Hai cercato:  Aa.vv. (punk) --- Titoli trovati: : 4
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Aa.vv. (punk) A country fit for heroes
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1981  no future 
  [vinile]  Very good  [copertina]  Fair indie 2000
Copia con marcati segni di usura sulla delicata copertina, e con leggeri segni di invecchiamento sul vinile, che provocano qualche lieve rumore e tic all'ascolto, prima stampa inglese, vinile a 45 giri, senza barcode, label bianca con scritte nere, catalogo OI3. Pubblicata nel 1982 dalla Not Future nel Regno Unito, questa esplosiva compilation di gruppi punk, skinhead e OI!, all'epoca per lo più agli esordi, fu assemblata dalla label inglese tramite una selezione di demo tapes ricevute nei mesi precedenti: la qualità delle registrazioni ed il livello tecnico sono mediamente grezzi e primitivi, come ci si può aspettare, ma l'energia, la furia e la compatta potenza di queste giovani bands è innegabile, dall'aggressivo anthem dei Blitzkrieg al punk venato di "post" degli interessanti Violators, fronteggiati dalla cantante Helen Hill, dallo Oi! Punk pestone dei Samples alle influenze ramonesiane degli One Way System, dagli incazzatissimi e grezzisimi Protest agli echi dei primissimi e più dirompenti Clash nei Crux, dal tiratissimo ed abrasivo hardcore dei Distortion ai cori trascinanti degli anthemici Chaotic Youth. Questa la scaletta completa: Blitzkrieg, "The Future Must Be Ours"; Violators, "Die With Dignity", "Government Stinks"; Hostile Youth, "Fight Back", "The Samples, "Government Downfall"; One Way System, "Jerusalem"; Attak, "Blue Patrol"; Protest, "Orders"; Crux, "C.L.A."; Distortion, "Action Man"; Pseudo Sadists, "Power Schemes"; Chaotic Youth, "Whose Bomb".
Euro
12,00
codice 335092
scheda
Aa.vv. (punk) Chaos en france volume 1
Lp [edizione] originale  stereo  fra  1983  chaos productions 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 2000
Prima rara stampa, pressata solo in Francia, copertina laminata fronte retro e senza barcode, label in bianco e nero con artwork diverso su ciascuna facciata, con il solo numero di catalogo KS19864 sulla prima facciata in basso (a cui sarà aggiunto un ulteriore catalogo nella ristampa del 2011). Pubblicato nel 1983 dalla Chaos Productions, distribuita dalla New Rose, il primo dei due volumi della antologia "Chaos en France", precedente il secondo uscito nel 1984. Questa compilation documenta la scena punk e Oi! della Francia dei primi anni '80, promuovendo gruppi provenienti non da Parigi ma dalle varie regioni del paese transalpino, soprattutto (ma non solo) da quelle settentrionali, testimonianze di una scena vivace, dai risvolti talora politicizzati, e con un sound che complessivamente combina la potenza e la compattezza dello Oi! con le atmosfere del punk 77ettino di gruppi come i primi Clash. Questa la scaletta: Camera Silens, "Pour La Gloire" (inedito, poi reinciso per il loro primo album nel 1984); Collabos, "Sylvain Bergaste" (inedito); Trotskids, "Gueule D'Enfer" (inedito); Drei Oklok, "Les Petits Vauriens" (inedito, poi uscito in cassetta in una versione live); Blank SS, "El Volk Securite" (inedito); Decontrol, "Children In Ulster" (inedito); Komintern Sect, "Unis Par Le Vin" (dall'album "Les seigneurs de la guerre", 1983); Kidnap, "J.R." (dal 7"EP "Il Faudra Bien Qu'un Jour Tout Change", 1983); Reich Orgasm, "Salope" (inedito); Sub Kids, "Against The Law" (inedito); No Class, "On Est Baisé" (inedito); Foutre, "Croyez-Vous" (inedito); Snix, "Unité" (inedito su vinile, brano già apparso su demotape nel 1982).
Euro
45,00
codice 334946
scheda
Aa.vv. (punk) killed by john peel vol.1
LP [edizione] nuovo  stereo  eu  1977  vatican radio 
indie 2000
Copertina lucida senza barcode, etichetta nera con scritte bianche. Pubblicata nel 2020, questa splendida, davvero imperdibile raccolta, primo volume di quella che speriamo diventi una nuova serie, mette insieme quattordici tracce, testimonianze incendiarie della prima scena punk (perlopiu' inglese), registrate durante sessions in studio (rimaste perlopiu' assolutamente inedite) effettuate per la BBC inglese tra il 1977 ed il 1981 (ci sono anche un paio di episodi che sarebbe piu' opportuno pero' definire "post-punk"), e trasmesse dal leggendario John Peel nella sua trasmissione su Radio One. Come sempre per le Peel Sessions, si tratta di registrazioni live in studio di livello eccezionale, spesso effettuate prima dell' uscita dei dischi delle bands, se non addirittura contenenti materiale che sarebbe rimasto del tutto inedito. Ecco la lista dei brani contenuti: Metal Urbain - E-202 (Peel Session registrata da questa seminale band francese di punk elettronico il 16 gennaio 1978) 2. Outcasts - Gangland Warfare (13 maggio 1981) 3. King - Antipope (dalla storica Peel Session registrata l' 11 luglio del 1978 dall' effimero gruppo formato da Captain Sensible poco dopo il momentaneo scioglimento degli stessi Damned, con Dave Berk del gruppo di Johnny Moped ed Henry Badowsky dei Chelsea; il brano sara' ripreso dai riformati Damned nel terzo album "Machine Gun Etiquette"), 4. Rudi - Yummy Yummy (29 maggio 1980) 5. Idiot Dancers - Jealousy (14 maggio 1980) 6. The Cortinas - Further Education (16 luglio 1977) 7. Alternative Tv - Going Round In Circles (17 luglio 1978), 8. Skids - Open Sound (16 maggio 1978) 9. Scars - She's Alive (20 febbraio 1980) 10. The Lurkers - Countdown (25 luglio 1978) 11. The Flys - Energy Boy (18 settembre 1979) 12. Funboy Five - Haircut Bob Dylan (19 settembre 1979) 13. Pragvec - Bits (23 agosto 1978) 14. The Wasps - She's Alarming (13 febbraio 1979).
Euro
19,00
codice 3024684
scheda
Aa.vv. (punk) killed by john peel vol.2
LP [edizione] nuovo  stereo  eu  1977  vatican radio 
indie 2000
Copertina lucida senza barcode, etichetta nera con scritte bianche. Pubblicato nel 2021, il secondo vulume della imperdibile serie "Killed By John Peel"; mette insieme tredici tracce, registrate tra il 1977 ed il 1982 presso gli studi della BBC inglese, e trasmesse dal leggendario John Peel nella sua trasmissione su Radio One, splendide testimonianze della punk e post punk inglese, rimaste perlopiu' assolutamente inedite. Come sempre per le Peel Sessions, si tratta di registrazioni live in studio di livello eccezionale, spesso effettuate prima dell' uscita dei dischi delle bands, se non addirittura contenenti materiale che sarebbe rimasto del tutto inedito. Ecco la lista dei brani contenuti: 2TV "Mary Thompson" (22 agosto 1979, gruppo mai giunto alla pubblicazione discografica) / Expelaires "Nasty Media" (25 giugno 1979, il gruppo autore di due singoli tra il 1979 ed il 1980, con Craig Adams, poi Sisters of Mercy e Mission) / The Prefects "Escort Girls" (11 agosto 1978, gruppo di Birmingham che registro' una Peel Session anche nel 1979, pubblicata in vinile nel 1987, ed autore di un singolo nel 1980) / The Petticoats "Paranoia" (15 ottobre 1980, progetto basato a Londra ma guidato dalla tedesca Stef Petticoat, ed autore di un 7"ep nel 1980) / Tanz Der Youth "I'm Sorry, I'm Sorry" (2 agosto 1978, poche settimane prima dell' uscita dell' unico singolo di questo gruppo guidato da Captain Sensible, durante la sua momentanea fuoriuscita dai Damned) / The Piranhas - "Jilly" (7 febbraio 1979, ben prima del primo singolo, di cui il brano sara' facciata A, nel 1980, poi autori di un album nello stesso 1980 e vari altri singoli fino al 1983) / The Desperate Bicycles "Skill" (4 luglio 1978, dal geniale gruppo autore, sempre all' insegna della totale autoproduzione, di vari singoli, un ep ed un album tra il 1977 ed il 1980) / Jimmy Norton's Explosion "Just Like Lazarus" (30 luglio 1979, gruppo formato nel 1979 dal bassista dei Sex Pistols Glen Matlock dopo lo scioglimento dei Rich Kids, con il chitarrista Danny Kustow ex-Tom Robinson Band, ed il batterista Budgie, ex-Big In Japan, Slits e poi Siouxsie & The Banshees; il gruppo non ha pubblicato alcunche, ma dalle loro ceneri sarebbero nati gli Spectres, autori du due singoli nel 1980) / Leyton Buzzards "Love Is Just A Dream" (18 dicembre 1978, gruppo autore di un singolo nel 1978 su Small Wonder prima di approdare alla Chrysalis, per cui pubblichera' vari singoli ed un album nel 1979) / Icon A.D. "Face The Facts" (25 settembre 1982, prima dei due 7"ep pubblicati dalla anarco-punk band nel 1983) / Splodgenessabounds "Rolf" (28 ottobre 1980, gruppo della seconda ondata punk, vicini alla scena Oi, ed autore di vari singoli, un ep e due albums tra il 1980 ed il 1982) / The Molesters "Disco Love" (4 ottobre 1978, per loro due singoli su Small Wander tra il 1978 ed il 1979) / The Gymslips "Drink Problem" (1 settembre 1982, forse l' unico gruppo interamente femminile vicino alla scena Oi, autore di vari singoli ed eps ed un album tra il 1982 ed il 1985) / The Zeros "Hungry" (23 novembre 1977, brano comparso nella facciata A dell' unico singolo della band, pubblicato in quegli stessi giorni su Small Wonder; ovviamente niente a che vedere con gli omonimi californiani).
Euro
19,00
codice 3025495
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: