Hai cercato:  Baez joan --- Titoli trovati: : 4
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Baez joan any day now
Lp2 [edizione] originale  stereo  ita  1968  Vanguard 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Doppio album, prima bella stampa italiana, copertina cartonata, laminata fronte e retro, etichetta con "small deep groove", color senape con cavaliere bianco in basso, catalogo SVAL33.011, con "D.R." (Diritti Riservati) a sinistra, senza marchio ne' timbro Siae (che subentreranno di li' a poco), con data sul trail off dei quattro lato "10/3/1969". Pubblicato in Usa nel dicembre del 1968 dopo ''Baptism'' e prima di ''David's album'', giunto al numero 30 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk dove usci' nel gennaio del 1969. Ottavo album in studio della folksinger americana, "Any Day Now" e' un lavoro composto esclusivamente da composizioni di Bob Dylan, passato alla storia della musica americana per la presenza dell'ecezionale interpretazione di "Love Is Just a Four-Letter Word." fu registrato con un cast di 18 musicisti ed e' considerato come uno dei capolavori della folksinger americana che da qui un addio ideale al suo primo periodo artistico. ecco la lista dei brani, lo ricordiamo, tutti composti da Dylan -love Minus Zero/No Limit , North Country Blues, You Ain't Going Nowhere, Drifter's Escape, I Pity the Poor Immigrant, Tears of Rage, Sad Eyed Lady of the Lowlands, Love Is Just a Four-Letter Word, I Dreamed I Saw St. Augustine, The Walls of Redwing, Dear Landlord, One Too Many Mornings, I Shall Be Released, Boots of Spanish Leather, Walkin' Down the Line, The Restless Farewell.
Euro
32,00
codice 252189
scheda
Baez joan farewell angelina (italian sleeve)
Lp [edizione] seconda stampa  stereo  ita  1965  Vanguard 
  [vinile]  Good  [copertina]  Excellent rock 60-70
copia con vinile in belle condizioni se non per un piccolo graffietto che causa alcuni tics nel secondo brano del lato B, seconda stampa italiana, realizzata nel 1968 su Vanguard (dopo la prima su Amodeo), caratterizzata ancora dalla bella copertina esclusiva, cartonata e laminata fronte e retro, etichetta oro/marroncina con cavaliere bianco in basso, con "small deep groove", catalogo SVAL33.006, senza timbro Siae, data sul trail off del secondo lato "15-5-68". Il sesto album (il quarto in studio), uscito negli Stati Uniti nell' ottobre del 1965 ed in Inghilterra nel novembre dello stesso anno, a distanza di meno di un anno dal precedente ''Joan Baez 5'' e prima del successivo ''Joan". Giunto al decimo posto della classifica americana ed al quinto di quella inglese, resta uno dei suoi dischi piu' rappresentativi ed amati; delicatamente acustico, contiene ben 4 brani scritti da Bob Dylan, delicate interpretazioni di "Farewell, Angelina"; "Daddy You Been On My Mind", "It's All Over Now Baby Blue" e "A Hard Rain's Gonna Fall", oltre ad una manciata di traditionals, una "Ranger's Command" di Woody Guthrie ed una rilettura di "Colours" di Donovan, che la aveva accompagnata in alcune tappe della sua tournee inglese durante la primavera e sotenuta nella sua campagna di protesta contro la guerra in Vietnam. E' un album importante nella sua discografia, perche' e ' quello che chiude il periodo vissuto in compagnia di Bob Dylan aprendo la seconda fase della sua carriera, segnata ancora da grandi battaglie civili che le valsero l' ostracismo di gran parte dei media in America, ormai piu' popolare in Europa che in patria.
Euro
13,00
codice 263179
scheda
Baez joan First 10 years
LP2 [edizione] originale  stereo  uk  1960  vanguard 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
Doppio album, prima stampa inglese del 1971, copertina (con leggeri segni di usura) apribile laminata all'esterno, con distribuzione RCA sul retro, label oro / marrone con scritte nere, scritta ''recordings for the connoisseur'' bianca lungo il bordo, logo Vanguard nero in alto e piccolo disegno di cavaliere bianco in basso, senza distribuzione né logo Pye, catalogo VSD6560/1. Pubblicata dalla Vanguard nel 1970 negli USA, dove giunse al 73esimo posto in classifica, e nel 1971 nel Regno Unito, dove arrivò alla 41esima posizione, questa antologia documenta i primi dieci anni di attività discografica su Vanguard (1960-1970) della cantautrice americana, attraverso una scaletta di ventitrè splendidi brani tratti dai suoi dischi dell'epoca, che evidenzia sia la sua capacità di interpretare covers di moderni brani di autori come Dylan, Phil ochs e persino Donovan ed i Rolling Stones, che quella di misurarsi con grande personalità con i traditionals del folk nordamericano. Una valida introduzione per chi volesse addentrarsi per la prima volta nella vasta discografia di una delle più importanti interpreti del cantautorato folk statunitense degli anni '60. Questa la scaletta: "Ghetto", "If I Were A Carpenter", "Silver Dagger", "Love Is Just A Four Letter Word", "There But For Fortune", "Will The Circle Be Unbroken", "John Riley", "You Ain't Goin' Nowhere", "Mary Hamilton", "Carry It On", "Manhã De Carnaval", "If I Knew", "With God On Our Side", "Don't Think Twice It's Alright", "Geordie", "Te Ador", "Green, Green Grass Of Home", "No Expectations", "Sweet Sir Galahad", "Turquoise", "Farewell Angelina", "London/Old Welsh Song", "A Hard Rain's A-Gonna Fall". Newyorkese trapiantata in California, e' sempre stata impegnatissima, nella musica e nella vita, a portare avanti i suoi ideali di pacifismo e non violenza. Esordi' nel '59 al festival di Newport che le procuro' il contratto con la Vanguard e, nel '63, incontro' l' altro grande protagonista della musica di protesta, Bob Dylan, con cui intraprese per qualche anno un intenso rapporto sentimentale e musicale. Il suo periodo migliore venne suggellato dall' apparizione al festival di Woodstock, nel '69. Abbiamo qui preso in considerazione il periodo artisticamente migliore e piu' importante della Baez, quello dei dischi pubblicti (antologie escluse) per la Vanguard, ma la cantante e' stata attivissima, con buon successo, anche nei decenni successivi.
Euro
23,00
codice 335072
scheda
Baez joan Joan baez (1)
Lp [edizione] originale  mono  ita  1960  amodeo 
  [vinile]  Good  [copertina]  Excellent rock 60-70
prima rara stampa italiana, su etichetta Amodeo (poi ristampato su Vanguard), copia con diversi segni di invecchiamento riscontrabili all' ascolto (sebbene il vinile appaia in belle condizioni), copertina cartonata e laminata sul fronte e sul retro, etichetta nera ed argento, catalogo AVRS9113. Incluso nella ormai famosa lista del libro "1000 Recordings To Hear Before You Die" di Tom Moon. Pubblicato in Usa nel novembre del 1960 prima di '' Joan Baez 2 '', non entrato nelle classifiche Usa ne' in quelle uk. Il primo album. Lavoro che venne visto (allora come oggi)come una vera e propria rivelazione ed un punto di svolta nella musica Folk Americana all'epoca della sua pubblicazione, il debutto di Joan Baez e' quello che meglio illustra la nascita del movimento del folk revival , il folk Americano vedeva prima dell'uscita di questo LP la predominanza di nomi quali quelli del Kingston Trio e Easy Riders, e tra le nuove leve gli Highwaymen ed i Weavers, mentre per cio' che riguarda la presenza femminile ci si limitava alle '' storiche'' Ronnie Gilbert e Malvina Reynolds, allora entrambe piu' che sessantenni. Joan Baez era nel 1960 diciannovenne , aveva una voce che venne definita '' paradisiaca'', uno stile moderno puro ed asciutto, ed in questo debutto presenta un set di brani rivoluzionari ma allo stesso tempo scelti perlopiu' tra i tradizionali, tra di essi spicca una splendida versione di "House of the Rising Sun", accompagnata musicalmente dal solo Fred Hellerman dei Weavers e da un paio di coriste, la Baez alla chitarra e voce definisce qui come detto il nuovo folk revival, tra i brani moltissimi quelli poi divenuti celeberrimi nelle sue ed altrui versioni, "East Virginia" "Mary Hamilton" e soprattutto "Silver Dagger." divenuta negli anni una sorta di simbolo del suo primo periodo. Certamente un album dall'importanza storica enorme, e che predata, oltre ad influenzarlo enormemente, dalla scrittura alla scelta delle covers, di almeno due anni il debutto di Dylan ( Marzo 1962 ).
Euro
14,00
codice 261605
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: