Hai cercato: Ariel's pink haunted graffiti --- Titoli trovati: : 2
- 1
Pag.:
oggetti:
Ariel's pink haunted graffiti
Before today
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2010 4AD
indie 2000
indie 2000
Copertina completa di foglio inserto in carta lucida con crediti e testi, etichetta fotogrtafica con scritte rosse su di un lato, nera con scritte fuxia e bianche sull'altro, Lp pubblicato dalla 4Ad nel 2010, dopo "Scared famous" (07), l'ottavo album del musicista americano e della sua band. Lavoro compatto e coeso costituito dal una musica eclettica e fantasiosa, frutto di una combinazione fra il pop dei sessanta, Beach boys e Beatles, e suoni marcatamente anni 80, disco, funk e soft, approcciata con arrangiamenti bizzarri e con un'attitudine tipicamente lo-fi, quasi ironica gioiosa e disempegnata con una riproposizione di strumenti giocattolo usati durante l'infanzia, voci in falsetto e massicci effetti mielosi. Ariel Rosemberg, aka Ariel Pink o Ariel Pink's Hanted graffiti, e' da annoverare tra i personaggi piu' folli della musica rock, in quanto i suoi arrangiamenti bizzari e il suono lo-fi psichedelico rendono i suoi brani avulsi e fuori dal tempo. E' stato il primo musicista extra Animal collettive ad incidere per la Paw Tracks, che ha ristampato poco dopo l'Lp "The doldrums", registrato nel 99 e successivamente "Worn copy" e "House arrest
Ariel's pink haunted graffiti
The doldrums
Lp [edizione] originale stereo usa 2004 paw tracks
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 2000
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 2000
Copertina lucida, etichetta rossa con scritte bianche, Lp pubblicato dalla Paw Tracks nel 2004, prima di "Worn copy" (2005), l'album debutto, che contiene le prime registrazioni casalinghe, (The doldrums), realizzate tra il 1999 e il 2000 a Val verde, California, su un 8 piste a cassetta, sulla prima facciata e le seconde, (vital pink) realizzate in un periodo successivo, 2001-03, registrate a Los Angeles. Per questi brani Ariel Pink, sembra trarre isprirazione dalla musica pop rock piu' melodica che si possa immaginare, ma il contetsto lo-fi/psichedelico e gli arrangiamenti bizzarri e stralunati, rendono i pezzi completamente avulsi e fuori dal tempo, con riferimenti a Flaming lips, Syd Barret, David Allen, Julian Cope e Kevin Ayers. Artista scoperto dagli Animal Collettive (questo Lp esce, infatti, per la loro etichetta, prima realizzazione per un artista non Animal Collettive), e' tranquillamente annoverabile tra i personaggi piu' folli della musica rock, contemporaneamente sperimentatore e accattivante pop-rock singer.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: