Hai cercato: Alice's orb --- Titoli trovati: : 2
- 1
Pag.:
oggetti:
Alice's orb
Indelible witch cream (+ inserts!)
Lp [edizione] originale stereo uk 1995 strangely brown
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
Prima rara stampa, pressata in sole 500 copie numerate sul retro copertina in basso (questo esemplare il numero 25/500), senza barcode, completa dei cinque inserti formato A4 con ricche note biografiche, artwork e crediti, label bianca con scritte nere e logo SB (Strangely Brown) nero in basso a sinistra, catalogo SB9, groove messages "abbey rd – srz" e "vegetable man" sul lato A, "special brew" e "inner space" sul lato B. Pubblicato nel 1995 dalla Strangely Brown nel Regno Unito, il secondo dei due album vinilici della band inglese, successivo a "Even the grass is full of acid" (1992) e precedente la raccolta di demo ed inediti "The psychedelic world of geoffrey tremaine" (1998). Meglio prodotto e con un sound complessivamente più duro, a tratti vicino al punk rock o ad Iggy and the Stooges in salsa psych ("On and on"), "Indelible witch cream" rimane comunque fedele al verbo psichedelico, attraverso brani immersi in atmosfere oniriche e dalle sonorità distorte da effetti come wah wah, tremolo, fuzz, echi, che in alcuni episodi fanno pensare ad una sintesi fra freakbeat, Syd Barrett e Pink Floyd degli anni '60. Gli Alice's Orb sono stati un gruppo neopsichedelico inglese, attivo principalmente come progetto in studio, nati nell'ultimo scorcio degli anni '80 sulle ceneri di un gruppo "pub rock" di Luton, i Twitch, operativi fra il 1983 ed il 1987. Il chitarrista Jeff Ross, ispirato anche dal modus operandi di Bevis Frond, scioltisi i Twitch cominciò ad effettuare registrazioni casalinghe con attrezzatura portatile insieme ad altri due ex Twitch, Alan Woolford e Martyn Ford, ed i frutti di queste lavorazioni emersero sotto forma di alcune cassette autoprodotte a nome Alice's Orb, uscite fra il 1990 ed il 1992, testimonianze di una musica ancora primitiva e "low fi", ma già con una vena eccentrica e tipicamente psichedelica. Nel 1992 esce il loro primo lp in vinile, "Even the grass is full of acid", in cui si evidenzia l'influenza di Syd Barrett e dei primi Pink Floyd, espressa in un contesto più grezzo, talora vicino al rock duro, ma comunque distorto da una miriade di effetti. Il secondo ed ultimo album "Indelible witch dream" esce nel 1995 ed è un lavoro meglio prodotto e con un sound complessivamente più duro e potente, ma ancora intriso di psichedelia. "The psychedelic world of geoffrey tremaine", uscita nel 1998, è una raccolta di demos ed outtakes.
Alice's orb
Psychedelic world of geoffrey tremaine
Lp [edizione] originale stereo uk 1998 mad cap
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina lucida apribile senza barcode, label custom rosa e nera con volto di Syd Barrett sullo sfondo e scritte nere, catalogo MADCAP01. Pubblicata nel 1998 dalla Mad Cap nel Regno Unito, questa antologia, suggello finale alla discografia del gruppo, compila demos ed outtakes inediti registrati fra il 1992 ed il 1997 dagli Alice's Orb. I primi cinque brani, risalenti al 1996/97 sono demos registrati per un progettato terzo album che sarebbe dovuto uscire per la Strangely Brown ma che non vide mai la luce; "Reflections" è una outtake risalente alle sessioni della cassetta "Pyramid" (1992); la versione di "Psycho doodle" qui presente, in precedenza compilata in un cd francese ma inedita su vinile, è la prima registrata dal gruppo, e considerata superiore a quella inserita nell'album "Even the grass is full of acid"; Infine "Wizard in the wood" è una outtake dalle sessioni del 1994 di "Indelible witch cream", secondo album vinilico della band poi uscito nel 1995. La musa barrettiana degli Alice's Orb è più vivida che mai in queste tracce di pura neo-psichedelia britannica. Questa la scaletta completa: "Red Chalk Hill", "Grasshopper Man", "Hoffmans Holiday", "Steve First Man On The Sun", "Space Winds", "Reflections", "Psycho Doodle", "Wizard In The Wood". Gli Alice's Orb sono stati un gruppo neopsichedelico inglese, attivo principalmente come progetto in studio, nati nell'ultimo scorcio degli anni '80 sulle ceneri di un gruppo "pub rock" di Luton, i Twitch, operativi fra il 1983 ed il 1987. Il chitarrista Jeff Ross, ispirato anche dal modus operandi di Bevis Frond, scioltisi i Twitch cominciò ad effettuare registrazioni casalinghe con attrezzatura portatile insieme ad altri due ex Twitch, Alan Woolford e Martyn Ford, ed i frutti di queste lavorazioni emersero sotto forma di alcune cassette autoprodotte a nome Alice's Orb, uscite fra il 1990 ed il 1992, testimonianze di una musica ancora primitiva e "low fi", ma già con una vena eccentrica e tipicamente psichedelica. Nel 1992 esce il loro primo lp in vinile, "Even the grass is full of acid", in cui si evidenzia l'influenza di Syd Barrett e dei primi Pink Floyd, espressa in un contesto più grezzo, talora vicino al rock duro, ma comunque distorto da una miriade di effetti. Il secondo ed ultimo album "Indelible witch dream" esce nel 1995 ed è un lavoro meglio prodotto e con un sound complessivamente più duro e potente, ma ancora intriso di psichedelia. "The psychedelic world of geoffrey tremaine", uscita nel 1998, è una raccolta di demos ed outtakes.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: