Hai cercato:  All about eve --- Titoli trovati: : 11
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
All about eve December (numbered 10" box +poster)
10" [edizione] originale  stereo  uk  1989  mercury 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
L' originale stampa inglese della rara versione limitata in 7500 copie numerate "Ten Inch Limited Edition Box Pack With Free Poster", in formato 10", quindi (con etichetta verde con scritte bianche e rosa), fornito di copertina ma anche con sovraccopertina/box (con numerazione 7025 sull' adesivo in alto a destra), che contiene anche un poster apribile in sei parti, catalogo EVENB 11. Pubblicato nel dicembre del 1989 dalla Mercury in Gran Bretagna, dove giunse al 34esimo posto in classifica, ''December'' fu il secondo singolo tratto dal secondo album ''Scarlet and other stories'' (1989), che lo aveva preceduto di un paio di mesi. Contiene quattro brani (erano solo tre nella versione in formato 12"), inediti su album: ''December (Narnia mix)'', in un mix diverso da quello dell'album, ''Drowning'' e ''The witch's promise'' (cover di un vecchio brano dei Jethro Tull), e la vecchia "Paradise" in una versione remixata nel 1989), a base di una pop wave sognante e carica di enfasi emotiva, oltreche' venata di folk rock. Gli All About Eve sono stati anticamera di tutte quelle sonorita' e gruppi che oggi attraverso nuova lente rielaborano sonorita' rock e gotiche dominate da chitarre e suadenti melodie. Un affascinante ibrido che la stampa specializzata del periodo defini' come "hippy goth". Prendendo nome da un film di Bette Davis, gli All About Eve si formano a Londra nel 1985 ad opera della giornalista musicale Julianne Regan, che aveva collaborato come vocalist con i Mission e di Tim Bricheno, ex Aemotti Crii e futuro Sisters Of Mercy, dopo i primi singoli prodotti per la propria etichetta Eden (con l'appoggio e la produzione di Simon Hinkler e Wayne Hussey dei Mission, insieme anche al compagno Mick Brown che partecipera' attivamente anche se indirettamente alle fasi iniziali del progetto degli All About Eve), il gruppo passera' alla major Mercury che li accompagnera' in tutto il loro percorso artistico.
Euro
20,00
codice 216472
scheda
All about eve December + 2
12'' [edizione] originale  stereo  uk  1989  mercury 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina in cartoncino lucido sottile senza costola, con barcode e con sagomatura sul lato di apertura, label verde con scritte bianche, titoli dei brani e nome del gruppo in oro, catalogo EVENX 11. Pubblicato nel dicembre del 1989 dalla Mercury in Gran Bretagna, dove giunse al 34ø posto in classifica, non uscito negli USA, ''December'' fu il secondo singolo tratto dal secondo album ''Scarlet and other stories'' (1989), che lo aveva preceduto di un paio di mesi. Contiene tre brani, inediti su album: ''December (Narnia mix)'', in un mix diverso da quello dell'album, e sul retro ''Drowning'' e ''The witch's promise'' (cover di un vecchio brano dei Jethro Tull), a base di una pop wave sognante e carica di enfasi emotiva, oltreche' venata di folk rock. Gli All About Eve sono stati anticamera di tutte quelle sonorita' e gruppi che oggi attraverso nuova lente rielaborano sonorita' rock e gotiche dominate da chitarre e suadenti melodie. Un affascinante ibrido che la stampa specializzata del periodo defini' come "hippy goth". Prendendo nome da un film di Bette Davis, gli All About Eve si formano a Londra nel 1985 ad opera della giornalista musicale Julianne Regan, che aveva collaborato come vocalist con i Mission e di Tim Bricheno, ex Aemotti Crii e futuro Sisters Of Mercy, dopo i primi singoli prodotti per la propria etichetta Eden (con l'appoggio e la produzione di Simon Hinkler e Wayne Hussey dei Mission, insieme anche al compagno Mick Brown che partecipera' attivamente anche se indirettamente alle fasi iniziali del progetto degli All About Eve), il gruppo passera' alla major Mercury che li accompagnera' in tutto il loro percorso artistico.
Euro
15,00
codice 311780
scheda
All about eve Every Angel
12" [edizione] promozionale  stereo  uk  1988  phonogram 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
prima rara stampa inglese in edizone promozionale, copertina in cartoncino nero liscio sagomata nel centro senza barcode, etichetta bianca e nera promozionale, catalogo esclusivo EVENXDJ7; pubblicato nel marzo del 1988 in Gran Bretagna, questo 12'' contenente tre brani: "Every Angel", in una versione remixata diversa da quella presente nel primo album "All About Eve" della band, e sul retro le altrimenti inedite "Wild Flowers", deliacto bozzetto acustico dai sentori folk, e "Candy Tree". Gli All About Eve sono stati anticamera di tutte quelle sonorita' e gruppi che oggi attraverso nuova lente rielaborano sonorita' rock e gotiche dominate da chitarre e suadenti melodie. Un affascinante ibrido che la stampa specializzata del periodo defini' come "hippy goth". Prendendo nome da un film di Bette Davis, gli All About Eve si formano a Londra nel 1985 ad opera della giornalista musicale Julianne Regan, che aveva collaborato come vocalist con i Mission e di Tim Bricheno, ex Aemotti Crii e futuro Sisters Of Mercy, dopo i primi singoli prodotti per la propria etichetta Even (con l'appoggio e la produzione di Simon Hinkler e Wayne Hussey dei Mission, insieme anche al compagno Mick Brown che partecipera' attivamente anche se indirettamente alle fasi iniziali del progetto degli All About Eve), il gruppo passera' alla major Mercury che li accompagnera' in tutto il loro percorso artistico.
Euro
18,00
codice 42817
scheda
All about eve Flowers in our hair + 2
12'' [edizione] originale  stereo  uk  1987  eden 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina in cartoncino sottile lucido senza costola ne' barcode, e con sagomatura sul lato di apertura, label bianca con disegno giallo sullo sfondo e scritte marroni, catalogo EVEN X4, scritta ''MPO'' sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato nel luglio del 1987 dalla Eden in Gran Bretagna, dove giunse al primo posto nella classifica indipendente, non uscito negli USA, ''Flowers in our hair'' e' il quarto 12'' degli All About Eve, uscito dopo il terzo ''Our summer'' (1987) e prima del quinto ''In the clouds'' (1987). Contiene tre brani, inediti su album: ''Flowers in our hair (in una versione remixata diversa da quella del corrispondente 7" e da quella poi apparsa nel primo album)'', ''Devil woman'' e ''Paradise''; ultimo disco del gruppo pubblicato dalla band inglese sulla propria etichetta Eden, gia' firmato tre mesi prima il contratto con la major Mercury, questo 12'' segna un alleggerimento dei toni gotici degli esordi in favore di sonorita' meno oscure in cui hanno maggiore spazio un pop sognante vicino al dream pop ed anche venature di classico pop rock anni '80. Gli All About Eve sono stati anticamera di tutte quelle sonorita' e gruppi che oggi attraverso nuova lente rielaborano sonorita' rock e gotiche dominate da chitarre e suadenti melodie. Un affascinante ibrido che la stampa specializzata del periodo defini' come "hippy goth". Prendendo nome da un film di Bette Davis, gli All About Eve si formano a Londra nel 1985 ad opera della giornalista musicale Julianne Regan, che aveva collaborato come vocalist con i Mission e di Tim Bricheno, ex Aemotti Crii e futuro Sisters Of Mercy, dopo i primi singoli prodotti per la propria etichetta Eden (con l'appoggio e la produzione di Simon Hinkler e Wayne Hussey dei Mission, insieme anche al compagno Mick Brown che partecipera' attivamente anche se indirettamente alle fasi iniziali del progetto degli All About Eve), il gruppo passera' alla major Mercury che li accompagnera' in tutto il loro percorso artistico.
Euro
18,00
codice 310591
scheda
All about eve in the clouds + 2
12" [edizione] originale  stereo  uk  1986  eden 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
ep in formato 12", l' originale rara stampa inglese, copertina (con moderati segni di invecchiamento) semilucida senza barcode, etichetta gialla e nera, catalogo 2EDEN; pubblicato nell'aprile del 1986 dalla Eden in Gran Bretagna, dove giunse al 31esimo posto delle classifiche indie, questo e' il secondo 12'' degli All About Eve, uscito dopo il primo ep ''D for desire'' (1985) e prima del 12'' ''Our summer'' (1987). Il gruppo inglese propone tre brani ''In the clouds'', poi riregistrata per il primo album "All About Eve" (1988), ma qui in una versione di gran lunga superiore, presenta toni sognanti e delicati e sonorita' ancora legate al post punk dalle tinte oscure, sebbene alla ricerca di nuovi approdi stilistici, con l' evocativa voce du Julianne Regan (una via di mezzo tra Siouxsie ed Elizabeth Fraser dei Cocteau Twins) ad addolcire le melodie, mentre ''End of the day'' e ''Love leads nowhere'', apisodi altrimenti inediti, seguono un approccio piu' inquieto e potente, con toni piu' scuri e maggiori reminiscenze del rock gotico. Gli All About Eve sono stati anticamera di tutte quelle sonorita' e gruppi che oggi attraverso nuova lente rielaborano sonorita' rock e gotiche dominate da chitarre e suadenti melodie. Un affascinante ibrido che la stampa specializzata del periodo defini' come "hippy goth". Prendendo nome da un film di Bette Davis, gli All About Eve si formano a Londra nel 1985 ad opera della giornalista musicale Julianne Regan, che aveva collaborato come vocalist con i Mission e di Tim Bricheno, ex Aemotti Crii e futuro Sisters Of Mercy, dopo i primi singoli prodotti per la propria etichetta Even (con l'appoggio e la produzione di Simon Hinkler e Wayne Hussey dei Mission, insieme anche al compagno Mick Brown che partecipera' attivamente anche se indirettamente alle fasi iniziali del progetto degli All About Eve), il gruppo passera' alla major Mercury che li accompagnera' in tutto il loro percorso artistico.
Euro
13,00
codice 210654
scheda
All about eve martha's harbour / another door
7'' [edizione] originale  stereo  uk  1988  mercury 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
singolo in formato 7", l' originale stampa inglese, nella versione con custom label su entrambi i lati, foro al centro piccolo, catalogo EVEN 8, copertina (con lievi segni di invecchiamento) flipback con sagomatura per fuoriuscita del vinile. Uscito nel Luglio del 1988, e giunto al numero 10 delle classifiche inglesi, il secondo singolo estratto dal primo omonimo album "All About Eve", contiene due brani : l'affascinante e delicata "Martha's Harbour", tra gli episodi piu' belli dello stesso album, e l'inedita ed altrettanto suggestiva "Another Door", a base di melodie caratterizzate da toni sognanti e delicati, sonorita' che cercano negli intenti di superare il post punk dalle tinte oscure per cercare nuovi approdi stilistici, grazie soprattutto alla voce evocativa di Julianne Regan (una via di mezzo tra Siouxsie ed Elizabeth Fraser dei Cocteau Twins), suadenti melodie che la stampa specializzata del periodo defini' come "hippy goth". Prendendo nome da un film di Bette Davis, gli All About Eve si formano a Londra nel 1985 ad opera dall'unione artistica della giornalista musicale Julianne Regan (che aveva collaborato come vocalist con i Mission) e di Tim Bricheno, ex Aemotti Crii e futuro Sisters Of Mercy, dopo i primi singoli prodotti per la propria etichetta Even (con l'appoggio e la produzione di Simon Hinkler e Wayne Hussey dei Mission, insieme anche al compagno Mick Brown che partecipera' attivamente anche se indirettamente alle fasi iniziali del progetto degli All About Eve), il gruppo passera' alla major Mercury che li accompagnera' in tutto il loro percorso artistico.
Euro
4,00
codice 502557
scheda
All about eve our summer
12'' [edizione] originale  stereo  uk  1987  even 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Etichetta rosa con scritte scure, catalogo Even X3, il terzo singolo edito per la propria etichetta Even e prodotto da Simon Hinkler e Wayne Hussey dei Mission insieme al compagno Mick Brown che partecipera' indirettamente al progetto. Gli All About Eve, che prendono il loro nome da un film di Bette Davis, si formano a Londra nel 1985 dalla giornalista musicale Julianne Regan, che aveva collaborato come vocalist con i Mission, e da Tim Bricheno ex Aemotti Crii e futuro Sisters Of Mercy. Tre brani, altrimenti INEDITI, che danno saggio delle linee "hippy goth", come definite dalla stampa specializzata, di cui il gruppo fu' portavoce. Un singolare ibrido che vedeva acid-folk, memore delle lezioni acustiche dei Led Zeppelin, unirsi al misticismo e all'immaginario dei Curved Air insieme a melodie delicatamente e decadentemente pop che confluivano in sonorita' introspettive, consapevoli dell'evoluzione e della maturazione del suono derivato dal post-punk oscuro, dark ma nello stesso tempo attento ed accattivante.
Euro
17,00
codice 500502
scheda
All about eve Road to your soul + 2
12'' [edizione] originale  stereo  uk  1989  mercury 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina in cartoncino sottile lucido fronte retro, con barcode e sagomatura sul lato di apertura e senza costola, label blu con scritte bianche e titoli dei brani in rosa, catalogo EVENX10, scritta ''pounda utopia'' incisa sul trail off del lato A. Pubblicato nel settembre del 1989 dalla Mercury in Gran Bretagna, dove giunse al 37ø posto in classifica, non uscito negli USA, questo fu il primo singolo tratto dal secondo album ''Scarlet and other stories'' (1989). Contiene tre brani: ''Road to your soul'' dall' album sopra citato, un brano che alterna atmosfere quasi sognanti e quasi folk a esplosioni chitarristiche, con la voce di Julianne Regan ora suadente ora possente, con arrangiamenti efficacemente mainstream, e le inedite su lp ''Pieces of our heart'' e ''Hard Spaniard'', la prima ballata elettroacustica eterea e con memorie del folk rock inglese, la seconda fluttuante e sognante pop wave. Gli All About Eve sono stati anticamera di tutte quelle sonorita' e gruppi che oggi attraverso nuova lente rielaborano sonorita' rock e gotiche dominate da chitarre e suadenti melodie. Un affascinante ibrido che la stampa specializzata del periodo defini' come "hippy goth". Prendendo nome da un film di Bette Davis, gli All About Eve si formano a Londra nel 1985 ad opera della giornalista musicale Julianne Regan, che aveva collaborato come vocalist con i Mission e di Tim Bricheno, ex Aemotti Crii e futuro Sisters Of Mercy; dopo i primi singoli prodotti per la propria etichetta Eden (con l'appoggio e la produzione di Simon Hinkler e Wayne Hussey dei Mission, insieme anche al compagno Mick Brown che partecipera' attivamente anche se indirettamente alle fasi iniziali del progetto degli All About Eve), il gruppo passera' alla major Mercury che li accompagnera' in tutto il loro percorso artistico.
Euro
15,00
codice 311779
scheda
All about eve scarlet/cour summer (live)
7" [edizione] originale  stereo  uk  1989  mercury 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
il singolo che anticipo' il secondo album "Scarlet and Other Stories" del gruppo inglese definito "hippie goth folk-rock", formato dalla bassista dei Gene Loves Gezebel Julianne Regan (qui pero' cantante) sotto la spinta degli incoraggiamenti dei Mission per i quali aveva registrato delle parti vocali in studio. Una ballata delicata e suadente sul lato A e l' inedita versione dal vivo di "Our Summer" sul lato B, dai suoni molto piu' corposi e l' andamento epico. Il chitarrista Tim Bricheno lascio' presto il gruppo per entrare nei Sisters of Mercy. La Regan formo' piu' radi i Mice ed i Jules et Jim. Bellissima copia.
Euro
5,00
codice 205791
scheda
All about eve The dreamer (picture)
12'' [edizione] originale  stereo  uk  1991  vertigo 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa nell'edizione limitata su picture disc, copertina costituita da busta di plastica trasparente con inserto in cartoncino liscio formato lp, codice a barre sulla seconda facciata del disco, logo BIEM/STEMRA in riquadro in basso, catalogo EVENP 16, scritta ''orlake*'' incisa sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato nell'ottobre del 1991 dalla Vertigo in Gran Bretagna, dove giunse al 41ø posto in classifica, non uscito negli USA, questo fu il terzo singolo tratto dal terzo album "Touched by Jesus". Questa versione picture contiene i seguenti brani: la title track, tratta da quell'album ma qui presente in una versione remix, e' un' affascinate ballata dalle influenze vagamente orientaleggianti; le inedite "Frida of Blood and Gold" e "Road to Damascus", delicate ed evocative, risentono non poco della presenza di Wilson-Piper (dai Church), entrato nel gruppo a sostituire Tim Bricheno entrato nei Sisters of Mercy; infine troviamo una versione demo di ''Strange way'', il brano che apriva l'album sopra citato. Gli All About Eve sono stati anticamera di tutte quelle sonorita' e gruppi che oggi attraverso nuova lente rielaborano sonorita' rock e gotiche dominate da chitarre e suadenti melodie. Un affascinante ibrido che la stampa specializzata del periodo defini' come "hippy goth". Prendendo nome da un film di Bette Davis, gli All About Eve si formano a Londra nel 1985 ad opera della giornalista musicale Julianne Regan, che aveva collaborato come vocalist con i Mission e di Tim Bricheno, ex Aemotti Crii e futuro Sisters Of Mercy, dopo i primi singoli prodotti per la propria etichetta Eden (con l'appoggio e la produzione di Simon Hinkler e Wayne Hussey dei Mission, insieme anche al compagno Mick Brown che partecipera' attivamente anche se indirettamente alle fasi iniziali del progetto degli All About Eve), il gruppo passera' alla major Mercury che li accompagnera' in tutto il loro percorso artistico.
Euro
15,00
codice 311782
scheda
All about eve Wild hearted woman + 2
12" [edizione] originale  stereo  uk  1988  mercury 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina in cartoncino sottile senza costola e con barcode, label custom color porpora con artwork diverso su ciascuna facciata, scritte bianche, catalogo EVENX6, scritta "JA" incisa sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato nel gennaio del 1988 dalla Mercury nel Regno Unito, dove giunse al 33esimo posto in classifica, non uscito negli USA, il singolo che precedette l'uscita del primo eponimo album (pubblicato nel febbraio successivo). Questa versione 12" contiene tre brani: "Wild hearted woman", in una versione molto più lunga rispetto a quella su lp e sulla versione 7" del singolo, e "Apple tree man" e "Like emily", tratte dal sopra citato album. Musica di confine che intreccia in modo fluido sonorità modernamente folk rock, echi vagamente goth rock e carezzevoli melodie pop, il tutto ammantato da atmosfere ora autunnali ora più cupamente dark. Gli All About Eve sono stati anticamera di tutte quelle sonorità e gruppi che oggi attraverso nuova lente rielaborano influenze rock e gotiche, dominate da chitarre e suadenti melodie. Un affascinante ibrido che la stampa specializzata del periodo definì come "hippy goth". Prendendo nome da un film di Bette Davis, gli All About Eve si formano a Londra nel 1985 ad opera della giornalista musicale Julianne Regan, che aveva collaborato come vocalist con i Mission e di Tim Bricheno, ex Aemotti Crii e futuro Sisters Of Mercy, dopo i primi singoli prodotti per la propria etichetta Eden (con l'appoggio e la produzione di Simon Hinkler e Wayne Hussey dei Mission, insieme anche al compagno Mick Brown che parteciperà attivamente anche se indirettamente alle fasi iniziali del progetto degli All About Eve), il gruppo passerà alla major Mercury che li accompagnerà in tutto il loro percorso artistico.
Euro
10,00
codice 331318
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: