Hai cercato:  dall'anno 90 all'anno 99 --- Titoli trovati: : 3644
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Aa.vv. (hardcore punk) A joint effort between dynamo magazine & audioglobe records
7" [edizione] originale  stereo  ita  1995  dynamo 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Ancora sigillato nel cellophane, il primo numero della rivista di musica punk, hardcore e cultura alternativa Dynamo!, uscito nel maggio del 1995, e contenente il 7" flexi originariamente allegato (compreso il piccolo inserto con scaletta dei brani), sul quale trovano posto cinque brevi brani di gruppi OI! e hardcore punk, nomi storici come i Cock Sparrer, fondamentale gruppo Oi! punk, le formazioni punk Tony Adolescent & ADZ (da Los Angeles) e NRA (dall'Olanda), e le hardcore punk bands Flag Of Democracy (da Ambler, Pennsylvania) ed Apartment 3G (da Portland, Oregon, con l'ex Poison Idea Dean Johnson in formazione). Questa la scaletta: NRA, ''Written in shit'' (versione inedita su album, live ai VPRO Studios); Cock Sparrer, ''Watch your back'' (versione dal vivo a Lipsia, 2/94, inedita su album); Tony Adolescent & ADZ, ''Sally'' (dal vivo agli Westbeach Studios, inedito su album); Flag Of Democracy, ''Bleaurgh'' (dall'album ''Hate rock'', 1994); Apartment 3G, ''Do the wrong thing'' (dall'album ''Punk machine'', 1993).
Euro
12,00
codice 330305
scheda
Aa.vv. (hardcore punk) For want of...
7"2 [edizione] originale  stereo  ger  1995  x-mist 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
ep in formato 7" (doppio), l' originale stampa, realizzata dalla tedesca X-Mist, doppio 7", copertina rigida in cartoncino grezzo, con chiusura ad incastro sul retro in alto, con artwork applicato tramite adesivo sul fronte, presente altro adesivo con annotazioni sul disco apposto sul retro a mò di sigillo (aperto in questo esemplare), inserto apribile in tre con note ed artwork, label bianca con foro centrale largo scritte nere e bianche, catalogo XM-050. Pubblicata nel 1995 dalla X-Mist in Germania, questa compilation su doppio 7" presenta sette brani di sei gruppi di area hardcore / emo provenienti dal Nord America, dal Regno Unito e dalla Germania. Ascoltiamo i Christie Front Drive, da Denver, Colorado, con un emo non particolarmente aggressivo, fatto di scatti e ripartenze, con echi degli ultimi Husker Du (l'inedita "After the parade"), gli inferociti Inhumanity, gruppo classificato da taluni come "emo violence" hardcore, provenienti da Columbia, Carolina del Sud ("The in's and out's of a waste of flesh", poi sul loro primo album "The nutty anti-christ" del 1996), i britannici di Leeds Baby Harp Seal, fra emo e post-hardcore ("New no truth", poi inserita nel loro primo eponimo album del 1996), i californiani dell'area di Berkeley Torches To Rome, hardcore con un brani eponimo (presente anche sul loro demo tape del 1995, e poi inserito nel loro primo album, anch'esso eponimo, uscito nel 1999, ma inciso nel 1995), i tedeschi Solar Bomb Kit, da Landau (con l'inedito "Wicked I shift"), ancora gli Inhumanity (con l'inedita "Rocket park"), infine i tedeschi Kurt, con la abrasiva, viscerale, rumorista e furiosa "Franklin (kleiner landbesitzer)" (inedita).
Euro
8,00
codice 332262
scheda
Aa.vv. (hardcore punk) Hell on earth vol. 2
7" [edizione] originale  stereo  fra  1996  spock productions 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
ep in formato 7", l' originale stampa, realizzata dalla francese Spock Productions, copertina a poster ripiegata in sei parti attorno al disco (con i pannelli di dimensioni diverse), senza barcode, label bianca e nera con foro centrale piccolo, catalogo SPOCK44. Il secondo volume della serie di 7" compilations "Hell on earth" curata dalla Spock Productions di Grenoble, Francia, uscito nel 1996, dopo il primo del 1995. Ascoltiamo otto brani di altrettanti gruppi di area hardcore punk non sempre ortodosso, provenienti dalle Americhe e da diversi paesi europei, fra cui l'Italia (i fiorentini Erasermen). Si inizia con i russi DBT, che propongono l'ossessiva ed inedita "Vasia is getting high" (con un assolo di chitarra dal curioso sentore orientale), poi i canadesi Corpusse con "Zeal" (poi sull'album "Precious memento" del 1999), con un approccio meno dirompente e più "art punk", con tanto di sax elettrificato, quindi si ritorna ad uno hardcore più tirato e tipico con i brasiliani Slack Nipples ("Autonomia", dalla loro cassetta "Já Estava Assim Quando Eu Cheguei, Caras!" Del 1995) e con i francesi D Maisons (la tiratissima e gridata "L'argent et la glorie", inedita), i metallici e grindcoreschi teutonici Morsgatt ("Moederneuker", inedita), i californiani Chances Are, puro concentrato di rabbia nell'incattivita "Who cares" (inedita), gli italiani Erasermen con una "Dental tragedy" al vetriolo (inedita), ed infine gli americani Friday Dies, dallo Wisconsin, con "Protect your temple" (dal loro album "And then there was blood" del 1995), in cui lo hardcore è rallentato ed addensato in magma quasi metal.
Euro
10,00
codice 332261
scheda
Aa.vv. (hardcore punk) Niigata city hardcore
7" [edizione] originale  stereo  jap  1993  mcr 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
ep in formato 7" (a 33 giri), prima stampa giapponese, limitata in 700 copie, copertina apribile a poster e senza barcode, con prezzo di 1000 yen sul retro in basso, label nera con foro centrale piccolo e scritte bianche, catalogo MCR-061. Pubblicato nel 1993 dalla MCR in Giappone, il 7''ep che costituisce un piccolo manifesto della scena hardcore punk della citta' portuale di Niigata, situata sulla costa occidentale del Giappone. Quattro brani, tutti altrimenti inediti, di hardcore durissimo ed estremo. L'estremismo estetico e' pressoche' una costante dei musicisti underground nipponici, e questi quattro gruppi HC punk non fanno eccezione: cantato viscerale, ferocissimo ed al vetriolo, ritmi tiratissimi e martellanti, chitarre e bassi cupi, molto aggressivi e potentissimi sono caratteristiche comuni alle quattro band. Questa la scaletta: Hakuchi, ''Individual god''; Disarm, ''Turnover''; Frequent, ''Stic to it''; Rustic Top Dogs, ''Wa-ra-ou-ze!''.
Euro
12,00
codice 329690
scheda
Aa.vv. (hardcore punk) Speed kills aka pasta power...
Lp [edizione] originale  stereo  ita  1999  soa 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Titolo completo ''Speed kills aka pasta power violence II''. Prima stampa italiana, copertina aperta su tre lati senza barcode e con note sui gruppi coinvolti nella parte interna, label custom bianca, grigia e nera con artwork diverso su ciascuna facciata, catalogo SOA50, groove message ''10th anniversary: fuck you?'' sul lato A e ''10th anniversary: fuck you!'' sul lato B. Pubblicata nel 1999 dalla S.O.A., questa compilation celebra il decennale di attivita' ed il cinquantesimo disco pubblicato della storica etichetta romana, con ben trentacinque brani realizzati da gruppi punk, hardcore, grindcore, trash italiani, fra cui i Cripple Bastards. Questa la scaletta: Entropia, ''La bambina''; Nagant 1895, ''Nelle fauci del nemico''; Jilted, ''No business punk''; Comrades, ''Potere nelle strade''; Obliteration, ''Senso unico''; No Somos Nada, ''Contro el estado''; Nuclear Grinder, ''Discharge in the garden''; Jesus Died Of Aids, ''Burnt life''; Fucking Blood, ''Shit everyday''; Enacoid, ''S/T''; P820P, ''SIAE''; Mururoa, ''Sulla strada''; Shears, ''Una nuova identita'''; Society Of Jesus, ''Libera scelta''; Sexisuperpornohc, ''Macho man''; Criplle Bastards, ''Cleaning my ass with zips & chains''; Guerrier, ''S/T''; Vomit Fall, ''Home struggle''; Nuclear Devastation, ''World contagion''; Hatebox, ''Rivoluzione 90120''; Kill The President, ''No work''; Stellina, ''Blind''; I Cum Blood, ''Matador''; Burst Of Noise, ''Song 5''; Kartoffen 280, ''Plaza de toros''; Necroferox, ''Necroferox''; Piza Maderna, ''Razprodaja''; Soffio, ''Servo motor''; Grievance, ''Cromo''; Dogfight, ''Bastardi''; Antisgammo, ''USA e getta''; Alterazione, ''Police bastard''; Bluid, ''Ora''; Gozzilla, ''S/T''; Los Vaticanos, ''Avvocati strozzini legalizzati''; Clear Up, ''Emo pollution''.
Euro
20,00
codice 316925
scheda
Aa.vv. (husker du tribute) Case Closed,? (red vinyl)
LP2 [edizione] originale  stereo  ger  1994  snoop 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Doppio album, la prima stampa, pressata in Germania, qui nella versione in vinile di colore rosso, copertina lucida apribile, barcode 4001617807613, inserto con foto delle band partecipanti alla raccolta e con note sulle incisioni, label verde e rossa con scritte nere e rosse, catalogo SR019. Pubblicata nel 1994 dalla tedesca Snoop, l'intensa compilation internazionale dedicata ai grandissimi Husker Du, nella quale ventitrè gruppi, non necessariamente legati a doppio filo con lo hardcore punk, coverizzano brani del seminale trio di Minneapolis: interpreti accomunati dall'amore per gli Husker Du, per la loro capacità di combinare l'aggressività e la potenza dello HC con la melodia del power pop e con testi penetranti e carichi di spunti di riflessione, pur nel contesto dell'immediatezza comunicativa del punk. Questa la scaletta: NRA, "In A Free Land"; Terry Hoax, "Dead Set On Destruction"; Sick Of It All, "Target"; Alloy, "Out On A Limb"; Mink Stole, "Tell You Why Tomorrow"; Rubbermaids, "I Apologize"; Jonas Jinx, "Something I Learned Today"; Only Living Witness, "Too Far Down"; Motorpsycho, "New Day Rising"; D.I., "Biggest Lie"; Upset Noise, "It's Not Funny Anymore"; Brzeszinski, "Turn On The News"; 2 Bad, "What's Going On"; Richies, "Don't Want To Know If You Are Lonely"; Baysix, "Hardly Getting Over It"; Big Drill Car, "Celebrated Summer"; Balance, "Makes No Sense At All"; Gigantor, "Green Eyes"; The Strangemen, "Diane"; Alison Ate, "Never Talking To You Again"; Vanilla Chainsaws, "Ice Cold Ice"; Engrained, "I'll Never Forget You"; Medfield, MA, "No Reservations".
Euro
24,00
codice 335139
scheda
Aa.vv. (indie 90) 500 Years of genocide (+booklet)
7"2 [edizione] originale  stereo  ger  1993  per koro 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Prima stampa, pressata dalla tedesca Per Koro, doppio 7", copertina ripiegata attorno al disco senza barcode, con allegato libretto di sedici pagine contenente artwork, note e testi, label custom fotografica in bianco e nero con artwork diverso su ciascuna delle quattro facciate, foro centrale piccolo. Pubblicata nel 1993 dalla Per Koro, questa compilation è una polemica commemorazione di "500 anni di genocidio" delle popolazioni indigene americane, a partire dalla scoperta dell'America da parte dell'Europa moderna avvenuta alla fine del XV secolo. Partecipano sei gruppi di area hardcore punk: gli americani Downcast, da Goleta, California, ed un drappello di bands europee, due tedesche, due lussemburghesi ed una francese; buona parte degli undici brani è altrimenti inedita, una minoranza era apparsa o sarebbe apparsa di lì a poco su dischi di alcuni dei gruppi partecipanti. I brani inclusi sono improntati per la maggior parte da temi politici libertari e sfoghi rabbiosi contro il conformismo e lo sfruttamento, musicati con la consueta velocità e grezza ferocia da parte delle bands. Questa la scaletta: Downcast (USA), "De-recognized" (dall'album "Downcast", 1991); Wounded Knee (LUX), "Stay what you are" (inedito), "Youth of today" (inedito); Truth Against Tradition (GER), "Never look back" (inedito), "Which way ever" (dal 7" "DiscrimiNations, 1992); Abolition (GER), "Abolition" (inedito), "Death & death" (dal 7" "Jesus was a fuckin' dick", 1991); No More (LUX), "We disagree" (poi sul 7" split con i Bakunin's Children "Amerikkka loves us", 1995), "Freedom now" (dallo split LP con i Subway Arts "All life is equal", 1993); P.R.A.C.H. (FRA), "Prison – répression" (inedito), "Fuck france" (inedito).
Euro
10,00
codice 332197
scheda
Aa.vv. (indie 90) British dub funk volume two - A Collection From Funky X
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1995  funky xen 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Prima stampa inglese, copertina lucida fronte retro con barcode 5026388301046, label nera con scritte bianche e grigie e logo Funky Xen bianco in alto su di una facciata, senza scritte e con sfondo grigio, bianco e nero sull'altra facciata, catalogo XEN-005LP. Pubblicato nel 1995 dalla Funky Xen in Gran Bretagna, il secondo dei due volumu ''British dub funk'', pubblicati nello stesso anno da questa label britannica. Sebbene il fronte copertina riporti l'indicazione ''A collection from Funky Xen Records'', questo album sembra piu' il frutto del lavoro di un collettivo di musicisti, elencati nei crediti sul retro della copertina, che presentano qui un set di brani accreditati a diversi gruppi, dei quali pero' non risultano altre pubblicazioni fuori da quelle inserite nelle due raccolte ''British dub funk''; pertanto le incisioni qui contenute sono state con ogni probabilita' realizzate per questo lp, e non tratte da altri dischi. Gli artisti elencati nei crediti sono Adisa (testi e voce nel brano ''You ain't seen nothing yet''), Cheru (voce in ''Someone's calling you''), Tony Robinson (corno in ''Porky pig''), Simon S (turntablist in tutto l'album), Richard Freeman (sax alto, sax tenore, sax baritono), Paul Bateman (alla chitarra in due brani) e John Thompson (al basso in ''Down town cuttin'''). Veniamo al contenuto musicale: l'album presenta un sound eclettico che tocca vari stili, basandosi principalmente su ritmi lenti ed ipnotici di matrice hip hop e trip hop, tranne un paio di episodi dalle ritmiche elettroniche molto dinamiche e vicine alla drum'n'bass; alcuni brani presentano affascinanti toni notturni e jazzati, alimentati dal lavoro del sassofonista Richard Freeman, altri sono piu' vicini al trip hop e presentano interessanti campionamenti (come quelli dello Herbie Hancock di ''Sextant'' in ''Porky pig''), altri ancora sono percorsi da una accattivante vena funk. Un progetto che a decenni di distanza mantiene un'attrattiva fresca ed fascinosa. Questa la scaletta: Therapy, ''Moving on''; Soul Progressive, ''Someone's calling you''; Network, ''Jazz on the web''; BDF, ''Down town cuttin'''; Porky Pig, ''Porky pig''; Aj Beat Bass, ''Free will''; Compound X – featuring Adisa, ''You ain't seen nothing yet''; System Dub, ''The influence of jazz is very strong''; The Next Chapter, ''Southern lights''; Therapy, ''Moving on reprise''.
Euro
18,00
codice 328632
scheda
Aa.vv. (indie 90) Dope on plastic! 5
LP4 [edizione] originale  stereo  uk  1998  react 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Quadruplo album, prima stampa inglese, copertina lucida apribile con barcode 5021620911625, label custom di colore diverso su ciascuna delle otto facciate, catalogo REACTLP118. Pubblicato nel febbraio del 1998 dalla React nel Regno Unito, il quinto volume della serie di antologie "Dope on plastic!", compilate a partire dal 1994 da John Stapleton, ed incentrate su stili elettronici come trip-hop, big beat e breakbeat. Questo quinto volume contiene sedici brani, di cui tracce esclusive di questa compilation di II Tone Committee (progetto di DJ Krash Slaughta dei Monkey Mafia, di lì a poco uscito anche su un ep), Freddy Fresh (da Minneapolis), Indian Ropeman (da Brighton, considerati fra i principali esponenti del breakbeat intriso di funk e psichedelia in Inghilterra), Smoke & Mirrors e Laidback. Questa la scaletta: Romin feat. Joe Schmoe, "Trainspotter"; Indian Ropeman, "Your own enemy"; Mr Dan, "Strange skies"; Cyclops 4000, "Macro scope (voyager mix)"; Freestylers feat. Tenor Fly, "B-boy stance"; Steady G, "DJ for prez"; Smoke & Mirrors, "New York joint"; The 45 King, "And you don't stop (feat. Lady Champain)"; II Tone Committee, "The taking of the underground 1, 2, 3 (instrumental version)"; Lhooq, "Losing hand (flicker) (McMurdo sound uptempo mix); The Capoeira Twins, "Pig lick"; Prince Abooboo, "1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8"; Laidback, "Breakout"; Freddy Fresh, "1972"; Bassbin Twins, "Between the fro"; Mushroomers, "Racerbil".
Euro
28,00
codice 334379
scheda
Aa.vv. (indie 90) Dope-guns-'n-fucking in the streets volume ten (purple vinyl)
7" ep [edizione] originale  stereo  usa  1995  amphetamine reptile 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Prima stampa, pressata pare in 2000 copie, qui in uno degli esemplari in vinile porpora, copertina aperta su tre lati e senza barcode, label bianca e nera con scritte nere e logo Amphetamine Reptile bianco a destra, sotto di esso anno 1995 e catalogo SCALE73. Pubblicato nel 1995 dalla Amphetamine Reptile, questo e' il decimo volume della serie di mini compilation a 7'' dedicate ad alcune delle bands piu' radicali ed abrasive del rock underground degli anni '90, e pubblicate a partire dal 1988; i brani dei 7'' furono presto anche compilati in alcuni album e quelli di questo volume 10 furono inseriti nel 1997 nello lp ''Dope-guns-'n-fucking in the streets volumes 8-11'', ma non uscirono su alcun album dei singoli gruppi. Troviamo qui gli Steel Pole Bath Tub, dal Montana e poi basati a San Francisco, autori di una serie di singoli ed album di devastante potenza, fra noise, assalti proto punk alla Stooges e lontane influenze grunge, qui con ''A washed out monkey star halo''; i Chrome Cranks, devastante gruppo fra garage, punk e blues psicotico, originario dell'Ohio ma poi basato a New York, con a bordo Jerry Teel ex Honeymoon Killers e Boss Hog e Bob Bert ex Sonic Youth, Pussy Galore, Bewitched ed Action Swingers (poi entrambi nei Knoxville Girls), qui con ''Dead man's suit''; i Brainiac, band di culto di Dayton, Ohio, formatisi nel 1992 ed autori di un noise dissonante ed innovativo con uso di synth analogici, qui con ''Cookie doesn't sing''; infine i Today Is The Day, gruppo noisecore basato a Nashville, con un suono complesso che attinge anche dal rock alternativo, dal grindcore e dal rock progressivo, qui con ''Execution style''.
Euro
10,00
codice 327777
scheda
Aa.vv. (indie 90) Dude you rock
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1994  triple x 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
raccolta che fotografa la scena musicale di Dallas (tx), attiva nei secondi anni 80, e chiamata Deep Ellum. In realta' questa fu una comunita' alternativa di artisti, musicisti e clubs che prese il nome da una zona industriale decadente della citta' dove si ritrovava. Include brani di Course of empire, Decadent dub team, End over end, Hash palace, Last rites, Lithium x-mas, Loco gringos, Rev. Horton Heat, Rigor Mortis, Scam, Sedition, Shallow Reign, Three on a hill.
Euro
20,00
codice 102115
scheda
Aa.vv. (indie 90) Ebullition 21 - illiterate
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1993  ebullition 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
disco senza copertina, sostituita da libretto e piccolo poster. Pubblicata negli USA dalla Ebullition di Kent McClard, storica figura di pubblicista ed animatore della scena hardcore punk degli anni '80 e '90, questa compilation fu da lui realizzata dopo aver accompagnato i Downcast nel tour europeo del 1992; McClard decise di esporre agli ascoltatori americani una serie di oscuri gruppi underground che aveva avuto modo di conoscere nel corso del tour. Il disco contiene un libretto con i testi dei brani e vari scritti di Kent McClard risalenti al periodo 1990-93. Questa la scaletta: Married To A Murderer (Danimarca), "Soul search critique"; Gnezl Drei (Germania), "Ever"; Blindfold (Belgio), "Affection"; Finger Print (Francia), "Numero douze"; Abolition (Germania), "Love"; Voorhees (UK), "A new disease"; Golgatha (Germania); "Repititions"; Wounded Knee (Lussemburgo), "Wake up"; Ivich (Francia), "J'y pense et puis j'oublie"; Nothing Remains (Germania), "In teh fog"; Condense (Francia), "What's in my blood"; Hypocritical Society (Germania), "Misuse"; Ego Trip (Germania), "I wish I was dead"; Kina (Italia), "La loro liberta'".
Euro
18,00
codice 105082
scheda
Aa.vv. (indie 90) From Twisted Minds Come (Twisted Products)
lp [edizione] originale  stereo  usa  1990  noiseville 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Pressata in 2500 copie (di cui 800 in vinile giallo e 1700 in vinile nero, come questo), la rara compilation edita dalla etichetta di culto del noise punk di orientamento piu' low-fi, con copertina senza codice a barre, inserto, etichetta rossa e nera. Gli ACTION SWINGERS dell' ex Pussy Galore Julia Cafritz vi fanno il loro esordio con la breve micidiale "Bent", imperdibile per i tanti fans dei P.Galore; devastatissima la cover pazzesca che gli UNHOLY SWILL fanno di "Colors di Ice T, che diventa "White trash shouldn't rap"; i BENCH con "Aztec" ci vanno giu' duro con riffs hard noise pesantissimi; i BOOTBEAST sfoderano un suono che rispetto a quello delle altre bands sembra quasi da FM con "Fascinating", e la sensazione che siano un po' fuori posto e' accentuata dai noti SURGERY che brutalizzano rendendola quasi irriconoscibile "Knockin on heavens door" di Dylan; i BULLETS FOR PUSSY propongono il loro ballo propiziatorio con "Bullets for pussy", molto dark, i POCKET FISHERMEN irrompono con un uono molto 60's garage con "King Hatred"; i texani ST-37, band di primo piano nella scena psichedelica americana degli anni '80/'90, regalano alla raccolta un brano davvero notevolissimo, tra psichedelia acidissima suonata con approccio garage ed esplosioni quasi punk ("Retz" il brano); si ritorna al garage punk, ovviamente sufficientemente devastato e grezzissimo, con i COZ THE SHROOM della divertente "Glory! Glory!"; si chiude la raccolta con JARMEDENCY: la loro "What?" e' un riuscito esperimanto che fa pensare ad una versione sporca e "garagey" dei Residents. Bella copia.
Euro
20,00
codice 205847
scheda
Aa.vv. (indie 90) Infrasonic waves vol. 2
7" [edizione] originale  stereo  uk  1999  ochre 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
copertina non incollata ruvida, inserto, etichette custom. Compilation con quattro gruppi: Magnétophone (elettronica ambient)– Box-Flow ; Groceries (uno dei progetti di Alan Holmes degli Ectogram)– The Oblivion Envoy ; Salomé (space rock da Chicago) – Dry Flowers ;Our Glassie Azoth (ambient sperimentale) – Usk.
Euro
6,00
codice 110111
scheda
Aa.vv. (indie 90) Infrasonic waves vol. 3
7" [edizione] originale  stereo  uk  1999  ochre 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent indie 90
copertina non incollata ruvida, inserto, etichette custom. Compilation con quattro brani di: UCM (post-rock) – Versuchmodell 1 ; Igirisu-Jin Futari (elettronica, sperimentazione) – Understanding Large Numbers ; Mount Vernon Arts Lab (sperimentazione)–Broadcasting ; Yellow 6* (post-rock elettronica) – One
Euro
6,00
codice 110112
scheda
Aa.vv. (indie 90) Jimmy gimme more
Lp2 [edizione] originale  stereo  ger  1998  hausmusik 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
copertina ruvida apribile con spillato bel libretto di 32 pagine piene di illustrazioni. Pubblicata dalla Hausmusik nel 1998, questa raccolta contiene ventitre' brani ad opera di gruppi che hanno inciso per l'etichetta tedesca. Si tratta di un set eclettico, in cui si alternano brani di elettronica cerebrale, sognante indie pop e rock minimale influenzato dagli Stereolab, per dare una idea molto generica dei contenuti ad opera di formazioni piu' e meno note e provenienti da ambiti musicali diversi. Questa la scaletta: A Million Mercies, ''Was war das nachmal''; Blond, ''Beinfreiheit''; Broken Radio, ''Trouble''; Console, ''Paris road''; Couch, ''Kleintierbereich''; Fred Is Dead, ''Terhmocan''; Iso 68, ''Hason''; Jeans Team, ''Fetzfaktor 1:1000''; Lali Puna, ''Radioaktivity and atomheart''; Milton, Geert, Steer, ''Oh pity us''; Minitchev, ''Metallopop''; Ms. John Soda, ''Up and away''; Neoangin, ''Drunken girl on a bike with no light''; The Notwist, ''Dictionary rock''; Pram, ''Carnival of souls (Ghost Train dub)''; Rossie, ''That's it''; Schneider TM, ''Wdr 2000''; Schwermut Forest, ''For America''; Subatomic, ''Subatomic''; Teleconductor, ''Slow train''; Tied & Tickled Trio, ''D.B. Track''; Torkanta Loy, ''Avoir''; Tunic, ''Manana''.
Euro
25,00
codice 106513
scheda
Aa.vv. (indie 90) Kill rock stars (ltd. 30th anniversary coloured vinyl)
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1991  kill rock stars 
indie 90
Edizione limitata in vinile trasparente, copertina con parti in rilievo e parti dorate sul fronte, senza codice a barre. Ristampa del 2021 ad opera della Kill Rock Stars, realizzata in occassione del trentesimo anniversario dell'originaria pubblicazione e pressoché identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicata nel 1991 dall'allora neonata label Kill Rock Stars, destinata a diventare presto uno dei punti di riferimento dello indie rock del Nord Ovest degli Stati Uniti, questa storica compilation è un manifesto della scena indipendente di Olympia e dintorni, nello Stato di Washington, dove erano nate peraltro formazioni destinate a grandi imprese come i Nirvana (da Aberdeen) ed i Melvins (da Montesano), senza dimenticare altre bands come le Bikini Kills e le Bratmobile, fra le massime esponenti del movimento riot grrrl, e gli Unwound, uno dei piu' energici e rumorosi gruppi indipendenti americani degli anni '90, autori un peculiare amalgama fra noise e post hardcore, aggiungendo un pizzico dell'atmosfera inquietante e notturna del post punk piu' oscuro; partecipano a questa raccolta anche alcuni gruppi di altre aree geografiche, come i canadesi Mecca Normal ed i Nation Of Ulysses, da Washington D.C., ma la gran parte delle bands provenivano da Olympia e dintorni. I quattordici brani qui compilati sono opera di gruppi che presero parte, nell'agosto del 1991, al festival International Pop Underground Convention, tenutosi appunto ad Olympia, e documentano gruppi che poco o nulla intendevano concedere ai cliché della musica commerciale e delle major discografiche, puntando invece su proposte molto personali, spesso abrasive, talora sperimentali, lontane dal mainstream sia sotto l'aspetto sonoro che dei testi. Questa la scaletta: Bratmobile, "Girl germs"; Some Velvet Sidewalk, "Loch ness"; Courtney Love, "Don't mix the colors"; The Nation Of Ulysses, "N.O.U. Cooking with gas!"; Unwound, "You speak jealousy"; Mecca Normal, "Narrow"; Nirvana, "Beeswax"; Bikini Kill, "Feels blind"; Witchypoo, "Reaper song"; Melvins, "Ever since my accident"; Infamous Menagerie, "Immediate impound zone"; Kicking Giant, "Make you come"; Fitz Of Depression, "Everybody and their dog"; Jad Fair, "Red dress".
Euro
30,00
codice 3514533
scheda
Aa.vv. (indie 90) misturada one
LP2 [edizione] originale  stereo  uk  1996  far out 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
stampa originale inglese, doppio lp, etichette nere con logo bianco in alto, di questa compilation di pezzi remixati dai seguenti gruppi e singoli musicisti: Pressure Drop, Wax Doctor, Natural Element, Hightower Set, Nobukazu Takemura, Ape, A Forest Mighty Black, Da Lata, Dj First Klas. Tra ambient, acid jazz e drum 'n' bass.
Euro
15,00
codice 301167
scheda
Aa.vv. (indie 90) Monochrome
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1990  mighty 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good indie 90
copertina senza codice a barre, etichetta foto b/n.Pubblicata dalla Mighty Sheffield Records nel 1990, questa compilation uscita per la label del fotografo Steven Stevlor presenta quattordici brani ad opera di oscure band di Sheffield e dintorni, dagli stili assai differenti che vanno dall'industrial al post punk, dal pop al punk al dark. Questa la scaletta dei bani: 'Bedlam Choir, ''Find my way''; The Warhols, ''Bring 'em back alive''; The Pralines, ''Carry on''; Nothing In Particular, ''Too young''; Psycho Terrorists, ''The church of the holy virus''; Sepulchre, ''The tree cracked''; Innocent Child, ''Satisfied''; Chasing The Rays, ''Strange fascination''; The Corpse Grinders, ''New world''; The Muzzle Club, ''Slade''; Innocent Child, ''Burnout''; Peter Jones, ''Universal Beat''; Spinout, ''Headfull of fire''; Poisonous Little Creatures, ''Fallen angel''.
Euro
16,00
codice 105002
scheda
Aa.vv. (indie 90) Ruby trax - the nme's roaring forty
LPBOX [edizione] originale  stereo  uk  1992  nme 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Raro box rigido senza codice a barre, con scritte e disegno in rilievo sul fronte, formato da 3 Lp's, contenuti in altrettante inner sleeves e copertine, etichette viola con scritte nere sul primo vinile, celeste sul secondo, arancione sul terzo, pubblicato in Uk dal New Musical Express (NME40LP), in occasione del proprio quarantesimo compleanno, nell'autunno 92; l'opera e' costituita da 40 covers di pezzi classici, giunti alla posizione n.1 delle classifiche inglesi, realizzati da bands ed artisti di area indie popolari in quel momento. Ecco la scaletta con i relativi interpreti: "Coz I luv you" WONDER STUFF - "When will I see you again" BILLY BRAGG - "Little red rooster" JESES AND MARY CHAIN - "Atomic" MISSION - "(Everything I do ) I do it for you" FATIMA MANSIONS - "Stranger in paradise" ST.ETIENNE - "Cumberland gasp" WEDDING PRESENT - "(If paradise is) half as nice" AZTEC CAMERA/ANDY FAIRWEATHER-LOW - "Show you the way to go" DANNII MINOGUE - "Where do you go to my lovely" WELFARE HEROINE - "Bad moon rising" BLUE AEROPLANES - "Apache" SENSELESS THINGS - "Mr. tambourine man" TEENAGE FANCLUB - "Another brick in the wall" CARTER USM - "Maggie May" BLUR - "Ashes to ashes" TEARS FOR FEARS - "Rock your baby" HOUSE OF LOVE - "I'm a believer" FRANK AND WALTERS - "Shaddap you face" EMF - "Brass in pocket" SUEDE - "Ring my bell" TORI AMOS - "Like a prayer" MARC ALMOND - "Don't you want me" FARM - "I've been to me" NED'S ATOMIC DUSTBIN - "My sweet lord" BOY GEORGE - "Voodoo chile" jESUS JONES - "Sunny afternoon" BOB GELDOF - "The good, the bad and the ugly" JOHNNY MARR & BILLY DUFFY - "Down down" CUD - "Legend of Xanadu" FALL - "Secret love" SINEAD O'CONNOR - "World without love" WORLS PARTY - "Tainted love" ISPIRAL CARPETS - "Baby come back" ELEKTRIC MUSIC - "The model" RIDE - "Vienna" VIC REEVES - "Go now" TIN MACHINE - "I feel love" CURVE - "Suicide is painless" MANIC STREET PREACHERS.
Euro
40,00
codice 601349
scheda
Aa.vv. (indie 90) Seventeen and a half is still jailbait
Lp [edizione] originale  stereo  bel  1993  nitro 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Prima stampa europea, pressata in Belgio, copertina semilucida con barcode 5400660000092, label grigia scura, quasi nera, con scritte bianche, titolo in nero e grigio su campo bianco in alto, catalogo NITR007. Pubblicata nel 1996 dalla Nitro, sottoetichetta della label belga Demolition Derby, questa compilation raccoglie ben diciassette brani, tredici dei quali inediti, gli altri tratti da singoli ed album delle due sopracitate etichette, ma anche di altre labels, tra garage, proto punk, hard rock'n'roll stradaiolo e punk rock, scalcinati, grezzi e viscerali, di gruppi nordamericani ed europei come Electric Frankenstein, Shock Treatment, Anal Babes, Dammit, ed anche una realtà italiana, Boyz Nex' Door da Torino. Questa la scaletta: Electric Frankenstein, "Frustration" (B-side del 7" "Clock wise", 1997); The Grey Spikes, "In the red" (dalla cassetta "The grey spikes", 1993); Shock Treatment, "Modern machine" (inedito); Basement Brats, "I'm down" (inedito); Boyz Nex' Door, "Get me out" (inedito); Los Cacahuetes, "Drunk & disorderly" (inedito); That We Are, "China in memphis" (inedito); The Abusers, "Stuff you" (inedito); Panty Boy, "Live fast or die!" (dallo split 7" con i Sulphur Surfer, 1995); NCC, "Solo tu, solo you" (inedito); Bonk, "Comfort with a soul" (inedito); Anal Babes, "Neighbour's dog" (inedito); Senor No, "No hay amor" (dall'album "No mundo", 1996); Fabian, "Mad cows blues" (inedito); Damnit, "So much to do" (inedito); Brand Of Shame, "Stupid and wild" (inedito); The Grey Spikes, "Black clouds" (dalla cassetta "The grey spikes", 1993); Dry Heaves, "Fuck everything" (inedito).
Euro
18,00
codice 333658
scheda
Aa.vv. (indie 90) Shut the gate, suzy and don't let me in...
Lp [edizione] originale  stereo  bel  1993  nitro 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Prima stampa, pressata in Belgio, copertina semilucida con barcode 5400660000023, label rossa con scritte bianche, logo Nitro bianco e rosso a destra, logo SABAM a sinistra, catalogo NITR002. Pubblicata nel 1996 dalla Nitro, sottoetichetta della label belga Demolition Derby, la bella compilation realizzata al fine di rendere nuovamente disponibili brani tratti dalle prime pubblicazioni su singolo della Demoltion Derby stessa, uscite fra il 1993 ed il 1995, aggiungendovi pero' anche del materiale totalmente inedito su album: ben diciotto brani tra garage e punk rock, scalcinati, grezzi e viscerali, in alcuni casi decisamente low fi, di Supercharger, Beavers, Gaunt, New Bomb Turks, Southern Culture on the Skids, Sin Alley, Hypnomen, Gorgons, Lunkheads, Perverts, Fabian, Vice Barons e Brand of Shame. Questa la scaletta: Superchager, ''Boom boom''; Beavers, ''Rock & roll''; Gaunt, ''Ohio''; New Bomb Turks, ''Jim motherfucker''; Southern Culture on the Skids, ''White trash''; Sin Alley, ''Let's dance''; Hypomen, ''The blackout''; Gorgons, ''Don't need your lovin'''; New Bomb Turks, ''Bottle island''; Th'lunkheads, ''Justine''; Perverts, ''My way of life''; Fabian, ''Skull of elvis''; Vice Barons, ''Headache special''; Sin Alley, ''Rockin' in the graveyard''; Brand Of Shame, ''Glad you're gone''; New Bomb Turks, ''Up for a downslide''; Southern Culture on the Skids, ''Im branded''; Fabian, ''Vinyl with kris''.
Euro
15,00
codice 327515
scheda
Aa.vv. (indie 90) The singles – second strike
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1995  rip off 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Prima stampa USA, copertina lucida fronte retro senza barcode, label rossa e nera con particolari dello artwork di copertina, scritte bianche e nere, catalogo RO57 inciso sul trail off. Pubblicato nel 2002 dalla Rip Off, il secondo volume delle raccolte di singoli andati ormai fuori stampa all'epoca, curate dalla stimata etichetta punk di Greg Lowery (gia' nei Supercharger, Rip Offs, Infections e Zodiac Killers), a lungo dedita alla pubblicazione di singoli su 7'', nel corso degli anni '90. In questo secondo volume troviamo quattordici brani di grezzo e viscerale punk rock sferragliante, ispirati al miglior punk americano della fine dei '70, tratti da singoli di Rip Offs (qui con il loro ultimo singolo ufficiale), i texani di Austin Motards, i giapponesi Registrators, gli olandesi Stipjes con il loro primo singolo su Rip Off, Loli & The Chones e Problematics dallo Indiana, originariamente usciti fra il 1995 ed il 1996. Questa la scaletta: Rip Offs, ''Go away'', ''Sleeparound'', ''Fast livin'' (6/95); The Motards, ''Kings of blues-yo love Mexico'', ''Crazy'' (7/95); The Registrators, ''Monkey'', ''Stupid girls'' (12/95); The Stipjes, ''I love my job'', ''Hey mister'' (1/96); Loli & The Chones, ''Makeout party'', ''Straightjacket baby'' (3/96); The Problematics, ''Bad habit'', ''Bad bad woman'', ''Whiskey'' (6/96).
Euro
25,00
codice 316298
scheda
Aa.vv. (indie 90) underground newcastle
lp [edizione] originale  stereo  uk  1991  sonic blue 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent indie 90
Pubblicata nel 1991 in Gran Bretagna dalla Sonic Blue, questa compilation documenta la scena neo psichedelica della citta' del nord dell'Inghilterra all'inizio degli anni '90. Accanto a nomi relativamente celebri come i Dead Flowers, forse il gruppo piu' importante della citta' in ambito neo psichedelico, ed i Cheops, apprezzato gruppo space rock orientaleggiante attivo da meta' anni '80, troviamo gruppi meno noti come Deep, Octafish e Shapes. Il suono dei gruppi rappresentati si distacca da quello della contemporanea scena di Brighton, essendo in linea di massima piu' cupo e vigoroso. Questa la scaletta dei brani: The Shapes, ''We might all be god''; Deep, ''Glide''; Lime Green Violent, ''Glug''; Cheops, ''In your mind''; Lime Green Violent, ''Drug tree''; Dead Flowers, ''Crackdown (grunge mix)''; The Shapes, ''With or without her''; Deep, ''Coming near''; Octafish, ''Mobius''.
Euro
20,00
codice 105387
scheda
Aa.vv. (indie 90) Yoyo a go go (96)
lp3 [edizione] originale  stereo  usa  1996  yoyo 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent indie 90
etichetta bianca e grigia scritte nere. Pubblicato dalla Yoyo recordings nel 1996, questo triplo album documenta i concerti tenuti durante il festival Yo Yo a Go Go fra il 12 ed il 17 luglio del 1994 al Capitol Theater di Olympia, Washington, che vide la partecipazione di musicisti locali poco noti e di esponenti di primo piano come Beck, Codeine ed Unwound. Questa la scaletta dei brani: The Rickets, "Three reichs you're out"; Excuse 17, "Carson"; Bloodthirsty Butchers, "Lost in time"; Godheadsilo, "Another schizoid embolism"; Heavens To Betsy, "Ax men"; Fits Of Depression, "Take it away"; The Halo Benders, "Freedom riders"; Copass Grinderz, "Mongoose"; Mukilteo Fairies, "Push push, you make me wanna choke"; Girl Trouble, "My home town"; Karp, "Me big mouth"; Beck, "Title unknown, Sleeping bag"; Cub, "Your bed"; New Bad Things, "P.R.O.D.U.C.T."; The Stinky Puffs, "I love you anyway"; Mecca Normal, "I walk alone"; Codeine, "D"; Mary Lou Lord, "Helsinki"; Team Dresch, "The lesbionic story"; Neutral Milk Hotel, "Love me on a tuesday"; Dig Yr Grave, "Lone surfer ghost"; The Softies, "Empty patches"; The Crabs, "Dream boat"; Kicking Giant, "Blonde's blonde"; Gerogia And Ira, "F-train"; Versus, "Frog"; Satellite, "Shot"; Crayon, "Forever nearly true"; Nuzzle, "Crimson tide"; Long Hind Legs, "R is for rocket"; Some Velvet Sidewalk, "Apple"; Lois, "Strumpet"; Hush Harbor, "Day old tree"; Blair Mailer, "Special sunrise"; Unwound, "Valentine card"
Euro
25,00
codice 105197
scheda

Page: 4 of 146


Pag.: oggetti: