Hai cercato: Audioslave --- Titoli trovati: : 2
- 1
Pag.:
oggetti:
Audioslave
audioslave
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2002 legacy sony
indie 90
indie 90
ristampa in doppio vinile, copertina apribile, inner sleeves. etichetta nera disegni e scritte bianche. Pubblicato nel novembre del 2002 dalla Epic, giunto al 19ø posto in classifica in Gran Bretagna ed al settimo negli USA, questo e' l'eponimo album d'esordio degli Audioslave, precedente ''Out of exile'' (2005). Il super gruppo americano ottenne subito un ottimo riscontro di pubblico ma controversi giudizi critici con questo primo lp, che presenta forti affinita' con le band di provenienza dei membri degli Audioslave, i Rage Against The Machine dal punto di vista sonico ed i Soundgarden da quello vocale. L'aggressivita' dei RATM, contraddistinta da potenti ed intricate partiture chitarristiche e da una robusta sezione ritmica, si abbina qui allo stile vocale epico ed oscuro di Chris Cornell. Il gruppo si divide fra potenti assalti heavy con reminiscenze del metal anni '70 e brani piu' introspettivi e rarefatti, in cui emerge l'introspezione di Cornell, elemento che si fa spazio anche nei testi, che portano minori riferimenti politici rispetto ai RATM. Super gruppo dedito ad un massiccio rock pesante, gli Audioslave si formano a Los Angeles nel 2001, ad opera di Chris Cornell, cantante dei Soundgarden, e degli strumentisti dei Rage Against The Machine Tim Commerford, Brad Wilk e Tom Morello. Il primo eponimo lp del gruppo porta marcate somiglianze con il sound dei RATM e con le atmosfere cupe ed i toni introspettivi dei Soundgarden, ottenendo subito un buon riscontro di pubblico. Queste similitudini, a cui si aggiungono influenze del rock pesante degli anni '70 (Led Zeppelin, Black Sabbath), si fanno meno evidenti nel successivo acclamato album ''Out of exile'' (2005), grande successo che consacra' gli Audioslave anche presso la critica, con un approccio piu' sfaccettato e personale. ''Revelations'' segue nel 2006, ma Cornell abbandona poi il gruppo nel 2007, ponendo in forse il proseguimento del progetto.
Audioslave
Revelations (clear vinyl)
Lp [edizione] originale stereo usa 2006 epic/interscope
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
Prima assai rara e ricercata stampa vinilica, pressata solo negli USA in vinile trasparente, copertina con barcode 82796-97728-12, inner sleeve con testi e foto a colori, etichette custom arancio/gialle con scritte gialle, catalogo 82796 97728 1. Pubblicato nel settembre del 2006 solo in cd, stampato qualche mese più tardi, nel febbraio del 2007, anche in vinile, il terzo album, uscito dopo "Out of Exile", del gruppo formato dagli ex-Rage Against The Machine con Chris Cornell ex Soundgarden alla voce. Anche se si tratta dell'ultima testimonianza del supergruppo, in quanto i membri ne hanno annunciato il definitivo scioglimento, il disco si presenta come il prodotto di una band finalmente amalgamata, in cui affiorano ovviamente gli elementi ereditati dai due gruppi originari, con sonorità che stanno tra il metal e il grunge; se "Out of Exile" appariva dominato dalla personalità di Cornell, mentre l'esordio omonimo al contrario era costruito sul suono dei Rage Against the Machine, in questo "Revelations" le due componenti sembrano finalmente integrate fra loro e complementari, portando il suono del gruppo addirittura verso sonorità inedite, nell'esplorazione di territori funk e soul. Super gruppo dedito ad un massiccio rock pesante, gli Audioslave si formano a Los Angeles nel 2001, ad opera di Chris Cornell, cantante dei Soundgarden, e degli strumentisti dei Rage Against The Machine Tim Commerford, Brad Wilk e Tom Morello. Il primo eponimo lp del gruppo porta marcate somiglianze con il sound dei RATM e con le atmosfere cupe ed i toni introspettivi dei Soundgarden, ottenendo subito un buon riscontro di pubblico. Queste similitudini, a cui si aggiungono influenze del rock pesante degli anni '70 (Led Zeppelin, Black Sabbath), si fanno meno evidenti nel successivo acclamato album ''Out of exile'' (2005), grande successo che consacra gli Audioslave anche presso la critica, con un approccio più sfaccettato e personale. ''Revelations'' segue nel 2006, ma Cornell abbandona poi il gruppo nel 2007, ponendo in forse il proseguimento del progetto.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: