Hai cercato: 99 Posse --- Titoli trovati: : 0
cercando tra gli autori separatamente le parole: 99 Posse --- Titoli trovati: 19
- 1
Pag.:
oggetti:
999 (Nine nine nine)
999 (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1978 music on vinyl
punk new wave
punk new wave
Ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura. Il primo album della longeva punk band di Northhampton basata a Londra, uscito nel febbraio del 1978 su United Artists in Gran Bretagna, dove giunse al 53esimo posto in classifica, e non pubblicato negli USA. Formatisi nel '76 come 48 Hours, per iniziativa di Keith Lucas (ribattezzatosi Nick Cash), gia' chitarrista nei Kilburn & the High Roads di Ian Dury, e qui anche cantante, si erano autoprodotti nell' agosto del '77 il singolo "I'm Alive", talmente ben accolto da procurare subito alla band un contratto con la United Artists; la grezza e travolgente facciata A di quell' acerbo singolo e' qui per fortuna inclusa, cosi' l' ancora piu' aggressiva "No Pity", b-side del secondo singolo, ma forse ancora meglio a rappresentare la musica della band possono essere indicati il punk pop non privo di elementi 60's della semplicemente deliziosa "Me and My Desire" o della meno immediata ma bellissima "Emergency", non a caso scelte come facciate A dei singoli usciti a cavallo dell' album, che resta uno degli esempi piu' freschi ed efficaci di tutta la scena punk inglese. Una musica secca ed irruenta, che non nasconde i suoi forti legami con il proto punk di certo pub rock inglese, e fondamentalmente "pop", a tratti non distante da quella dei compagni di etichetta Buzzcocks, all' insegna del puro divertimento (un filone fondamentale e spesso sottovalutato della scena punk non solo inglese).
999 (Nine nine nine)
Live and loud!!
Lp [edizione] originale stereo uk 1980 link
[vinile] Excellent [copertina] Very good punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Very good punk new wave
Bella copia con leggeri segni di usura sulla copertina in alto a destra, prima stampa inglese, copertina semilucida con barcode, etichetta nera con scritte e logo Link Records in giallo, catalogo LINKLP107, scritta "adrenalin" incisa sul trail off di entrambi i lati e "porky" su quello del lato B. Pubblicato nel 1989 dalla Link nel Regno Unito, nell'ambito della sua serie "Live and loud!!", questo album contiene registrazioni dal vivo effettuate il 10 marzo del 1980 al Keystone di Berkeley, California, durante la loro intensa attività concertistica condotta negli Stati Uniti all'inizio degli anni '80. La formazione è quella classica e la qualità di registrazione decisamente buona; il gruppo mostra una energia dirompente in questo show, travolgendo e trascinando con un punk melodico appiccicoso quanto graffiante. Questa la scaletta: "Let's Face It", "Hit Me", "English Wipe Out", "Stranger", "Feelin' Alright With The Crew", "The Boys In The Gang", "Me And My Desire", "The Biggest Prize In Sport", "Fun Things", "Hollywood", "Inside Out", "Homicide", "Boiler". Questa longeva punk band di Northampton basata a Londra, si formo' nel '76 come 48 Hours, per iniziativa di Keith Lucas (ribattezzatosi Nick Cash), gia' chitarrista nei Kilburn & the High Roads di Ian Dury, e qui anche cantante, si erano autoprodotti nell'agosto del '77 il singolo "I'm Alive", talmente ben accolto da procurare subito alla band un contratto con la United Artists, per la quale sarebbero usciti i loro primi due albums, tra le piu' fresche ed efficaci testimonianze di tutta la scena punk inglese, con il loro punk rock non privo di legami con il proto punk di certo pub rock, caratterizzati da una sana e spesso irresistibile vena pop, all' insegna del puro divertimento (un filone fondamentale e spesso sottovalutato della scena punk non solo inglese); dopo i primi due lp, nei lavori successivi la band si sarebbe spostata verso territori piu' pop.
999 (nine nine nine)
The biggest prize in sport
Lp [edizione] ristampa stereo usa 1980 drastic plastic
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
copia ancora contenuta nell' originaria busta plastificata con adesivo di presentazione ed adesivo "Super Vinyl 200 Gram", rara ristampa del 2014, rimasterizzata, versione in vinile nero pesante 200 grammi, limitata in 500 copie numerate sul retro (questa la numero 299), copertina lucida pressoche' identica a quella della prima tiratura uscita in Inghilterra su Polydor, corredata di inner sleeve con foto ed artwork, catalogo DPRLP46. Il terzo album, uscito nel gennaio del 1980 su Polydor in Gran Bretagna, non pubblicato negli USA, della longeva punk band di Northampton basata a Londra, autrice nei primi due album di una musica secca ed irruenta, ma gia' fondamentalmente "pop", non distante da quella dei compagni di etichetta Buzzcocks, che in questo terzo lavoro rivela appieno questa sua natura, palesando ulteriormente le sue innate ed evidenti influenze 60's pop. Formatisi nel '76 come 48 Hours, per iniziativa di Keith Lucas (ribattezzatosi Nick Cash), gia' chitarrista nei Kilburn & the High Roads di Ian Dury, e qui anche cantante, si erano autoprodotti nell' agosto del '77 il singolo "I'm Alive", talmente ben accolto da procurare subito alla band un contratto con la United Artists per la quale uscitono i primi due ottimi albums "999" e "Separates". Sottovalutato all' epoca della sua uscita, "The Biggest Prize in Sport", da cui venne tratto il singolo "Trouble", e' invece un gioiellino di power pop da gustare tutto d' un fiato; il riscontro che ottenne fu pero' limitato anche in termini di vendite, e dopo un live album la Polydor li scarico', senza peraltro scoraggiare la band che rimase attiva negli anni a venire incidendo per numerose altre labels e mantenendo un seguito di culto.
999 (nine nine nine)
The biggest tour in sport (live)
lpm [edizione] originale stereo usa 1980 polydor
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
Prima rara stampa americana, con copertina senza barcode, etichetta rossa con logo nero e bianco in alto, catalogo PD-1-6307. Uscito nel novembre del 1980 in esclusiva per la Polydor americana, dopo il terzo album "Biggest Prize in Sport", contiene sei brani splendidamente registrati dal vivo dalla band proprio nel tour di presentazione di quell' album. Questa la lista dei brani: "Homicide", "Feelin' Alright With The Crew", "Inside Out", "Titanic Reaction", "Emergency" e "Boys In The Gang". La longeva punk band di Northampton basata a Londra, dopo i primi due albums piu' irruenti e secchi, aveva accentuato nel terzo lavoro la componente "pop", da sempre presente nella sua musica, non distante a tratti da quella dei Buzzcocks, palesando ulteriormente le sue innate ed evidenti influenze 60's pop. Formatisi nel '76 come 48 Hours, per iniziativa di Keith Lucas (ribattezzatosi Nick Cash), gia' chitarrista nei Kilburn & the High Roads di Ian Dury, e qui anche cantante, si erano autoprodotti nell' agosto del '77 il singolo "I'm Alive", talmente ben accolto da procurare subito alla band un contratto con la United Artists per la quale uscitono i primi due ottimi albums "999" e "Separates". Sottovalutato all' epoca della sua uscita, "The Biggest Prize in Sport", da cui venne tratto il singolo "Trouble", e' invece un gioiellino di power pop da gustare tutto d' un fiato; il riscontro che ottenne fu pero' limitato anche in termini di vendite, e dopo un live album la Polydor li scarico', senza peraltro scoraggiare la band che rimase attiva negli anni a venire incidendo per numerose altre labels e mantenendo un seguito di culto.
99th Floor (sick rose)
electric ragoo
lp [edizione] originale stereo ita 1997 misty lane
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
l' originale stampa italiana, copertina lucida senza barcode, etichetta in bianco e nero, catalogo ML040. Il secondo album, uscito nel 1997 dopo il primo "Teen Trash Vol.9" del 1993. In un momento di pausa rispetto all' attivita' con i Sick Rose, il cantante Luca Re si mette ancora una volta alla guida dei 99th Floor di Torino (dal titolo di un leggendario brano dei Moving Sidewalks) per tirare fuori il suo lato piu' genuinamente e selvaggiamente 60's garage, e questo eccellete disco suona davvero come l' ideale prosecuzione delle prime registrazioni degli stessi Sick Rose, puro travolgente 60's sound tra garage, beat, screziature psichedeliche, pop, ed una onnipresente tastierina Farfisa a far da perfetto contraltare alle graffianti chitarre. Molti eccellenti brani originali, una manciata di covers, tra cui "Flyte" dei Flowerz, "You" dei Basement Wall, "Albert Common is Dead" dei Blues Magoos.
99th Floor (sick rose)
Resurrection (+ cd)
lp [edizione] nuovo stereo ita 1992 onde italiane
punk new wave
punk new wave
Edizione limitata di 300 copie, numerate a mano sul retro, copertina senza barcode, allegato cd con l' album stesso piu' registrazioni live inedite della band; pubblicato da Onde Italiane nel 2023, questo album contiene quattordici brani dell garage band torinese guidata dal cantante Luca Re, formata alla fine degli anni '80, durante una pausa rispetto all' attivita' dei suoi Sick Rose, con Paolo Messina (chitarra), Walter Bruno (basso), Marco Rambaud (batteria) e Simona Ghigo (tastiere). La raccolta comprende i sei brani del primo demo-tape del 1992, "The Primitive Sound Of The 99th Floor" ("Writing On The Wall", "Nothin' ", "Warning", "Baby", "That's Your Problem" e "Be A Caveman"), precedente i due albums del gruppo, alcuni inediti e i brani tratti dalle raccolte "Mind expanding vol.1" ("Dont' Let Your Baby Go") del 1994 e "Tales from the boot" del 1995 ("Last Nite"). In un momento di pausa rispetto all' attivita' con i Sick Rose, il cantante Luca Re si mette ancora una volta alla guida dei 99th Floor di Torino (dal titolo di un leggendario brano dei Moving Sidewalks) per tirare fuori il suo lato piu' genuinamente e selvaggiamente 60's garage, e questa eccellente band suona davvero come l' ideale prosecuzione delle prime registrazioni degli stessi Sick Rose, puro travolgente 60's sound tra garage, beat, screziature psichedeliche, pop, ed una onnipresente tastierina Farfisa a far da perfetto contraltare alle graffianti chitarre, tra eccellenti brani originali e le solite immancabili covers.
Aa.vv. (99th floor, Head and the hares, Kartoons, sciacalli...)
Mindexpanding vol. 1
Lp [edizione] originale stereo ita 1994 destination x
[vinile] Very good [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Very good [copertina] Excellent punk new wave
Bella copia che presenta una leggera patina opaca sul vinile, con modesti effetti sull'ascolto, udibili per lo più negli intervalli fra un brano e l'altro, prima stampa italiana, senza barcode, label nera ed argento con scritte argento e titolo in nero in verticale a sinistra, catalogo TRR33017. Pubblicata nel 1994 dalla Destination X in Italia, questa antologia è uno dei manifesti del garage punk italiano degli anni '90, e compila quattordici tracce inedite o in versioni inedite, incise fra il 1992 ed il 1994 (alcune sono outtakes di sessioni che produssero degli EP usciti in quegli anni), da alcuni dei più talentuosi ed importanti gruppi del movimento, a partire dagli Sciacalli di Riccardo "Scanna" Scannapieco e Dora "Ninfa" Schilizzi, che hanno peraltro curato la produzione esecutiva della compilation. Ascoltiamo ben quattro tracce dei 99th Floor, garage band torinese guidata dal cantante Luca Re, formata alla fine degli anni '80, durante una pausa rispetto all' attivita' dei suoi Sick Rose, e poi contributi di Head And The Hares, eccellente formazione romana attiva dal 1988 e dedita ad un garage / folk rock dai fortissimi richiami agli anni '60; il garage psichedelico dei fiorentini Gips, che propongono qui una cover di "Shapes of things" degli Yardbirds; i calabresi Kartoons, autori di un vivacissimo garage beat molto ma molto vintage nel suo sound, asciutto e spigoloso ma non particolarmente aggressivo, e nelle armonie vocali, attivi con questo nome dal 1992, e discendenti da una gloriosissima band, i Lager, che gia' dai primi anni '80 fu tra le prime a suonare una musica ispirata al garage degli anni '60 (i loro demos sono storici e bellissimi); i riminesi Thee Hairy Fairies, autori pochi anni dopo di due album; i veronesi La Macchina Del Tempo, attivi inizialmente come Jack & The Rippers, ed autori di un garage rock cantato in Italiano, sanguigno e genuino, divertente e tirato, vicino al beat italiano dei sessanta, ma che, tuttavia, presenta elementi piu' contemporanei riconducibili al punk; I Pirati, garagisti bolognesi; gli Hermits, gruppo piacentino formatosi nel 1990, nella cui formazione transitò il leggendario batterista Tony ''Face'' Bacciocchi, gia' nei Not Moving; ed infine i misconosciuti Vandali, garage beat da Torino, apparsi su disco solo in questa antologia. Questa la scaletta: 99th Floor, "Dont' Let Your Baby Go", "Tomorrow Is The Day", "When The Morning Comes Around", "Longhaired Blues" (brani incisi nel settembre del 1994 al DISCOTOP STUDIO di Pinerolo); Gips, "Shapes Of Thing" (Inciso nel dicembre del 1992, outtake dallo EP "La mia città"); Head and the Hares, "Now That You Know" (inciso nel 1993, cover degli Intruders); Kartoons, "Primitive" (Inciso nel 1994, outtake dallo EP "That's all folks!", cover dei Groupies); Sciacalli, "Don't Need Your Lovin'" (registrato dal vivo in studio nel giugno 1994, cover dei Chocolate Watchband); Thee Hairy Fairies, "Tu Vuoi" (inciso nel maggio 1994); La Macchina del Tempo, "Niente Potrà Cambiare Le Cose" (inciso nell'ottobre 1993, outtake dallo EP "Non ti voterò mai!!"); I Pirati, "Tu Sei Nelle Mie Scarpe" (inciso nel 1993); The Hermits, "Nonymous" (inciso nel febbraio 1994, cover dei Trey Tones, outtake dall'album "Supermegaengine!"), "What's The World" (registrato il 9/11/1994 alla stazione ferroviaria di Piacenza su di un walkman a due tracce); Vandali, "Sogno N° 3" (inciso nel marzo 1993).
Bisca / 99 Posse
guai a chi ci tocca
lp [edizione] nuovo stereo EU 1995 sony
punk new wave
punk new wave
Ristampa del 2022, edizione limitata in 500 copie, numerate da un inserto posto tra il retrocopertina ed il cellophane, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura, corredata di inner sleeve con testi. Pubblicato dalla IO (Incredibile Opposizione) nel 1995, ''Guai a chi ci tocca'' e' l' unico album in studio registrato insieme dai Bisca e dai 99posse, uscito dopo il live ''Incredibile opposizione live'' (1994) che gia' li aveva visti collaborare. I due storici gruppi napoletani sono qui riuniti in studio dopo la precedente collaborazione dal vivo, con un album in cui si mescolano funk, reggae, ragamuffin e hip hop, a sostenere i testi politicizzati e critici verso i mali del belpaese, cantati spesso in dialetto napoletano. Formatisi a Napoli nel 1991, i 99 Posse sono uno dei piu' noti gruppi underground italiani degli anni '90. Artefici di una musica che mescola differenti stili nel corso degli anni, dal funk al reggae, dal ragamuffin allo hip hop fino ad echi di musica etnica, realizzano i propri lavori tramite autoproduzione. Il gruppo da' grande importanza al proprio messaggio di critica sociale e politica, cantando spesso in dialetto napoletano. Dopo il primo album ''Curre curre guaglio'' (1993), i 99 Posse si uniscono ai Bisca, suonando insiem dal vivo in tutta Italia per un biennio e pubblicando due album a nome Bisca99posse nel 1994 e nel 1995. I due gruppi proseguono poi sulle proprie diverse strade, ed i 99 Posse realizzano ''Cerco tiempo'' nel 1996, quindi ''Corto circuito'' nel 1998. La loro attivita' prosegue oltre l'inizio del nuovo secolo, e vede anche la fondazione della propria etichetta musicale, Novenove.
Capossela vinicio
all'una e trentacinque circa
lp [edizione] nuovo stereo eu 1990 atlantic
cantautori
cantautori
Ristampa in vinile 180 grammi, masterizzata dai master tapes originali, copertina pressoche' identica a quella della prima rara tiratura su Cgd, completa di inner sleeve. Pubblicato in Italia nel settembre del 1990 prima di ''Modi' '', il primo album. Registrato al Condulmer studio con Jimmy villotti, Ellade bandini, Enrico lazzarini, Antonio marangolo, Marco tamburini, Mimmo turone, Massimo pitziandi, Peppe consolmagno, Emanuele rossi, Massimo babrbierato, Daniele pagella, Luciano girardengo. Contiene i seguenti brani- Resta con me, Una giornata senza pretese , Quando ti scrivo, Christmas song , Pongo sbronzo, Suite delle quattro ruote, Scivola vai via , I vecchi amori , Stanco e perduto , Sabato al corallo , All'una e trentacinque circa . Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania ad Hannover da genitori originari dell'irpinia, viene considerato uno degli esponenti piu' interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilita'.
Capossela vinicio
Bestiario d'amore
10BOX [edizione] nuovo stereo eu 2020 la cupa / warner music
cantautori
cantautori
Edizione limitata in vinile 10" di colore rosso da 180 grammi, contenuto in un cofanetto senza codice a barre, insieme ad un bel libretto di 32 pagine illustrato da Elisa Seitzinger. Pubblicato nel febbraio del 2020 da La Cupa / Warner Music, questo EP a 10" esce dopo l' 11esimo album in studio "Ballate per uomini e bestie" (2019). Capossela ci trascina con "Bestiario d'amore" in una nuova e diversa avventura poetico-musicale rispetto all'album precedente: i quattro brani di questo EP, "Bestiis opertura", "Bestiario d'amore", "La lodoletta" e "Canto all'alba", sono incentrati sul tema amoroso e sono carichi di riferimenti alla musica ed alla poesia medievali europee, come quelle espresse dai trovatori. Ispirazione dell'opera è una lettera scritta nel XIII secolo dallo studioso francese Richard de Fornival, "Bestiario d'amore", rivolta alla donna amata, che l'autore cercò di conquistare con un componimento amoroso ricco di allegorie basate su animali reali e fantastici. Dopo una breve introduzione strumentale, "Bestiis opertura", la title track è il fulcro di questo lavoro di Capossela, che nei suoi dieci minuti di durata, insieme alla Bulgarian National Radio Symphony, diretta da Stefano Nanni, mette in musica un poema in cui le sfaccettature dei comportamenti e degli atteggiamenti umani di fronte all'amore e dentro di esso sono rapportati ad un ricco mondo animalesco, popolato da creature vere e mitologiche, delle quali sono cantate le caratteristiche che le distinguono legandole ai temi, alle emozioni ed alla psicologia dell'amore, il tutto immerso in un'ambientazione che con i suoi forti riferimenti al mondo medievale (gli ultimi due brani del disco contengono a loro volta riferimenti alla musica di quell'epoca) non perde la sua qualità moderna e chissà, forse, senza tempo. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela è considerato uno degli esponenti più interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilità ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Capossela vinicio
Camera a sud
LP2 [edizione] nuovo stereo eu 1994 warner music italia / atlantic
cantautori
cantautori
Vinile doppio da 180 grammi, copertina apribile, catalogo 5054197013195. Per la prima volta disponibile in vinile grazie a questa edizione rimasterizzata del 2018 ad opera della Warner Music Italia / Atlantic, il terzo album solista, originariamente pubblicato solo in cd nel 1994 dalla CGD in Italia, dopo ''Modi''' (1991) e prima di ''Il ballo di san vito'' (1996). Con ''Camera a Sud'' Capossela da' ancora maggior risalto nella sua musica ai ritmi, ai canti ed alle melodie del Meridione italiano, ma anche alle influenze latino americane, in brani come ''Guiro'' e la celebrata ''Che coss'e' l'amor'', divenuta uno dei suoi brani piu' celebri e poi inserita anche nella colonna sonora del film ''Tre uomini ed una gamba'' di Aldo, Giovanni e Giacomo. Fra episodi piu' animati e danzerecci, che ammodernano tradizioni che vanno dal mambo al tango, e canzoni piu' riflessive e vicine al cantautorato da ascolto, ed un ritornare di suggestioni jazz, ''Camera a Sud'' e' l'album che consacra Capossela fra i piu' importanti autori italiani della sua generazione. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela e' considerato uno degli esponenti piu' interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilita' ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Capossela vinicio
canzoni a manovella
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2000 warner music italia / atlantic
cantautori
cantautori
Prima edizione vinilica, realizzata nell' ottobre del 2019, doppio album in vinile 180 grammi, rimasterizzato dai masters originali, del quinto album in studio, originariamente pubblicato solo in cd nel 2000 dalla CGD in Italia, dopo "Il ballo di san vito" (1996) ed il live "Liveinvolvo" (1998), e prima di "Ovunque proteggi" (2006). Ancora una volta coadiuvato da un folto cast di strumentisti che include esperti italiani quali Ares Tavolazzi e Roy Paci e talenti internazionali come Marc Ribot (che aveva partecipato anche alle sessioni del precedente "Il ballo di san vito") e Pascal Comelade, Capossela, ispirato dalla letteratura di Céline come dall'arte di Alfred Jarry e dal contatto con le tante culture che fioriscono sulle sponde del Mediterraneo ed in Europa orientale, realizza qui uno dei suoi album più acclamati. "Canzoni a manovella", a partire dalla title track, è un'opera che richiama la storia dell'Europa e del Mediterraneo nel corso del '900, con riferimenti a melodie e ritmi popolari del passato che vengono animati da uno spirito vitale, paesano e cosmopolita, fiabesco e terreno, fra musiche da circo e feste paesane, suonate con una miriade di strumenti (contrabbando, archi, trombe, cembali, ottoni, fisarmonica, oltre ai più canonici pianoforte, organo, chitarra e batteria). Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela è considerato uno degli esponenti più interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilità ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Capossela vinicio
Da solo
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2008 la cupa / atlantic / warner
cantautori
cantautori
ristampa del 2018, doppio album con copertina apribile, pressoche' identica alla ormai rara prima tiratura, completa di inner sleeves. Pubblicato nel settembre del 2008 dopo "Ovunque proteggi" (06), il settimo album in studio del cantautore italiano. Registrato fra Milano e New York (brooklyn studios con JD Foster) fra gennaio e marzo 08, prodotto dallo stesso Capossela e dal chitarrista Alessandro 'Asso' Stefana, e' un lavoro fra folk e jazz che si basa su voce e pianoforte con un contorno di strumenti insoliti come bicchieri, sega, piano-giocattolo, fantastici come il mighty wurlizer, l'optigan, mellotron, e gli ottoni di Frank London e Matt Diarrau e il violoncello di Mario Brunello. Ha come base concettuale la relazione degli esseri umani con cose e avvenimenti piu' grandi di loro come la guerra, il linguaggio, il cielo ed il silenzio. Uno degli ultimi brani composti e' "La faccia della terra", registrato a Tucson, Arizona, da JD Foster, durante una session con i Calexico, mentre "Non c'e' disaccordo con il cielo" riprende una melodia di un inno composto nel 1914 da Frederick Martin Lehman. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania da genitori originari dell'irpinia, viene considerato uno degli esponenti piu' interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilita'.
Capossela vinicio
Marinai, profeti e balene
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2011 la cupa / atlantic / warner
cantautori
cantautori
ristampa del 2018, doppio album con copertina apribile, pressoche' identica alla ormai rara prima tiratura, completa di inserto apribile con testi. Pubblicato nell' aprile 2011, dopo "Da solo" (08) e prima di "Rebetiko Gymnastas" (2012), l' ottavo alum in studio del musicista compositore italiano. Concept album dedicato al mare, per la cui realizzazione Capossela dichiara di essersi ispirato a libri come Moby Dick, Odissea, Divina Commedia e la Bibbia e che regala un Capossela meno strutturato rispetto al passato: i brani nono sono circondabili all'interno della classica forma canzone, ma si defiscono attraverso stratificazioni e sfaccettature, melodie avvolgenti, partiture vocali parlate, arrangiamenti orchestrali, filastrocche e nenie, che, unite al solito piglio cabarettistico, suscitano atmosfere circolari e liquide. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania da genitori originari dell'irpinia, viene considerato uno degli esponenti piu' interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilita'.
Capossela vinicio
modi'
lp [edizione] nuovo stereo eu 1991 atlantic
cantautori
cantautori
Ristampa in vinile 180 grammi, masterizzata dai master tapes originali, copertina pressoche' identica a quella della prima rara tiratura su Cgd, completa di inner sleeve. Pubblicato in Italia nel settembre del 1991 dopo ''All' una e trentacinque circa'' e prima di ''Camera a sud' '', il secondo album. Registrato al Condulmer studio con Ares tavolazzi, Massimo pitzianti, Fulvio puccinelli, Antonio de lorenzi, Mauro belluzzi, Massimo barbierato, Roberto Caviglione, Giancarlo Morelli, Luciano Girardenco, Maurizio Magnini, Mark Harris, Antonio Marangolo, Flaco Biondini. Contiene i seguenti brani: Modi' , La regina del Florida, Notte Newyorkese , 25 aprile , Solo per me, Ultimo amore, ... E allora mambo!, Pasionaria, Cadillac, Notte di provincia. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela è considerato uno degli esponenti più interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilità ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Capossela vinicio
ovunque proteggi
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2006 warner music italia / atlantic
cantautori
cantautori
Prima edizione vinilica, realizzata nell' ottobre del 2019, doppio album in vinile 180 grammi, rimasterizzato dai masters originali, del sesto album in studio, originariamente pubblicato solo in cd nel 2006 dalla Atlantic in Italia, dopo "Canzoni a Manovella" (2000) e prima di "Da Solo" (2008). Prodotto da Capossela stesso, "Ovunque proteggi" viene ancora una volta inciso con numerosi strumentisti italiani ed internazionali, fra cui i talenti di Marc Ribot (che già aveva partecipato ai due precedenti lp in studio), Gak Sato (elettronica), Stefano Nanni (pianoforte), Roy Paci (tromba), Mario Brunello (violoncello) ed il veterano Ares Tavolazzi, ex Area. E' un'opera in cui risaltano alcuni contrasti: fra i toni spiritosi e beffardi da una parte, ed una certa vena cupa e malinconica dall'altra, fra lirismo quasi spirituale e carnalità. Ferocemente ironica è forse la spettacolare "Brucia Troia", che prende sponto dall'epica omerica per arrivare a qualcosa di più farsesco e grottesco, incisa con Marc Ribot ed un gruppo di tenori sardi. L'impiego dell'elettronica, apportato soprattutto da Gak Sato, arricchisce ulteriormente il già coloratissimo microcosmo sonico dell'album, confluendo in una baldoria di folk mediterraneo, jazz, echi latinoamericani, ballate. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela è considerato uno degli esponenti più interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilità ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Capossela vinicio
Rebetiko Gymnastas
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2012 la cupa / warner
cantautori
cantautori
ristampa del 2018, doppio album con copertina apribile. Pubblicato nel giugno del 2012 dopo "Marinai, profeti e balene" e prima di "Canzoni della Cupa"; il nono album in studio del musicista compositore italiano. Da Wikipedia: Il cantante reinterpreta in chiave rebetika (il rebetiko e' un genere musicale della tradizione greca) otto brani del suo repertorio, piu' quattro inediti. Registrato negli studi Sierra di Atene, con il mixer dove secondo la leggenda i Pink Floyd registrarono The Dark Side of the Moon. Dopo l' album il cantautore partira' per un primo tour di presentazione da Marostica per terminarlo nell'area portuale di San Benedetto del Tronto. L'album "Rebetiko Gymnastas" e' tra i finalisti del Premio Tenco 2012 nella categoria "Album dell'anno". Una versione in chiave rebetika del brano Morna era già comparsa nell'EP La nave sta arrivando del 2011. Tra i musicisti Marc Ribot e Mauro Pagani. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania ad Hannover da genitori originari dell'irpinia, viene considerato uno degli esponenti piu' interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilita'.
Capossela vinicio
sciusten feste n.1965
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2024 la cupa / warner
cantautori
cantautori
doppio album, copertina apribile, corredata di inner sleeves. Pubblicato nell' ottobre 2024, a distanza di un anno dal precedente "Tredici Canzoni Urgenti" (2013), il tredicesimo album in studio. Descrizione completa a seguire.
Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela è considerato uno degli esponenti più interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilità ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Capossela vinicio
tredici canzoni urgenti
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2023 la cupa / warner / parlophone
cantautori
cantautori
doppio album, copertina apribile, corredata di inner sleeves. Pubblicato nell' aprile del 2023, a distanza di quattro anni dal precedente "Ballata per uomini e bestie", il dodicesimo album in studio. Descrizione completa a seguire.
Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela è considerato uno degli esponenti più interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilità ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "99 Posse":
altri autori contnenti le parole cercate:
altri autori contnenti le parole cercate: