimane a tutt'oggi la piu' bella e ben fatta testimonianza dei Beatles dopo lo scioglimento, insieme all'altro volume ''1967-1970'', il disco, di importanza storica eccezionale, per molti quasi un album ''normale'' e non una raccolta, fu per una intera generazione, quella nata negli anni '60, il primo incontro con i Beatles e per molti ascoltatori i brani inclusi nelle due raccolte, quella blu e questa rossa, gli unici conosciuti del repertorio del gruppo prima di avvicinarsi agli albums ''normali''. Pubblicato originariamente nell'Aprile del 1973 e giunto al terzo posto delle classifiche UK e di quelle USA, contiene 26 brani perlopiu' tratti da singoli, con diversi inediti su lp, ecco la scaletta con date di uscita degli originali singoli, i brani inediti su lp sono specificati, cosi' come quelli non pubblicati su singolo. Love me do (10/62), please please me (3/63), from me to you (4/63, inedita su lp), she loves you (8/63 inedita su lp), i want to hold your hand (11/63), all my loving (non pubblicata su singolo), can't buy me love (3/ 64), a hard day's night (7 / 64), and i love her (8/ 64), eight days a week (2/ 65), i feel fine (11/ 64 inedita su lp), ticket to ride (4/65), yesterday (9/65), help (7/65), you 've got to hide your love away (non pubblicata su singolo), we can work it out (12/65 inedita su lp), day tripper (12/65 inedita su lp), drive my car (non pubblicato su singolo), norwegian wood (non pubblicato su singolo), nowhere man (2/66), michelle (non pubblicata su singolo), in my life (non pubblicata su singolo), girl (non pubblicata su singolo), paperback writer (6/66 inedita su lp), eleanor rigby (8/66), yellow submarine (8/66).
Beatles
1963: London to manchester
Lp [edizione] nuovo mono uk 1963 1960s
rock 60-70
rock 60-70
Copertina flipback su due lati e senza codice a barre, catalogo R&B125. Pubblicato nel 2023 dalla 1960s, questo album contiene le registrazioni dal vivo effettuate per trasmissioni britanniche nel tardo 1963. In quel periodo i Beatles avevano dato il concerto al London Palladium del 13 ottobre del 1963, uno degli eventi che fecero esplodere la Beatlemania a livello nazionale; durante il 1963 la scaletta dei loro shows, che inizialmente consisteva in buona parte da covers di artisti contemporanei americani, si concentrò sempre più sulle proprie nuove canzoni, che la coppia Lennon-McCartney stava prendendo a sfornare con sempre maggiore efficacia. Laddove, in concerti come quello dello Star Club di Amburgo nel dicembre 1962, la band proponeva solo un paio di propri pezzi come "I saw her standing there" ed "Ask me why", verso metà dell'anno successivo le proprie composizioni in scaletta erano raddoppiate, per poi aumentare sul finire del 1963. Qui di seguito la scaletta. SIDE 1: 01. She Loves You 02. Twist And Shout 03. I Saw Her Standing There 04. Long Tall Sally 05. She Loves You 06. Twist And Shout 07. Money 08. Twist And Shout 09. Newsreel (Fragments) 10. Roll Over Beethoven 11. Some Other Guy; SIDE 2: 01. From Me To You 02. She Loves You 03. Twist And Shout 04. Newsreel (Fragments) 05. From Me To You 06. All My Loving 07. She Loves You 08. From Me To You 09. She Loves You 10. Twist And Shout.
Beatles
1967-1970 (expanded 3lp, half-speed mast.)
lp3 [edizione] nuovo stereo eu 1973 apple / universal
rock 60-70
rock 60-70
Triplo album in vinile 180 grammi, ristampa del novembre 2023, rimasterizzata con sistena half-speed mastering, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, corredata di inner sleeves; contiene un album in piu' rispetto alla originaria edizione (che era doppia), e 37 tracce, tra cui la "nuova" "Now And Then", uscita anche contemporaneamente su singolo, invece delle 28 originarie. Questi i brani aggiunti in questa riedizione: "Now And Then", "Blackbird", "Dear Prudence", "Glass Onion", "Within You Without You", "Hey Bulldog", "Oh! Darling", "I Me Mine", "I Want You (She's So Heavy)". Pubblicato originariamente in tutto il mondo nell'Aprile del 1973 e giunto al secondo posto delle classifiche UK e al primo di quelle USA. Manifesto epocale del secondo ed ultimo periodo con tutti i singoli e molti inediti su lp. Rimane a tutt'oggi la piu' bella e ben fatta testimonianza dei Beatles dopo lo scioglimento, insieme all'altro volume ''1962-1966'', il disco, di importanza storica eccezionale, per molti quasi un album ''normale'' e non una raccolta, fu per una intera generazione, quella nata negli anni '60, il primo incontro con i Beatles e per molti ascoltatori i brani inclusi nelle due raccolte (quella rossa e questa blu), gli unici conosciuti del repertorio del gruppo prima di avvicinarsi agli albums ''normali''. Contiene 28 brani perlopiu' tratti da singoli, con diversi inediti su lp, ecco la scaletta con date di uscita degli originali singoli, i brani inediti su lp sono specificati, cosi' come quelli non pubblicati su singolo:
strawberry fields forever (singolo del 2/67 inedito su lp), penny lane (singolo del 2/67 inedito su lp), sgt pepper's lonely hearts club band (non pubblicata su singolo), with a little help from my friends (non pubblicata su singolo), lucy in the sky with diamonds (non pubblicata su singolo), a day in the life (non pubblicata su singolo), all you need is love (singolo del 6/67 inedito su lp), i am the walrus (singolo del 9/67 inedito su lp), hello goodbye (singolo del 9/67 inedito su lp), the fool on the hill (ep del 12/67 inedito su lp), magical mistery tour (ep del 12/67 inedito su lp), lady madonna (singolo del 3/68 inedito su lp), hey jude (singolo del 8/68 inedito su lp), revolution (singolo del 8/68 in versione diversa da quella sul white album ed inedita su lp), back in the u.s.s.r. (non pubblicata su singolo), while my guitar gently weeps (non pubblicata su singolo), ob la di ob la da (non pubblicata su singolo), get back (singolo del 4/69), don't let me down (singolo del 4/69 inedito su lp), the ballad of john and yoko (singolo del 5/69 inedito su lp), old brown shoe (singolo del 5/69 inedito su lp), here comes the sun (non pubblicato su singolo), come together (singolo del 10/69), something (singolo del 4/69), octopus's garden (non pubblicato su singolo), let it be (singolo del 3/70), across the universe (non pubblicato su singolo), the long and winding road (singolo del 5/70).
Beatles
a collection of beatles oldies
Lp [edizione] originale stereo uk 1966 Parlophone
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
rima assai rara stampa inglese in Stereo, con copertina nella versione pressata da Ernest J. Day & Co che presenta l' indicazione "Stereo" sul fronte in alto a destra all' interno del dipinto e non sulla cornice bianca (tutte le copertine pressate in questo stabilimento hanno questa caratteristica), laminata sul fronte, flipback su tre lati sul retro, etichetta "Parlophone Yellow Black", nera con scritte argento e logo giallo, con scritta lungo la circonferenza che inizia con ''The Gramophone Co. Ltd'' e CON '' Sold in the uk subject to resale price conditions see price lists'', nella primissima variazione conosciuta relativamente a questo disco, con caratteri in stile "Times New Roman" (e non "Sans Serif"), con l' indicazione "Stereo" in alto a destra piu' larga che successivamente (corrisponde grossomodo in larghezza alle lettere "ONE" di "Parlophone" e con il prefisso PCS non seguito da un puntino prima del catalogo 7016, trail off matrix: "YEX619 1G" e "YEX620 1G". Pubblicato in Inghilterra nel dicembre del 1966, dopo ''Revolver'' e prima di ''Sgt pepper's..'', giunto al numero 7 delle classifiche inglesi e non pubblicato in Usa. Confezionato con una copertina sullo stile delle borse di plastica di carnaby street, contiene brani dal 1963 al 1966, per la maggior parte tratti da singoli e non pubblicati su albums oltre all' inedito assoluto ''bad boy'', pubblicato durante il natale del 1966, mentre il gruppo iniziava a lavorare su cio' che sarebe divenuto '' Sgt. Pepper's Lonely Heart's Club Band'', l'unica cosa ''nuova'' che i Beatles avevano da offrire era l'annuale e consueto l Christmas record riservato ai fan clubs, Revolver era uscito nella prima settimana di agosto, e la EMI voleva qualcosa da offrire agli ascoltatori, per questo motivo fu pubblicata questa collezione di 16 registrazioni , creando il primo "Beatles Greatest Hits" di tutti i tempi. anche se moltissimi sono i singoli che non vennero inclusi in questo lp, per esempio, "Please Please Me" e "Love Me Do," al posto dei quali figurano "Yesterday" e "Michelle" che invece non uscirono su 45 in U.K., viceversa, molti sono i brani che per la prima volta figurano su un lp inglese, non solo la cover di Larry Williams "Bad Boy" ( era stata publicata solo su Beatles VI in America nel 1965). tra le stampe stereo e mono vi sono poche differenze, la piu' rimarchevole una versione elettronicamente trasformata in stereo di "She Loves You", la foto sul retro ritrae il gruppo nel 1966. L' uscita di questo lp chiude definitivamente un epoca, infatti, i primi pezzi nuovi dei beatles giungeranno sul mercato sotto forma di un 45 nel febbraio del 1967 e saranno "Strawberry Fields Forever / Penny Lane". ecco la lista dei brani e le reletive note- she loves you ( singolo dell' agosto 1963 ), from me to you ( singolo dell' aprile 1963 ), we can work it out ( singolo del dicembre 1965 ), help ( singolo del luglio 1965 ), michelle ( brano da ''rubber soul'' ), yesterday ( singolo del settembre 1965 ), i feel fine ( singolo del novembre 1964 ), yellow submarine ( singolo dell' agosto 1966 ), can't buy me love ( singolo del marzo 1964 ), bad boy ( inedito in uk pubblicato su beatles 6 in usa nel luglio 1965 ) day tripper ( singolo del dicembre 1965 ), a hard day's night ( singolo del luglio 1964 ), ticket to ride ( singolo dell' aprile 1965 ), paperback writer ( singolo del luglio 1966 ), elenor rigby ( singolo dell' agosto 1966 ), i want to hold your hand ( singolo del novembre 1963 ).
Beatles
A hard day's night
Lp [edizione] originale mono uk 1964 Parlophone
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
prima assai rara stampa inglese in mono, copertina laminata sul fronte e flipback su tre lati sul retro con scritta ''mono'' in nero sulla copertina di media grandezza (circa 4 cm) e completamente nera e non "outline", nella versione stampata da Garrod & Lofthouse" (contemporaneamente anche negli stabilimenti di "Ernest J. Day & Co" furono stampate le copertine di questo disco), etichetta "Parlophone yellow black", nera con logo giallo, con ''Recording first published 1964'' a sinsitra, scritta lungo la circonferenza che inizia con ''The Parlophone co'', CON ''Sold in Uk subject to resale" sopra il foro centrale, scritte sull' etichetta nella primissima versione con stile "chubby", ovvero un grassetto molto pieno e tondeggiante, trail- off matrix "XEX 481 - 3N" sul lato A e "XEX 482 - 3N" sul lato B. Pubblicato in Inghilterra il 10 luglio del 1964 dopo ''With The Beatles'' e prima di ''Beatles For Sale'', giunto al numero 1 delle classifiche inglesi ed al numero 1 di quelle americane. Il terzo album. prodotto da George Martin, e' la colonna sonora del primo film dei Beatles, diretto da Richard Lester, ma A Hard Day's Night non e' solo questo, tutti i brani sono originali di Lennon-McCartney ed e' il primo lavoro che vede i Beatles riunire tutte le disparate influenze che avevano caratterizzato i primi due albums in un suono originale e mai ascoltato prima, a base di chitarre elettriche squillanti e melodie che parevano provenire da un altro pianeta. E' da qui, dalla pubblicazione di A Hard Day's Night, che il gruppo diviene per la prima volta un vero mito, consacrato dalla piena e globale Beatlemania. A distanza di oltre 40 (quaranta!) anni, il disco e' ancora un' indiscutibile delizia per le orecchie, con una freschezza un' energia ed una quantita' di invenzioni che francamente non trovano paragoni, almeno nel 1964, il suono del disco e' eccitante e vitale, e le composizioni di Lennon e McCartney sono oramai un' altra cosa dallo splendido Merseybeat del 1963, il disco contiene episodi quali "Can't Buy Me Love" o "Any Time at All", "If I Fell", il proto folk-rock di "I'll Cry Instead", la magnifica ''And I Love Her'', "I Shouldn' t Have Know Better'', ''Can't Buy Me Love'', "A Hard Day' s Night'', "Things We Said Today'', solo per citarne alcune, e' qusto il testamento emozionale della collaborazione compositiva tra Lennon e McCartney, che di li' a poco inizieranno a scrivere separatamente anche se i brani continueranno ad essere pubblicati sotto la sigla di coppia, vi e' solo un brano cantato da George, "I'm Happy Just to Dance With You", che pero' contribuisce in maniera determinante al disco con il suono della rickembacker a 12 corde elettrica appena acquistata, e non ve ne e' nessuno con la voce di Ringo, che pero' fu il piu' appaludito come attore. Molto piu' della musica per un film, quindi, e forse e' proprio questo il vero vertice artistico della prima fase della loro carriera, qui ancora lontana dagli ''studio years'' che li consacreranno come una delle icone assolute del secolo passato.
Beatles
A hard day's night
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1964 emi / parlophone
rock 60-70
rock 60-70
ristampa del 2012 rimasterizzata, in vinile 180 grammi, copertina senza barcode, pressocche' identica alla prima rara tiratura uscita in Inghilterra su Parlophone. Pubblicato in Inghilterra il 10 luglio del 1964 dopo ''With The Beatles'' e prima di ''Beatles For Sale'', giunto al numero 1 delle classifiche inglesi ed al numero 1 di quelle americane. Il terzo album. prodotto da George Martin, e' la colonna sonora del primo film dei Beatles, diretto da Richard Lester, ma A Hard Day's Night non e' solo questo, tutti i brani sono originali di Lennon-McCartney ed e' il primo lavoro che vede i Beatles riunire tutte le disparate influenze che avevano caratterizzato i primi due albums in un suono originale e mai ascoltato prima, a base di chitarre elettriche squillanti e melodie che parevano provenire da un altro pianeta. E' da qui, dalla pubblicazione di A Hard Day's Night, che il gruppo diviene per la prima volta un vero mito, consacrato dalla piena e globale Beatlemania. A distanza di oltre 40 (quaranta!) anni, il disco e' ancora un' indiscutibile delizia per le orecchie, con una freschezza un' energia ed una quantita' di invenzioni che francamente non trovano paragoni, almeno nel 1964, il suono del disco e' eccitante e vitale, e le composizioni di Lennon e McCartney sono oramai un' altra cosa dallo splendido Merseybeat del 1963, il disco contiene episodi quali "Can't Buy Me Love" o "Any Time at All", "If I Fell", il proto folk-rock di "I'll Cry Instead", la magnifica ''And I Love Her'', "I Shouldn' t Have Know Better'', ''Can't Buy Me Love'', "A Hard Day' s Night'', "Things We Said Today'', solo per citarne alcune, e' qusto il testamento emozionale della collaborazione compositiva tra Lennon e McCartney, che di li' a poco inizieranno a scrivere separatamente anche se i brani continueranno ad essere pubblicati sotto la sigla di coppia, vi e' solo un brano cantato da George, "I'm Happy Just to Dance With You", che pero' contribuisce in maniera determinante al disco con il suono della rickembacker a 12 corde elettrica appena acquistata, e non ve ne e' nessuno con la voce di Ringo, che pero' fu il piu' appaludito come attore. Molto piu' della musica per un film, quindi, e forse e' proprio questo il vero vertice artistico della prima fase della loro carriera, qui ancora lontana dagli ''studio years'' che li consacreranno come una delle icone assolute del secolo passato.
Beatles
A hard day's night
Lp [edizione] originale mono uk 1964 parlophone
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
prima assai rara stampa inglese in mono, copertina laminata sul fronte e flipback su tre lati sul retro con scritta ''mono'' in nero sulla copertina di media grandezza (circa 4 cm) e completamente nera e non "outline", nella versione stampata da Garrod & Lofthouse" (contemporaneamente anche negli stabilimenti di "Ernest J. Day & Co" furono stampate le copertine di questo disco), etichetta "Parlophone yellow black", nera con logo giallo, con ''Recording first published 1964'' a sinsitra, scritta lungo la circonferenza che inizia con ''The Parlophone co'', CON ''Sold in Uk subject to resale sopra il foro centrale, scritte sull' etichetta in caratteri "sans serif", nella versione con sulla facciata A l' "1" che precede il primo brano pressocche' in corrispondenza della "s" finale di "Songs..", trail- off matrix "XEX 481 - 3N" sul lato A e "XEX 482 - 3N" sul lato B. Pubblicato in Inghilterra il 10 luglio del 1964 dopo ''With The Beatles'' e prima di ''Beatles For Sale'', giunto al numero 1 delle classifiche inglesi ed al numero 1 di quelle americane. Il terzo album. prodotto da George Martin, e' la colonna sonora del primo film dei Beatles, diretto da Richard Lester, ma A Hard Day's Night non e' solo questo, tutti i brani sono originali di Lennon-McCartney ed e' il primo lavoro che vede i Beatles riunire tutte le disparate influenze che avevano caratterizzato i primi due albums in un suono originale e mai ascoltato prima, a base di chitarre elettriche squillanti e melodie che parevano provenire da un altro pianeta. E' da qui, dalla pubblicazione di A Hard Day's Night, che il gruppo diviene per la prima volta un vero mito, consacrato dalla piena e globale Beatlemania. A distanza di oltre 40 (quaranta!) anni, il disco e' ancora un' indiscutibile delizia per le orecchie, con una freschezza un' energia ed una quantita' di invenzioni che francamente non trovano paragoni, almeno nel 1964, il suono del disco e' eccitante e vitale, e le composizioni di Lennon e McCartney sono oramai un' altra cosa dallo splendido Merseybeat del 1963, il disco contiene episodi quali "Can't Buy Me Love" o "Any Time at All", "If I Fell", il proto folk-rock di "I'll Cry Instead", la magnifica ''And I Love Her'', "I Shouldn' t Have Know Better'', ''Can't Buy Me Love'', "A Hard Day' s Night'', "Things We Said Today'', solo per citarne alcune, e' qusto il testamento emozionale della collaborazione compositiva tra Lennon e McCartney, che di li' a poco inizieranno a scrivere separatamente anche se i brani continueranno ad essere pubblicati sotto la sigla di coppia, vi e' solo un brano cantato da George, "I'm Happy Just to Dance With You", che pero' contribuisce in maniera determinante al disco con il suono della rickembacker a 12 corde elettrica appena acquistata, e non ve ne e' nessuno con la voce di Ringo, che pero' fu il piu' appaludito come attore. Molto piu' della musica per un film, quindi, e forse e' proprio questo il vero vertice artistico della prima fase della loro carriera, qui ancora lontana dagli ''studio years'' che li consacreranno come una delle icone assolute del secolo passato.
Beatles
abbey road
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1969 apple / private
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa private press, copertina lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura, etichetta verde da un lato e tagliata dall' altro. Pubblicato il 26 Settembre del 1969 e giunto al primo posto delle classifiche sia inglesi che americane, sara' l'ultimo disco dei Beatles ad essere registrato (anche se ''Let it be'', registrato antecedentemente a questo, venne pubblicato solo l' 8 Maggio del 1970 e quindi posteriormente ad Abbey Road). E' questo, certamente, un album di proporzioni enormi, da un punto di vista concettuale anticipa l'arrivo del progressive, presentando una lunga suite sul lato 2 in cui molti dei temi che porteranno alla rivoluzione della musica degli anni '70 sono presenti e chiaramente svolti, dal punto di vista delle armonie vocali i Beatles giungono qui al punto massimo del loro carriera, brani quali ''Because'' o ''The End'' dimostrano come nell'utilizzo delle voci il gruppo non fosse inferiore a nessun'altro, per cio' che concerne invece le sonorita' si assiste per la prima volta all'utilizzo del moog, sintetizzatore analogico allora futuribile, gli arrangiamenti sono paragonabili per la loro complessita' solo a quelli di ''Sgt Pepper's'', le composizioni sono straordinarie, sia come qualita' che come originalita' e presentano ora potenti tocchi heavy di chitarra insieme a surreali pennellate acustiche di 6 e 12 corde, ''come together'', ''i want you'', ''she come through the bathroom window'', e soprattutto i capolavori di George Harrison, qui al suo massimo vertice artistico, ''something'', ''here come the sun'', fanno di questo album un assoluto e totale innovativo capolavoro che sta al pari dei migliori e piu' innovativi albums del decennio. Non poteva esservi modo migliore per chiudere il decennio e la straordinaria parabola artistica dei Beatles.
Beatles
abbey road (50th anniversary edition)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1969 apple / universal
rock 60-70
rock 60-70
ristampa del settembre 2019, in vinile 180 grammi, realizzata in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, per l' occasione remixata da Giles Martin, figlio dell' originario produttore del disco George Martin, copertina senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura uscita uscita in Inghilterra su Apple. Pubblicato il 26 Settembre del 1969 e giunto al primo posto delle classifiche sia inglesi che americane, sara' l'ultimo disco dei Beatles ad essere registrato (anche se ''Let it be'', registrato antecedentemente a questo, venne pubblicato solo l' 8 Maggio del 1970 e quindi posteriormente ad Abbey Road). E' questo, certamente, un album di proporzioni enormi, da un punto di vista concettuale anticipa l'arrivo del progressive, presentando una lunga suite sul lato 2 in cui molti dei temi che porteranno alla rivoluzione della musica degli anni '70 sono presenti e chiaramente svolti, dal punto di vista delle armonie vocali i Beatles giungono qui al punto massimo del loro carriera, brani quali ''Because'' o ''The End'' dimostrano come nell'utilizzo delle voci il gruppo non fosse inferiore a nessun'altro, per cio' che concerne invece le sonorita' si assiste per la prima volta all'utilizzo del moog, sintetizzatore analogico allora futuribile, gli arrangiamenti sono paragonabili per la loro complessita' solo a quelli di ''Sgt Pepper's'', le composizioni sono straordinarie, sia come qualita' che come originalita' e presentano ora potenti tocchi heavy di chitarra insieme a surreali pennellate acustiche di 6 e 12 corde, ''come together'', ''i want you'', ''she come through the bathroom window'', e soprattutto i capolavori di George Harrison, qui al suo massimo vertice artistico, ''something'', ''here come the sun'', fanno di questo album un assoluto e totale innovativo capolavoro che sta al pari dei migliori e piu' innovativi albums del decennio. Non poteva esservi modo migliore per chiudere il decennio e la straordinaria parabola artistica dei Beatles.
Beatles
all you need is love / baby you're a rich man (italian sleeve!)
7" [edizione] ristampa mono eu 1967 odeon / universal
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
singolo in formato 7", ristampa del novembre 2019, rimasterizzata, tratta dal box di 23 singoli "Singles Collection", corredata di copertina senza barcode che riproduce quella dell' originaria rara versione tedesca del singolo, etichetta verde con logo bianco in alto, foro al centro piccolo. Pubblicato nel luglio del 1967 in Inghilterra ed in America, e giunto al primo posto delle classifiche di entrambi i paesi, l' imprescindibile con l' inno di John Lennon "All You Need Is Love" sul lato A e sul retro "Baby, You're a Rich Man"; entrambi i brani, all' epoca inediti, saranno inclusi nell' album americano "Magical Mistery Tour", nel novembre dello stesso anno, rimanendo inediti invece su album in Uk.
Beatles
at the hollywood bowl
lp [edizione] originale stereo uk 1965 parlophone / emi
[vinile] excellent [copertina] Very good rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] Very good rock 60-70
prima rara stampa inglese, copertina (con lievi segni di invecchiamento) apribile, pressata da "Garrod & Lofthouse", etichetta custom fotografica da un lato, in bianco e nero con titoli sull' altro lato, nella prima variante con "...Broadcasting of this record prohibited..." lungo la circonferenza, doppio catalogo "EMTV 4" "0C 062-06377" sul retrocopertina, trail off matrix nella versione con "Mastered by Capitol" e "3-U" inciso su entrambi i lati, copia completa dell' originaria busta interna con angoli stondati con discografia del gruppo e relative copertine. Pubblicato nel maggio del 1977, giunto al primo posto delle classifche Uk ed al secondo di quelle Usa. Contiene la registrazione dei davvero leggendari concerti ameriani, effettuati in piena fase beatlemania, del 23 agosto del 1964 ("A hard day's night tour") e del 29 agosto 1965 ("Help ! tour"), tenutisi entrambi all' Hollywood Bowl di Los Angeles (fu peraltro la prima volta che ad un gruppo rock fu concesso di suonare in un' arena sportiva). Il disco, ripulite le vecchie registrazioni, e' stato preparato con la consueta professionalita' da Sir George Martin in persona, che gia' pensava di farlo uscire all' epoca ma fu dissuaso dalla disastrosa qualita' della registrazione, basti pensare che i Beatles suonavano in uno stadio da baseball utilizzando come impianto voce gli speakers da dove venivano annunciate le formazioni. Ripulito in analogico con le tecniche disponibili alla fine degli anni '70, finalmente reso disponibile, per la prima volta, un live ufficiale dei Beatles ed un pezzo della storia della musica in generale. Di seguito la scaletta: "Twist and shout", "She's a woman", "Dizzy miss Lizzy", "Ticket to ride", "Can't buy me love", "Things we said today", "Roll over Beethoven", "Boys", "A hard day's night", "Help", "All my loving", "She loves you", "Long tall sally".
Beatles
can' t buy me love / you can' t do that (austria sleeve)
7" [edizione] ristampa mono eu 1964 parlophon / universal
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
singolo in formato 7", ristampa del novembre 2019, rimasterizzata, tratta dal box di 23 singoli "Singles Collection", corredata di copertina senza barcode che riproduce quella dell' originaria rara versione austriaca del disco, etichetta verde con logo argento Parlophon in alto. Pubblicato nel marzo del 1964, giunto al primo posto delle classifiche inglesi ed americane, il celebre singolo con la memorabile e trascinante facciata A, scritta da Paul McCartney (sebbene come sempre accreditata a Lennon-McCartney), presto inclusa sia nella versione inglese che in quella americana dell' album "A Hard Day's Night", e sul retro la grintosa "You Can't Do That" di Lennon, che sara' inclusa solo nella versione inglese del citato album.
Beatles
for sale
Lp [edizione] originale mono uk 1964 parlophone
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
Prima molto rara stampa inglese in mono, con copertina apribile ''unipak'', con costola che va a restringersi vicino alle estremita', con disco estraibile dall'interno, laminata fronte e retro e flipback all'interno su due lati con la scritta mono sulla copertina in outline (solo contorno) , la copertina NON riporta il nome dello stabilimento di stampa (le cronache riportano comunque che questa prima tiratura fu pressata presso gli stabilimenti Garrod & Lofthouse), etichetta "yellow black", nera con scritte argento e logo giallo, con la scritta lungo la circonferenza che inizia con "Parlophone Co.Ltd.", con ''Recording first published 1964'', e con "Sold in Uk subject to resale price conditions see price list'', nella versione che sulla seconda side ha il punto a seguire "NCB" sia dopo il quinto brano che dopo il sesto, trail off matrix "XEX 503 -3N" (lato A) e "XEX 504 - 3N" (lato B). Pubblicato in Inghilterra il 27 Novembre 1964 dopo ''A hard day's night'' e prima di ''Help!'', giunto al primo posto delle classifiche U.K e non uscito in U.S.A. (dove venne pubblicato con il titolo ''Beatles ' 65'' nel Gennaio del del 1965 giungendo al numero 1 delle classifiche). Il quarto album. Incastonato tra le due colonne sonore ed immesso sul mercato nel momento clou della beatlemania, in anni di tour in tutto il mondo, mostra gia', a partire dalla copertina, fotografata da Robert Freeman, i segnali della svolta di ''rubber soul''. Il disco, prodotto da George Martin, contiene sei revisitazioni di brani classici tratti da Chuck Berry, Carl Perkins, Dr. Feelgood, Little Richard, Buddy Holly ed otto composizioni del gruppo, tra cui ''Eight Days A Week'', ''I' ll Follow The sun'', "Words of Love'', la canzone di Ringo fu ''Honey Don't'', mentre George si cimenta con ''Everibody's Trying To Be My Baby''. Il tono dell'opera e' assai piu' oscuro del precedente, i brani piu' riflessivi ed intimisti, ed emerge il talento di Paul Mc Cartney come autore di ballate acustiche, il disco, all'epoca della sua uscita, venne recensito, tra le altre, con queste parole ''75% pubblicita', 20% capelli, 5 % lamenti cadenzati'' (New York Tribune), ''C'e' qualcosa di magico e sinistro nelle persone che si assomigliano molto. La mitologia ne parla molto. I Beatles ispirano terrore, rispetto e riverenza. Non avevo idea che si somigliassero tanto - differenze marginali su un tema identico. E con quei capelli mi ricordano i cuculi di Midwich'' (Jonathan Miller).
Beatles
for sale (180 g)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1964 emi / parlophone
rock 60-70
rock 60-70
ristampa del 2012 rimasterizzata, in vinile 180 grammi, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica a quella della originaria rara tiratura inglese, sebbene con l' apertura per il disco regolare e non piu' all' interno. Pubblicato in Inghilterra il 27 Novembre 1964 dopo ''A hard day's night'' e prima di ''Help!'', giunto al primo posto delle classifiche U.K e non uscito in U.S.A. (dove venne pubblicato con il titolo ''Beatles ' 65'' nel Gennaio del del 1965 giungendo al numero 1 delle classifiche). Il quarto album. Incastonato tra le due colonne sonore ed immesso sul mercato nel momento clou della beatlemania, in anni di tour in tutto il mondo, mostra gia', a partire dalla copertina, fotografata da Robert Freeman, i segnali della svolta di ''rubber soul''. Il disco, prodotto da George Martin, contiene sei revisitazioni di brani classici tratti da Chuck Berry, Carl Perkins, Dr. Feelgood, Little Richard, Buddy Holly ed otto composizioni del gruppo, tra cui ''Eight Days A Week'', ''I' ll Follow The sun'', "Words of Love'', la canzone di Ringo fu ''Honey Don't'', mentre George si cimenta con ''Everibody's Trying To Be My Baby''. Il tono dell'opera e' assai piu' oscuro del precedente, i brani piu' riflessivi ed intimisti, ed emerge il talento di Paul Mc Cartney come autore di ballate acustiche, il disco, all'epoca della sua uscita, venne recensito, tra le altre, con queste parole ''75% pubblicita', 20% capelli, 5 % lamenti cadenzati'' (New York Tribune), ''C'e' qualcosa di magico e sinistro nelle persone che si assomigliano molto. La mitologia ne parla molto. I Beatles ispirano terrore, rispetto e riverenza. Non avevo idea che si somigliassero tanto - differenze marginali su un tema identico. E con quei capelli mi ricordano i cuculi di Midwich'' (Jonathan Miller).
Beatles
for sale (mono)
Lp [edizione] ristampa mono uk 1964 parlophone / emi
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Ristampa del 2014, ormai molto rara, rimasterizzata dai master tapes originali nella loro versione mono, in vinile 180 grammi, completa di inserto apribile con note sull' edizione, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura uscita in Inghilterra su Parlophone, e quindi con il disco estraibile dall' interno, lucida sul fronte e sul retrocon tanto di flipback all' interno su due lati, catalogo PMC1240. Pubblicato in Inghilterra il 27 Novembre 1964 dopo ''A hard day's night'' e prima di ''Help!'', giunto al primo posto delle classifiche U.K e non uscito in U.S.A. (dove venne pubblicato con il titolo ''Beatles ' 65'' nel Gennaio del del 1965 giungendo al numero 1 delle classifiche). Il quarto album. Incastonato tra le due colonne sonore ed immesso sul mercato nel momento clou della beatlemania, in anni di tour in tutto il mondo, mostra gia', a partire dalla copertina, fotografata da Robert Freeman, i segnali della svolta di ''rubber soul''. Il disco, prodotto da George Martin, contiene sei revisitazioni di brani classici tratti da Chuck Berry, Carl Perkins, Dr. Feelgood, Little Richard, Buddy Holly ed otto composizioni del gruppo, tra cui ''Eight Days A Week'', ''I' ll Follow The sun'', "Words of Love'', la canzone di Ringo fu ''Honey Don't'', mentre George si cimenta con ''Everibody's Trying To Be My Baby''. Il tono dell'opera e' assai piu' oscuro del precedente, i brani piu' riflessivi ed intimisti, ed emerge il talento di Paul Mc Cartney come autore di ballate acustiche, il disco, all'epoca della sua uscita, venne recensito, tra le altre, con queste parole ''75% pubblicita', 20% capelli, 5 % lamenti cadenzati'' (New York Tribune), ''C'e' qualcosa di magico e sinistro nelle persone che si assomigliano molto. La mitologia ne parla molto. I Beatles ispirano terrore, rispetto e riverenza. Non avevo idea che si somigliassero tanto - differenze marginali su un tema identico. E con quei capelli mi ricordano i cuculi di Midwich'' (Jonathan Miller).
Beatles
from me to you / thank you girl (norway sleeve)
7" [edizione] ristampa mono eu 1963 Parlophone
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
singolo in formato 7", ristampa del novembre 2019, rimasterizzata, tratta dal box di 23 singoli "Singles Collection", corredata di copertina senza barcode che riproduce quella dell' originaria rara versione norvegese del singolo, etichetta nera ed argento. Pubblicato in Inghilterra nell' aprile del 1963, ed in America nel maggio dello stesso anno, giunto al numero 1 delle classifiche inglesi ed al numero 116 di quelle americane, il terzo singolo; contiene due memorabili brani: sul lato A "From Me To You", poi inserita nell' album americano "Jolly What! England's Greatest Recording Stars: The Beatles and Frank Ifield on Stage" (febbraio 1964), e "Thank You Girl", poi nell' album americano "The Beatles' Second Album" (aprile 1964), rimaste per diverso tempo inedite su album in Uk.
Beatles
From us to you 4
7" [edizione] nuovo mono uk 1964 rhythm & blues
rock 60-70
rock 60-70
EP in formato 7" a 33 giri, in mono, copertina flipback su due lati sul retro, senza codice a barre, catalogo REP053. Pubblicato nel 2023 dalla Rhythm & Blues, questo EP contiene otto brani registrati presso il Paris Studio della BBC il 17 luglio del 1964, e poi trasmessi al pubblico il 3 agosto successivo. Si tratta dell'ultimo special "From us to you" realizzato dai Beatles: il disco offre un set di diciannove minuti, leggermente più breve rispetto al loro concerto tipo del 1964, e del quale sono qui proposti otto dei dieci brani della scaletta originaria, caratterizzati da arrangiamenti molto vicini alle versioni in studio con George Martin, ma le chitarre sono qui molto più in evidenza rispetto ad esse. Qui di seguito la scaletta. SIDE 1: 1. From Us To You 2. If I Fell 3. Things We Said Today 4. I Should Have Known Better; SIDE 2: 1. I'm Happy Just To Dance With You 2. Kansas City/Hey-Hey-Hey-Hey! 3. A Hard Day's Night 4. From Us To You.
Beatles
Help (eco - bag, white)
bag [edizione] nuovo 190 rock off
rock 60-70
rock 60-70
"Eco-bag" in polypropylene, realizzata su licenza ufficiale, per contenere dischi formato lp, con effetto telato, con sfondo biancoe con il nome del gruppo e le sagome dei Beatles (nella stessa famosa posa della copertina dell' album "Help") in nero, con manici e soffietto (capienza circa 20 lps).
Beatles
Help!
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1965 emi/parlophone
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa ufficiale del 2012, rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, copertina senza barcode pressoche' identica alla prima tiratura del 1965. Pubblicato in Inghilterra nel Luglio del 1965 dopo ''Beatles For Sale'' e prima di ''Rubber Soul'', giunto al numero 1 delle classifiche inglesi ed al numero 1 di quelle americane dove fu pubblicato (con sia la copertina che alcuni brani diversi) nell' Agosto del 1965 . Il quinto album dei Beatles nonche' la colonna sonora del loro secondo film, l'ultimo album del primo periodo, costruito come i precedenti su di un mix di composizioni originali affiancati a riletture di brani ''rock and roll'', ma anche in questo caso, vedi "Act Naturally" e "Dizzy Miss Lizzy", l'una cantata da Ringo e l'altra da John, appare evidente come lo stile del gruppo si stia trasformando e allontanandosi dai modelli originali, in "You've Got to Hide Your Love Away" ed in ''Help !'' si colgono immediatamente le prime avvisaglie del periodo successivo, che iniziera' con ''Rubber Soul'', e chiaramente vi si avvertono le influenze di Dylan nei testi e dei Byrds nei suoni delle 12 corde elettriche, vedi "Ticket to Ride". "You're Going to Lose That Girl", "The Night Before", "Another Girl", "I've Just Seen a Face" e "Yesterday", sono testimonianze di un suono che stava maturando e che oramai iniziava a mostrare sfaccettature di grande complessita', con arrangiamenti e suoni innovativi e raffinatissimi che sbocceranno nel Rubber Soul. Anche George Harrison con ''I Need You'' e '' You Like Me Too Much'', da' qui il suo contributo facendo presagire immediatamente gli sviluppi delle sue composizioni future. Un album di importanza eccezionale che rappresenta lo spartiacque tra il primo periodo dei Beatles e della musica inglese in genere (gli anni che vanno dal 1963 al 1965, quelli della ''beatlemania'') che si concludera' proprio in questo 1965, e quello della sperimentazione in studio che inizia nel 1966, ''Help!'' ne coglie entrambi i lati, ma la sua vera peculiarita' va ricercata comunque piu' che nelle composizioni, peraltro eccezionali, negli arrangiamenti e nelle sonorita' che dimostrano come il gruppo sia stato stimolato dalla ventata americana di Dylan e dei primi Byrds e la stia rieleborando in una maniera completamente originale e totalmente inaspettata.
Beatles
Help!
Lp [edizione] originale mono uk 1965 Parlophone
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
prima assai rara stampa inglese in mono, copertina laminata sul fronte, flipback su tre lati sul retro, con indicazione sul retro ''Printed and Made by Garrod & Lofthouse ltd. Patents pending'', nella primissima versione con la scritta ''mono'' in ''outline'' , ovvero solo contorno, etichetta "Parlophone Yellow Black", nera con scritte argento e logo giallo, con ''The Gramophone Co. Ltd'' all'inizio della scritta sul bordo, e CON ''Sold in the Uk subject to resale price conditions see price lists'', nella variante che presenta le seguenti caratteristiche: caratteri dei titoli stampati in "Times New Roman", poco spazio tra "Songs from the film 'HELP!' " e l' indicazione del primo brano sulla facciata A, la scritta "The Beatles" in basso larga circa 1,5 cm., l' asterisco e lo spazio vuoto dopo l' indicazione del brano "I Need You", nella terza e quarta riga dei titoli sul lato A la parola "Girl" non e' perfettamente allineata, la seconda riga del secondo lato inizia con BIEM e non NCB, sul secondo lato le indicazioni relative al brano "Yesterday" sono disposte su due righe, trail off matrix sui due lati "XEX 549 2" e "XEX 550 2"; la copia e' fornita ancora dell' originaria busta interna bianca con scritte grigie tra cui "Use Emitex". Pubblicato in Inghilterra nel Luglio del 1965 dopo ''Beatles For Sale'' e prima di ''Rubber Soul'', giunto al numero 1 delle classifiche inglesi ed al numero 1 di quelle americane dove fu pubblicato (con sia la copertina che alcuni brani diversi) nell' Agosto del 1965 . Il quinto album dei Beatles nonche' la colonna sonora del loro secondo film, l'ultimo album del primo periodo, costruito come i precedenti su di un mix di composizioni originali affiancati a riletture di brani ''rock and roll'', ma anche in questo caso, vedi "Act Naturally" e "Dizzy Miss Lizzy", l'una cantata da Ringo e l'altra da John, appare evidente come lo stile del gruppo si stia trasformando e allontanandosi dai modelli originali, in "You've Got to Hide Your Love Away" ed in ''Help !'' si colgono immediatamente le prime avvisaglie del periodo successivo, che iniziera' con ''Rubber Soul'', e chiaramente vi si avvertono le influenze di Dylan nei testi e dei Byrds nei suoni delle 12 corde elettriche, vedi "Ticket to Ride". "You're Going to Lose That Girl", "The Night Before", "Another Girl", "I've Just Seen a Face" e "Yesterday", sono testimonianze di un suono che stava maturando e che oramai iniziava a mostrare sfaccettature di grande complessita', con arrangiamenti e suoni innovativi e raffinatissimi che sbocceranno nel Rubber Soul. Anche George Harrison con ''I Need You'' e '' You Like Me Too Much'', da' qui il suo contributo facendo presagire immediatamente gli sviluppi delle sue composizioni future. Un album di importanza eccezionale che rappresenta lo spartiacque tra il primo periodo dei Beatles e della musica inglese in genere (gli anni che vanno dal 1963 al 1965, quelli della ''beatlemania'') che si concludera' proprio in questo 1965, e quello della sperimentazione in studio che inizia nel 1966, ''Help!'' ne coglie entrambi i lati, ma la sua vera peculiarita' va ricercata comunque piu' che nelle composizioni, peraltro eccezionali, negli arrangiamenti e nelle sonorita' che dimostrano come il gruppo sia stato stimolato dalla ventata americana di Dylan e dei primi Byrds e la stia rieleborando in una maniera completamente originale e totalmente inaspettata.
Beatles
Help! (Stereo!)
Lp [edizione] originale stereo uk 1965 Parlophone
[vinile] excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] Excellent rock 60-70
prima estremamente rara stampa inglese in stereo (molto piu' rara della corrispondente prima stampa mono), copia con davvero lievi segni di invecchiamento, copertina laminata sul fronte e flipback su tre lati sul retro, stampata da '' Garrod & Lofthouse ltd'', con ''Patents pending'' sul retro, nella primissima versione con la scritta ''stereo'' in ''outline'', ovvero solo contorno, etichetta nera e gialla con scritte lungo il bordo che inizia con ''The Gramophone co'' ed in orrizzontale ''Sold in the Uk subject to... '', trail off "YEX 168 1" sul primo lato e "YEX 169 1" sul secondo, caratteri utilizzati sull' etichetta "Sans Serif", nella versione con l' asterisco dopo l' indicazione del brano "I Need You", e non prima, e con meno spazio a sinistra tra "(YEX.168)" e "(YEX 169)" e "(p) 1965". Pubblicato in Inghilterra nel Luglio del 1965 dopo ''Beatles For Sale'' e prima di ''Rubber Soul'', giunto al numero 1 delle classifiche inglesi ed al numero 1 di quelle americane dove fu pubblicato (con sia la copertina che alcuni brani diversi) nell' Agosto del 1965 . Il quinto album dei Beatles nonche' la colonna sonora del loro secondo film, l'ultimo album del primo periodo, costruito come i precedenti su di un mix di composizioni originali affiancati a riletture di brani ''rock and roll'', ma anche in questo caso, vedi "Act Naturally" e "Dizzy Miss Lizzy", l'una cantata da Ringo e l'altra da John, appare evidente come lo stile del gruppo si stia trasformando e allontanandosi dai modelli originali, in "You've Got to Hide Your Love Away" ed in ''Help !'' si colgono immediatamente le prime avvisaglie del periodo successivo, che iniziera' con ''Rubber Soul'', e chiaramente vi si avvertono le influenze di Dylan nei testi e dei Byrds nei suoni delle 12 corde elettriche, vedi "Ticket to Ride". "You're Going to Lose That Girl", "The Night Before", "Another Girl", "I've Just Seen a Face" e "Yesterday", sono testimonianze di un suono che stava maturando e che oramai iniziava a mostrare sfaccettature di grande complessita', con arrangiamenti e suoni innovativi e raffinatissimi che sbocceranno nel Rubber Soul. Anche George Harrison con ''I Need You'' e '' You Like Me Too Much'', da' qui il suo contributo facendo presagire immediatamente gli sviluppi delle sue composizioni future. Un album di importanza eccezionale che rappresenta lo spartiacque tra il primo periodo dei Beatles e della musica inglese in genere (gli anni che vanno dal 1963 al 1965, quelli della ''beatlemania'') che si concludera' proprio in questo 1965, e quello della sperimentazione in studio che inizia nel 1966, ''Help!'' ne coglie entrambi i lati, ma la sua vera peculiarita' va ricercata comunque piu' che nelle composizioni, peraltro eccezionali, negli arrangiamenti e nelle sonorita' che dimostrano come il gruppo sia stato stimolato dalla ventata americana di Dylan e dei primi Byrds e la stia rieleborando in una maniera completamente originale e totalmente inaspettata.
Beatles
help! / i'm down (belgian sleeve)
7" [edizione] ristampa mono eu 1965 Parlophone / universal
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
singolo in formato 7", ristampa del novembre 2019, rimasterizzata, tratta dal box di 23 singoli "Singles Collection", corredata di copertina senza barcode che riproduce quella dell' originaria rara versione belga del singolo, etichetta nera ed argento, foro al centro piccolo. Uscito nel luglio del 1965, e giunto al numero 1 delle classifiche sia in Inghilterra che in usa, contiene sul lato A la celebrrima "Help!", tratta dall' album omonimo che usci' quasi contemporaneamente al singolo, e sul retro la travolgente "I'm Down", inedita su album, brano comprensibilmente coverizzato da molte garage punk bands americane negli anni a venire.
Beatles
Help! original motion picture soundtrack
Lp [edizione] ristampa stereo can 1965 capitol
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Rara ristampa canadese del 1983, copertina apribile senza barcode pressoche' identica alla prima tiratura del 1965, etichetta Capitol "black rainbow", nera con fascia esterna arcobaleno, con scritta lungo la circonferenza che inizia con "Capitol is a registered Trade Mark...", catalogo SMAS-2386. A differenza dell' edizione inglese, pubblicata con copertina diversa e non apribile, contiene esattamente i 7 brani che i Beatles suonarono nella colonna sonora dell' omonimo film ("Help", "The night before", "You've got to hide your love away", "I need you", "Another girl", "Ticket to ride", "You' re gonna lose that girl") con la presenza dei cinque brani orchestrali di Ken Thorne presenti nel film ma rimasti inediti nella versione inglese. La traccia vocale di Lennon nel brano che da' il titolo all' album e' completamente diversa rispetto a quella della versione mono. Pubblicato in Usa nell' agosto del 1965 dopo ''Beatles for sale'' e prima di ''Rubber soul'', giunto al numero 1 delle classifiche Usa ed al numero 1 di quelle Inglesi, dove fu pubblicato (con sia la copertina che alcuni brani diversi) nel luglio del 1965, il quinto album della discografia inglese e l' ottavo di quella americana, nonche' la colonna sonora del loro secondo film; l' ultimo album del primo periodo, costruito (nella sua versione inglese) come i precedenti su di un mix di composizioni originali affiancate a riletture di brani ''rock and roll'', ma anche in questo caso, vedi "Act Naturally" e "Dizzy Miss Lizzy", l' una cantata da Ringo e l' altra da John, appare evidente come lo stile del gruppo si stia trasformando e allontanandosi dai modelli originali: in "You've Got to Hide Your Love Away" ed in ''Help !'' si colgono immediatamente le prime avvisaglie del periodo successivo, che iniziera' con ''Rubber soul'', e chiaramente vi si avvertono le influenze di Dylan nei testi e dei Byrds nei suoni delle 12 corde elettriche, vedi "Ticket to Ride". "You're Going to Lose That Girl", "The Night Before", "Another Girl" sono testimonianze di un suono che stava maturando e che oramai iniziava a mostrare sfaccettature di grande complessita', con arrangiamenti e suoni innovativi e raffinatissimi che sbocceranno nel successivo "Rubber Soul". Anche George Harrison con ''I need you", da qui il suo contributo facendo presagire immediatamente gli sviluppi delle sue composizioni future. Un album di importanza eccezionale che rappresenta lo spartiacque tra il primo periodo dei Beatles e della musica inglese in genere (gli anni che vanno dal 1963 al 1965, quelli della ''beatlemania''), e quelli della sperimentazione in studio che iniziano nel 1966. ''Help !'' ne coglie entrambi i lati, ma la sua vera peculiarita' va ricercata comunque piu' che nelle composizioni, peraltro eccezionali, negli arrangiamenti e nelle sonorita' che dimostrano come il gruppo sia stato stimolato dalla ventata americana di Dylan e dei primi Byrds e la stia rieleborando in una maniera completamente originale e totalmente inaspettata.
Page: 1 of 3
Pag.: oggetti: