Hai cercato: 1919 --- Titoli trovati: : 0
cercando tra gli autori separatamente le parole: 1919 --- Titoli trovati: 2
- 1
Pag.:
oggetti:
La 1919
Ars sra (+ cd)
Lp [edizione] nuovo stereo ita 1987 spittle
punk new wave
punk new wave
Ristampa del 2019 ad opera della Spittle, copertina pressoché identica alla rara prima tiratura, corredata di inner sleeve e con allegata versione cd dell'album. Originariamente pubblicato nel 1987 dalla Auf Dem Nil in Italia, il primo album dei La 1919, successivo alla cassetta ''L'enorme tragedia'' (1985) e precedente ''Deficit'' (1990, anch'esso uscito su cassetta) e ''Giorni felici'' (1997). ''Ars srA'' fu il prodotto di una collaborazione a distanza fra il gruppo milanese con il chitarrista americano Henry Kaiser, chitarrista della Bay Area che si caratterizza per un percorso musicale variegato che incorpora via via elementi del rock anni '60 e '70 (in particolare i Grateful Dead), il blues, le musiche tradizionali di vari continenti e la musica free form, e con il visionario compositore, coreografo e sassofonista canadese John Oswald. Ne nasce una musica prettamente strumentale in cui art pop elettronico e new wave sperimentale anni '80 si fondono con influssi dello art rock chitarristico degli anni '70, attraverso brani inaspettatamente accessibili. Questo gruppo di art rock e pop sperimentale si formò a Milano nel 1980; fra i suoi membri, il batterista Federico Zenoni (che ritroveremo in seguito nei Fitzcarraldo), il chitarrista Luciano Margorani (che nel tempo ha collaborato e/o suonato con molti esploratori sonori italiani e stranieri, fra cui Roberto Musci, Chris Cutler, Henry Kaiser, Roberto Venosta ed Eugene Chadbourne) ed il musicista e giornalista Piero Chianura. I La 1919 sono autori di una musica che supera steccati di genere e che esplora sintetizzandole svariate forme, dal post punk elettronico al ''Rock In Opposition'', fino alla no wave. Hanno pubblicato nel corso dei decenni solo una manciata di cassette, lp e cd, a partire da metà anni '80.
Mama dada 1919 (n.w.w. list!)
slits, quick
7" ep [edizione] originale stereo usa 1979 out music
[vinile] Very good [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Very good [copertina] Excellent punk new wave
L'originale molto rara stampa americana dell'unico oscurissimo ep a 33 giri ad opera dei Mama Dada 1919. Etichette bianche con logo Out Music in alto, foro al centro piccolo, catalogo OM 191, copertina in carta leggera senza codice a barre. Autoprodotto, rappresenta l' unica realizzazione pubblicata dal progetto americano di Baltimora, i Mama Dada 1919, inserito da Steven Stampleton nella celebre Nurse With Wound list. Sei brani (Ripped Glass, Slonaco, L'esprit Tortu, Improv.19, No More Masterpieces, Reprise) che trovano il proprio humus in modalita' sperimentali, talora non distanti da territori industrial, avanguardia e jazz, in parte non dissimili da certe sperimentazioni della scena francese Rock In Opposition. Strumenti acustici, elettrici e fiati (talvolta affiancati da incursioni elettroniche) creano armonie arcane che si sviluppano in complessi movimenti, piccoli capolavori di tecnica e inventiva sui quali si estendono talvolta vocalizzi corali. I Mama Dada 1919 produrranno solo questo singolo ed alcuni demo-tape prima di sparire senza lasciar traccia di se' ma legando il loro nome alle piu' fervide ed oscure avanguardie musicali.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "1919":
altri autori contnenti le parole cercate:
altri autori contnenti le parole cercate: