Hai cercato:  Bardo pond --- Titoli trovati: : 12
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Bardo pond Adrop / circuit viii
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  2006  Three Lobed 
indie 90
edizione limitata, doppio album che raccoglie due uscite mai realizzate in vinile: - "adrop" sono 4 brani registrati nel 2005 ed usciti nel 2006 per la Three Lobed Recordings come parte della serie in CD "Modern Containment". - Circuit VIII sono 2 brani registrati nel 2007 ed usciti in cd nel 2008 come parte della "Oscillation III" CD series.
Euro
22,00
codice 2116904
scheda
Bardo pond Amanita (25th anniversary)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  1996  matador 
indie 90
Edizione in occasione del 25esimo anniversario, uscita nel 2022, in doppio vinile colorato viola, nuovo artwork e due bonus tracks. Pubblicato nell' aprile del 1996 dalla Matador, ''Amanita'' e' il secondo album dei Bardo Pond, uscito dopo ''Bufo Alvarius, Amen 29:15'' (1995) e prima di ''Lapsed'' (1997). Uno degli album piu' importanti del gruppo, l'ambizioso ''Amanita'' mostra i vari lati del gruppo americano, dall'epica potenza chitarristica di ''Limerick'' e ''RM'', attraverso l'acido rock minimale di ''The high frequency'' e l'ipnotica e liquida ''Tantric porno'', per arrivare alla sinistra e quasi apocalittica psichedelia di ''Tapir song'' e ''Yellow turban''. Meno rumoroso di album come ''Lapsed'' (1997) e ''Set and setting'' (1999), ''Amanita'' e' meno stoner ed ancor meno monolitico nei suoni rispetto a questi. Formatisi a Philadelphia nella prima metà degli anni '90, i Bardo Pond sono uno dei gruppi di punta dell'underground più acido a cavallo fra il XX ed il XXI secolo; influenzati dal noise come dagli Spacemen 3, propongono una musica rumorosa ed onirica al tempo stesso, ipnotica e monolitica, grazie ai muri chitarristici eretti dai fratelli Gibbons sopra il canto sognante e "stonato" di Isobel Sollenberger, che arricchisce il suono cimentandosi anche con il flauto ed il violino. Uno dei tratti distintivi dei Bardo Pond è sempre stato quello di produrre un'atmosfera onirica attraverso il rumore e la distorsione dei suoni, sebbene non manchino nel loro repertorio alcuni delicati brani acustici. Nel corso degli anni il gruppo ha aggiunto sintetizzatori, influenze stoner ed orientaleggianti, comunque senza mai farsi rinchiudere dentro un genere definito.
Euro
40,00
codice 2107815
scheda
Bardo pond Bardo pond (silver vinyl)
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  2010  fire 
indie 90
ristampa in edizione limitata in vinile argento, coupon per download, adesivo su cellophane, copertina esclusiva per questa edizione. Pubblicato da Fire Records nel gennaio 2010, ottavo e omonimo LP che lo storico collettivo psych-rock di Philadelphia Bardo Pond produce in vent’anni di carriera e a distanza di quattro anni dall’ultimo “Ticket Crystals” (2006). Se il singolo “Don’t Know About You” ne riassume l’essenza molto fedele al passato, con le chitarre elettriche dei fratelli Michael and John Gibbons e la voce inquieta e gentile di Isobel Sollenberger , i 21 minuti di “Undone” si dipanano in un crescendo raga-rock ipnotico e visionario. Il disco vanta contributi di Jeremiah Misfeldt all’organo Farfisa e di Dan Baltzer all’arpa. Il sestetto, capostipite del movimento Psychedelphia è attivo dal 1989 e rappresenta, insieme a nomi quali Godspeed You! Black Emperor e Slint, un punto di riferimento per gli amanti del post/psych-rock, nonché per nuove leve del genere come Mogwai e Sigur Ros. I Bardo Pond hanno all’attivo, oltre agli 8 LP, numerosi EP e jam session riversate su CD.
Euro
35,00
codice 2130463
scheda
Bardo pond Big laughing jym + 1 track (purple vinyl, ltd. rsd 2019)
lp [edizione] ristampa  stereo  uk  1995  fire 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
ristampa in edizione limitata di 1000 copie, in vinile viola, realizzata in occasione del Record Store Day dell' aprile 2019, ed ormai fuori catalogo, copertina esclusiva, completamente diversa da quella della rara originaria tiratura, con parti lucide in leggero rilievo sul fronte, e soprattutto un brano aggiunto alle sei tracce originarie, "BLJ", precedentemente inedito. Pubblicato nell'ottobre del 1995 dalla Compulsiv negli USA, il mini lp uscito fra il primo album "Bufo alvarius (1/95) ed il secondo "Amanita" (1996). Inciso con il bassista Clint Takeda presente in tutti i brani (su "Bufo alvarius" suonò solo nel lungo pezzo "Amen 29:15"), questo mini lp offre sei tracce, tre delle quali lunghe fra i sette ed i nove minuti, nelle quali il gruppo affina il sound lento, ottundente, ad un tempo fascinosamente abrasivo ed avvolgente, mostrato nel primo lp, con il basso che rende le sonorità più profonde e calde; i brani si susseguono con il loro tipico andamento ipnotico che predilige ritmi lenti o in mid tempo, stordenti crescendo di potenza, chitarre sature e distorte. "Big laughing jym" è ideale passaggio transitorio fra il primo grezzo ma eccellente lp ed il capolavoro "Amanita", più raffinato e variegato. Formatisi a Philadelphia nella prima metà degli anni '90, i Bardo Pond sono uno dei gruppi di punta dell'underground più acido a cavallo fra il XX ed il XXI secolo; influenzati dal noise come dagli Spacemen 3, propongono una musica rumorosa ed onirica al tempo stesso, ipnotica e monolitica, grazie ai muri chitarristici eretti dai fratelli Gibbons sopra il canto sognante e "stonato" di Isobel Sollenberger, che arricchisce il suono cimentandosi anche con il flauto ed il violino. Uno dei tratti distintivi dei Bardo Pond è sempre stato quello di produrre un'atmosfera onirica attraverso il rumore e la distorsione dei suoni, sebbene non manchino nel loro repertorio alcuni delicati brani acustici. Nel corso degli anni il gruppo ha aggiunto sintetizzatori, influenze stoner ed orientaleggianti, comunque senza mai farsi rinchiudere dentro un genere definito.
Euro
35,00
codice 247941
scheda
Bardo pond Just once (acoustic)
7" [edizione] nuovo  stereo  usa  2010  fire 
indie 90
copertina con foro centrale, etichetta grigia scritte nere. Contiene due inedite versioni acustiche di Just once e don't know about you, brani dell'omonimo album del 2010. l sestetto, capostipite del movimento Psychedelphia è attivo dal 1989 e rappresenta, insieme a nomi quali Godspeed You! Black Emperor e Slint, un punto di riferimento per gli amanti del post/psych-rock, nonché per nuove leve del genere come Mogwai e Sigur Ros. I Bardo Pond hanno all’attivo, oltre agli 8 LP, numerosi EP e jam session riversate su CD.
Euro
7,00
codice 2037188
scheda
Bardo pond Melt away (b sides & rarities)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  cze  1996  matador 
indie 90
doppio lp che raccoglie b-sides e rarità del periodo 96-99, come descritto dalla label: "apice creativo nella carriera di Bardo Pond. Tra questi, il pezzo forte dell'album 'The Trail', originariamente registrato per la compilation del 1997 What's Up Matador, dissolve sei minuti in un momento. Sbatti le palpebre una volta e te lo perdi. Sbatti le palpebre due volte e la carta da parati potrebbe iniziare a muoversi." Formatisi a Philadelphia nella prima metà degli anni '90, i Bardo Pond sono uno dei gruppi di punta dell'underground più acido a cavallo fra il XX ed il XXI secolo; influenzati dal noise come dagli Spacemen 3, propongono una musica rumorosa ed onirica al tempo stesso, ipnotica e monolitica, grazie ai muri chitarristici eretti dai fratelli Gibbons sopra il canto sognante e "stonato" di Isobel Sollenberger, che arricchisce il suono cimentandosi anche con il flauto ed il violino. Uno dei tratti distintivi dei Bardo Pond è sempre stato quello di produrre un'atmosfera onirica attraverso il rumore e la distorsione dei suoni, sebbene non manchino nel loro repertorio alcuni delicati brani acustici. Nel corso degli anni il gruppo ha aggiunto sintetizzatori, influenze stoner ed orientaleggianti, comunque senza mai farsi rinchiudere dentro un genere definito.
Euro
41,00
codice 2132139
scheda
Bardo pond No hashish, no change money, no saki saki.
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1993  Three Lobed Records 
indie 90
copertina apribile, adesivo su cellophane. Per la prima volta stampato in vinile, in edizione rimasterizzata, la cassetta-demo del 1993 con 11 brani, quando il gruppo era agli esordi. Formatisi a Philadelphia nella prima metà degli anni '90, i Bardo Pond sono uno dei gruppi di punta dell'underground più acido a cavallo fra il XX ed il XXI secolo; influenzati dal noise come dagli Spacemen 3, propongono una musica rumorosa ed onirica al tempo stesso, ipnotica e monolitica, grazie ai muri chitarristici eretti dai fratelli Gibbons sopra il canto sognante e "stonato" di Isobel Sollenberger, che arricchisce il suono cimentandosi anche con il flauto ed il violino. Uno dei tratti distintivi dei Bardo Pond è sempre stato quello di produrre un'atmosfera onirica attraverso il rumore e la distorsione dei suoni, sebbene non manchino nel loro repertorio alcuni delicati brani acustici. Nel corso degli anni il gruppo ha aggiunto sintetizzatori, influenze stoner ed orientaleggianti, comunque senza mai farsi rinchiudere dentro un genere definito.
Euro
38,00
codice 2118052
scheda
Bardo pond Set and setting (25th ann. purple)
lp [edizione] nuovo  stereo  cze  1999  matador 
indie 90
Edizione del 2024 in occasione del venticinquesimo in vinile Viola, copertina apribile. Uscito nell' agosto 1999 dopo "Lapsed" e prima di "Vol. 1", il quinto album (senza considerare il mini "Big Laughing Gym"); presenta otto lunghi brani sospesi tra indie-rock e psichedelia, principalmente strumentali, con inserti di violino suonato dalla cantante Isobel Sollemberg. Formatisi a Philadelphia nella prima meta' degli anni '90, i Bardo Pond sono uno dei gruppi di punta dell'underground piu' acido a cavallo fra il XX ed il XXI secolo; influenzati dal noise come dagli Spacemen 3, propongono una musica rumorosa ed onirica al tempo stesso, ipnotica e monolitica, grazie ai muri chitarristici eretti dai fratelli Gibbons sopra il canto sognante e "stonato" di Isobel Sollenberger, che arricchisce il suono cimentandosi anche con il flauto ed il violino. Uno dei tratti distintivi dei Bardo Pond e' sempre stato quello di produrre un'atmosfera onirica attraverso il rumore e la distorsione dei suoni, sebbene non manchino nel loro repertorio alcuni delicati brani acustici. Nel corso degli anni il gruppo ha aggiunto sintetizzatori, influenze stoner ed orientaleggianti, comunque senza mai farsi rinchiudere dentro un genere definito. Uno dei loro migliori lavori e' il doppio "Amanita" del 96.
Euro
35,00
codice 2132141
scheda
Bardo pond Under the pines
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2017  fire 
indie 90
coupon per download, etichette custom. Formatisi a Philadelphia nella prima metà degli anni '90, i Bardo Pond sono uno dei gruppi di punta dell'underground più acido a cavallo fra il XX ed il XXI secolo; influenzati dal noise come dagli Spacemen 3, propongono una musica rumorosa ed onirica al tempo stesso, ipnotica e monolitica, grazie ai muri chitarristici eretti dai fratelli Gibbons sopra il canto sognante e "stonato" di Isobel Sollenberger, che arricchisce il suono cimentandosi anche con il flauto ed il violino. Uno dei tratti distintivi dei Bardo Pond è sempre stato quello di produrre un'atmosfera onirica attraverso il rumore e la distorsione dei suoni, sebbene non manchino nel loro repertorio alcuni delicati brani acustici. Nel corso degli anni il gruppo ha aggiunto sintetizzatori, influenze stoner ed orientaleggianti, comunque senza mai farsi rinchiudere dentro un genere definito. Uno dei loro migliori lavori è il doppio "Amanita" del 96. “Under the Pines” (2017), pubblicato dalla Fire Records, si caratterizza per la raffinatezza degli arrangiamenti e per la scrittura, capace di spaziare tra space rock, shoegaze, noise e psichedelia. Dopo tanti anni di carriera – più di ventisette anni – i Bardo Pond, ossia i fratelli Gibbons e la Sollenberger – sono ancora capaci di scrivere e proporre canzoni con lo stesso impulso, istinto elettrico ed immaginifico dei (loro) anni novanta lisergici.
Euro
22,00
codice 2084990
scheda
Bardo pond Volume 3
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  2002  fire 
indie 90
coupon per download digitale, doppio vinile. Il terzo volume dedicato a registrazioni di jams e altre chicche della band, uscito originariamente solo su cd nel 2002. Formatisi a Philadelphia nella prima metà degli anni '90, i Bardo Pond sono uno dei gruppi di punta dell'underground più acido a cavallo fra il XX ed il XXI secolo; influenzati dal noise come dagli Spacemen 3, propongono una musica rumorosa ed onirica al tempo stesso, ipnotica e monolitica, grazie ai muri chitarristici eretti dai fratelli Gibbons sopra il canto sognante e "stonato" di Isobel Sollenberger, che arricchisce il suono cimentandosi anche con il flauto ed il violino. Uno dei tratti distintivi dei Bardo Pond è sempre stato quello di produrre un'atmosfera onirica attraverso il rumore e la distorsione dei suoni, sebbene non manchino nel loro repertorio alcuni delicati brani acustici. Nel corso degli anni il gruppo ha aggiunto sintetizzatori, influenze stoner ed orientaleggianti, comunque senza mai farsi rinchiudere dentro un genere definito.
Euro
29,00
codice 2118156
scheda
Bardo pond Volume 8
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2018  fire 
indie 90
coupon per download, copertina ruvida. Album che continua la serie "volume nr..." iniziata nel 2000 e di solito prodotta solo in cd-r dedita a raccolta di inedite sessions jam ed improvvisazioni. Formatisi a Philadelphia nella prima meta' degli anni '90, i Bardo Pond sono uno dei gruppi di punta dell'underground piu' acido a cavallo fra il XX ed il XXI secolo; influenzati dal noise come dagli Spacemen 3, propongono una musica rumorosa ed onirica al tempo stesso, ipnotica e monolitica, grazie ai muri chitarristici eretti dai fratelli Gibbons sopra il canto sognante e "stonato" di Isobel Sollenberger, che arricchisce il suono cimentandosi anche con il flauto ed il violino. Uno dei tratti distintivi dei Bardo Pond e' sempre stato quello di produrre un'atmosfera onirica attraverso il rumore e la distorsione dei suoni, sebbene non manchino nel loro repertorio alcuni delicati brani acustici. Nel corso degli anni il gruppo ha aggiunto sintetizzatori, influenze stoner ed orientaleggianti, comunque senza mai farsi rinchiudere dentro un genere definito. Uno dei loro migliori lavori e' il doppio "Amanita" del 96.
Euro
26,00
codice 2078822
scheda
Bardo pond Volume 9
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  fire 
indie 90
coupon per download digitale. Il nono volume della serie di registrazioni d'archivio della band, "un viaggio incisivo nel suono ipnotico della band. Registrato nei primi anni 2000, è un inebriante mix di atmosfera acustica e distorsione minacciosa". Formatisi a Philadelphia nella prima metà degli anni '90, i Bardo Pond sono uno dei gruppi di punta dell'underground più acido a cavallo fra il XX ed il XXI secolo; influenzati dal noise come dagli Spacemen 3, propongono una musica rumorosa ed onirica al tempo stesso, ipnotica e monolitica, grazie ai muri chitarristici eretti dai fratelli Gibbons sopra il canto sognante e "stonato" di Isobel Sollenberger, che arricchisce il suono cimentandosi anche con il flauto ed il violino. Uno dei tratti distintivi dei Bardo Pond è sempre stato quello di produrre un'atmosfera onirica attraverso il rumore e la distorsione dei suoni, sebbene non manchino nel loro repertorio alcuni delicati brani acustici. Nel corso degli anni il gruppo ha aggiunto sintetizzatori, influenze stoner ed orientaleggianti, comunque senza mai farsi rinchiudere dentro un genere definito.
Euro
30,00
codice 2127083
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Bardo pond":
Bardo pond - 

altri autori contnenti le parole cercate: