Hai cercato:  dall'anno 70 all'anno 79 --- Titoli trovati: : 7187
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Aa.vv. (punk nuggets '77/'84) killed by death 3 (blue vinyl)
lp [edizione] ristampa  stereo  eu  1977  redrum 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Ristampa dei primi anni 2000, in vinile blu, con copertina lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, ma con ulteriori parti in azzurro sul fronte, ricca di note sul retro, etichetta bianca con scritte e disegni in nero, catalogo YNF003, del bellissimo terzo volume della imprescindibile serie a cui e' dovuta la riscoperta di un patrimonio straordinario di leggendari ed oscurissimi singoli del primo punk rock provenienti da ogni parte del globo, iniziata con il primo volume stampato nel 1989; contiene 17 gemme in molti casi davvero inestimabili, ben difficilmente reperibili altrove a causa della estrema rarita' dei singoli da cui sono tratti. Ecco i brani contenuti: la immensa "Kill Yourself" dal primo 7" ep del 1978 dei LEWD di Detroit (poi trasferitisi in California ed autori dell' album "American Wino"); l' ottima "51 Percent" dei DEFNICS di Cleveland, Ohio, dall' unico singolo del 1981, puro punk rock dall' attitudine molto "noisy"; il teen punk minimale di "Salted City" dei francesi 84 FLESH, dall' unico loro 7", del 1980, una piacevolissima sorpresa; la poco nota "Mindless Contentment" dei grandi PLUGZ di Tito Larriva, messicani basati a Los Angeles, dal loro primo singolo del 1978, con la voce di Exene Cervenka degli X riconoscibile sul finale; "Doctor TV" e "Kneecappin' " dal secondo 7" del 1980 degli EAT della Florida, caratterizzato da favolose influenze garagey; "This Generation Is On Vacation" dei californiani di Hollywood SHOCK e' semplicemente un inno, brano tra i piu' memorabili di tutto il primo punk americano, dal loro primo favoloso 7" del 1978; essenziale e deragliante "Television Sect" dei danesi SODS, dall' unico singolo, realizzato nel '78 prima di un album l' anno successivo e poi del cambiamento di nome in Sort Sol; "I Was There At The Texas Chainsaw Massacre", molto grezza e noisy, e' tratta dall' unico singolo degli americani, davvero misconosciuti, AMBIENT NOISE; "I Don't Wanna Work", "I'm Useless" e "At The Mall" sono invece tratte dal secondo 7"ep del 1984 dei bostoniani QUEERS, che giungeranno al primo album solo nel 1990, e godranno di un notevolissimo seguito durante tutti gli anni '90, qui molto piu' grezzi e punk, sebbene gia' capaci di quelle memorabili melodie che saranno il loro marchio di fabbrica; molto carina "Oh I Love This Weather" degli oscuri americani EBENEZER & THE BLUDGEONS, dall' unico 7" del 1978; "Headliner" e' il retro dell' unico misconosciuto singolo dei newyorkesi NY NIGGERS, del 1979, eccitante punk rock con influenze detroitiane; "Hot Sody" e' uno dei grezzissimi brani del primo 7" dei californiani SCREAMIN' MEE MEES, anno di grazia 1977, tra Velvet Underground, 60's garage ed attitudine genuinamente punk; bellissima la serrata "NY Ripper" dei newyorkesi VIOLATORS, dall' unico 7" del 1980; infine la magnifica, e davvero sorprendente "Vice Verses", dall' unico singolo, del 1978, del JOHN BERENZY GROUP, lungo brano accostabile per le atmosfere oscure e psicotiche a certi Wipers, comunque straordinariamente personale ed intrigante. Un altro immancabile volume!.
Euro
23,00
codice 257734
scheda
Aa.vv. (punk nuggets '77/'87) killed by death 6
lp [edizione] nuovo  stereo  nor  1977  redrum 
punk new wave
Sottotitolato "Great Punk Shits", la ristampa, in vinile colorato, del sesto volume della imprescindibile serie iniziata con il primo volume stampato nel 1989; contiene 18 apisodi, autentiche "punk rock nuggets", ben difficilmente reperibili altrove a causa della pazzesca rarita' dei singoli da cui sono tratti. Ecco la lista completa dei brani di questo volume, forse il piu' "internazionale" della serie: grandi i belgi KIDS con "This Is Rock n Roll", dal loro primo bellissimo album del 1978, uno dei migliori frutti di sempre del punk rock europeo; sempre dal Belgio vengono i FUNERAL DRESS, ma la loro "Army Life" proviene da un singolo del 1987, e non del 1977 come supposto nelle note del retrocopertina, lo snotty punk grezzo ed istintivo del brano puo' trarre in inganno; austriaci i DIRT SHIT, che realizzarono un unico singolo nel '79, ca cui "Exit" e' tratta, episodio decisamente minore nella raccolta; ottima e' invece la grezzissima "Monotony" dei texani NEXT, dal primo di due 7"ep, del 1979; "Just A Doper" dei californiani INSULTS e' tratta da uno dei due 7" che la band realizzo' nel '79, non trascendentale ma neppure da trascurare; un piccolo anthem e' la grezza e minimale "You Sucker" dall' unico singolo di ED NASTY & THE DOPES del Mississippi, del 1978; il viaggio di questa raccolta fa un paio di tappe anche in Italia, il che ci permette di ascoltare due brani del leggendario, storico 7" split tra HITLER SS e TAMPAX, del 1979: i primi eseguono la grezza e viscerale "Slave", i secondi la devastata "UFO Dictator", che li propone come una sorta di Germs italiani; si torna in Belgio con i REVENGE 88 e la loro discreta "Neon Lights", dal primo singolo del 1981; dall' Ohio provengono gli americani SCREAMING URGE, la loro buona "Homework" e' tratta dall' unico loro singolo, prima di due albums, del 1980; interessantissima la potente "Schund" degli austriaci SCHUND, dall' unico 7" del 1980, arricchita dalla voce efficacemente "annoiata" della cantante, e da un buon cantato in lingua madre; sonorita' piu' "evolute" si riscontrano in "Exclamations" dei giapponesi GISM, dalla raccolta del 1983 "Great Punk Hits", tra punk e proto grind, con una bella chitarra noisy; uno dei brani migliori della raccolta e' il grezzo punk rock di "My Dad's A Fuckin' Alcoholic" dei FRANTIX, americani di Boulder, Colorado, che proviene dal loro secondo 7" del 1983 (ma suona come fosse il '78); ancora in Europa con l' ottima "Mental" dal secondo singolo, del 1979, degli svizzeri GLUEAMS, con l' aggressiva voce della cantante ed un' attima chitarra a trovare soluzioni atipichead un brano grezzo e minimale; assai particolare "Totally Useless" degli oscuri inglesi (dai dintorni di Leeds) PSYKYK VOLTS, dall' unico 7" del 1979, viscerale art punk non privo di punti di contatto con certi esperimenti di analoghe bands californiane dell' epoca; inglesi anche i FIRE EXIT, con la carina "Time Wall" dall' unico loro 7" del 1979, tra punk rock e mod; assolutamente misconosciuta l' ottima "Prisoners of Time" dall' unico singolo di MARK TRUTH & THE LIARS, del 1981, potente e grezzo punk rock con influenze 60's e 70's; si chiude la raccolta con "Meilla Voisi Tunaau Olla Hauska" dei finnici SE, dal loro sesto 7" del 1979, riuscita cover della velvettiana "WE're Gonna Have a Real Good Time Together".
Euro
29,00
codice 2114746
scheda
Aa.vv. (punk nuggets '77/'87) killed by death 6 (clear vinyl)
lp [edizione] seconda stampa  stereo  usa  1977  redrum 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Sottotitolato "Great Punk Shits", la seconda stampa dei fine anni '70, in vinile trasparente con striature marroni, etichetta bianca con scritte nere, catalogo KILL002. Pubblicato per la prima volta nel 1992, il sesto volume della imprescindibile serie iniziata con il primo volume stampato nel 1989; contiene 18 apisodi, autentiche "punk rock nuggets", ben difficilmente reperibili altrove a causa della pazzesca rarita' dei singoli da cui sono tratti. Ecco la lista completa dei brani di questo volume, forse il piu' "internazionale" della serie: grandi i belgi KIDS con "This Is Rock n Roll", dal loro primo bellissimo album del 1978, uno dei migliori frutti di sempre del punk rock europeo; sempre dal Belgio vengono i FUNERAL DRESS, ma la loro "Army Life" proviene da un singolo del 1987, e non del 1977 come supposto nelle note del retrocopertina, lo snotty punk grezzo ed istintivo del brano puo' trarre in inganno; austriaci i DIRT SHIT, che realizzarono un unico singolo nel '79, ca cui "Exit" e' tratta, episodio decisamente minore nella raccolta; ottima e' invece la grezzissima "Monotony" dei texani NEXT, dal primo di due 7"ep, del 1979; "Just A Doper" dei californiani INSULTS e' tratta da uno dei due 7" che la band realizzo' nel '79, non trascendentale ma neppure da trascurare; un piccolo anthem e' la grezza e minimale "You Sucker" dall' unico singolo di ED NASTY & THE DOPES del Mississippi, del 1978; il viaggio di questa raccolta fa un paio di tappe anche in Italia, il che ci permette di ascoltare due brani del leggendario, storico 7" split tra HITLER SS e TAMPAX, del 1979: i primi eseguono la grezza e viscerale "Slave", i secondi la devastata "UFO Dictator", che li propone come una sorta di Germs italiani; si torna in Belgio con i REVENGE 88 e la loro discreta "Neon Lights", dal primo singolo del 1981; dall' Ohio provengono gli americani SCREAMING URGE, la loro buona "Homework" e' tratta dall' unico loro singolo, prima di due albums, del 1980; interessantissima la potente "Schund" degli austriaci SCHUND, dall' unico 7" del 1980, arricchita dalla voce efficacemente "annoiata" della cantante, e da un buon cantato in lingua madre; sonorita' piu' "evolute" si riscontrano in "Exclamations" dei giapponesi GISM, dalla raccolta del 1983 "Great Punk Hits", tra punk e proto grind, con una bella chitarra noisy; uno dei brani migliori della raccolta e' il grezzo punk rock di "My Dad's A Fuckin' Alcoholic" dei FRANTIX, americani di Boulder, Colorado, che proviene dal loro secondo 7" del 1983 (ma suona come fosse il '78); ancora in Europa con l' ottima "Mental" dal secondo singolo, del 1979, degli svizzeri GLUEAMS, con l' aggressiva voce della cantante ed un' attima chitarra a trovare soluzioni atipichead un brano grezzo e minimale; assai particolare "Totally Useless" degli oscuri inglesi (dai dintorni di Leeds) PSYKYK VOLTS, dall' unico 7" del 1979, viscerale art punk non privo di punti di contatto con certi esperimenti di analoghe bands californiane dell' epoca; inglesi anche i FIRE EXIT, con la carina "Time Wall" dall' unico loro 7" del 1979, tra punk rock e mod; assolutamente misconosciuta l' ottima "Prisoners of Time" dall' unico singolo di MARK TRUTH & THE LIARS, del 1981, potente e grezzo punk rock con influenze 60's e 70's; si chiude la raccolta con "Meilla Voisi Tunaau Olla Hauska" dei finnici SE, dal loro sesto 7" del 1979, riuscita cover della velvettiana "WE're Gonna Have a Real Good Time Together".
Euro
26,00
codice 262814
scheda
Aa.vv. (punk nuggets '78/'81) break the rules 8
lp [edizione] originale  stereo  ger  1977  insekten 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
l' originale ormai rara stampa, pressata in 1000 copie, copertina senza barcode, etichetta "custom" in bianco e nero, 2 inserti ed inner lseeve, della bella raccolta uscita nel 1997, con ben 21 brani di notevole livello medio, tratti da rarissimi dischi di punk rock usciti in vari paesi del mondo (Italia compresa!) tra il 1978 ed il 1981, molti dei quali qui presenti per la prima volta dai tempi della originaria pubblicazione. Ecco la lista completa dei brani: "Go Go Go" (PF Commando, Svezia, dal primo lp del 1979) "Suburban Kid" (PF Commando, Svezia, dal primo 7"ep del '78) "New Time" (Snuky Tate, USA, dal primo 7"ep "Who Cares" del '79) la bellissima "Blank Generation" (Xtraverts, UK, dal primo 7" del 1979) "No Desire" (Jack & The Rippers, Svizzera, dall' unico 7" del 1979) "Used To Be In Love" / "Suicide" / "1967" (Dayglo Abortions, Canada, grande noisy punk dal primo lp "Out Of The Womb" del 1981) "Kent Agent" (dal terzo 7" degli svedesi Mass Media, 1980) "I'm The Nightmare" (dall' unico 7" del 1980 dei tedeschi TV War) "Slave" (dall' storico, devastato e devastante 7" del 1979, split con i Tampax, degli italiani Hitler SS) "Occasional Lay" (dall' unico 7" del 1979 degli americani Xterminators) "Loven Slar" / "Ingen Visjoner" (dall' unico 7" del 1980 dei norvegesi Haerverk) "We Want It Legalised" (dal primo 7" degli inglesi Accident On The East Lancs, 1979) "Junked Up Judy" (dall' unico 7" del 1980 degli inglesi XPress) "Burning" (dal primo 7" del '79 degli australiani Just Urbain) "Vardad Kladsel" (dal primo 7" degli storici svedesi Kriminella Gitarrer) "Poliisi Pamputtaa Taas" (dal primo 7" dei finnici Eppu Normaali, 1978) "Dentist Blues" (dal primo 7" del 1981 degli olandesi Mirandas) "Kidz Next Door" (dall' unico 7" degli inglesi Kidz Next Door, 1979)
Euro
25,00
codice 215696
scheda
Aa.vv. (punk nuggets '78/'82) killed by death 5 (orange vinyl)
lp [edizione] seconda stampa  stereo  eu  1977  redrum 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
Copia ancora incellophanata, seconda stampa, in vinile arancione trasparente, copertina (con lievi segni di invecchiamento) senza barcode pressoche' identica alla prima rara tiratura, etichetta bianca con scritte nere; uscito nel 1993, il quinto volume della imprescindibile serie a cui e' dovuta la riscoperta di un patrimonio straordinario di leggendari ed oscurissimi singoli del primo punk rock provenienti da ogni parte del globo, iniziata con il primo volume stampato nel 1989. Dopo i primi quattro fontamentali volumi gli originari compilatori abbandonarono la serie, che venne ripresa da nuovi collezionisti in Australia, autori dei volumi 5 e 6. Questo quinto contiene 18 gemme in molti casi davvero inestimabili, ben difficilmente reperibili altrove a causa della estrema rarita' dei singoli da cui sono tratti. Ecco i brani contenuti: "What The Fuck" degli inglesi BLACK EASTER, dall' unico loro 7" del 1982; "Job" dei favolosi e misconosciuti NUBS di San Francisco, autori di un grande singolo di punk rock settantasettino nel 1980; l' art punk grezzo ed intrigante insieme di "Microwave Radiation" degli XTERMINATORS di San Diego, dal loro unico 7" del '79; la serrata ed affilatissima "White Stains" dei MOLLS di Boston, un' altra grande scoperta, dal loro unico 7" del '79; un brano dei giapponesi STALIN dal loro secondo album del 1982, che riecheggia il miglior punk europeo di fine anni '70; la favolosa "Cry For Fame" dello svizzero Dieter Meier, dal suo primo singolo del 1978, prima di formare gli Yello che lo porteranno alla fama con una musica distante mille miglia dal punk rock viscerale ed insieme imprevedibile dei suoi esordi punk; grandi anche i californiani Maggotts con la stupefacente "Tammy Wynette", tra influenze 60's, grezzissimo punk rock e uno slancio "arty", dal loro unico singolo del '79); "Teenage Life" dei COWBOYS di Columbus, Ohio, dal loro unico singolo del 1980, brano tra i "minori" di questo splendido volume, ma cionondimeno ottimo; "Look Around (I Was So Upset)" e "Sweet Rot" dei grandi belgi HUBBLE BUBBLE, una delle piu' grandi punk bands europpee di sempre, dal loro primo omonimo album del 1978, con Plastic Betrand alla batteria (!); grezza e minimale "If I Watch TV" degli olandesi NEO PUNKZ (un unico 7" nel 1980 per loro); splendida "Reborn", puro irresistibile punk r'n'r grezzo e low-fi, dal primo ep "Present The History Of Cheese" degli SHIT DOGS di New Orleans; cinica ed aggressiva "Shoot The Pope", tra punk ed hardcore, degli RPA di Seattle, dall' unico loro 7" del 1981; veramente strano e selvaggio il punk sperimentale ed abrasivo di "Clubnite" dall' unico singolo del 1980 degli SHEER SMEGMA, uscito anche come TEDDY & THE FRAT GIRLS; "Corporate Food" dall' unico singolo degli ANONYMUS di Washington uscito nel '79 e' ancora piu' folle ed imprevedibile, sorta di devo sotto acido ed anfetamina insieme; discreta "Drugs" dei canadesi RIOT 303, dal loro unico 7" del 1982; eccitante nella sua ingenuita' "Nazi School" dei newyorkesi CRACKED ACTOR, dall' unico singolo del 1981; "Afraid Of The Russians" degli STIPHNOYDS di Portland, Oregon, dal loro unico singolo del 1980, ricorda certi Angry Samoans ma risente anche di qualche influenza inglese; infine l' ottima "No Monarchy" dei belgi KIDS dal primo loro storico singolo del 1978, puro grezzo punk rock con influenze newyorkesi e qualche influsso 60's.
Euro
20,00
codice 262725
scheda
Aa.vv. (punk nuggets '78/'82) killed by death 9 (blue vinyl)
lp [edizione] ristampa  stereo  usa  1977  redrum 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
copia ancora incellophanata, ristampa degli anni 2000, in vinile blu e con copertina non in bianco e nero ma blu e bianca, senza barcode, etichetta bianca con scritte azzurre, catalogo KBD9; Originariamente uscito nel 1995, il nono volume, interamente dedicato al punk statunitense, della imprescindibile serie a cui e' dovuta la riscoperta di un patrimonio straordinario di leggendari ed oscurissimi singoli del primo punk rock provenienti da ogni parte del globo, iniziata con il primo volume stampato nel 1989. Contiene 18 gemme in molti casi davvero inestimabili, di 17 gruppi diversi, ben difficilmente reperibili altrove a causa della estrema rarita' dei singoli o delle raccolte da cui sono tratti. Ecco la lista completa dei brani, di livello medio molto, molto alto, con molti gruppi a dir poco storici: Tapeworm-Break My Face / Tapeworm-Blues for an Insurance Salesman (i due brani del leggendario ed assurdamente raro singolo del 1978) / Crap Detectors-Police State ('79) / Corpsicles-Big Doings ('82) / Panics-I Wanna Kill My Mom ('80) / Nothing-Uniformz ('78) / Epicycle-You're Not Gonna Get It ('80) / Accident-Kill the Bee Gees ('79) / Jetsons-Suicidal Tendencies ('81) / Hammer Damage-Laugh ('78) / Shirkers-Drunk & Disorderly ('78) / Vains-School Jerks ('80) / Gizmos-Amerika First ('78) / La Peste-Better Off Dead ('78) / Sado Nation-On Whom They Beat (80) / X Blank X-You're Full of Shit ('79) / Breakouts-In Vagueness Deal (79) / Ice Nine-Revolting Mess (79).
Euro
28,00
codice 262527
scheda
Aa.vv. (punk nuggets '78/'83) killed by death 12 (purple sleeve)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1978  redrum 
punk new wave
Ristampa in vinile colorato e con copertina senza barcode in tinta bianca e viola, anziche' in bianco e nero, altrimenti pressoche' identica alla prima tiratura, del dodicesimo volume della imprescindibile serie a cui e' dovuta la riscoperta di un patrimonio straordinario di leggendari ed oscurissimi singoli del primo punk rock provenienti da ogni parte del globo, iniziata con il primo volume stampato nel 1989. Contiene 19 gemme in molti casi davvero inestimabili, ben difficilmente reperibili altrove a causa della estrema rarita' dei singoli da cui sono tratti. Si tratta di un volume interamente dedicato alla scena americana, con molti nomi davvero oscurissimi ed un livello medio comunque assai elevato. Ecco la lista completa dei brani: Get Out (Cardiac Kidz, USA, 1979, dal primo 7"), Faggot In The Family (Aryan Disgrace, USA, 1983, dall' unico 7"), Context (Strike Under, USA, 1981, dall' unico 12"), Be So Funny (Genral Foodz, USA, 1980, dall' unico 7"), Weekend Nazi (Ebenezer & The Bludgeons, USA, 1978, dall' unico 7"), Amerikan Story (Cult Heroes, USA, 1981, dal secondo 7"), Is It Late? (Lizards, USA, 1981, dall' unico 7"), Activated Energy (Lubricants, USA, 1980, dall' unico 7"), Nothing (Ground Zero, USA, 1980, dal primo 7"), Lies (Injections, USA, 1980, dall' unico 7"), EEG / Barbed Wire Baby (Rejects, USA, 1980,dall' unico 7"), New Freedumb (Meaty Buys, USA, 1979, dall' unico 7"), Knife Manual (Silly Killers, USA, 1982, dall' unico 7"), I Don't Need You (Nubs, USA (NH), 1980, dall' unico 7"), Downtown (Legionaire's Disease Band, USA, 1979, dal primo 7"), Sound Of The 80s (Peer Pressure, USA, 1980, dall' unico 7"), Ice Man (Cheaters, USA, 1980, dall' unico 7"), Feel Guilty (Stains, USA, 1980, dall' unico 7"), Punk Rock Is Dead (Teenage PhDs, USA, 1982, dall' unico 7").
Euro
26,00
codice 3028269
scheda
Aa.vv. (punk nuggets '78/'83) killed by death 2 (red vinyl)
Lp [edizione] ristampa  stereo  eu  1977  redrum 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Ristampa dei primi anni 2000, in vinile rosso, con copertina lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, ma con ulteriori parti in rosso sul fronte, ricca di note sul retro, etichetta bianca con scritte e disegni in nero, catalogo YNF002, del magnifico secondo volume della imprescindibile serie iniziata con il primo volume stampato nel 1989; considerato da molti come il volume piu' bello dei "Killed By Death", contiene 16 gemme inestimabili del primo punk rock, ben difficilmente reperibili altrove a causa della pazzesca rarita' dei singoli da cui sono tratti. Ecco i brani contenuti: la mitica "Bummer Bitch" dall' unico 7" dei californiani FREESTONE, 1978 (travolgente ed impreziosita da un indiavolata tastiera che riporta alla mente i primi Nuns); la notevole "I Hate Tourists" dal primo 7" dei FREEZE di Boston, Massachussets, risalente al 1980 e lontanissimo dall' hardcore dei dischi successivi, puro grezzo punk rock per un brano che divenne un piccolo hit locale; ancora piu' grezza, devastata e minimale e' la grande "Son Of Sam" dei newyorkesi CHAIN GANG, dal loro primo storico singolo dell' anno di grazia 1977; si resta a New York per ascoltare "Disgusting" dei depravati MAD, dal secondo 7" del 1979, tra influenze inglesi ed un' attitudine estrema vicina a quella dei Germs; from 2.7"); "True Life" degli inglesi MACHINES, dell' Essex, proviene dal loro unico ep del 1978, e si segnala per le splendide chitarre che la caratterizzano; bellissima "The Loser" dei VAINS di Seattle, dal loro unico singolo del 1980, pun rock "evoluto", caratterizzato da una struttura assai articolata, ma grezzo ed animalesco al punto giusto; ancora da Seattle, una piccola gemma perduta: "So Long To The Sixties" dall' unico 7" degli S'NOTS, capaci nel 1977 di suonare come una versione punk rock dei DEVO, ma pure caratterizzati da forti influenza 60's; "Absolute Ruler" e' uno dei classici dei grandi svedesi RUDE KIDS, dal loro terzo 7" del '79, sostenutissimo punk rock con riffs mozzafiato che addirittura ricordano i migliori Motorhead; "Just Head" dei NERVOUS EATERS di Boston, dal loro secondo singolo del 1979, e' semplicemente uno dei brani di punk rock piu' belli di sempre, travolgente ed irresistibile, ideale incrocio tra i Flamin' Groovies sotto anfetamina e Iggy & The Stooges; favolosa anche, e davvero misconosciuta, "Dead Rock & Rollers" dei DETENTION, americani del New Jersey, che realizzarono solo un 7"ep nel 1983 ed un album l' anno dopo, mediocri se non fosse per questo pezzo davvero bellissimo, vicino ai primi Angry Samoans, tratto dal 7", davvero memorabile anche nel testo, che passa in rassegna i grandi "martiri" del rock, e si chiede poi perche' al loro posto non possa esserci Barry Manilow...; da Miami, Florida, un piccolo anthem come "Communist Radio" degli EAT, dal loro primo 7" del '79, grezzo e registrato dal vivo, ma splendidamente "catchy"; "Blues" dei californiani CHIEFS, dal loro leggendario unico 7" del 1980, e' uno dei brani piu' mitizzati del punk rock americano, l' ascolto spiega eloquentemente perche': attitudine favolosamente "rock'n'roll", un suono grezzo al punto giusto ed essenziale, splendite chitarre "gracchianti" ed una grande melodia, un vero imperdibile anthem; "Gacy's Place" dei grandi MENTALLY ILL dell' Illinois, dal loro primo ep del 1979, e' una scheggia impazzita di "art punk", incredibilmente grezza e minimale nei suoni, ricca di soluzioni originalissime e geniali, assolutamente devastata nell' attitudine; si ritorna al piu' classico punk rock anthemico con la grande "Crowd Control" dei texani REALLY RED, dal loro primo singolo del '79; ma il colpo del ko viene dalla stramitica "Horizontal Action" degli australiani PSYCHO SURGEONS, che nel '78 realizzarono un singolo che e' tra i piu' belli di sempre nella storia del punk rock, da cui e' tratto questo stramitico ed anfetaminico brano; si chiude con "Don't Worry Kyoko Mommy's Only Looking For Her Hand In The Snow", il devastato retro del mitico singolo "Hillside Strangler", loro primo 7" nel 1978. Imperdibile!
Euro
28,00
codice 257733
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) bloodstains Across australia
lp [edizione] originale  stereo  usa  1979  bloodstains 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
L' originale rara stampa, nella versione in vinile nero, copertina senza barcode, con ricche note (in rosso) e foto dei singoli contenuti sul retro, etichetta argento con scritte rosse, e non nera come nella successiva stampa. Pubblicato nel 1998, il ricercato volume dedicato alla scena punk australiana della lunga ed imperdibile serie di raccolte dedicate a vari stati o contienti, la piu' importante collana di raccolte punk insieme a "Killed by Death"; contiene diciassette, provenienti perlopiu' da rarissimi singoli ed eps pubblicati tra il 1978 ed il 1984 da punk bands americane provenienti dalla terra dei canguri, e danno un quadro assai piu' variegato di quella scena rispetto a quanto non ci si aspetterebbe considerando le influenze dominanti dei grandi Saints e Radio Birdman. Ecco la lista dei brani: A1 Bodysnatchers "Mystery" (dall' unico 7"ep del 1979 della band formata dai fratelli McLeod degli Young Identities, da Brisbane), A2 Skunks "Dance With The Führer" (tra punk rock ed hardcore, dall' unico 7"ep del 1982, da Adelaide), A3 Young Identities "Threats" (dal secondo dei due 7"ep, realizzato nel 1980 da questa storica band di Brisbane), A4 Proles "Police" (dall' unico singolo, realizzato nel 1979, da Melbourne), A5 Public Execution "SS Brigade" (dall' unico 7" in proprio della band di Brisbane, presente anche in un 7"ep slit dello stesso anno condiviso con i Kicks), A6 Press "Alcoholic" (brano presente sia nell' unico singolo che nell' unico album realizzati nel 1979 da questa band di Sydney per solito dedita all' hard rock, e qui invece autrice di un serratissimo brano di punk rock), A7 Thought Criminals "Fun" (dal primo 7"ep "Hillton Bomber", del 1978, della grande e storica band di Sydney), A8 Wrong Kind Of Stone Age "Run Amok" (dall' unico 7"ep, 1984), B1 Vacant Lot "Multinationals" (dall' unico 7"ep, 1981, da Canberra), B2 Sputniks "Second Glance" (splendida traccia dall' unico 7" del 1979 di questa storica band di Adelaide, che dopo essersi stabilita a Melbourne si sarebbe sciolta, con tre quarti del gruppo a dar vita ai Moodists e Liz Dealey negli Acid Drops e nei Twenty Second Set), B3 Just Urbain "Guns & Guitars" (dal primo 7" del 1979, da Woollongabba), B4 Tactics "Standing By The Window" (dal primo 7"ep del 1979 della storica band di Canberra, qui autrice di un geniale art punk, attivissima e prolifica per tutti gli anni '80), B5 Quick And The Dead "Pyramid Party" (dall' unico 7"ep, del 1981, da Perth), B6 Z-Cars "Is There Someone Out There?" (tra garage e 60's pop, dall' unico 7" del 1980, da Melbourne), B7 Section Urbane "I'd Rather Stay Home And Watch TV" (nati dalle ceneri dei Just Urbaine, dall' unico 7"ep del 1983, un episodio di art-punk molto efficace), B8 Rejex "Who Wants To March?" (da Sydney, dall' unico 7", 1980), B9 Chosen Few "Do The Manic" (serratissimo e grezzissimo punk rock dall' unico leggendario 7"ep "The Joke's On Us!", uscito nel 1978, per questo leggendario gruppo di Melbourne).
Euro
35,00
codice 259954
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) bloodstains Across California 20 essential punk rock blasts
lp [edizione] seconda stampa  stereo  us  1979  bloodstains 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
copia ancora incellophanata, ristampa pressoche' identica alla prima tiratura, ma con retrocopertina che non presenta l' immagine della copertina del singolo "Bloodstains" degli Agent Orange, tra le altre, copertina senza barcode, con dettagliate note sul retro, etichetta rossa con logo Bloodstains in nero da un lato, e con lista dei brani dall' altro. Uscito per la prima volta nel 1993, il secondo volume della piu' importante collana di raccolte punk insieme a "Killed by Death", dedicato interamente alla scena punk rock americana della California, e quindi inevitabilmente assolutamente imperdibile, contenendo ben 20 brani tratti da rarissimi singoli, ep e raccolte pubblicati originariamente tra il 1976 ed il 1983 nell' ambito di quella scena che ha prodotto molto del miglior punk rock che si sia mai udito. Ecco i brani qui inclusi: il grande punk rock strascicato di "American Society" di Eddie & The Subtitles, dall' unico 7" del 1980 pubblicato prima dell' album "Skeletons in the Closet" del 1981); la grezzissima e minimale "Prison Walls" degli Injections di San Diego, tra punk e garage (dall' unico 7" del 1980), la cativissima "Waiting For The Bomb Blast" dei leggendari Funeral di Long Beach, band con Mike Martt e David Thum (aka Rick Vodka) poi nei Tex and the Horseheads, e legami anche con la band di Rik L Rik ed i Weirdos (dal primo dei due loro ep del 1981), la ottima "Don't Blame Me" dei Reign of Terror di Ed Dankey, che era stato e sara' anche nei Wurm di Chuck Dukowski dei Black Flag (dall' unico 7" del 1983), il glam punk originalissimo di "Wasted" dei Silver Chalice, con Don Bolles ex Germs e poi in Vox Pop e 45 Grave e l' ex Bags Bob Ritter (dall' unico 7" del 1980, prodotto da Geza X); il punk rock'n'roll devastato e low-fi di "I'm Gonna Punch You In The Face" dei mitici Child Molesters (dal secondo 7", del 1978), il divertente snotpunk di "Stiff Love" degli Insults (dal primo dei loro due 7"ep, 1979), la grezzissima e noisy "Mean Boy" degli oscurissimi Destry Hampton & The Wolves From Hell (dall' unico 7" del 1978), l' art punk di "Laurie's Lament" dei Vidiots, band che talora accompagno' dal vivo Rik L Rik, dall' ep raccolta "Happy Squid Sampler" del 1980), l' immensa "Bloodstains" degli Agent Orange, dal primo loro storico 7" del 1980), la favolosa "Midget" dei grandi VKTMS di Nyna Crawford, cantante accostabile a Penelope Houston degli Avengers (dal loro primo 7"ep del 1979), la bellissima e misconosciuta "Tammy Wynette" dei Maggots di San Francisco, che riescono a mettere insieme grezzo punk rock, un approccio "artsy" ed influenze 60's (dall' unico 7"ep del 1980), la grezza "Cutie's Wrong Now" dei Seizure di San Francisco (dall' unico 7"ep del 1978), l' irresistibile "Hard Rock" dei grandi Gears, ex Controllers, da Los Angeles (dall' unico 7"ep del 1979, prima dell' album "Rockin' At The Ground Zero"), "Move It" dei grandi Plugz di Tito Larriva (dal primo storico 7" del 1978, ben prima dei due albums pubblicati dal gruppo di Los Angeles), l' anthem immortale dei Dils "Class War" riletta dai Plain Jane & The Jokes, ovvero gli Insults con una cantante femminile (dall' unico 12" del 1981), il punk rock venato di glam di "Criminals In My Car" dei longevi Joneses di Los Angeles (dal primo 7" del 1982), "Tower 18" dei grandi Cheifs del cantante Jerry Koskie, ex Simpletones, da Los Angeles (dall' unico 7"ep del 1980), il punk rock'n'roll di "John Rock" dei Dogs di Detroit, qui inclusi perche' dopo questo singolo trasferitisi a San Francisco (dal primo loro 7" del 1976!!!).
Euro
23,00
codice 259953
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) bloodstains Across California 20 essential punk rock blasts
lp [edizione] nuovo  stereo  ger  1979  bloodstains 
punk new wave
ristampa pressoche' identica alla prima tiratura, copertina in cartoncino liscio senza barcode, con dettagliate note sul retro. Il secondo volume della piu' importante collana di raccolte punk insieme a "Killed by Death", dedicato interamente alla scena punk rock americana della California, e quindi inevitabilmente assolutamente imperdibile, contenendo ben 20 brani tratti da rarissimi singoli, ep e raccolte pubblicati originariamente tra il 1976 ed il 1983 nell' ambito di quella scena che ha prodotto molto del miglior punk rock che si sia mai udito. Ecco i brani qui inclusi: il grande punk rock strascicato di "American Society" di Eddie & The Subtitles, dall' unico 7" del 1980 pubblicato prima dell' album "Skeletons in the Closet" del 1981); la grezzissima e minimale "Prison Walls" degli Injections di San Diego, tra punk e garage (dall' unico 7" del 1980), la cativissima "Waiting For The Bomb Blast" dei leggendari Funeral di Long Beach, band con Mike Martt e David Thum (aka Rick Vodka) poi nei Tex and the Horseheads, e legami anche con la band di Rik L Rik ed i Weirdos (dal primo dei due loro ep del 1981), la ottima "Don't Blame Me" dei Reign of Terror di Ed Dankey, che era stato e sara' anche nei Wurm di Chuck Dukowski dei Black Flag (dall' unico 7" del 1983), il glam punk originalissimo di "Wasted" dei Silver Chalice, con Don Bolles ex Germs e poi in Vox Pop e 45 Grave e l' ex Bags Bob Ritter (dall' unico 7" del 1980, prodotto da Geza X); il punk rock'n'roll devastato e low-fi di "I'm Gonna Punch You In The Face" dei mitici Child Molesters (dal secondo 7", del 1978), il divertente snotpunk di "Stiff Love" degli Insults (dal primo dei loro due 7"ep, 1979), la grezzissima e noisy "Mean Boy" degli oscurissimi Destry Hampton & The Wolves From Hell (dall' unico 7" del 1978), l' art punk di "Laurie's Lament" dei Vidiots, band che talora accompagno' dal vivo Rik L Rik, dall' ep raccolta "Happy Squid Sampler" del 1980), l' immensa "Bloodstains" degli Agent Orange, dal primo loro storico 7" del 1980), la favolosa "Midget" dei grandi VKTMS di Nyna Crawford, cantante accostabile a Penelope Houston degli Avengers (dal loro primo 7"ep del 1979), la bellissima e misconosciuta "Tammy Wynette" dei Maggots di San Francisco, che riescono a mettere insieme grezzo punk rock, un approccio "artsy" ed influenze 60's (dall' unico 7"ep del 1980), la grezza "Cutie's Wrong Now" dei Seizure di San Francisco (dall' unico 7"ep del 1978), l' irresistibile "Hard Rock" dei grandi Gears, ex Controllers, da Los Angeles (dall' unico 7"ep del 1979, prima dell' album "Rockin' At The Ground Zero"), "Move It" dei grandi Plugz di Tito Larriva (dal primo storico 7" del 1978, ben prima dei due albums pubblicati dal gruppo di Los Angeles), l' anthem immortale dei Dils "Class War" riletta dai Plain Jane & The Jokes, ovvero gli Insults con una cantante femminile (dall' unico 12" del 1981), il punk rock venato di glam di "Criminals In My Car" dei longevi Joneses di Los Angeles (dal primo 7" del 1982), "Tower 18" dei grandi Cheifs del cantante Jerry Koskie, ex Simpletones, da Los Angeles (dall' unico 7"ep del 1980), il punk rock'n'roll di "John Rock" dei Dogs di Detroit, qui inclusi perche' dopo questo singolo trasferitisi a San Francisco (dal primo loro 7" del 1976!!!).
Euro
28,00
codice 3029067
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) bloodstains Across Canada (ltd. red vinyl)
lp [edizione] originale  stereo  eu  1979  bloodstains 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
L' originale ormai rara stampa, edizione limitata di 666 copie, in vinile rosso, copertina senza barcode, etichetta custom bianca e rossa, copia completa di inserto formato A4 in carta rossa con note e foglia di acero in nero. Uscito nel 2015, questo volume della piu' importante collana di raccolte punk insieme a "Killed by Death" e' dedicato stavolta interamente alla scena punk rock americana del Canada, e quindi inevitabilmente pressocche' imperdibile, considerando la ricchezza ed il valore di quella scena, con ben 18 brani tratti da rarissimi singoli, ep e raccolte pubblicati originariamente tra il 1977 ed il 1984, con i primi brani che esplorano la prima scena punk, e parte dei successivi che testimoniano un forte spostamento di parte della scena canadese verso territori dove il punk e la melodia andavano spesso a braccetto, sovente vicini al power pop. Ecco la lista completa dei brani e la loro provenienza: THE VILETONES "Screaming Fist" (l' immortale inno dal primo leggendario 7"ep autoprodotto nell' agosto del 1977 dal gruppo di Toronto) / NO FUN "Now I Ain't Got No Face" (urticante e serrato punk rock dal primo 7"ep del 1978 "Fall For A Cliche", dai dintorni di Vancouver), RED SQUARES "Transmitter" (b-side dell' unico 7" "Ottawa Today" del 1978, martellante e nevrotico art punk venato di follia), ACTIVE DOG "Rat Race" (trascinante punk con influenze insieme rock e post punk, dall' unico singolo del 1979, per il gruppo che vedeva in formazione membri di Modernettes e Pointed Sticks), PRIVATE SCHOOL "Fuck You" (veloce e martellante, dall' unico 7"ep del 1979), BRAINEATERS "I Braineater" (dal primo 7"ep del 1979 della band di Vancouver, un brano brevissimo ma davvero intrigante, con acidissime influenze), FORGOTTEN REBELS "3rd Homosexual Murder" (dal primo 12"ep, 1979 della storica band dell' Ontario), BUREAUCRATS "Grown Up Age" (dall' unico 7" "Feel the Pain" del 1980, con forti influenze mod), MODERNETTES "Celebrity Crackup" (dal minialbum "Teen City" del 1980 del gruppo di Vancouver, trascinante mix di punk rock e power pop con influenze 60's), STURGEONS "Punk Rock Virgins" (dall' unico singolo, 1980), HOT NASTIES "Invasion of the Tribbles" (dall' unico 7"ep, 1980), SILICONE INJECTION "Kids are People, Too" (dall' unico 7"ep "Sic Nos Non Nobis", 1981), PRESENCE "The Disease" (da un 7"ep del 1981), PINK STEEL "Some of the Things That You Do" (b-side del secondo di due singoli, 1981), CURTAINS "Kari-Anne" (dall' unico 7"ep, 1981), THE RAGE "I've Got Your Number" (dall' unico 7", 1982), CULTURE SHOCK "Thought You Were a Friend" (b-side dell' unico singolo, 1983), NJF "Happy Sad" (eccellente punk rock "evoluto", dall' unico 7"ep "Wounded Knee " del 1984)
Euro
30,00
codice 259430
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) Bloodstains across denmark
Lp [edizione] originale  stereo  eu  1978  bloodstains 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
l' originale rara stampa, realizzata nel 1997 in 500 copie, copertina (con leggeri segni di usura sugli angoli superiori) senza barcode, con dettagliate note sul retro, etichetta neutra nera su di una facciata e bianca sull'altra, catalogo BLOOD-04 inciso sul trail off. Uscito nel 1997, questo è il volume dedicato alla scena punk e hardcore danese del periodo 1978-1982, della piu' importante collana di raccolte punk insieme a "Killed by Death", con ben ventiquattro brani provenienti da rarissimi 7" e compilations. La scena punk danese dell'epoca era piuttosto piccola ma di notevole qualità, a partire dai Sods, che qui aprono la scaletta, il più importante gruppo punk del paese, che però negli anni '80 si sarebbe spostato in un'altra direzione; alcuni brani sono tratti dalla leggendaria compilation "Paere punk" del 1979, una testimonianza cruciale del primo punk danese, così come lo è anche il triplo album "Concert for the moment" del 1980, che fornisce a sua volta alcuni brani qui presenti, frutto di un evento live che ebbe luogo il 9 novembre del 1979 e che coinvolse una larga parte della scena punk del paese scandinavo (e molti gruppi partecipanti non ebbero poi modo di pubblicare altro); menzioniamo anche la presenza del primo singolo dei Lost Kids (1978), considerato il più raro disco del punk danese, e quattro brani degli eccellenti Electric Deads, una delle poche punk bands danesi della seconda generazione. Questa la scaletta completa: Sods, "Television Sect" (dal loro unico 7", 1978); Lost Kids, "Skrid" (dalla compilation "Paere punk", 1979); Electrochok, "Doomed Generation" (dalla compilation "Paere punk", 1979); Brats, "I Do What I Wanna Do", "Magazine" (dalla compilation "Paere punk", 1979); Johnny Concrete, "Concrete", "Bubbles" (singolo, 1980); The Bubs, "Hooray" (dalla compilation "Concert for the moment", 1980); Bollocks, "I'm Not Supposed To", "You Might Get Hurt" (dalla compilation "Concert for the moment", 1980); Sods, "Suicide" (dalla compilation "Concert for the moment", 1980); Lost Kids, "Født Som Nul", "Diskodreng" (dal loro primo singolo, 1978); Electric Deads, "Zig Zag", "Fish In A Pool" (dal loro primo singolo, 1982); City-X, "Overboy", "Avis" (dal loro primo singolo, 1980); Gatecrashers, "Spectator", "Desillusioned" (dal loro unico 7", 1980); Electric Deads, "Locked Doors", "30 Years" (dal loro secondo 7", 1982); Prugelknaben, "Lenin Zombies", "Sick", "Rend Mig I Reven" (dalla cassetta "Prugelknaben In The Studio (Laut Spielen)", 1979).
Euro
23,00
codice 336631
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) Bloodstains across europe
Lp [edizione] originale  stereo  eu  1977  bloodstains 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
l' originale rara stampa, realizzata nel 1996 in 500 copie, copertina (con leggeri segni di usura sulla costola) senza barcode, con dettagliate note sul retro, etichetta neutra bianca. Uscito nel 1996, questo è il primo volume dedicato alla scena punk e hardcore europea di fine anni '70 e primi '80, della piu' importante collana di raccolte punk insieme a "Killed by Death", con ben ventiquattro brani provenienti da rarissimi 7" e compilations (sarà seguito nel 2000 da un secondo volume, "Bloodstains across Europe 2"). Fra le numerose bands compilate, aprono la scaletta i britannici Spitfire Boys con il loro unico singolo (che fu pubblicato anche in Germania con una copertina diversa!), gli Eppu Normali con il loro primo singolo, uno dei primissimi dischi punk usciti in Finlandia, i danesi Lost Kids con il loro secondo singolo del 1979 (il loro primo 7" del 1978 è considerato il più raro disco di punk danese), i Nasal Boys, con il primo disco punk in assoluto a provenire dalla Svizzera, il loro singolo del 1977 "Hot love", i francesi Dogs con alcune delle loro prime e più punkeggianti incisioni. Questa la scaletta completa: Spitfire Boys, "British Refugee", "Mein Kampf" (dal loro unico 7", 1978); Eppu Normali, "Poliisi Pamputtaa Taas", "Elvisken Kuolema" (dal loro primo singolo, 1978); Kjott, "Nei Nei Nei", "Blålys", "Et Nytt Og Bedre Liv" (norvegesi, dal loro primo 7" del 1979); Aheads, "Freedom Of Speach", "No Idea", "In Down Out Up" (tedeschi, dal loro primo 7" del 1979); Lost Kids, "Cola Freaks", "Rådden Dig", "Alle Taler" (dal loro secondo 7", 1979); Trogsta Trask, "Pelle I Skogen", "Sommarbarn" (svedesi, dal loro unico 7", 1981); Nasal Boys, "Hot Love", "Die Wuste Lebt" (dal loro singolo del 1977); Dogs, "Charlie Was A Good Boy", "No Way", "19" (dal loro primo 7", 1977); Nitwitz, "She's My Fan", "I Saw Her Again", "Reasons", "You're So Cute" (olandesi, dal loro primo 7"Ep del 1980).
Euro
23,00
codice 336632
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) Bloodstains across northern ireland
LP [edizione] originale  stereo  ger  1977  bloodstains 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
L' originale stampa, copertina senza codice a barre, che indica nella scaletta solosedici dei diciotto brani presenti (di uno dei due mancanti vengono peraltro fornite le note relative, sempre sul retro), etichetta interamente bianca da un lato e interamente nera dall' altro, "BSANI 1 A" e "BSANI 01 B" inciso sul trail off dei rispettivi lati. Pubblicato nel 1998, questo è uno dei numerosi volumi della più importante collana di raccolte punk insieme a "Killed by Death"; in particolare, questo disco documenta la scena punk dell'Irlanda del Nord a cavallo fra la fine degli anni '70 ed i primi anni '80, con diciotto brani tratti da singoli, EPs e compilations. La scena musicale nordirlandese all'alba dell'esplosione punk era piuttosto anonima e priva di accenti innovativi, ostacolata fra l'altro dal clima pesante e militarizzato in cui era immersa Belfast; tuttavia, anche qui il nuovo movimento cominciò a farsi strada, con nuove bands che spuntavano come funghi e suonavano in alcuni piccoli clubs locali, e di pari passo nacquero anche alcune etichette indipendenti come la IT di Cliff Moore, che pubblicò una manciata di singoli, fra cui quelli di Midnite Cruiser, qui compilato, ed il debutto degli Outcasts; la rabbia, ma anche l'ironia iconoclasta ed irriverente tipiche del primo punk rock si fecero strada anche fra i giovani dell'Irlanda del Nord sul finire del decennio, producendo piccoli classici come "I can only dream" dei Protex e "Time to be proud" dei Rudi, ricordati come il primo gruppo punk nordirlandese; i Detonators, qui presenti come "Cruisin'", erano il gruppi in cui militava Ali McMordie prima di unirsi ai grandissimi Stiff Little Fingers. Qui di seguito la scaletta completa. SIDE 1: 1. Rudi - Time To Be Proud 2. Ruefrex - The Perfect Crime 3. Midnite Cruiser - Rich Bitch 4. Electro-Motive Force – Conscious 5. Electro-Motive Force – Wanted 6. Ex-Producers - The System Is Here 7. The Androids - Bondage In Belfast 8. Protex - I Wonder Why 9. Victim - The Teen Age SIDE 2: 1. The Detonators – Cruisin' 2. Ex-Producers - Behind The Door 3. Pretty Boy Floyd And The Gems – Sharon 4. The Doubt – Fingers 5. The Doubt – Lookaway 6. The Defects - Guilty Conscience 7. The Xdreamysts - The Heat Is On 8. The Moondogs - You Said 9. Midnite Cruiser - Striker William It Was Really Nothing.
Euro
28,00
codice 260294
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) Bloodstains across northern ireland
Lp [edizione] nuovo  stereo  ger  1977  bloodstains 
punk new wave
Copertina senza codice a barre. Ristampa pressoché identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1998, questo è uno dei numerosi volumi della più importante collana di raccolte punk insieme a "Killed by Death"; in particolare, questo disco documenta la scena punk dell'Irlanda del Nord a cavallo fra la fine degli anni '70 ed i primi anni '80, con diciotto brani tratti da singoli, EPs e compilations. La scena musicale nordirlandese all'alba dell'esplosione punk era piuttosto anonima e priva di accenti innovativi, ostacolata fra l'altro dal clima pesante e militarizzato in cui era immersa Belfast; tuttavia, anche qui il nuovo movimento cominciò a farsi strada, con nuove bands che spuntavano come funghi e suonavano in alcuni piccoli clubs locali, e di pari passo nacquero anche alcune etichette indipendenti come la IT di Cliff Moore, che pubblicò una manciata di singoli, fra cui quelli di Midnite Cruiser, qui compilato, ed il debutto degli Outcasts; la rabbia, ma anche l'ironia iconoclasta ed irriverente tipiche del primo punk rock si fecero strada anche fra i giovani dell'Irlanda del Nord sul finire del decennio, producendo piccoli classici come "I can only dream" dei Protex e "Time to be proud" dei Rudi, ricordati come il primo gruppo punk nordirlandese; i Detonators, qui presenti come "Cruisin'", erano il gruppi in cui militava Ali McMordie prima di unirsi ai grandissimi Stiff Little Fingers. Qui di seguito la scaletta completa. SIDE 1: 1. Rudi - Time To Be Proud 2. Ruefrex - The Perfect Crime 3. Midnite Cruiser - Rich Bitch 4. Electro-Motive Force – Conscious 5. Electro-Motive Force – Wanted 6. Ex-Producers - The System Is Here 7. The Androids - Bondage In Belfast 8. Protex - I Wonder Why 9. Victim - The Teen Age SIDE 2: 1. The Detonators – Cruisin' 2. Ex-Producers - Behind The Door 3. Pretty Boy Floyd And The Gems – Sharon 4. The Doubt – Fingers 5. The Doubt – Lookaway 6. The Defects - Guilty Conscience 7. The Xdreamysts - The Heat Is On 8. The Moondogs - You Said 9. Midnite Cruiser - Striker William It Was Really Nothing.
Euro
19,00
codice 2113650
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) bloodstains Across Sweden
lp [edizione] originale  stereo  swe  1979  kkk records 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
l' originale rara stampa, realizzata nel 1997, copertina (con giusto assai lievi di invecchiamento) senza barcode, con dettagliate note sul retro, etichetta rossa con scritte nere da un lato e logo Bloodstains sempre in nero dall' altro, catalogo BS07 inciso sul trail off. Il quarto volume della piu' importante collana di raccolte punk insieme a "Killed by Death", dedicato interamente alla ricca scena punk rock svedese, con 14 brani provenienti da rarissimi singoli ed ep pubblicati tra i 1978 ed il 1983. Ecco la lista dei brani: WATABOUT "PA Stockolms" (band con alcuni elementi in comune con i Travolta Kids); KRIMINELLA GUITARRER "Sylvias Unge" (fantastico punk rock da questa storica band da cui sarebbero nati i Wilmer X ed i Legendary lovers, tra gli altri, negli anni '80); Bugs "Heil Hitler" (puro teen punk, dal 1979); RUDE KIDS "Reggare Is A Bunch Of Motherfuckers" (un' altra storica e grande punk rock band della scena svedese, dal loro primo micidiale singolo del 1978, su Polydor!); Glo "Nerv" (dalla "west coast" svedese, paragonati nientemeno che ai Pagans, un piccolo grande gruppo, anno 1979); Usch "Hatalen" (1980, ottimo catchy punk per questa band per tre quarti femminile, 1980); Brulbajz "Eap" (dal loro unico 7" del 1980, serratissimo punk ai limiti dell' hardcore); Watabout "Hjarndod" (noisy punk stordente per questa gia' citata band); Mizz Nobody "Smittad" (demente punk rock con una cantante femminile che registro' la sua parte vocale in una stanza buia masturbandosi per tirare fuori la giusta "carica emotiva" durante la sua performance); Butter Utter "Soho" (uno dei primi esempi del punk svedese, registrata nel 1977, grezzissima e garagey); Vicious Visions "No, No" (favoloso e geniale noisy punk elettronico, tra Metal Urbain e Stooges, anno 1983); Liket Lever "Levand Begravd" (personale e grezzissimo noisy punk, da un singolo del 1979, registrato con due batteristi!); Blodarna "Diggar Dit Hal Pt.1 + 2" (tra psichedelia, proto punke Velvet Underground!).
Euro
35,00
codice 262142
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) bloodstains Across Texas
lp [edizione] seconda stampa  stereo  usa  1979  bloodstains 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Copia ancora incellophanata, seconda stampa degli anni 2000, pressoche' identica alla prima tiratura del 1992, copertina senza barcode, con dettagliate note sul retro, etichetta rossa con scritte nere da un lato e logo Bloodstains sempre in nero dall' altro; in questa riedizione del disco a destra del foro centrale sul lato A la "C" di "C&P Copyrights..." non e' cerchiata come nella prima tiratura. Il primo fantastico volume della piu' importante collana di raccolte punk insieme a "Killed by Death", dedicato interamente alla favolosa scena punk rock americana del Texas, caratterizzata da un peculiare approccio perlopiu' ferocissimo ed incredibilmente cattivo, in reazione al conservatorismo della locale scena musicale dell' epoca, con 18 brani provenienti da rarissimi singoli ed ep pubblicati tra i 1978 ed il 1983. Ecco la lista dei brani: la devastata "Rather See You Dead Than With Wool On Your Head" dei Legionaires Disease di Houston (dal loro primo 7" del 1980, prima del trasferimento a San Francisco e di un secondo 7"), il favoloso punk rock della bellissima "Cheap Rewards" dei Next di Austin (dal primo grande dei due ep, "Make It Quick", del 1980), la geniale "I.U.D." dei Plastic Idols di Houston (dal primo di due 7", 1979), l' atipico art glam punk di "Doctor's Wives" degli Inserts di Austin (dal loro unico 7" del 1981), la notevole "The Badge Means You Suck" degli hippie-punks AK47 di Houston (dall' unico 7", del 1980, prima di un 12" qualche tempo dopo), la efficace "Earthquake Shake" degli Skunks di Austin, poi autori di vari singoli ed un paio di albums, ma qui ancora decisamente punk rock (dal primo 7" del 1979), la noisy e grezzissima "John Wayne Was A Nazi" degli Stains di Austin, poi divenuti MDC (dall' unico 7", 1980), il favolosamente grezzo punk rock della strascicata "Scavenger of Death" e della minimale "Learn To Hate in the '80s" dal leggendario unico singolo di Bobby Soxx (1981), il grezzo art punk rock di "Busy Kids" degli storici Huns (dal loro unico 7" del 1979), la notevole "Lost Causes" dei noti Offenders di Austin, sospesa tra punk rock e l' hardcore che la band avrebbe presto definitivamente intrapreso (qui al loro primo 7", 1981), la divertente "She's In Love With The Rolling Stones" dei Telefones di Dallas, dall' unico 7" del 1980, prima di due albums), la garegey "The New One" degli Inanimate Objects (dall' unico 7" del 1982), "Are You Into Destruction" dei Bodysnatchers di Austin (dall' unico storico singolo del 1978), il punk rock venato di power pop di "My Girlfriend Is A Rock" dei grandi Nervebreakers di Tex Edward (dal primo dei loro tre 7", 1978), la brevissima "Baby's Playing Games" dei Vomit Pigs (dall' unico 7" del 1979), la grande e micidiale "I Was A Teenage Fuckup" dei Really Red (dall' ep del 1983 "New Strings For Old Puppets", il loro quarto 7", realizzarono anche due lps), lo psych-punk di "Hydrohead" degli Ejectors (dall' unico loro 7", 1981).
Euro
30,00
codice 259431
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) bloodstains Across the Midwest
lp [edizione] originale  stereo  usa  1979  bloodstains 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
copia ancora incellophanata, l' originale stampa, copertina senza barcode, con dettagliate note sul retro, etichetta rossa con scritte nere da un lato e rossa con artwork in nero dall' altro, catalogo BLOODSTAINS03. Pubblicato nel 1994, il terzo volume della piu' importante collana di raccolte punk insieme a "Killed by Death", dedicato interamente alla scena punk rock americana del Midwest. Contiene 16 brani, ovviamente tratti da rarissimi singoli: Dow jones & Industrials "Can't stand the midwest" (dall' unico 7" della band di Bloomington, Indiana, 1980); Haskels "Takin' the city by storm" (dall' unico 7"ep del 1980, da Milwaukee); Embarassment "Sex drive" (dall' unico singolo del 1980, dal Kansas); Gizmos "Human garbage disposal" (dal secondo 7" ep del 1977 della storica band di Bloomington, Indiana); Baloneyheads "I'm a drunk" (dall' unico 7" del 1980, da Cleveland, Ohio); Customs "Long gone" (dal grandissimo secondo ed ultimo singolo del 1980 della band di Cincinnati, Ohio, nata per iniziativa dell' ex DMZ e Lyres Peter Greenberg); NNB "Slack" (dall' unico singolo della band di Minneapolis, Minnesota, 1978); Latin dogs "Killed in jail" (dall' unico singolo del 1982, da Battle Creek, Michigan, con alcuni ex Brain Police in formazione); Toxic reasons "War hero" (dal primo singolo del 1981 della storica band di Dayton, Ohio); Gynecologists "Gym Gerrard" (dal secondo di tre singoli, uscito nel 1981, dall' Indiana); Cult Heros "Berlin wall" (dal primo singolo del 1979, del gruppo di Ann Arbor, Michigan); Brain police "I let jenny ride" (dall' unico singolo del 1978, gruppo di Battle Creek, Michigan); Mentally Ill "Soldier 19" (dal secondo 7" del gruppo di Deerfield, Illinois, 1982); Endtables "Process of elimination" (singolo del 1979, da Louisville, Kentucky); Crap detectors "Police state" (dal primo singolo del 1980); The Five "Death" (dal secondo singolo, del 1981, del gruppo di Pittsburgh).
Euro
26,00
codice 261065
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) bloodstains across the U.K. part 2 (numbered, misprint)
lp [edizione] originale  stereo  eu  1979  bloodstains 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
La prima rara stampa, limitata a sole 80 copie (!!!), numerate a mano sul retrocopertina (questa la copia numero 72), copertina senza barcode, ricca di note sul retro, completa di inserto che, in questa prima edizione, avverte della presenza nel disco di due tracce diverse rispetto a quelle segnalate sul retrocopertina e sull' etichetta (al posto di Dregs e Vice Squad ci sarebbero Some Chicken e Revenge, ma ci sono altri errori, e la scaletta corretta e' quella che riportiamo in basso), etichetta rossa con lista dei brani da un lato (con la "C" di "C&P Copyrights..." cerchiata). Uscito nel 1997, questo secondo vulume dedicato alla scena inglese della piu' importante collana di raccolte punk con "Killed by Death", contiene 16 brani del periodo '77/'79, tratti da rarissimi singoli di oscure bands inglesi mai giunte al traguardo dell' album. Straorinari Beez, Xtraverts, Disco Students (ricordano gli americani Urinals!) e Dansette Damage (prodotti da ROBERT PLANT!!!); validissimi Some Chicken, Now, Zips, Accidents on East Lancs, e Untamed Youth; un po' al di sotto Subliminal Cuts, Antisocial, Rebels (pre Red Alert), Varicose Veins, Red letters, Revenge e Mag/Spies. Ottimo il livello medio, con alcune gemme davvero imperdibili! Questa la lista dei brani contenuti: Easy (Beez, 1979, dal primo 7"), Now (Into The 80's, 1979, dal secondo7"), Blank Generation (Xtraverts, 1979, dal primo 7"), Kafkaesque (Disco Students, 1979, dal primo 7"), I'm In Love (Zips, 1979, dall' unico 7"), The Leader Of Rebellion (Rebels, 1978, dall' unico 7"), The Only Sound (Dansette Damage, 1978, dal primo 7"), Running Wild (Untamed Youth, 1979, dall' uncio 7"), I Don't Care (Subliminal Cuts, 1979, dalla compilation su lp "New Wave From The Heart compilation"), Traffic Lights (Antisocial, 1977, dall' unico 7"), Tell Me What Ya Mean (Accident On The East Lancs, 1979, dal primo 7"), Geographical Problem (Varicose Veins, 1978, dall' unico 7"), Sacred Voices (Red Letters, 1979, dall' unico 7"), We're Not Gonna Take It Anymore (Revenge, dal secondo di due singoli, 1978), Blood on the Wall (Some Chicken, dal primo di due singoli, 1977), Bombs (Mag/Spys, dall' unica loro pubblicazione uno split con gli Obtainers uscito nel 1979, uscito sull' etichetta Dance Fools Dance di Robert Smith dei Cure, con Simon Gallup al basso, in procinto di entrare negli stessi Cure).
Euro
30,00
codice 259432
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) bloodstains Across virginia
lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1979  Prompt Critic Productions 
punk new wave
copertina senza barcode, con ricche note (in rosso) e foto dei singoli contenuti sul retro, etichetta rossa con scritte nere da un lato, rossa con logo "Bloodstains" dall' altro. Pubblicato nel 2017, l' ennesimo volume della lunga ed imperdibile serie di raccolte dedicate a vari stati o contienti, la piu' importante collana di raccolte punk insieme a "Killed by Death", questa volta contenente quindici brani, provenienti perlopiu' da rarissimi singoli ed eps pubblicati tra il 1979 ed il 1983 da punk bands americane provenienti dalla Virginia. Ecco la lista dei brani: A1 –Zits "Beat Your Face" (dall' unico 7" "Sick on You" del 1981) A2 –Prevaricators "I'm So Cool" (dal primo 7" ep "No Kidding E.P." del 1983, poi autori di un altro ep e due albums) A3 –Lamour "Sunglass Party" (dall' unico 7" del 1979), A4 –Noys "You Don't Know" (dall' unico singolo del 1980), A5 –Barriers "Stagnate" (dall' unico 7"ep "Barriers" del 1979), A6 –Beex "Butch" (dal secondo 7", del 1982), A7 –Insinuations "(My Head Is Made Of) U.S. Muscle" (dall' unico 7" "Prompt Critical"), A8 –Naros "Bo Party" (dall' album compilation "No Room To Dance" del 1980), B1 –Insinuations "Prompt Critical" (dal gia' citato unico 7"), B2 –Zits "Sick On You" (dal gia' citato unico 7" del 1981), B3 –Chumps "Go Go God" (dall' unico 7"ep "Air Conditioner" del 1979, poi autori anche di vari lavori su cassetta), B4 –Citizen 23 "Janie Has A Black Eye" (dall' album compilation "No Room To Dance" del 1980; dalle ceneri della band di Don Fleming sarebbero presto nati i Velvet Monkeys), B5 –Raticals "Rock Tonight" (dall' unico omonimo 7"ep del 1982), B6 –Next Of Kin "Wet Dream" (da un demo dei primi anni '80, la band non realizzo' alcun disco), B7 –Ricky And The White Boys "I'm Stupid" (dall' unico omonimo 7"ep).
Euro
26,00
codice 3018610
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) Bloodstains across yugoslavia
lp [edizione] originale  stereo  eu  1979  bloodstains 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
L' originale stampa, copertina senza barcode, nella versione in bianco e rosso, etichetta da un lato completamente bianca e dall' altro completamente nera, catalogo BLOOD05 inciso sul trail off dei due lati; originariamente pubblicato nel 1997, questo volume della piu' importante collana di raccolte punk insieme a "Killed by Death" contiene ben 22 brani provenienti da rarissimi singoli ed albums pubblicati tra il 1978 ed il 1982 nell' ambito della ricca e notevolissima scena punk dell' ex Yugoslavia, tra le piu' interessanti di tutto il continente europeo. Non a caso, si tratta di uno dei migliori volumi della serie "Bloodstains". Contiene i seguenti brani: "Bolje Da Nosim Kratku Nosu" e "Ori Ori" (Pekinska Patka, dal secondo singolo del 1980), "Lepi In Prazni" (Pankrti, dal primo singolo, 1978), "Moj Zivot Je Non Val" (Paraf, dal primo singolo, 1978), "Majka" (Prljavo Kazaliste, dal primo 7"ep "Maski Single ep" del 1978), "Graz Izobilja" (Problemi, dalla raccolta "Novi Punk Val" del 1981), "Vremenska Prognoza" (Termiti, dalla raccolta "Novi Punk Val"), "Smej Sei", "Ostan Idiot!" e "Vahid" (Kuzle, dalla raccolta del 1981 "Lepo Je ..."), "Vkoto Sveta" (Buldogi, dalla raccolta "Lepo Je ..."), "100 dB" (Indust Bag, dalla raccolta "Lepo Je ..."), "TV - Ecerna Revolucij" (Lublanska Psi, dalla raccolta "Lepo Je ..."), "Bila Je Tako Lijepa" (Pekinska Patka, dal terzo 7", 1980), "Visokotirazni Mir" e "T Kao Krava" (Paraf, dal primo album del 1980, "A Dan Je Tako Lijepo Poceo"), "Kruha In Iger", "Jest Sem Na Liniji" e "Sedemnajst" (Pankrti, dal primo lp "Dolgcajt" del 1980), "Ja Sam Mladic U Najboljim Gedinama" (Prljavo Kazaliste, dal primo lp del 1979), " Kratkovidi Magarac" e "Kontraceptija" (Pekinska Patka, dal primo lp del 1980 "Plitka Poezija").
Euro
30,00
codice 260293
scheda
Aa.vv. (punk nuggets) Killed by death 666
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1978  redrum 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima rara stampa, nella versione in vinile nero, pressata in 650 copie (fu pressata anche una versione in vinile grigio semitrasparente, in 100 esemplari), copertina (con lievissimi segni di invecchiamento) senza barcode, label gialla e nera con artwork diverso su ciascuna facciata. Pubblicato nel 1998, il volume 666 (la numerazione conta ormai poco a questo punto) della imperdibile serie di antologie "Killed by death", che ha permesso la riscoperta di tate oscure gemme del punk rock, riportando alla luce brani altrimenti destinati ad eterna rarita'. Questo volume diciannove brani di gruppi scandinavi, britannici, statunitensi e canadesi: dagli svedesi Rune Strutz, punk'n'roll con una vena garagistica tratto dal loro unico disco, ai Red Squares da Phoenix, Arizona, fra pop punk ed inclinazioni new wave, dagli inglesi Tea Set, con un punk eccentrico e "dadaista", ai Broncs, da Cleveland, fronteggiati da Keith Matic, dagli svedesi Skabb, nei quali il punk si incontra con il sassofono e con un cantate schizzato, allo art punk dei canadesi No Fun, fino ai britannici Demon Preacher, nei quali militava Nik Fiend, poi negli Alien Sex Fiend. Questa la scaletta completa: Rune Strutz, "Å Knugen" (1978); Tuppjukk, "Jag Vill Må Bra" (1980/81); Sods, "Mopey Grape" (1979); Red Squares, "Modern Roll" (1980); Tea Set, "Sing Song" (1978); Wayward Youth, "Do You Wanna" (1979); Broncs, "Reason To Whine" (1980); Just Urbain, "Everybody Loves" (1980); Outo Elama, "Antero" (1980); Stry Och Stripparna, "Inte Interessant" (1979); Lars Langs, "Charter Tont" (1979); Skabb, "Tro Inte Dina Ögon" (1978); Tracks, "Brakes On You" (1977); No Fun, "Now I Aint Got No Face" (1978); Pathetix, "Nil Carborundum" (1979); Demon Preacher, "Dead End Kidz" (1978); Scabs, "Leave Me Alone" (1979); Surprises, "Flying Saucer Attack" (1979); Rentals, "Low Rent" (1979).
Euro
28,00
codice 336294
scheda
Aa.vv. (punk) Flops of the pops (+ booklet)
Lp [edizione] originale  stereo  ger  1978  incognito 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa, pressata in Germania, copertina lucida fronte retro senza barcode, completa del libretto di sedici pagine con artwork e note biografiche in lingua tedesca sui gruppi compilati, label in bianco e nero con scaletta dei brani su di una facciata e grande logo Incognito Records sull'altra, catalogo INC.001. Pubblicata nel 1991 dalla Incognito, questa antologia offre una vasta panoramica sulla musica punk tedesca ed internazionale all'inizio degli anni '90 (con l'aggiunta di qualche formazione dei tardi anni '70, veterana o disciolta, quali i britannici The Proles ed Urge), compilando quindici brani di altrettante bands, che testimoniano di un movimento ricco di correnti e vitale, dal grezzo punk dagli echi 77ettini ma anche Oi! dei Rags al punk melodico degli "intrusi" Anhrefn, provenienti dal Galles, dall'ibrido fra hardcore e primi Damned degli Wombels all'approccio alla Sex Pistols ma velocizzato dei Die Schwarzen Schafe, dall'anthemico punk'n'roll degli americano Broken Toys a quello incattivito e venato di proto-punk dei misconosciuti The Problem, fino al (post) punk psicotico dei croati Kud Idijoti. Questa la scaletta: The Rags, "Hitchhyker" (inedito); The Wombels, "Outside" (inedito); Die Schwarzen Schafe, "Aline" (inedito); Anhrefn, "Rhedeg I Paris" (dall'album "Dragons revenge", 1990); Glamour Ghouls, "Rollercoaster" (dal mini lp "Top of the world, ma!", 1991); The Broken Toys, "Lottery" (dalla cassetta "Sugar 'n spice...", 1989); Klamydia, "Mä Lähen Himaan" (dall'ep "Säynäväynäviä", 1991); The Proles, "Oy Oy Oy" (inedito, inciso sul finire degli anni '70); The Loud, "9 To 5 The World" (inedito); The Problem, "No.1" (inedito), "Die Madels, "I Hate Cocks" (poi sull'album "Doggie style", 1992), The Lennons, "Nackt Unter Kannibalen" (inedito); Die Kulthuren, "Keine Zeit 18 Zu Sein" (inedito registrato intorno a metà anni '80, poi sulla cassetta antologica del gruppo, "Anarchie und luxus", 1993); Urge, "What's Wrong With Me?" (versione originale registrata nel 1978, inedita); Kud Idijoti, "Disco Is Not Dead" (dalla cassetta "Legendarni u zivo", 1986).
Euro
18,00
codice 335764
scheda
Aa.vv. (reggae) D.i.p. presents the upsetter
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1975  dip 
reggae
Vinile pesante, copertina senza codice a barre. Ristampa pressoche' identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicata nel 1975 dalla DIP nel Regno Unito, la raccolta che compila dodici brani reggae, inediti o usciti solo su singolo, di gruppi storici come Upsetters, Gaylads e Silvertones, accomunati dal brillante lavoro di produzione ed arrangiamento da parte di Lee ''Scratch'' Perry, lo Upsetter menzionato nel titolo dell'album. La raccolta e' incentrata sul lavoro svolto da Perry con il reggae ed il roots reggae, e non contiene brani dub, ma la scaletta e' ugualmente eccellente, con un brano piu' bello dell'altro, e merita senza dubbio l'ascolto di chi ama la musica reggae della prima meta' degli anni '70. Questa la scaletta: SIDE 1: 1. The Upsetters - Enter The Dragon 2. Sam Carty - I Don't Mind 3. Dillinger - Cane River Rock 4. King Burnett - I Man Free 5. The Upsetters - Jamaican Theme 6. The Gladiators – Time SIDE 2: 1. Leo Graham - Jump It 2. Sam Carty - Life Is A Flower 3. The Gaylads - Have Some Fun 4. The Gaylads - Nature Man 5. The Silvertones - Dub A Pum Pum 6. Linval Thompson - Kung Fu Man. L'eccentrico, folle e geniale Lee "Scratch" Perry e' stato il piu' influente produttore della storia del reggae; la sua storia artistica ne attraversa tutta l' evoluzione, dai suoi primi lavori alla Studio One di Coxsone Dodd (prima talent scout, quindi produttore), passando per la creazione dei Wailers da lui messi in piedi quando Bob Marley era ancora giovanissimo e sconosciuto, componendo, arrangiando e cantando anche pero' per conto proprio, dando vita ad una discografia ricca ed articolata che e' stata fonte di ispirazione per innumerevoli artisti. Fondamentale e' stato anche il suo contributo allo sviluppo del dub.
Euro
17,00
codice 3511619
scheda

Page: 7 of 288


Pag.: oggetti: