Hai cercato:  Alfa mist --- Titoli trovati: : 1
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Alfa mist Bring backs
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2021  anti 
hip-hop
Copertina apribile, label custom a colori con particolari dello artwork di copertina su di una facciata, nera con scritte bianche sull'altra, catalogo 7789-1. Pubblicato nell'aprile del 2021 dalla Anti, il terzo album solista, successivo a "Structuralism" (2019). "Bring backs" mostra una ulteriore maturazione e raffinazione dell'estetica di Alfa Mist: la sua fluida ed armoniosa alchimia di jazz elettroacustico, hip hop, elettronica, soul moderno e perfino screziature di classica contemporanea sembra fondere le influenze della fusion degli anni '70 con lo hip hop intelligente dei '90, in un contesto che va ben oltre il derivativo e che si mostra contemporaneo e suadente. La musica, così come la voce (quella femminile della bassista Kaya Thomas-Dyke), hanno un andamento lento o quasi sospeso, che alimenta le atmosfere eteree e contemplative, in alcuni punti evocatrici di una mirabile sintesi fra il Miles Davis più lirico e la moderna musica da camera, in altri invece avvolgenti e cullanti grooves in cui lo hip hop si fa poetico. Musicista basato a Londra ma di origini ugandesi, Alfa Mist è un eclettico artista: piansita, rapper e produttore, propone una musica che fonde l' hip hop con moderne iterazioni soul e jazz fusion, persino esperimenti con le orchestrazioni in alcuni lavori. Formatosi con l' hip hop, Alfa Mist si appassiona al jazz attraverso l'approfondimento della conoscenza delle sue fonti di campionamento, provenienti spesso dalla musica jazz, e si impadronisce autodidatta della tecnica pianistica, impiegando anche il piano elettrico. Dopo un ep (inizialmente solo digitale) in collaborazione con Emmavie ("Epoch" del 2014) ed un lungo ep solista, "Nocturne" (2015), nel 2017 debutta su album con "Antiphon", raffinato melange di hip hop e jazz elettroacustico, seguito nel 2019 da "Structuralism", nel quale integra anche un quartetto d'archi negli arrangiamenti, e nel 2021 da "Bring backs", ancor più ricco di sfumature.
Euro
28,00
codice 2123970
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: