Hai cercato:  Algiers --- Titoli trovati: : 4
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Algiers Algiers
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2015  matador 
indie 2000
copertina ruvida apribile con parti lucide e rossa all'interno, inserto a poster, etichetta custom grafica rosso e nera, adesivi su busta trasparente esterna, coupon per download. Pubblicato dalla Matador agli inizi del giugno 2015, e' l'album debutto per il trio americano, composto dai polistrumentisti 'coloured', James Fisher, Ryan Mahan e Lee Tesche. I tre attivati in quel di Atlanta nel 2009, hanno continuato a comporre musica pur vivendo in luoghi separati (Fisher a New York e Mahan e Tesche a Londra). Sotto la produzione di Tom Morris, i tre si fanno promotori di un interessante suono nel quale troviamo elementi soul stile motown, miscelati con derive aliene ed industriali, oltre ad un approccio proto-punk, in un ascolto che trabocca di continui rimandi e riferimenti: Temptations, Pop Group, Suicide, Public Enemy e Tv on the Radio. Le liriche, dense di contenuti socio-politici ed antirazziali, evocano un certo attivismo dei settanta (Malcom X), dato un incessante canto rabbioso e di protesta
Euro
31,00
codice 2091034
scheda
Algiers Shook
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  matador 
indie 2000
doppio vinile, inner sleeves. Il quarto album , vanta numerose collaborazioni, tra le quali Zack de la Rocha, Patrick Shiroishi, Big Rube (Dungeon Family), Backxwash, Mark Cisneros (dei Make-Up), Jae Matthews (Boy Harsher), Samuel T. Herring (Future Islands), Billy Woods, LaToya Kent (Mourning [A] BLKstar), Nadah El Shazly, DeForrest Brown Jr. (Speaker Music) e Lee Bains III. Un disco pieno di tematiche sociali e politiche, musicalmente denso, decisamente senza un solo genere di riferimento, come già ci ha abituato la band di Atlanta, si muove con disinvoltura in un oscuro post-punk con taglio industrial e noise contaminato da hip-hop, soul e jazz. Algiers, trio (e poi quartetto) americano formatosi nel 2007. La formazione ad oggi è composta da: Franklin James Fisher (voce, chitarra, piano, Rhodes, Wurlitzer, percussioni, violoncello, batteria, sampling), Ryan Mahan (basso, tastiere, Wurlitzer, programming, percussioni, backing vocals), Lee Tesche (chitarra, pianoforte preparato, chitarra preparata, Prophet-5, programming, backing vocals), Matt Tong (batteria dal 2015 ad oggi). La proposta musicale della band è originale e particolare, si propone di fondere insieme industrial, post punk, (punk)blues, gospel. Il primo album del gruppo, dal titolo omonimo, "Algiers", esce nel 2015 ed è apprezzato dalla critica specializzata che considera il quartetto di Atlanta una bella novità del panorama musicale contemporaneo. "The Underside of Power" (2017), lavoro che ripropone con efficacia la formula sonora e cifra stilistica del disco precedente : ancora una volta gli Algiers fanno girare insieme in una girandola (di suoni) impazzita ritmi industrial e vibrazioni gospel, blues. Nel 2020 arriva "There is no year", ennesima convincente prova discografica del gruppo. Nel 2022 esce "shook".
Euro
35,00
codice 2120679
scheda
Algiers The underside of power
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2017  matador 
indie 2000
libretto formato lp, inner sleeve, etichette custom, coupon per download. Algiers, trio (e poi quartetto) americano formatosi nel 2007. La formazione ad oggi è composta da: Franklin James Fisher (voce, chitarra, piano, Rhodes, Wurlitzer, percussioni, violoncello, batteria, sampling), Ryan Mahan (basso, tastiere, Wurlitzer, programming, percussioni, backing vocals), Lee Tesche (chitarra, pianoforte preparato, chitarra preparata, Prophet-5, programming, backing vocals), Matt Tong (batteria dal 2015 ad oggi). La proposta musicale della band è originale e particolare, si propone di fondere insieme industrial, post punk, (punk)blues, gospel. Il primo album del gruppo, dal titolo omonimo, “Algiers”, esce nel 2015 ed è apprezzato dalla critica specializzata che considera il quartetto di Atlanta una bella novità del panorama musicale contemporaneo. “The Underside of Power” (2017), nuovo lavoro discografico del gruppo, ripropone con efficacia la formula sonora e cifra stilistica del disco precedente : ancora una volta gli Algiers fanno girare insieme in una girandola (di suoni) impazzita ritmi industrial e vibrazioni gospel, blues.
Euro
27,00
codice 2094549
scheda
Algiers There is no year (ltd)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2020  matador 
indie 2000
edizione limitata in vinile "cloudy" trasparente, adesivo su cellophane, inner sleeve. "There is no year" (2020), registrato a New York dagli amici di infanzia Franklin James Fisher, Ryan Mahan e Lee Tesche, originari di Atlanta, e dal batterista Matt Tong, è stato prodotto da Randall Dunn: disco dal forte impatto espressivo unendo - ancora una volta - black music e post punk. Algiers, trio (e poi quartetto) americano formatosi nel 2007. La formazione ad oggi è composta da: Franklin James Fisher (voce, chitarra, piano, Rhodes, Wurlitzer, percussioni, violoncello, batteria, sampling), Ryan Mahan (basso, tastiere, Wurlitzer, programming, percussioni, backing vocals), Lee Tesche (chitarra, pianoforte preparato, chitarra preparata, Prophet-5, programming, backing vocals), Matt Tong (batteria dal 2015 ad oggi). La proposta musicale della band è originale e particolare, si propone di fondere insieme industrial, post punk, (punk)blues, gospel. Il primo album del gruppo, dal titolo omonimo, "Algiers", esce nel 2015 ed è apprezzato dalla critica specializzata che considera il quartetto di Atlanta una bella novità del panorama musicale contemporaneo. "The Underside of Power" (2017), lavoro che ripropone con efficacia la formula sonora e cifra stilistica del disco precedente : ancora una volta gli Algiers fanno girare insieme in una girandola (di suoni) impazzita ritmi industrial e vibrazioni gospel, blues. Nel 2020 arriva "There is no year", ennesima convincente prova discografica del gruppo.
Euro
34,00
codice 2105534
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: