Hai cercato:  Arca --- Titoli trovati: : 12
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Arca Arca
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2017  xl recordings 
indie 2000
copertina apribile, inserto, etichette custom. Arca (vero nome Alejandro Ghersi) è un musicista d'origini venezuelane, conosciuto per le collaborazioni con Bjork, Kanye West, Mykki Blanco e FKA Twigs. Nel 2014 pubblica l?album di debutto, ?Xen?. Seguono ”Mutant” nel 2015 e l’album omonimo nel 2017. “Arca” (2017), terzo disco del producer e musicista, è un lavoro estremamente personale, questa volta Arca vuole esplorare la sua voce, lo dichiara fin da subito, “Ecco la mia voce e le mie viscere: sentitevi liberi di giudicare. È come la corrida: state guardando della violenza emozionale per piacere” . L’album rappresenta infatti un passo decisivo e convinto verso lo svilupparsi di una nuova dimensione ed estetica musicale, si va verso una sorta di forma canzone cantata, non tradizionalmente classica ma avanguardista, in bilico tra art pop e glitch pop.
Euro
34,00
codice 2120315
scheda
Arca Mutant
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2015  mute 
indie 2000
doppio vinile, copertina apribile in tre parti, etichette custom. “Mutant” (Mute Records, 2015) è il secondo album del produttore elettronico venezuelano, di base a Londra. Arca ossia Alejandro Ghersi racconta che “Mutant” è sulla sensualità e l’impulsività come vie di fuga dalla rigidità. La morbidezza come arma quando la mente attacca se stessa”. E infatti le venti tracce, raccolte nel disco, sono espressione di un elettronica aggressiva e viscerale, in continuo mutamento. A differenza di quanto avvenuto nel precedente ed introspettivo lavoro d’esordio ( “Xen” , Mute, 2014) il suono si struttura come un flusso fluido con un’apertura verso l’esterno: la forma sonora cambia sempre, in modo imprevedibile. Non si tratta però di improvvisazione, tutt’altro, ogni passaggio è studiato nei minimi dettagli. Una destrutturazione del suono vera e propria. Arca (vero nome Alejandro Ghersi) è un musicista d'origini venezuelane, conosciuto per le collaborazioni con Bjork, Kanye West, Mykki Blanco e FKA Twigs. Nel 2014 pubblica l’album di debutto, “Xen”. Segue “Mutant” nel 2015.
Euro
37,00
codice 2120314
scheda
Arcade fire Arcade fire ep
12" [edizione] nuovo  stereo  eu  2003  arcade fire 
indie 2000
ristampa riamsterizzata con copertina esclusiva apribile. l'ep di debutto degli Arcade Fire, sette brani registrati nel 2002 e usciti in cd autoprodotto nel 2003, con una line-up diversa dai successivi lavori. Guidati dalla coppia Win Butler-Regine Chassagne, gli Arcade Fire propongono gia' dal primo album "Funeral", una musica intensa ed autunnale, in equilibrio tra indie-rock e post punk, contraddistinta da un pathos pervaso di romanticismo e da un suono pieno ed energico, con pianoforte e chitarre distorte in evidenza. Hanno ottenuto un forte consenso di critica e di pubblico e hanno condiviso le scene con personaggi del calibro di David Bowie e U2. La discografia si completa con "Neon bible" nel 2007, "The Suburbs" nel 2010 e "Reflektor" nel 2013.
Euro
23,00
codice 2111919
scheda
Arcade fire Put your money on me
12" [edizione] nuovo  stereo  eu  2017  columbia 
indie 2000
vinile rosso trasparente, inner sleeve, copertina die-cut, etichette custom. 12" con una versione editata per questa uscita del brano "put your money on me" contenuto nell'album "everything now", sul lato b "Put Your Money On Me (Windows 98 V.1.0)". Gli Arcade Fire sono un gruppo canadese formatosi nel 2001, che spicca per essere una sorta di mega collettivo creativo. Considerati tra i nomi più importanti della scena musicale indipendente degli anni duemila, hanno all’attivo cinque dischi: “Funeral” (2004), “Neon Bible”(2007), “The Suburbs”(2010), “Reflektor”(2013) e “Everything Now”(2017). La produzione discografica della band è ricca negli arrangiamenti (chitarre, batteria, basso, pianoforte, violino, viola, violoncelli, contrabbasso, xilofono, glockenspiel, tastiera, corno francese, fisarmonica, arpa, mandolino, organo e ghironda) e si caratterizza per l’approccio eclettico alla forma canzone pop. Da “Reflektor” (2013) fino ad arrivare all’ultimo “Everything Now” (2017) i canadesi stanno esplorando il lato dance, disco della loro musica. “Everything Now” (2017) riprende il discorso musicale iniziato con “Reflektor”(2013), disco pubblicato quattro anni fa : gli Arcade Fire portano avanti il lato più synthpop, disco wave del proprio suono. Da disco come dal vivo i canadesi suonano come un’allegra discoteca anni ottanta.
Euro
20,00
codice 2074580
scheda
Arcade fire The suburbs
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  uk  2010  merge 
indie 2000
Copertina lucida apribile con scritte band e titolo in rilievo sul retro, completa di inner sleeves con testi e crediti, etichette fotografiche, senza barcode, doppio Lp, pubblicato dalla Merge nell'estate 2010, dopo "Neon bible", il terzo album della band canadese. Lavoro ricco di brani (16 per un'ora di musica), piu' etreogeneo rispetto ai precedenti album, con pezzi slegati, che comunque, presentano il tipico suono Arcade, chitarre taglienti, i cui arrangiamenti sono curati da Owen Pallet, voci pulite e crescendo corali, con una maggior presenza di sintetizatori. Le atmosfere sono piu' rilassate rispetto alla tensione malinconica dei primi due albums, descrivono infatti i sobborghi e le periferie urbane evocate dal titolo; i riferimenti sono un mix fra Neil Young, Depeche Mode, Television e New Order, con rimandi anche a Bon Iver e allo Stesso Owen Pallet. Guidati dalla coppia Win Butler-Regine Chassagne, gli Arcade Fire propongono gia' dal primo album "Funeral", una musica intensa ed autunnale, in equilibrio tra indie-rock e post punk, contraddistinta da un pathos pervaso di romanticismo e da un suono pieno ed energico, con pianoforte e chitarre distorte in evidenza. Hanno ottenuto un forte consenso di critica e di pubblico e hanno condiviso le scene con personaggi del calibro di David Bowie e U2.
Euro
29,00
codice 2119540
scheda
Arcade fire We (ltd bianco)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2022  sony 
indie 2000
edizione limitata in vinile bianco 180 grammi, copertina apribile con parti in rilievo e lucide, adesivo su cellophane. Il sesto album, l'ultimo con William Butler in formazione. Disco che dopo gli sperimentalismi del precedente "everything now" torna su sentieri ben conosciuti dalla band, pop rock energico e ballate folk moderne. note a seguire. Gruppo canadese formatosi a Montreal nel 2001. Guidati dalla coppia Win Butler-Regine Chassagne, gli Arcade Fire propongono gia' dal primo album "Funeral", una musica intensa ed autunnale, in equilibrio tra indie-rock e post punk, contraddistinta da un pathos pervaso di romanticismo e da un suono pieno ed energico, con pianoforte e chitarre distorte in evidenza. Hanno ottenuto un forte consenso di critica e di pubblico e hanno condiviso le scene con personaggi del calibro di David Bowie e U2.
Euro
36,00
codice 2115165
scheda
Arcadia (duran duran) so red the roses
lp [edizione] originale  stereo  ita  1985  emi 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
la prima stampa italiana, copertina (con moderati segni di invecchiamento) con barcode, inserto testi, inner sleeve con artwork, foto e crediti, etichetta custom nera e oro, catalogo 642404381, nella versione con data sul trail off di entrambii lati "14-11-85". Uscito nel dicembre del 1985, giunto al 30esimo posto delle classifiche inglesi ed al 23esimo di quelle americane, l' unico album del progetto nato per iniziativa dei Duran Duran Simon Le Bon, Nick Rhodes e Roger Taylor, mentre gli altri due Andy e John Taylor si concedevano a loro volta un diversivo rispetto al gruppo madre con i Power Station. Non particolarmente fortunato nelle vendite, l' album non si discosta molto dai lavori dei Duran Duran, ma e' caratterizzato da un raffinato approccio, meno smaccatamente pop, che rimanda molto esplicitamente ai Roxy Music, influenza ovviamente fondamentale anche per i Duran Duran. Ne vennero tratti i singoli "Election Day", "Goodbye is Forever", "The Promise" e "The Flame". Arcadia fu il progetto dei tre Duran Duran rimasti fuori dall' altro gruppo nato dalla momentanea crisi della celeberrima band new romantic, ovvero i Power Station. Gli Arcadia vennero cosi' formati nel 1985 da Simon Le Bon, Nick Rhodes e Roger Taylor, e realizzarono un unico album, ''So red the rose'' (1985), che entro nella top 30 sia in Gran Bretagna che negli USA; il progetto termino' quando Le Bon, Taylor e Rhodes rimisero in piedi i Duran Duran per incidere l'album ''Notorius'' (1986).
Euro
14,00
codice 252265
scheda
Arcadium breathe awhile (+2 tracks)
Lp [edizione] ristampa  stereo  ita  1969  akarma 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
copia ancora incellophanata, ristampa del 2003, ormai rara, in vinile 180 grammi, copertina cartonata lucida fronte e retro, pressoche' identica alla prima rarissima tiratura del disco originariamente pubblicato nel 1969 su Midle Earth in Uk, barcode 8 026575 239111 (poi cambiato), catalogo AK239. Il disco contiene, oltre all' originale lp, due tracce inedite su album, ''Sing my song'' e ''Riding alone'', ovvero l'unico 45 del gruppo pubblicato prima dell' album nel 1969 sempre su Middle Earth. L' unico album del leggendario gruppo inglese con formazione a cinque, certamente uno dei massimi classici dell' underground britannico della fine degli anni '60; la musica del gruppo era un mix di hard rock, psichedelia e progressive, con atmosfere sinistre e meditative, brani lunghi dagli arrangiamenti complessi e carichi di effetti. ''I' m on my way'', il brano d'apertura, e' uno dei piu' sorprendenti pezzi di tutto il decennio, con la sua carica emotiva strabordante e la chitarra elettrica dal suono davvero spacey. Il cipriota Michael Sergides, autore dei brani e degli arrangiamenti del gruppo, oltre che citarrista e cantante, registro anche', nello stesso periodo, un album rimasto inedito con un altro progetto, a nome Anaconda, dedicandosi poi a colonne sonore e registrazioni casalinghe, prima di trasferirsi in Australia dove con la Savanna Silver Band pubblico' un album nel 1978.
Euro
28,00
codice 256555
scheda
Arcadium breathe awhile (+2 tracks)
Lp [edizione] ristampa  stereo  ita  1969  akarma 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
ristampa in vinile 180 grammi, copertina lucida fronte e retro, pressoche' identica alla prima rarissima tiratura del disco originariamente pubblicato nel 1969 su Midle Earth in Uk, barcode 8 034003 292393 (diverso rispetto a quello della prima ristampa del disco realizzata nel 2003 dalla stessa Akarma), catalogo AK239. Il disco contiene, oltre all' originale lp, due tracce inedite su album, ''Sing my song'' e ''Riding alone'', ovvero l'unico 45 del gruppo pubblicato prima dell' album nel 1969 sempre su Middle Earth. L' unico album del leggendario gruppo inglese con formazione a cinque, certamente uno dei massimi classici dell' underground britannico della fine degli anni '60; la musica del gruppo era un mix di hard rock, psichedelia e progressive, con atmosfere sinistre e meditative, brani lunghi dagli arrangiamenti complessi e carichi di effetti. ''I' m on my way'', il brano d'apertura, e' uno dei piu' sorprendenti pezzi di tutto il decennio, con la sua carica emotiva strabordante e la chitarra elettrica dal suono davvero spacey. Il cipriota Michael Sergides, autore dei brani e degli arrangiamenti del gruppo, oltre che citarrista e cantante, registro anche', nello stesso periodo, un album rimasto inedito con un altro progetto, a nome Anaconda, dedicandosi poi a colonne sonore e registrazioni casalinghe, prima di trasferirsi in Australia dove con la Savanna Silver Band pubblico' un album nel 1978.
Euro
26,00
codice 255389
scheda
Arcansiel Four daisies
Lp [edizione] seconda stampa  stereo  ita  1988  contempo 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Seconda stampa realizzata nel 1990 dalla Contempo, pressoche' identica alla rara prima tiratura, ma contenente una bonus track alla fine della prima facciata (''Stories of a lake'', fino ad allora inedita, come indicato sul fronte copertina in alto), copertina lucida fronte retro con barcode, inner sleeve in carta ruvida con testi, label crema con scritte marroncine, logo Contempo a sinistra, catalogo CONTE142. Originariamente pubblicato dal gruppo nel 1988, il primo album, precedente ''Stillsearching'' (1990). Un lavoro ancora acerbo nel quale il gruppo milanese ci offre un rock neoprogressivo melodico, talora sottilmente venato di pop, con avvolgenti arrangiamenti di tastiere e marcate influenze di Genesis e Marillion, ed efficaci interventi di sax di Piero Zancanaro. Questo gruppo italiano, definito come ''neo-progressivo'', ha realizzato quattro album fra il 1988 ed il 2004, ''Four daisies'' (1988), ''Stillsearching'' (1990), ''The normality of perversion'' (1994) e ''Swimming in the sand'' (2004), quest'ultimo contenente per lo piu' vecchie canzoni della band, risuonate con una formazione che ha subito cambiamenti nel corso degli anni.
Euro
22,00
codice 321610
scheda
Arcansiel Stillsearching
Lp [edizione] originale  stereo  ita  1990  contempo 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
Prima stampa italiana, copertina (con lievi segni di invecchiamento) lucida fronte retro con barcode, inner sleeve in carta azzurra con testi, label bianca con scritte nere e logo Contempo in alto, catalogo CONTE143. Pubblicato dalla Contempo nel 1990, il secondo album, uscito dopo ''Four daisies'' (1988) e prima di ''The normality of perversion'' (1994). L'ultimo album con il cantante e tastierista Marco Galletti (che avrebbe di li' a poco lasciato il gruppo per l'attivita' solista, sostituito da Paolo Baltaro), ''Stillsearching'' si apre con la lunghissima e complessa suite ''I'm still searching'', che occupa tutta la prima facciata, dominata dalle tastiere, immersa in atmosfere oniriche e delicate, accentuate dalla voce di Galletti; simile e' la seconda facciata, con tre brani piu' brevi. Lo stile del disco si rifa' chiaramente al rock progressivo, ma con un approccio sonoro che e' indubbiamente filtrato attraverso la sensibilita' musicale degli anni '80 e della new wave. Questo gruppo italiano, definito come ''neo-progressivo'', ha realizzato quattro album fra il 1988 ed il 2004, ''Four daisies'' (1988), ''Stillsearching'' (1990), ''The normality of perversion'' (1994) e ''Swimming in the sand'' (2004), quest'ultimo contenente per lo piu' vecchie canzoni della band, risuonate con una formazione che ha subito cambiamenti nel corso degli anni.
Euro
18,00
codice 248551
scheda
Arcansiel Stillsearching
Lp [edizione] originale  stereo  ita  1990  contempo 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Prima stampa italiana, copertina lucida fronte retro con barcode, inner sleeve in carta azzurra con testi, label bianca con scritte nere e logo Contempo in alto, catalogo CONTE143. Pubblicato dalla Contempo nel 1990, il secondo album, uscito dopo ''Four daisies'' (1988) e prima di ''The normality of perversion'' (1994). L'ultimo album con il cantante e tastierista Marco Galletti (che avrebbe di li' a poco lasciato il gruppo per l'attivita' solista, sostituito da Paolo Baltaro), ''Stillsearching'' si apre con la lunghissima e complessa suite ''I'm still searching'', che occupa tutta la prima facciata, dominata dalle tastiere, immersa in atmosfere oniriche e delicate, accentuate dalla voce di Galletti; simile e' la seconda facciata, con tre brani piu' brevi. Lo stile del disco si rifa' chiaramente al rock progressivo, ma con un approccio sonoro che e' indubbiamente filtrato attraverso la sensibilita' musicale degli anni '80 e della new wave. Questo gruppo italiano, definito come ''neo-progressivo'', ha realizzato quattro album fra il 1988 ed il 2004, ''Four daisies'' (1988), ''Stillsearching'' (1990), ''The normality of perversion'' (1994) e ''Swimming in the sand'' (2004), quest'ultimo contenente per lo piu' vecchie canzoni della band, risuonate con una formazione che ha subito cambiamenti nel corso degli anni.
Euro
25,00
codice 242134
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Arca":
Arca - 

altri autori contnenti le parole cercate: