Hai cercato:  Apartments --- Titoli trovati: : 3
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Apartments Apart
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1997  talitres / riley 
punk new wave
Doppio album, allegato codice per il download digitale dell'album, copertina ruvida, inner sleeve a colori con testi, catalogo TAL129. Per la prima volta disponibile in vinile grazie a questa edizione rimasterizzata del 2023 ad opera della Talitres / Riley, il quinto album, originariamente uscito nel 1997 solo in cd, dopo "Fete foraine" (1996) e prima di "Seven songs" (2013). Lavoro passato un po' innosservato rispetto ad altri della discografia della band australiana, "Apart" fu il loro ultimo album prima di una lunga pausa; una collezione di raffinate ed atmosferiche canzoni fra indie pop maturo e poetica ballata da crooner letterato, costruita con una strumentazione che include pianoforte, tromba, archi e beats sintetici, mentre la chitarra elettrica viene messa da parte. Questi arrangiamenti conferiscono ai brani un tocco modernamente jazzato, che però non prende mai il sopravvento sulla forma canzone, che si dipana di solito lentamente ed in modo intimista ed autunnale; uno dei punti centrali dell'opera è l'adattamento, tradotto in inglese da Robert Lowell, della poesia "Al lettore" di Charles Baudelaire, all'interno del brano "Welcome to walsh world". Un disco notturno ed avvolgente, in cui la malinconia e la sensualità si fanno soffici e delicate. Attivi sin dal lontano 1978, formati a Brisbane da Peter Milton Wlash, gli australiani Apartments pubblicarono il loro primo 7ep nel '79 per la Able label degli amici Go-Betweens (di cui Walsh fu anche per un breve periodo un componente), poi scomparvero dalle scene per lunghi anni, con Walsh autore di un singolo nel 1980 con gli Out of Nowhere, e quindi, dopo una parentesi statunitense, nei Laughing Clowns di Ed Kuepper (suona il basso nell' album "Law Of Nature"). La band torna pero' attiva e nel 1984, tra gli altri con l'ex Fun Things Graeme Beavis alla chitarra, incide un singolo, prima del trasferimento a Londra di Walsh che diede vita all' ennesima line up del gruppo, riuscendo finalmente ad incidere il suo primo album, "The Evening Visits...", autentico disco di culto registrato con la partecipazione di personaggi come Ben Watt (Everything But The Girl), Clare Kenny (ex Orange Juice) e Graham Lee (Triffids). Peter Walsh vi si rivela autore di grande caratura e personalita', in un filone del tutto particolare (dalle parti di certo David J solista, di un magnifico perdente come Nikki Sudden), quello di un cantautorato tormentato e crepuscolare, dove un lirismo intenso ma sempre ripiegato su se stesso da' vita ad episodi di grande fascino, elettroacustici ed autunnali, come sara' anche negli anni a venire per i troppo pochi lavori incisi di tanto in tanto, sempre lontano dalla luce dei riflettori.
Euro
28,00
codice 3035380
scheda
Apartments in and out of the light
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2020  riley / talitres 
punk new wave
Copertina apribile, adesivo di presentazione sul cellophane, codice per download digitale dell' album. Pubblicato dalla francese Talitres nel settembre del 2020, a cinque anni di distanza da "No Song No Spell No Madrigal" (2015), l' ottavo album. Il gruppo di Peter Milton Walsh (la cui voce ricorda a tratti molto quella di Mike Scott dei Waterboys), coadiuvato solo in parte dagli stessi musicisti del lavoro precedente (tra di essi la voce di Natasha Penot) ritorna con una nuova raccolta di delicati brani autunnali e malinconici, eseguiti con grande sensibilita' ed arrangiati con eleganza, facendo anche uso di archi, tromba e piano, oltre che con la usuale strumentazione rock, espressione matura del lato piu' fragile e delicato della multiforme scena rock australiana emersa negli anni '80. Attivi sin dal lontano 1978, formati a Brisbane da Peter Milton Wlsh, gli australiani Apartments pubblicarono il loro primo 7ep nel '79 per la Able label degli amici Go-Betweens (di cui Walsh fu anche per un breve periodo un componente), poi scomparvero dalle scene per lunghi anni, con Walsh autore di un singolo nel 1980 con gli Out of Nowhere, e quindi, dopo una parentesi statunitense, nei Laughing Clowns di Ed Kuepper (suona il basso nell' album "Law Of Nature"). La band torna pero' attiva e nel 1984, tra gli altri con l'ex Fun Things Graeme Beavis alla chitarra, incide un singolo, prima del trasferimento a Londra di Walsh che diede vita all' ennesima line up del gruppo, riuscendo finalmente ad incidere un album, questo "The Evening Visits...", autentico disco di culto registrato con la partecipazione di personaggi come Ben Watt (Everything But The Girl), Clare Kenny (ex Orange Juice) e Graham Lee (Triffids). Peter Walsh vi si rivela autore di grande caratura e personalita', in un filone del tutto particolare (dalle parti di certo David J solista, di un magnifico perdente come Nikki Sudden), quello di un cantautorato tormentato e crepuscolare, dove un lirismo intenso ma sempre ripiegato su se stesso da' vita ad episodi di grande fascino, elettroacustici ed autunnali, tra cui la splendida iniziale "Sunset Hotel", una breve "Mr.Somewhere" riletta un paio di anni dopo dai This Mortal Coil, la tormentata "All the Birthdays", una "Lazarus Lazarus" che ricorda i primi Go-Betweens. Un bellissimo disco, da scoprire.
Euro
25,00
codice 3025088
scheda
Apartments the evening visits... (+ bonus lp)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  1985  captured tracks 
punk new wave
Titolo completo "The Evening Visits And Stays For Years". Doppio album, ristampa del 2015 del primo bellissimo e raro album, realizzato in Inghilterra dalla Rough Trade, con aggiunto per l' occasione un bonus lp con dieci brani, demos o tratti da introvabili singoli, copertina per l' occasione apribile, senza barcode, booklet di 16 pagine con foto e note (con contributi di Robert Forster dei Go-Betweens e Steven Schayer dei Chills), codice per il download digitale. Questo il contenuto dell' album bonus: "Help", "Nobody Like You" e "Refugee" sono i tre brani del primo 7"ep del 1979, "All You Wanted" e "Fever Elsewhere" sono i brani del secondo 7", uscito nel 1984, "The Last Look Is A Stare", "Sunset Hotel", "What's the Morning For?", "All The Birthdays", "Great Fool" e "The Black Road Shines" sono demos. Queste le note relative all' album "The Evening Visits...": Il primo album, uscito nel 1985 prima del secondo "Drift" (del 1993). Attivi sin dal lontano 1978, formati a Brisbane da Peter Milton Wlsh, gli australiani Apartments pubblicarono il loro primo 7ep nel '79 per la Able label degli amici Go-Betweens (di cui Walsh fu anche per un breve periodo un componente), poi scomparvero dalle scene per lunghi anni, con Walsh autore di un singolo nel 1980 con gli Out of Nowhere, e quindi, dopo una parentesi statunitense, nei Laughing Clowns di Ed Kuepper (suona il basso nell' album "Law Of Nature"). La band torna pero' attiva e nel 1984, tra gli altri con l'ex Fun Things Graeme Beavis alla chitarra, incide un singolo, prima del trasferimento a Londra di Walsh che diede vita all' ennesima line up del gruppo, riuscendo finalmente ad incidere un album, questo "The Evening Visits...", autentico disco di culto registrato con la partecipazione di personaggi come Ben Watt (Everything But The Girl), Clare Kenny (ex Orange Juice) e Graham Lee (Triffids). Peter Walsh vi si rivela autore di grande caratura e personalita', in un filone del tutto particolare (dalle parti di certo David J solista, di un magnifico perdente come Nikki Sudden), quello di un cantautorato tormentato e crepuscolare, dove un lirismo intenso ma sempre ripiegato su se stesso da' vita ad episodi di grande fascino, elettroacustici ed autunnali, tra cui la splendida iniziale "Sunset Hotel", una breve "Mr.Somewhere" riletta un paio di anni dopo dai This Mortal Coil, la tormentata "All the Birthdays", una "Lazarus Lazarus" che ricorda i primi Go-Betweens. Un bellissimo disco, da scoprire.
Euro
38,00
codice 2109246
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: