Hai cercato: Aa.vv. (heavy metal) --- Titoli trovati: : 4
- 1
Pag.:
oggetti:
Aa.vv. (heavy metal)
Lethal noise
Lp [edizione] originale stereo ita 1988 amtal blade
[vinile] Excellent [copertina] Very good heavy metal
[vinile] Excellent [copertina] Very good heavy metal
Prima stampa italiana, copertina (con lievi segni di invecchiamento) lucida fronte retro senza barcode, inserto con note sui gruppi rappresentati, label nera con scritte bianche e grande scritta Blade rossa al centro, catalogo BLADE1, scritta ''speed/trash/hardcore'' incisa sul trail off del lato A e ''metal/punk sample'' su quello del lato B. Pubblicata dalla Amtal Blade nel 1988, questa compilation documenta principalmente la scena metal italiana, con qualche inserimento hardcore, con gruppi dediti in larga parte a speed metal e trash metal, ma senza trascurare band vicine ad altri filoni del metal. Troviamo gruppi quali i toscani Carcinoma, i torinesi Creepin' Death ed i napoletani Desaster. Questa la scaletta: Creepin' Death, ''Anger and pain''; Fingernails, ''(Acid) Shadow of the blade''; Henker, ''Legion of dunes'';; Desaster, ''This morning I woke up three times''; U.N.S., ''Memory blank''; M.A.C.E., ''The beast''; Outrage, ''Insurrection''; Raw, ''Outbreakers''; Randagi, ''Slavery''; Carcinoma, ''Distrutto il giorno dopo'', ''Sangue caldo''.
Aa.vv. (heavy metal)
Lethal noise
Lp [edizione] originale stereo ita 1988 amtal blade
[vinile] Excellent [copertina] Excellent heavy metal
[vinile] Excellent [copertina] Excellent heavy metal
Prima stampa italiana, copertina lucida fronte retro senza barcode, inserto con note sui gruppi rappresentati, label nera con scritte bianche e grande scritta Blade rossa al centro, catalogo BLADE1, scritta ''speed/trash/hardcore'' incisa sul trail off del lato A e ''metal/punk sample'' su quello del lato B. Pubblicata dalla Amtal Blade nel 1988, questa compilation documenta principalmente la scena metal italiana, con qualche inserimento hardcore, con gruppi dediti in larga parte a speed metal e trash metal, ma senza trascurare band vicine ad altri filoni del metal. Troviamo gruppi quali i toscani Carcinoma, i torinesi Creepin' Death ed i napoletani Desaster. Questa la scaletta: Creepin' Death, ''Anger and pain''; Fingernails, ''(Acid) Shadow of the blade''; Henker, ''Legion of dunes'';; Desaster, ''This morning I woke up three times''; U.N.S., ''Memory blank''; M.A.C.E., ''The beast''; Outrage, ''Insurrection''; Raw, ''Outbreakers''; Randagi, ''Slavery''; Carcinoma, ''Distrutto il giorno dopo'', ''Sangue caldo''.
Aa.vv. (heavy metal)
Metal killers kollection vol. 2
lp2 [edizione] originale stereo ger 1973 castle communic.
[vinile] Excellent [copertina] Excellent heavy metal
[vinile] Excellent [copertina] Excellent heavy metal
Prima stampa europea di pressaggio tedesco, vinile doppio, copertina lucida apribile senza codice a barre, label bianca con scritte nere, catalogo CCSLP134, scritta ''made in w. Germany'' su retro copertina e label. Pubblicato nel 1986 dalla Castle Communications, il secondo volume della serie di compilation dedicate al metal. Si tratta essenzialmente di raccolte introduttive, che forniscono una panoramica ampia e generale su questo vastissimo e differenziato genere musicale. Questa la scaletta, tutti editi tranne un paio e tratti per lo piu' da album: Hanoi Rocks, ''Tragedy (live)'' (1985); The Rods, ''Let them eat metal'' (1984); Starz, ''Rock six times'' (1977); Waysted, ''Hang 'em high'' (1985); Mama's Boys, ''In the heat of the night'' (1982); Tyson Dog, ''Eat the rich'' (inedito); Black Sabbath, ''Sabbath bloody sabbath'' (1973); Teaze, ''Boys nite out'' (1984); Smashed Gladys, ''17 goin' on crazy'' (1985); Witchfinder General, ''Friends of hell'' (1983); Twisted Sister, ''Destroyer'' (1982); Warfare, ''Burn the kings road'' (1984); Accept, ''Restless and wild'' (1983); Alaska, ''The sorcerer'' (1984); Godz, ''I'll get you rockin''' (1985); Rogue Male, ''Crazy motorcycle'' (1985); Fist, ''Turn the hell on'' (1982); Reckless, ''Hot 'n' ready'' (1984); Raven, ''Break the chain'' (1983); DiAnno, ''Heartuser'' (1984); Sabu, ''Angeline'' (1985); Twelfth Night, ''Art & illusion'' (1984); Hells Belles, ''Wastin' away'' (inedito); Jim Dandy, ''Ready as hell'' (1984).
Aa.vv. (heavy metal)
Scrap metal vol. 1
Lp [edizione] nuovo stereo usa 1981 ridingeasy
heavy metal
heavy metal
Edizione limitata di 500 copie in vinile di colore nero (altre 500 sono state pressate in vinile rosso, e 200 in vinile con effetto a chiazze rosse di sangue), copertina senza codice a barre, label custom fotografica con particolari dello artwork di copertina su di una facciata, e con mano che fa le corca e logo RidingEasy sull'altra, catalogo EZRDR-132. Pubblicata nel novembre del 2021 dalla RidingEasy, questa antologia compila dieci rari e semisconosciuti brani risalenti alla fine degli anni '70 ed ai primi '80, opera di oscure band heavy metal (provenienti dagli USA e dal Canada), nessuna delle quali ottenne fama e ricchezza, restando seminascoste nel fitto sottobosco metallico di quell'epoca di grande rinnovamento per la scena, con l'emersione della NWOBHM e dei primi vagiti del glam metale e del thrash. Questi brani uscirono per lo più su rari singoli autoprodotti fra il 1981 ed il 1987, pressati in tirature ridotte ed ormai alla portata solo dei collezionisti più incalliti. Questa la scaletta: 01. Rapid Tears - Headbang (1981) 02. Air Raid - 69 In A 55 (1983) 03. Hades - Girls Will Be Girls (1982) 04. Resless - The Power (1984) 05. Don Cappa - Steel City Metal (1987) 06. The Beast - Enemy Ace (1983) 07. Dead Silence - Can't Stop (1984) 08. Hazardous Waste - Danger Zone (1986) 09. Czar - Iron Curtain (1982) 10. Real Steel - Viking Queen (1987).
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: