Hai cercato:  dall'anno 2000 --- Titoli trovati: : 6473
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Acid mammoth Supersonic megafauna collision
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2024  heavy psych sounds 
indie 2000
copertina apribile. Note a cura della label ""Supersonic Megafauna Collision" è una celebrazione empia di tutto ciò che è pesante, e man mano che l'album avanza continua a diventare sempre più doomi! È un album malvagio ed esplosivo, con il 666% di fuzz! Preparati a essere travolto da una tempesta di riff di chitarra pachidermici, bassi lanosi, batteria esplosiva e voci da strega! " Quartetto di Atene, Grecia, La band è stata formata nel 2015 da Chris Babalis Jr. (voce e chitarra) e Dimosthenis Varikos (basso), buoni amici fin dal liceo, con un profondo amore per i Sabbath e altra musica pesante. A loro si unirono presto il loro ottimo amico Marios Louvaris (batteria) e Chris Babalis Sr. (chitarre), il padre di Jr. Il primo album è del 2017.
Euro
20,00
codice 2129377
scheda
Acid mothers temple & the melting paraiso u.f.o. Does the cosmic shepherd dream of electric tapirs?
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2004  space age 
indie 90
ristampa in vinile verde doppio da 180 grammi dell'album uscito nel 2004 del collettivo giapponese, con l'artwork originale. Gruppo giapponese dedito ad un'estrema sintesi di acid rock, folk acido, noise, minimalismo e musica etnica, gli Acid Mothers Temple si formano nel 1995 attorno al chitarrista Makoto Kawabata (Mainliner, Toho Sara, Seventh Seal, Musica Transonic). Collettivo musicale dall'organico in continuo mutamento, esordiscono su lp con un apprezzato album eponimo nel 1997, seguito negli anni successivi da un gran numero di pubblicazioni, spesso dalla durata di un doppio lp, fra cui citiamo ''La novia'' (2000), con contaminazioni di musica occitana, ''Univers zen ou de zero a zero'' (2002) e ''Pataphysical freak out MU!'' (originariamente uscito nel 1999, riedito su vinile nel 2002 ad opera della Eclipse). I loro lunghi brani alternano selvagge tempeste chitarristiche ispirate a Hendrix, Blue Cheer, Amon Duul e noise con brani semiacustici dal sapore acid folk e con lunghe suite cosmiche in stile Tangerine Dream; il tutto e' spesso contraddistinto da acustica low fi e bizzarri interventi vocali e di sintetizzatore.
Euro
40,00
codice 2130051
scheda
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2024  rolling heads 
indie 90
edizione in vinile colorato 180 grammi presentazione della label: I giganti della psicologia giapponese Acid Mothers Temple tornano con "Holy Black Mountain Side", un lavoro straordinario che altera la mente e che include un pezzo tradizionale intrecciato nei paesaggi sonori caratteristici della band. Prodotto, ingegnerizzato e mixato sapientemente dal frontman degli Acid Mothers Temple Kawabata Makoto note a seguire
Euro
37,00
codice 2130052
scheda
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  rolling heads 
indie 90
ristampa limitata in vinile viola trasparente doppio da 180 grammi dell'album uscito per il record store day del 2023 Gruppo giapponese dedito ad un'estrema sintesi di acid rock, folk acido, noise, minimalismo e musica etnica, gli Acid Mothers Temple si formano nel 1995 attorno al chitarrista Makoto Kawabata (Mainliner, Toho Sara, Seventh Seal, Musica Transonic). Collettivo musicale dall'organico in continuo mutamento, esordiscono su lp con un apprezzato album eponimo nel 1997, seguito negli anni successivi da un gran numero di pubblicazioni, spesso dalla durata di un doppio lp, fra cui citiamo ''La novia'' (2000), con contaminazioni di musica occitana, ''Univers zen ou de zero a zero'' (2002) e ''Pataphysical freak out MU!'' (originariamente uscito nel 1999, riedito su vinile nel 2002 ad opera della Eclipse). I loro lunghi brani alternano selvagge tempeste chitarristiche ispirate a Hendrix, Blue Cheer, Amon Duul e noise con brani semiacustici dal sapore acid folk e con lunghe suite cosmiche in stile Tangerine Dream; il tutto e' spesso contraddistinto da acustica low fi e bizzarri interventi vocali e di sintetizzatore.
Euro
40,00
codice 2130934
scheda
Acid rooster Acid rooster (ltd repress)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2019  cardinal fuzz 
indie 2000
ristampa limitata di 300 copie in vinile blu con grafica virata blu-rosa, poster. Provenienti da Lipsia, in Germania, gli Acid Rooster pubblicano un grande album di debutto di rock psichedelico strumentale. Il full-length omonimo del trio è consigliato ai fan di tra cui Motorpsycho, Agitation Free, Hawkwind, Neu! et.
Euro
30,00
codice 2129182
scheda
Acid rooster Irrlichter
Lpm [edizione] nuovo  stereo  cze  2021  sunhair 
indie 2000
edizione limitata in vinile verde, adesivo, inserto, coupon per download digitale. mini lp di 4 brani per una durata di circa 22 minuti. Band di Lipsia, Germania, dedita ad una liquida psichedelia cosmica improvvisata, per fans di Agitation Free, Neu!, Ash ra Tempel etc.
Euro
29,00
codice 2113111
scheda
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  strut 
jazz
Vinile doppio, copertina apribile, label custom marroncina rossiccia con scritte bianche e logo Strut marroncino e bianco in alto sulla prima e terza facciata, con particolari dello artwork di copertina a colori, diversi per ciascuno dei due vinili, sulla seconda e quarta facciata, catalogo STRUT312LP. Pubblicato nel settembre del 2023 dalla Strut, l'ottavo album dei Pyramids, successivo ad ''Shaman'' (2020) e come quello co-accreditato al leader Idris Ackamoor. Inciso fra San Francisco e Londra ed assemblato dal produttore Malcolm Catto nel suo studio analogico Quatermass, "Afro futuristic dreams" ci offre una musica fluida ed avvolgente in cui afro-beat, highlife, jazz funk fusion, spiritual jazz e moderna psichedelia si amalgamano armoniosamente, creando un suono fluttuante, soave, ora cullante, ora ipnotico, ma squarciato anche da animosi assoli di sax di grande intensità emotiva (che richiama quella di John Coltrane e Pharoah Sanders), in una danza per il corpo e per la mente che si protrae per oltre settantacinque minuti. C'è un costante senso di coralità e di armonia nelle trame vocali e strumentali, che rende l'ascolto di "Afro futuristic dreams" quasi una terapia musicale per lo spirito. Gruppo afroamericano dedito ad un incrocio fra il free jazz e la musica percussiva africana, i Pyramids prendono forma in Europa su impulso di alcuni musicisti originari dell' Ohio nel 1971; del gruppo fa parte il sassofonista Idris Ackamoor (alias Bruce Baker), autore di gran parte delle loro composizioni. Tornati in patria intorno al 1973, i Pyramids incidono e pubblicano in quello stesso anno il loro primo album ''Lalibela'', disco caratterizzato da una furiosa vena creativa che lo avvicina al free piu' esuberante. L'anno successivo pubblicano ''King of kings'', dai toni piu' spirituali e con i legami africani ancor piu' in evidenza, quindi tornano nel 1976 con ''Birth/Speed/Merging''. Si sciolsero nel 1977, per poi riformarsi circa trent'anni dopo, e pubblicare due nuovi lp: nel 2011 ''Otherworldly'', e nel 2016 ''We be all africans'', quest'ultimo a nome Idris Ackamoor & the Pyramids.
Euro
34,00
codice 2134280
scheda
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2020  strut 
jazz
Vinile doppio, copertina apribile, label grigio/celeste con scritte nere, logo Strut a sinistra, catalogo STRUT214LP. Pubblicato nell'agosto del 2020 dalla Strut, il settimo album dei Pyramids, successivo ad ''An angel fell'' (2018) e come quello co-accreditato al leader Idris Ackamoor. Ancora una volta inciso ai Quatermass Studios di Londra e prodotto da Malcolm Catto degli Heliocentrics, ''Shaman!'' è stato inciso con una formazione rinnovata che però include anche un membro originale della formazione dei Pyramids degli anni '70, Margaux Simmons (flauto), oltre a Bobby Cobb (chitarra), Sandra Poindexter (violino), Ruben Ramos (basso), Gioele Pagliaccia (batteria) e Jack Yglesias (percussioni). E' un album dai temi più introspettivi e meno politici rispetto ad "An angel fell": qui Ackamoor si concentra su argomenti come la mortalità, la famiglia, la spiritualità, l'amore e la perdita. Il disco è costituito da nove lunghi brani, nei quali lo afro-funk più dilatato si fonde con il jazz dalle spinte spirituali, caratterizzato da ritmiche complesse ed eleganti, belle armonie vocali, elementi caratteristici di molta musica africana tradizionale e moderna, assoli di sassofono da parte di Ackamoor più morbidi rispetto al precedente lp, cullanti melodie di violino elettrificato e di flauto. Gruppo afroamericano dedito ad un incrocio fra il free jazz e la musica percussiva africana, i Pyramids prendono forma in Europa su impulso di alcuni musicisti originari dell' Ohio nel 1971; del gruppo fa parte il sassofonista Idris Ackamoor (alias Bruce Baker), autore di gran parte delle loro composizioni. Tornati in patria intorno al 1973, i Pyramids incidono e pubblicano in quello stesso anno il loro primo album ''Lalibela'', disco caratterizzato da una furiosa vena creativa che lo avvicina al free piu' esuberante. L'anno successivo pubblicano ''King of kings'', dai toni piu' spirituali e con i legami africani ancor piu' in evidenza, quindi tornano nel 1976 con ''Birth/Speed/Merging''. Si sciolsero nel 1977, per poi riformarsi circa trent'anni dopo, e pubblicare due nuovi lp: nel 2011 ''Otherworldly'', e nel 2016 ''We be all africans'', quest'ultimo a nome Idris Ackamoor & the Pyramids.
Euro
34,00
codice 2129132
scheda
Ackroyd poppy Feathers
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2014  devovali 
indie 2000
Vinile 180 gr., copertina apribile senza codice a barre, completa di coupon per il download digitale, adesivo di presentazione sul cellophane, etichetta custom bianca con piume e scritte nere su di un lato, bianca con scritte nere sull'altro, Lp pubblicato dalla Denovali nel novembre 2014, dopo "Escapement" (12), il secondo album per la compositrice londinese. residente ad Edimburgo, Poppy Ackroyd, componente nel quartetto Hidden Orchestra. La sua musica e' fin dall'esordio incentrata su strutture neoclassiche di pianoforte e violino, in questo lavoro arricchite dal violoncello, da vari strumenti anche insoliti come clavicordo, harmonium e arpicordo, da leggere ritmiche e da altrettanto leggeri inserimenti elettronici. Il quadro sonoro e' incentrato sullla capacita' di volare, strutturato in 8 bozzetti strumentali, che dipanano tematiche sull'amore, perdita, speranza e cambiamento, in una musica che si sposta verso strutture post rock mantenendo elevato il livello di trasporto emotivo e di romanticismo, frutto delle continue e delicate interazioni fra pianoforte ed archi. Un suono interessante ed accessibile allo stesso momento, un'esplorazione multipla e sofisticata di melodie intrecciate con dolci beats ritmici e registrazioni organiche.
Euro
25,00
codice 6004730
scheda
Activity Spirit in the room
Lp [edizione] nuovo  stereo  cze  2023  western vinyl 
indie 2000
adesivo su cellophane. coupon per download digitale. Vinile trasparente opaco. Note a cura dell'etichetta: Nel loro secondo album "Spirit In The Room", gli Activity sono perseguitati dalla tecnologia. Tormentato dalla perdita dei propri cari. Dal capitalismo e dall'incessante marcia mortale dell'umanità verso la distruzione ambientale. Prodotto da Jeff Berner di Psychic TV, l'album è una seduta emotiva tenuta in una foschia ultraterrena di minaccioso trip hop, elettronica ambient e noise rock basato sul synth. Band di Brooklyn, New York, Usa, ex Grooms e Russian Baths. fondono post-punk ed elettronica con toni oscuri. Il debutto avviene nel 2020 con Unmask Whoever seguito nel 2023 da Spirit in the room.
Euro
33,00
codice 2125330
scheda
Ada oda Un amore debole
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2022  62 tv records 
indie 2000
Il primo album del gruppo belga, progetto di Cesar Laloux (già noto in patria con the Tellers, BRNS e Italia Boyfriend) che ha scelto di utilizzare come lingua per le proprie canzoni l'italiano. Un italiano che suona "particolare" nello spoken della cantante Victoria Barracato che si staglia sul minimale post-punk misto a melodia italica della band. note a seguire.
Euro
29,00
codice 2123473
scheda
Adams bryan So happy it hurts (clear vinyl)
Lp [edizione] originale  stereo  can  2022  bmg 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
L' originale stampa destinata alla distribuzione europea, ma pressata in Canada, nella versione in vinile trasparente, copertina apribile con barcode 4050538712612, inner sleeve con foto e testi, label custom bianda con foto di Bryan Adams su di una facciata, scritte rosse e nere sull'altra, catalogo 538712611 sull'etichetta. Pubblicato nel marzo del 2022 dalla BMG, giunto al terzo posto in classifica nel Regno Unito e non entrato in classifica negli USA, il quindicesimo album in studio del cantautore canadese, successivo a "Shine a light" (2019). Descritto da Adams come un ritorno alla vita ed alla libertà dopo il dramma della pandemia COVID19, "So happy it hurts" si apre con i toni solari, espansivi e trascinanti della title track, un rocker melodico in mid tempo. Contrariamente ai suoi lavori precedenti, nei quali lavorò con una band di supporto, questa volta Adams suona da solo quasi tutti gli strumenti, costretto dalle imposizioni dovute alla pandemia. Il brano "These are the moments that make up my life" fu originariamente concepito molti anni prima, per la colonna sonora del film "Io e marley" del 2008. I titoli dei singoli tratti dall'album, oltre alla title track, rivelano la forza liberatoria e vitale che spinge il disco: "On the road", "Kick ass" e "Never gonna rain". "So happy it hurts" è stato salutato con toni molto positivi da gran parte della critica, che ha sottolineato come Adams, ormai più che sessantenne, non snatura la sua attitudine, e si ricollega anzi con questo lavoro ai tardi anni '80. Questa la scaletta completa: "So Happy It Hurts", "Never Gonna Rain", "You Lift Me Up", "I've Been Looking For You", "Always Have, Always Will", "On The Road", "Kick Ass", "I Ain't Worth Shit Without You", "Let's Do This", "Just Like Me, Just Like You", "Just About Gone", "These Are The Moments That Make Up My Life".
Euro
28,00
codice 335212
scheda
Adams ryan Prisoner
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2017  blue note 
indie 90
ristampa. “Prisoner” è il sedicesimo album in studio di Ryan Adams, disco di inediti dopo la revisitazione in chiave rock di “1989" di Taylor Swift. Questo nuovo lavoro del musicista americano, uscito a febbraio 2017, raccoglie dodici brani all’insegna di un pop/rock dalla forte impronta anni 80 ma con una veste contemporanea: nella sua scrittura Adams fa viaggiare sulla stessa lunghezza d’onda le chitarre smithsiane, l’heartland rock di Bruce Springsteen e di Tom Petty, country rock. Cantautore americano di Jacksonville, Carolina del Nord, già con Patty Duke Syndrome (dove suonava punk-hardcore con influenze husker du) e poi con i Whiskeytown, fondamentale gruppo della scena alt-country anni 90, dopo lo scioglimento della band Ryan Adams continuerà a scrivere canzoni sospese tra country e rock. Il suo debutto solista ''Heartbreaker'' esce nel 2000, primo tassello di una discografia che entrerà anche nelle grazie del grande pubblico.
Euro
18,00
codice 2130831
scheda
Adams ryan Ryan adams
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2015  Pax/sony/columbia 
indie 90
Vinile pesante, inner sleeve con testi, etichetta nera con scritte bianche e rosse sul lato A, nera con scritte bianche e verdi sul B, Lp pubblicato dalla Pax/Sony/Columbia nel settembre 2014, dopo "Ashes & fire" (12), il quattordicesimo album, giunto alla posizione n.4 del Billboard. Opera di ballate rock alla Bruce Springsteen e dalla Ton Petty con i suoi Heartbreakers, caratterizzata da un approccio piu' ottimista rispetto al passato, dovuto forse alla fine di un brutto periodo fatto i eccessi, droga ed alcool. Altre caratteristiche, oltre la classicita', sono la compattezza e la componente elettrica (sono solo 2 le tracce acustiche: "My wrecking ball" e "Let go"). Suonano insieme ad Adams, Mike Viola, Tal Wikenfield e il celebre attore Johnny Depp alle prese con la chitarra in "Kim". Cantautore di Jacksonville, NC, Usa gia' con Patty Duke Syndrome (dove suonava punk-hardcore con influenze Husker Du) e poi con i Whiskeytown, fondamentale gruppo della scena alt-country anni 90; dopo lo scioglimento della band Ryan Adams continuera' a scrivere canzoni sospese tra country e rock. Il suo debutto solista "Heartbreaker" esce nel 2000, primo tassello di una discografia che entrera' anche nelle grazie del grande pubblico.
Euro
25,00
codice 2086313
scheda
Adamson barry Back to the cat (ltd. clear)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2008  mute 
punk new wave
Ristampa del 2022, edzione limitata in vinile trasparente, corredata di codice per il download digitale, copertina con parti lucide presso la costola sul fronte e sul retro, pressoche' identica alla prima tiratura, e corredata di inner sleeve. Pubblicato nel marzo del 2008 dalla Central Control, ''Back to the cat'' e' l'ottavo album (escludendo la colona sonora di ''Delusion'', 1991) di Barry Adamson, uscito dopo ''Stranger on the sofa'' (2006) e prima di "I Will Set You Free" (2012). Il musicista inglese ritorna con un lavoro dalle forti tinte anni '70, ma che si mostra assai eclettico, svariando fra funk, soul, cabaret e pop dalle tinte noir che ricorda le colonne sonore da spy story degli anni '60, il tutto guidato dal suo sensuale e decadente canto da crooner ed immerso in un'atmosfera cinematica che ben adatterebbe il lavoro ad una colonna sonora. Veterano della scena musicale britannica, attivo in ambito post punk con i Magazine e poi con i Bad Seeds di Nick Cave, l'inglese Barry Adamson lascia questi ultimi nel 1987 e si dedica alla carriera solista, ispirato da compositori di colonne sonore come Ennio Morricone e John Barry, esordendo su lp con l'apprezzato ''Moss side story'' (1989), in cui emerge il suo approccio eclettico che fonde sonorita' post punk, funk, e colonne sonore da film di spionaggio. Nel decennio successivo realizza in effetti varie colonne sonore, oltre a pubblicare lavori solisti in cui l'atmosfera cinematica e' comunque un elemento costante.
Euro
21,00
codice 3034839
scheda
Adamson barry I will set you free
Lp [edizione] originale  stereo  eu  2012  central control international 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
L' originale stampa, in vinile pesante, copertina lucida, inner sleeve in cartoncino sottile lucido con foto e note, label custom fotografica a colori con artwork diverso su ciascuna facciata e scritte bianche, catalogo CC1019LP. Pubblicato nel gennaio del 2012 dalla Central Control International, il decimo album, successivo a ''Back to the cat'' (2008) e precedente "Know Where To Run" (2016). Il musicista inglese ritorna con un lavoro in cui la critica riconosce ancora tracce del suo passato musicale con Bad Seeds e Magazine, ma al tempo stesso volonta innovatrice, attraverso dieci episodi di rock brumoso e decadente ma a tratti anche sbarazzino e frizzante, in cui convivono echi di post punk e musica afroamericana in un'ambientazione aggiornata al nuovo millennio. Veterano della scena musicale britannica, attivo in ambito post punk con i Magazine e poi con i Bad Seeds di Nick Cave, l'inglese Barry Adamson lascia questi ultimi nel 1987 e si dedica alla carriera solista, ispirato da compositori di colonne sonore come Ennio Morricone e John Barry, esordendo su lp con l'apprezzato ''Moss side story'' (1989), in cui emerge il suo approccio eclettico che fonde sonorita' post punk, funk, e colonne sonore da film di spionaggio. Nel decennio successivo realizza in effetti varie colonne sonore, oltre a pubblicare lavori solisti in cui l'atmosfera cinematica e' comunque un elemento costante.
Euro
25,00
codice 3505296
scheda
Adem love and other planets
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2006  domino 
indie 90
stampa americana con copertina pressata in Canada, inner sleeve, copertina liscia, etichette custom bianche con disegni a colori, adesivo sulla copertina. il secondo album di Adem Ilhan, bassista del trio post rock britannico Fridge, uscito dopo 'home songs'. come il precedente lo stile di questo lavoro e' prevalentemente acustico e cantautoriale, con malinconiche composizioni venate di folk, arricchito occasionalmente da passaggi piu' elettrificati e trascinanti. registrato nello studio casalingo di Ilhan, con Emma Smith al violino, Alex Thomas alla batteria e Emma Macfarlane ai cori. riferimenti a Iron & Wine, Bright Eyes, Okkervil River. consigliato.
Euro
16,00
codice 2022938
scheda
Adem These are your friends
10" [edizione] nuovo  stereo  uk  2004  domino 
indie 90
singolo, in versione 10", tratto dall'album di debutto 'Homesongs'. sul retro le inedite 'after the storm' e 'let it burn' . Adem Ilhan, bassista del trio post rock britannico Fridge, che a sorpresa pubblica un disco prevalentemente acustico e cantautoriale, con malinconiche composizioni venate di folk, riferimenti a Iron & Wine, Mark Lanegan, Alasdair Roberts, Shearwater. copertina ruvida, etichette custom solo grafiche.
Euro
9,00
codice 2002939
scheda
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2022  dewee 
indie 2000
doppio vinile, adesivo su cellophane. Il debutto del duo belga formato dalla cantante Charlotte Adigéry ed il produttore Bolis Pupul. Tra i migliori dischi dell'anno per Metacritic e varie riviste specializzate, "topical dancer" è una raccolta di fresche ed intelligenti canzoni di moderno electro-pop con tematiche contro razzismo misoginia e xenofobia. Il disco esce per la Dewee dei veterani Soulwax che aiutano il duo nella scrittura e produzione dell'album, generando un mix che attraversa vari stili passando dal funky, electroclash, soul pop elettronico a contaminazioni che riportano alla mente produzioni di David Byrne.
Euro
33,00
codice 2116991
scheda
Adkins hasil evening shadow road (+booklet)
Lp [edizione] originale  stereo  usa  2005  nero's neptune 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good blues rnr coun
l' originale stampa, copertina (con lievi segni di invecchiamento) cartonata senza barcode, booklet di 24 pagine, etichetta "custom" in bianco e nero, catalogo NN018. Uscito nell' ottobre del 2012, questo album contiene otto brani registrati con il solo accompagnamento della propria chitarra acustica nel 2005 dal folle Hasil Adkins, poco prima della sua morte. Ispirati all' amore per la sua compagna Amy Krueger (suo il booklet all' interno che con dei disegni spiega la loro storia); morto Adkins, Amy ha lasciato nel cassetto le registrazioni, fino a quando non e' riuscita finalmente ad affrontarne il peso emotivo, proponendole per la pubblicazione, che avviene solo ora. Si tratta di un Adkins inedito, sebbene sempre riconoscibile, romantico e pieno di appassionao slancio, lontanissimo dallo sgangherato rock'n'roll per cui e' noto (a base di horror demenziale, alieni e polli, frenetico e spiritoso, intriso di un approccio primitivo ed originale al rock). Musicista di culto che annovera fra i suoi estimatori sia i Cramps che John Zorn, Hasil Adkins (1937-2005) trascorse gran parte della sua vita nella natia Madison, nello West Virginia, relegato all'oscurita' per decenni a causa della sua visione estrema, lunatica e peculiare del rock'n'roll e del rockabilly: Adkins suonava praticamente tutti gli strumenti da solo, con uno stile frenetico e schizzato, registrando una miriade di canzoni su di un semplice registratore a casa propria, e cantava di polli, alieni, decapitazioni, mangiare burro di arachidi sulla luna ed altre amenita' simili, indubbiamente poco familiari al grande pubblico americano. Dopo lunghi anni di attivita', la Norton gli dette finalmente occasione di incidere un album in studio, ''The wild man'' (1987), quando Adkins era gia' stato omaggiato dai suoi fan Cramps con una cover della sua ''She said'' alcuni anni addietro.
Euro
18,00
codice 3008819
scheda
Adolescents la vendetta
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2014  concrete jungle 
punk new wave
Edizione limitata, nella versione in vinile nero, inner sleeve con testi, copupon per scaricare l' album in formato mp3, etichetta "custom" grigia con scritte nere, catalogo 0209554CJR. Pubblicato nel luglio del 2014 dalla Concrete Jungle in Europa, il settimo album in studio, uscito esattamente un anno dopo "Presumed insolent", ennesima prova sorprendente del nuovo corso della storica harcore punk band californiana che aveva esordito con lo storico e straordinario album "Adolescents" nel 1981. La band di Orange Country vede qui ancora impegnati i membri fondatori Tony Reflex (alias Tony Montana, o Tommy Cadena) alla voce e Steve Soto al basso; insieme a loro troviamo qui Dan Root ed i nuovi arrivati Mike Cambra (ex Death By Stereo) e Leroy Merlin. Serrato e potente, animato da una verve inconfondibilmente ancora autenticamente punk, il disco colpisce per la sua compattezza travolgente, con un punk rock di matrice hardcore solo in parte piu' levigato di quello dei gloriosi trascorsi del gruppo, ma graffiante quanto basta, ed ancora assolutamente riconoscibile e peculiare in gran parte degli episodi, con diversi momenti degni del passato del gruppo.
Euro
20,00
codice 3012343
scheda
Adolescents manifest density (ltd. gold vinyl)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2016  concrete jungle 
punk new wave
Edizione limitata, ristampa del 2022, in vinile dorato pesante 180 grammi, ristampa corredata di inner sleeve con testi e di coupon con codice per scaricare l' album in formato mp3. Pubblicato nel luglio del 2016, a due anni di distanza dal precedente "La Vendetta", e prima di "Cropduster" (2018), l' ottavo album in studio, ennesima solida prova del nuovo corso della storica harcore punk band californiana che aveva esordito con lo storico e straordinario album "Adolescents" nel 1981. La band di Orange Country vede qui ancora impegnati i membri fondatori Tony Reflex (alias Tony Montana, o Tommy Cadena) alla voce e Steve Soto al basso; insieme a loro troviamo qui, nella band gia' da qualche tempo, Dan Root e Mike Cambra (ex Death By Stereo), ed il nuovo arrivato Ian Taylor. Animato da una verve inconfondibilmente ancora autenticamente punk, il disco propone tredici nuovi brani, serrati e potenti, a base di un compatto punk rock di matrice hardcore, graffiante quanto basta, ed ancora assolutamente riconoscibile e peculiare in gran pa
Euro
27,00
codice 3029256
scheda
Adolescents Oc Confidential (blue vinyl)
lp [edizione] seconda stampa  stereo  eu  2005  opposite prod / guerilla vinyl 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
La seconda molto rara stampa, edizione limitata in VINILE BLU, pressata in sole 500 copie, dopo le prime 1000 in vinile bianco, etichtta custom, copertina senza barcode, inner sleeve con foto e testi. Per la prima volta stampato in vinile nell' agosto del 2011, dopo che l' album era uscito originariamente solo in cd su Finger records nel luglio del 2005. Pubblicato a distanza di 17 anni dal precedente "Balboa Fun Zone" del 1988, e prima del successivo "Fastest Kid Alive", il quarto album in studio per la storica band hardcore punk californiana di Orange County, eccellente comeback (momentaneo, mentre il successivo sara' piu' duraturo) che li vede tornare ai livelli del secondo "Brats In Battalions" del 1987. Gli Adolescents, con una line up che vede impegnati ancora i membri fondatori Tony Reflex (alias Tony Montana, o Tommy Cadena) alla voce e Steve Soto al basso (in passato anche con i Legal Weapon), qui' con Frank Agnew alla chitarra (dal 1980 continuamente dentro e fuori dagli Adolescents, ma anche con Social Distortion, Legal Weapon e T.S.O.L.), fratello del mebro fondatore Rikk Agnew, e Derek O' Brien alla batteria (ex Social Distortion, D.I., Agent Orange), con una vena certo meno feroce e rabbiosa che nel primo magnifico e storico album "Adolescents" del 1981, ed un approccio relativamente piu' melodico e piu' "rock" che negli esordi, ma senza inadeguate contaminazioni "moderniste" che non giovavano di certo al pur buono "Balboa Fun Zone", danno vita ad un album assolutamente convincente, che fa rivivere il loro inconfondibile sound. Tra i brani, particolarmente efficaci "Hawks and Doves" (scritta da Rikk Agnew), "Lockdown America", "Where the Children Play", "California Sun" (con le sue riuscite aperture surf punk), la serratissima "Pointless Teen Anthem", "Oc Confidential" (ancora con lo zampino di Rikk Agnew che co-scrive il brano).
Euro
35,00
codice 254062
scheda
Adult Gimmie trouble
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2005  thrill jockey 
indie 2000
Copertina liscia a busta, inner sleeve in carta lucida con testi e foto a colori, label nera con scritte bianche, catalogo THRILL159. Pubblicato nell'ottobre del 2005 dalla Thrill Jockey, ''Gimmie trouble'' e' il secondo album degli Adult, uscito dopo ''Anxiety always'' (2003) e prima di ''Why bother?'' (2008). Il duo americano diventa qui un trio, con l'ingresso del chitarrista Sam Consiglio (dai Tamion 12 Inch), e realizza un lavoro in cui sembrano incontrarsi la electro e la dance elettronica con il post punk oscuro ed ossessivo di Bauhaus e Siouxsie And The Banshees; la voce e lo stile canoro della cantante Nicola Kuperos ricordano molto quelli di Siouxsie Sioux, e contribuiscono a dare all'album l'atmosfera impregnata di angoscia e di frenesia che lo caratterizza. Formatisi nel 1998 a Detroit, gli Adult sono un duo sospeso fra electro, post punk ed indie rock, composto da Nicola Kuperos ed Adam Lee Miller. Le influenze della dance elettronica probabilmente non sono casuali, vista l'importanza di Detroit nella nascita e nello sviluppo di questo movimento musicale; ad essa gli Adult uniscono toni oscuri e frenetici che ricordano il dark piu' ossessivo (Bauhaus, Siouxsie). Il loro primo album ''Anxiety always'' esce nel 2003 dopo una serie di ep ed una raccolta, seguito nel 2005 da ''Gimmie trouble'' e nel 2008 da ''Why bother?''.
Euro
14,00
codice 3502528
scheda
Lp [edizione] originale  stereo  eu  2011  hand made birs / eternal warfare 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 2000
La rara prima stampa, nella versione in vinile nero pesante, pressata in 200 copie (altri 100 esemplari sono in vinile bianco), copertina senza barcode, inserto con artwork e crediti, label custom grigia scura (quasi nera), viola e grigia, catalogo HB-026 stampigliato sul trail off, scritta "pirates press" stampigliata a sua volta sul trail off. Pubblicato nel novembre del 2011 dalla Hand Made Birds / Eternal Warfare, il terzo album, successivo a "II: follow your beloved" (2010) e precedente "IV: love eternal" (2015). Composto ed inciso nel gennaio del 2009 a Boise, Idaho, da Blake Green, questo terzo lp del suo progetto Aelter contiene ancora una volta due lunghissimi brani, "Clarity I" e "Clarity II", della durata rispettivamente di oltre ventiquattro ed oltre diciassette minuti; il primo episodio è basato su droni spaziali, con poche variazioni e dalle atmosfere scure, il secondo pezzo è supportato da una lenta base ritmica che gli fa assumere il tono di un blues funereo ricoperto di strati di noise rock e doom metal iper-rallentato, dilatato ed ipnotico. Aelter e' il progetto di Blake Green, uno dei due membri, insieme a Brittany McConnell, dei Pussygut, gruppo di Boise, Idaho, autori di un paio di split e di due album fra il 2005 ed il 2009, prima di cambiare nome in Wolvserpent, questi ultimi con due album all'attivo, ''Blood seed'', uscito nel 2010, e "Perigaea antahkarana", nel 2013. Gli album del progetto Aelter (inizialmente presentato come Alter) sono composti principalmente da lunghi brani, cupissime suite scandite da ritmi lenti o addirittura inesistenti, su cui si stagliano lugubri partiture vocali e chitarrististche, rarefatte e brumose; difficile trovare una collocazione stilistica per questa musica, una sorta di incrocio fra post rock, doom metal senza pero' la sua durezza, gothic folk elettrificato ed espanso, il tutto immerso in un'atmosfera sospesa fra contemplazione e desolazione. Fra il 2009 ed il 2015 Green pubblica come Alter / Aelter quattro lp: "Dusk dawn" (2009), "II: follow your beloved" (2010), "III" (2011) e "IV: love eternal" (2015).
Euro
19,00
codice 335041
scheda

Page: 5 of 259


Pag.: oggetti: