Hai cercato: Baker mchouston mickey --- Titoli trovati: : 2
- 1
Pag.:
oggetti:
Baker mchouston mickey
Mississippi delta blues
Lp [edizione] originale stereo ita 1973 blue star
[vinile] Excellent [copertina] Very good blues rnr coun
[vinile] Excellent [copertina] Very good blues rnr coun
L' originale stampa italiana, copertina (con moderati segni di invecchiamento) senza barcode, label color crema con scritte nere, logo Blue Star a colori in alto, catalogo BRCBS80605, timbro SIAE del secondo tipo, in uso tra il '75 ed il '79, con marchio Siae che ne occupa ancora l' intero cerchio centrale, data sul trail off 20/6/75. Pubblicato nel 1975, questo album segno' un sorprendente cambio di rotta nella discografia di Baker, ricordato piu' che altro per le sue importanti realizzazioni degli anni '50 con la chitarra elettrica; qui invece lo troviamo con chitarra acustica in compagnia di Stefan Grossman e di un'orchestra d'archi, cimentarsi con classici brani del blues del delta, dal repertorio di leggende come Robert Johnson, Charley Patton e J.B. Lenoir (il cui brano ''Good advice'' e' l'unico con un andamento piu' rock ed elettrico), che assumono contorni peculiari e spiazzanti, entro i quali convive il vecchio blues del sud con sonorita' chiaramente figlie degli anni '70 e curiosi arrangiamenti di archi in alcuni brani. Nato nel 1925 a Louisville nel Kentucky, Mickey ''McHouston'' Baker e' considerato uno dei chitarristi che hanno fatto da tramite fra il rhythm'n'blues ed il rock'n'roll, accostato per importanza a nomi del calibro di Chuck Berry e Bo Diddley. La sua importanza e' pero' oscurata dal fatto che ha lavorato piu' che altro come sideman e musicista di studio, invece che come solista, quindi il suo seminale stile chitarristico appare su dischi di altri interpreti, come ad esempio Ray Charles, Big Joe Turner e Drifters e tantissimi altri; ottenne anche successo insieme a Sylvia Robinson con il duo Mickey & Sylvia, che sforno' la hit ''Love is strange'' nel 1957, al numero 11 della classifica billboard negli USA. Pubblico' anche qualche lavoro solista, fra cui l'apprezzato lp ''The wildest guitar'' (1959), per poi andare a vivere in Francia all'inizio degli anni '60, incidendo con vari artisti locali.
Baker mchouston mickey
Mississippi delta blues
Lp [edizione] originale stereo ita 1973 blue star
[vinile] Excellent [copertina] Very good blues rnr coun
[vinile] Excellent [copertina] Very good blues rnr coun
L' originale stampa italiana, copertina (con moderati segni di invecchiamento) senza barcode, label color crema con scritte nere, logo Blue Star a colori in alto, catalogo BRCBS80605, timbro SIAE del secondo tipo, in uso tra il '75 ed il '79, con marchio Siae che ne occupa ancora l' intero cerchio centrale, data sul trail off 20/6/75. Pubblicato nel 1975, questo album segno' un sorprendente cambio di rotta nella discografia di Baker, ricordato piu' che altro per le sue importanti realizzazioni degli anni '50 con la chitarra elettrica; qui invece lo troviamo con chitarra acustica in compagnia di Stefan Grossman e di un'orchestra d'archi, cimentarsi con classici brani del blues del delta, dal repertorio di leggende come Robert Johnson, Charley Patton e J.B. Lenoir (il cui brano ''Good advice'' e' l'unico con un andamento piu' rock ed elettrico), che assumono contorni peculiari e spiazzanti, entro i quali convive il vecchio blues del sud con sonorita' chiaramente figlie degli anni '70 e curiosi arrangiamenti di archi in alcuni brani. Nato nel 1925 a Louisville nel Kentucky, Mickey ''McHouston'' Baker e' considerato uno dei chitarristi che hanno fatto da tramite fra il rhythm'n'blues ed il rock'n'roll, accostato per importanza a nomi del calibro di Chuck Berry e Bo Diddley. La sua importanza e' pero' oscurata dal fatto che ha lavorato piu' che altro come sideman e musicista di studio, invece che come solista, quindi il suo seminale stile chitarristico appare su dischi di altri interpreti, come ad esempio Ray Charles, Big Joe Turner e Drifters e tantissimi altri; ottenne anche successo insieme a Sylvia Robinson con il duo Mickey & Sylvia, che sforno' la hit ''Love is strange'' nel 1957, al numero 11 della classifica billboard negli USA. Pubblico' anche qualche lavoro solista, fra cui l'apprezzato lp ''The wildest guitar'' (1959), per poi andare a vivere in Francia all'inizio degli anni '60, incidendo con vari artisti locali.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: