Hai cercato:  dall'anno 80 all'anno 89 --- Titoli trovati: : 7559
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Aa. vv. ( R'n'R-Soul) 25 rock revival juke box greats 3
lp2 [edizione] ristampa  stereo  can  1988  quality 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent blues rnr coun
Ristampa Cnadese, copertina in cartoncino lucido sagomata fronte retro, etichetta marroncina con logo e scritte marroni. Pubblicato in Canada nel 1988, sorta di ''American Graffiti'' raccoglie celeberrimi 45 e 78 giri di Rock and roll e Soul tra quelli di maggior successo nei Juke Box Americani della fine degli anni '50 ed i primi ''60, ecco la lista del materiale incluso- Suspicios mind- Elvis presley, La bamba- Ritchie valens, The birds and the bees- Jewl akens, Mission bell- Donnie brooks, Sixteen candles- Crests, Venus in blue jeans- Jimmy clanton, Rhythm of the rain- Cascades, In the ghetto- Elvis presley, Stagger lee- Lloyd price, It's all right - The impressions, Red river rock- Johnny and the hurricanes, A thousand stars- Kathy & innocents, Donna- Ritchie valens, Do you want to dance- Bobby freeman, Sea of love- Phil phillips & the twilights, Our day will come- Ruby and the romantics, I'm gonna sit right down and write myself a letter- Billy williams, Eve of destruction- Barry mc guire, Who put the bomb- Barry mann, Alley oop- Hollywood argyles, Surfin' bird- Trashmen, Mr custer- Larry verne, Short shorts- Royal teens, Itsy bitsy weenie yellow polkadot bikini- Brian Hyland, 1-2-3- Len barry.
Euro
21,00
codice 47307
scheda
Aa. vv. (biff bang pow, pastels...) creation artifact 45 - the first ten singles (1983-1984)
7"BOX [edizione] nuovo  stereo  uk  1983  cherry red 
punk new wave
Box in formato 7", EDIZIONE LIMITATA REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DELL' APRILE 2015, con inserto apribile con note; imperdibile cofanetto (in cartone rigido) che contiene tutti i primi 10 singoli (ciascuno corredato di copertina che riproduce quella originaria) realizzati dalla etichetta inglese Creation tra il 1983 ed il 1984, tassello imprescindibile della scena inglese che iniziava a staccarsi dall' oscurita' del post punk per cercare nuove vie espressive, e le trovava in una rivisitazione creativa del pop e della psichedelia degli anni '60, creando pero' i presupposti per tanta della musica inglese (e non solo) degli anni a venire. Aldila' dellimportanza storica della prima produzione dell' etichetta di Alan McGhgee (peraltro leader di una delle band migliori dell' etichetta, I Biff Bang Pow!), ad essa si debbono alcune delle gemme piu' splendenti dell' underground inglese di quegli anni. Questa la lista completa dei singoli inclusi: Single One: The Legend! "73 In '83" / "You (Chunka Chunka) Were Glamorous" / "Melt The Guns" Single Two: The Revolving Paint Dream "Flowers In The Sky" / "In The Afternoon" Single Three: Biff Bang Pow! "Fifty Years Of Fun" / "Then When I Scream" Single Four: Jasmine Minks "Think" / "Work For Nothing" Single Five: The Pastels "Something Going On" / "Stay With Me Til Morning" Single Six: The X-Men "Do The Ghost" / "Talk" Single Seven: Biff Bang Pow! "There Must Be A Better Life" / "The Chocolate Elephant Man" Single Eight: Jasmine Minks "Where The Traffic Goes" / "Mr Magic" Single Nine: The Loft "Why Does The Rain" / "Like" Single Ten: The Legend! "The Legend! Destroys The Blues" / " Arrogant Bastards"
Euro
34,00
codice 3024414
scheda
Aa. vv. (biff bang pow, pastels...) creation artifact 45 - the first ten singles (1983-1984)
7"BOX [edizione] nuovo  stereo  uk  1983  cherry red 
punk new wave
Box in formato 7", EDIZIONE LIMITATA REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DELL' APRILE 2015, con inserto apribile con note; imperdibile cofanetto (in cartone rigido) che contiene tutti i primi 10 singoli (ciascuno corredato di copertina che riproduce quella originaria) realizzati dalla etichetta inglese Creation tra il 1983 ed il 1984, tassello imprescindibile della scena inglese che iniziava a staccarsi dall' oscurita' del post punk per cercare nuove vie espressive, e le trovava in una rivisitazione creativa del pop e della psichedelia degli anni '60, creando pero' i presupposti per tanta della musica inglese (e non solo) degli anni a venire. Aldila' dellimportanza storica della prima produzione dell' etichetta di Alan McGhgee (peraltro leader di una delle band migliori dell' etichetta, I Biff Bang Pow!), ad essa si debbono alcune delle gemme piu' splendenti dell' underground inglese di quegli anni. Questa la lista completa dei singoli inclusi: Single One: The Legend! "73 In '83" / "You (Chunka Chunka) Were Glamorous" / "Melt The Guns" Single Two: The Revolving Paint Dream "Flowers In The Sky" / "In The Afternoon" Single Three: Biff Bang Pow! "Fifty Years Of Fun" / "Then When I Scream" Single Four: Jasmine Minks "Think" / "Work For Nothing" Single Five: The Pastels "Something Going On" / "Stay With Me Til Morning" Single Six: The X-Men "Do The Ghost" / "Talk" Single Seven: Biff Bang Pow! "There Must Be A Better Life" / "The Chocolate Elephant Man" Single Eight: Jasmine Minks "Where The Traffic Goes" / "Mr Magic" Single Nine: The Loft "Why Does The Rain" / "Like" Single Ten: The Legend! "The Legend! Destroys The Blues" / " Arrogant Bastards"
Euro
34,00
codice 3020956
scheda
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1986  materiali sonori / lantern 
punk new wave
EDZIONE REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DELL' APRILE 2024; copertina senza barcode, con obi di presentazione ripiegato attorno alla costola. Pubblicato per la prima volta in questa occasione, questo album raccoglie i brani dei tre minialbums della serie "Greetings", realizzati dalla italiana Materiali Sonori nel 1987, con brani esclusivi di artisti e gruppi internazionali, ovvero in questi primi tre casi il Tuxedomoon Bleine L. Reininger, gli Stockholm Monsters, inglesi di Manchester, ed i Durutti Column, anch' essi di Manchester. Blaine L. Reininger e' presente con "Japanese Girl" e "Bismallah", brano quest'ultimo che vede la collaborazione di Steven Brown, impegnato al clarinetto, compagno di avventura di Reininger nei Tuxedomoon. Gli Stockholm Monsters sono presenti con "Party Line", "Militia" e "Dumbstruck", infine i Durutti Column, con quattro brani, inediti su album: ''Florence sunset'', ''All that love and maths can do'', ''San Giovanni dawn'' e ''For friends in Italy'', incisi a Manchester da Vini Reilly insieme a John Metcalfe e Bruce Mithcell, strumentali guidati da delicati e sognanti arpeggi di chitarra elettrica, sostenuti da eterei tappeti di tastiere ed immersi in un'atmosfera contemplativa e venata si sottile malinconia.
Euro
28,00
codice 3034673
scheda
Aa. vv. (david bowie, lou reed, ramones...) best buy series - promo special
lp [edizione] promozionale  stereo  ita  1981  rca best buy 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
l' originale, molto rara stampa del disco USCITO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO PROMOZIONALE PER IL MERCATO ITALIANO nel 1981, con dieci brani tratti dal notevole catalogo della serie "Best Buy" con cui la Rca ripropose tra la fine degli anni '70 ed i primi anni '80 alcuni dei suoi titoli piu' classici. Questa la lista dei brani: A1 –Grace Slick "Come Again Toucan" (dall' album "Manhole") A2 –Lou Reed "A Gift" (dall' album "Coney Island Baby") A3 –David Bowie "Suffragette City" (dall' album "The Rise and Fall Of Ziggy Stardust....") A4 –Jefferson Airplane "If You Feel It" (dall' album "Crown of Creation") A5 –Jorma Kaukonen "Song For The North Star" (dall' album "Quah"), B1 –David Bowie "Black Out" (dall' album "Heroes"), B2 –Paul Kantner and Jefferson Starship "Let's Go Together" (dall' album "Blows against the Empire") B3 –Lou Reed "I'm So Free" (dall' album "Transformer") B4 –Jefferson Starship "Caroline" (dall' album " Dragonfly") B5 –Ramones "I Wanna Be Your Boyfriend" (dall' album "Ramones").
Euro
30,00
codice 236336
scheda
Aa. vv. (hardcore usa) Life Is beautiful so why Not Eat Health Foods? (rsd 2022, ltd. yellow vinyl)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1983  radiation reissues 
punk new wave
EDIZIONE LIMITATA, IN VINILE GIALLO, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DELL' APRILE 2022; ristampa (la prima ristampa vinilica in assoluto) rimasterizzata, con copertina senza barcode pressoche' identica alla prima rara tiratura, e corredata di esclusivo inserto con note, del raro storico album realizzato nel 1983 dalla piccola etichetta californiana di South Bay, la New Underground, come il precedente "Life Is Ugly So Why Not Kill Yourself" (1982) ed il successivo "Life Is Boring So Why Not Steal This Record" (1983) divenuto uno dei manifesti della nuova scena punk californiana, non solo hardcore. Tra hardcore, punk, art-punk, post punk sperimentale e quant' altro, tre dischi che come pochi altri rappresentano un' istantanea efficace della ricca, variegata e splendida scena californiana dell' epoca, con diciannove brani da parte di tredici differenti bands, perlopiu' inediti altrove, da gruppi come Bags, Anti, Shattered Faith, China White, Germs, Minutemen, B-People, Vox Pop, Powertrip ed altri ancora. Questa la lista completa dei brani: Bags – We Will Bury You / Anti – Up At Four / Anti – Repressed Agression / Shattered Faith – Victims Of Society / Shattered Faith – Short-Haired Thugs / Shattered Faith – What Happened? / China White – Danger Zone / M.I.A. – Last Day At The Races / M.I.A. – Missing Or Captured / Ill Will – Ill Will Theme Song / Ill Will – Mr. Government / Germs – Media Blitz (Live At The Hong Kong Café) / Germs – What We Do Is Secret (Live At The Hong Kong Café) / Minutemen - Prelude / Bpeople – I Said Everybody / Mood Of Defiance – Girl In A Painting Part 2 / Mood Of Defiance – Flower Child / Invisible Chains – Eienstiens Followers / Marshall Mellow – Marshmellow Children / Zurich 1916 - Sugars Sugar / Zurich 1916 – Interconnected Amplifier Feedback Loop Piece #2 Section E (1979) / Vox Pop – Good Times Pt.1 / Vox Pop – Paint It Black / Powertrip – Iron Horse
Euro
28,00
codice 3028614
scheda
Aa. vv. (hardcore usa) Life Is Ugly So Why Not Kill Yourself (ltd. yellow vinyl, rsd 2022)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1982  radiation reissues 
punk new wave
EDIZIONE LIMITATA, IN VINILE GIALLO, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DELL' APRILE 2022; ristampa (la prima ristampa vinilica in assoluto) rimasterizzata, con copertina senza barcode pressoche' identica alla prima rara tiratura, e corredata di esclusivo inserto con note, del raro storico album realizzato nel 1982 dalla piccola etichetta californiana di South Bay, la New Underground, e divenuto uno dei manifesti della nuova scena punk californiana, non solo hardcore, insieme con i successivi "Life Is Beautiful So Why Not Eat Health Foods?" e "Life Is Boring So Why Not Steal This Record", entrambi usciti durante il 1983. Tra hardcore, punk, art-punk, post punk sperimentale e quant' altro, un disco che come pochi altri rappresenta un' istantanea efficace della ricca, variegata e splendida scena californiana dell' epoca, con diciannove brani da parte di tredici differenti bands, perlopiu' inediti altrove, da gruppi come Red Cross (una "Rich Brat" registrata nell' ottobre del 1979, nella prima session in studio del gruppo), Descendents, China White, Minutemen, 100 Flowers, Urinals e Saccharine Trust, tra gli altri). Questa la scaletta completa: Red Cross - Rich Brat / Descendents - I Want To Be A Bear / Anti - Fight War Not Wars / Anti - I Don't Wanna Die / Ill Will - Paranoid / Ill Wil - Midnite Deposit / Civil Dismay - Youre So Fucked To Me / Civil Dismay - Warhol Genius / Civil Dismay - Filch / China White - Criminal / China White - Solid State / Mood Of Defiance - Empty Me / Minutemen - Shit You Hear At Parties / Minutemen - Maternal Rite / 100 Flowers - Sensible Virgin / Urinals - She's A Drone / Zurich 1916 - The Childrens Song / Plebs - Payday / Saccharine Trust - Disillusion Fool.
Euro
27,00
codice 3028613
scheda
Aa. vv. (hardcore usa) public service
lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1981  puke n vomit 
punk new wave
ristampa del 2022 (la prima ristampa vinilica in assoluto), con copertina senza barcode pressoche' identica alla prima rara tiratura, e corredata di esclusivo inserto con note e poster apribile con collage fotografico, del raro storico album realizzato nel 1981 dalla piccola etichetta californiana Smoke Seven, uno dei manifesti della nuova scena punk ed harcore californiana, attraverso diciassette brani di cinque differenti bands, tutti all' epoca inediti (del tutto o almeno in queste versioni). Questa la scaletta completa: Red Cross "Cease To Exist", "Everyday There´s Someone New" e "Kill Someone You Hate", tre brani all' epoca inediti, poi inseriti nel primo album del gruppo, i futuri Redd Kross, "Born Innocent", 1982); Rf7 "World Of Hate", "Scientific Race", "Long Live Their Queen" e "Perfect World" (la terza rimasta inedita, le altre poi incluse nel primo album "Weight of the World" del 1982); Circle One "G.i. Combat", "High School Society", "F. O." e "Destroy Exxon" (la quarta poi nel primo loro album "Patterns of Force" del 1983, le altre rimaste inedite; Bad Religion "Bad Religion", "Slaves" e "Drastic Actions", tutte presenti anche nel primo 7"ep, ma qui in esclusive versioni inedite; Disability "Battling Against The Police", "White As A Ghost" e "Rejection" (tre brani altrimenti inediti, giacche' questa formazione ebbe breve vita e non realizzo alcunche' in proprio.
Euro
27,00
codice 2112313
scheda
Aa. vv. (italian hardcore) goot from the boot (ltd. white vinyl, expanded)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1984  spittle 
punk new wave
ristampa del 2024, realizzata in occasione del 40esimo anniversario dall' uscita originaria del disco, in vinile bianco, copertina pressoche' identica sul fronte a quella della originaria rara tiratura, della storica compilation di hardcore italiano, uscita originariamente nell' ottobre del 1984, qui arricchita della presenza di tre tracce aggiunte ("Vendetta / Nuova Speranza Nuova Rivolta" e "Ragazzi Odiateci" provenienti dalla rara cassetta "Sangue Nel Muro" realizzata nel 1983 dagli Stazione Suicida di Poggibonsi, Siena, e "V'Oi" dei catanesi Skulls, brano realizzato proprio per "Gott from the Boot" ma non incluso nella originaria edizione perche' recapitato all' etichetta troppo tardi). Questa compilation che inauguro' il catalogo della Spittle e' divenuta col tempo sempre piu' ricercata, tra i primi documenti vinilici della esistenza di una interessante e vitale scena hardcore punk nella prima meta' degli anni '80 in Italia. La prima side e' in realta' caratterizzata da un orientamento piuttosto dark: gli oscuri ed abrasivi Grey Shadow (2 brani tra punk e wave, "In The Centre Of The Nite" e "Grey Shadow"), gli interessanti Noisenoisenoise (con 2 brani, "Moral Suicide" e la sofferta e lacerante "It's war", che a tratti ricorda addirittura i primi Christian Death), i Mind (con il brano "My House On The Road", grezzo esempio di dark wave); nella seconda facciata esplode invece la furia dei Cani (con le tracce "Sabotaggio", ossessiva ed abrasiva e "Quando Sarai Grande", piu' tipicamente hardcore), dei grandi e storici davvero Juggernaut (i tre brani "Gun Gadin", "Everything From Near" e "A Minute Of Hate"), tra le bands piu' importanti di tutto l' hardcore italiano cosi' come i successivi Putrid Fever (che, fiorentini come i Juggernaut, facevano parte anch'essi della scena toscana del "Granducato Herdcore", anch'essi qui con tre brani, "Aikido", "Never Again" e "Reggae People Big Noise"), per chiudere con i sorprendenti elettronici Funny Fashion, all' altezza delle cose migliori dei primi Gaznevada. Delle bands solo i Juggernaut giungeranno, proprio grazie alla Spittle, a pubblicare un album in proprio, forse ancor piu' per questo "Goot from the boot" e' un' istantanea preziosa della scena italica di area punk / hardcore.
Euro
24,00
codice 2131446
scheda
Aa. vv. (los lobos...) La bamba (soundtrack)
Lp [edizione] originale  stereo  hol  1987  london 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
l' originale stampa europea, pressata in Olanda, copertina lucida, inner sleeve con pubblicita' degli albums dei Los Lobos, etichetta bianca con linee verticali grigie e logo nero, bianco e rosso in alto, catalogo 828058-1. Pubblicata dalla Slash nel 1987, questa e' la riuscitissima colonna sonora del celebre film sulla vita del grande e sfortunato Ritchie Valens, protagonista per pochi mesi del rock'n'roll di fine anni '50 e precursore del rock latino; sua e' la celeberrima ''La bamba'', una delle prime, se non la prima hit di rock latino, in cui si mescola il rock'n'roll con stili latino americani, che nella versione qui contenuta, magistralmente riletta dai Los Lobos, giunse in vetta alle classifiche di mezzo mondo, ameircane in primo luogo. La colonna sonora e' composta in gran parte da cover di Valens interpretate dai Los Lobos, apprezzato gruppo fra tex-mex, country rock e musica messicana, che ebbe con la title track il suo piu' grande successo. Sono presenti anche brani interpretati da Howard Huntsberry, Brian Setzer, Marshall Crenshaw e nientepopodimeno che il mitico Bo Diddley. Questa la scaletta dei brani: Los Lobos, ''La bamba'', ''Come on, let's go'', ''Ohh! My head'', ''We belong together'', ''Framed'', ''Donna''; Howard Huntsberry, ''Lonely teardrops''; Mashall Crenshaw, ''Crying, waiting, hoping''; Brian Setzer, ''Summertime blues''; Bo Diddley, ''Who do you love?''; Los Lobos, ''Charlena'', ''Goodnight my love''.
Euro
18,00
codice 244009
scheda
Aa. vv. (los lobos...) La bamba (soundtrack)
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1987  slash 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
l' originale stampa americana, copertina con qualche segno di invecchiamento ed un cut promozionale in basso a sinistra, etichetta bianca con logo grigi "WB" della Warner Bros e logo Slash in rosso in alto. Pubblicata dalla Slash nel 1987, questa e' la riuscitissima colonna sonora del celebre film sulla vita del grande e sfortunato Ritchie Valens, protagonista per pochi mesi del rock'n'roll di fine anni '50 e precursore del rock latino; sua e' la celeberrima ''La bamba'', una delle prime, se non la prima hit di rock latino, in cui si mescola il rock'n'roll con stili latino americani, che nella versione qui contenuta, magistralmente riletta dai Los Lobos, giunse in vetta alle classifiche di mezzo mondo, ameircane in primo luogo. La colonna sonora e' composta in gran parte da cover di Valens interpretate dai Los Lobos, apprezzato gruppo fra tex-mex, country rock e musica messicana, che ebbe con la title track il suo piu' grande successo. Sono presenti anche brani interpretati da Howard Huntsberry, Brian Setzer, Marshall Crenshaw e nientepopodimeno che il mitico Bo Diddley. Questa la scaletta dei brani: Los Lobos, ''La bamba'', ''Come on, let's go'', ''Ohh! My head'', ''We belong together'', ''Framed'', ''Donna''; Howard Huntsberry, ''Lonely teardrops''; Mashall Crenshaw, ''Crying, waiting, hoping''; Brian Setzer, ''Summertime blues''; Bo Diddley, ''Who do you love?''; Los Lobos, ''Charlena'', ''Goodnight my love''.
Euro
15,00
codice 236024
scheda
Aa. vv. (los lobos...) La bamba (soundtrack)
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1987  slash 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa USA, copertina liscia fronte retro con barcode, ancora avvolta nel cellophane (aperto), etichetta bianca con logo grigi "WB" della Warner Bros e logo Slash in rosso in alto. Pubblicata dalla Slash nel 1987, questa e' la riuscitissima colonna sonora del celebre film sulla vita del grande e sfortunato Ritchie Valens, protagonista per pochi mesi del rock'n'roll di fine anni '50 e precursore del rock latino; sua e' la celeberrima ''La bamba'', una delle prime, se non la prima hit di rock latino, in cui si mescola il rock'n'roll con stili latino americani, che nella versione qui contenuta, magistralmente riletta dai Los Lobos, giunse in vetta alle classifiche di mezzo mondo, ameircane in primo luogo. La colonna sonora e' composta in gran parte da cover di Valens interpretate dai Los Lobos, apprezzato gruppo fra tex-mex, country rock e musica messicana, che ebbe con la title track il suo piu' grande successo. Sono presenti anche brani interpretati da Howard Huntsberry, Brian Setzer, Marshall Crenshaw e nientepopodimeno che il mitico Bo Diddley. Questa la scaletta dei brani: Los Lobos, ''La bamba'', ''Come on, let's go'', ''Ohh! My head'', ''We belong together'', ''Framed'', ''Donna''; Howard Huntsberry, ''Lonely teardrops''; Mashall Crenshaw, ''Crying, waiting, hoping''; Brian Setzer, ''Summertime blues''; Bo Diddley, ''Who do you love?''; Los Lobos, ''Charlena'', ''Goodnight my love''.
Euro
25,00
codice 310408
scheda
12" [edizione] originale  stereo  uk  1986  Emi 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, coperina lucida con disco estraibile dall'alto, senza codice a barre, etichetta nera con scritte oro, 12", pubblicato in Inghilterra nel 1986, tratto dal doppio Lp "A live in world", composto escusivamente per benificienza nei confronti del Phoenix house charity, un centro di riabilitazione per le dipendenze da droghe, e per combattere il dilagare delle dipendenze da eroina. Questo 12" contiene 4 brani: "Live-in world, una mega sessions, che vede fra i tanti Dave Stewart, Fish, gli Alarm, Genesis P. Orridge etc. etc., "On the street", dove l'attore e scrittore inglese Lenny Henry recita, "Something better", con Precious Wilson, Kim Wilde, Darryl Pandy e Bobby Whitlock, e "You know it make sense", in cui Ringo star parla a favore della vita contro l'eroina.
Euro
12,00
codice 600365
scheda
Aa.vv ( Country ) Country Roads
lp [edizione] originale  stereo  ita  1983  greenline 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent blues rnr coun
prima stampa Italiana, copertina in cartoncino lucido fronte retro ed all'interno apribile, etichetta bianca con scritte nere e logo verde in alto. Pubblicato in Italia anel 1983. Album antologico che per la prima volta mette insieme in un unico LP alcuni dei brani piu' classici del country Americano, ecco la lista del materiale incluso- Johnny cash- i walk the line, Jerry lee lewis- fools like mine, Carl perkins- forever young, Willie nelson- man with the blues, David allan coe- Mississippi woman, Hank locklin- Please help me i'm falling, Carl perkins- Gald all over, Willie nelson- the storm has just begun, Hank locklin- send me the pillow, Johnny cash- get rhythm, Jerry lee lewis- I'll make it all up to you, David allan coe- why you been gone so long.
Euro
18,00
codice 43803
scheda
flexi [edizione] promozionale  stereo  uk  1987  bucketfull of brains 
  [vinile]  Excellent punk new wave
il bellissimo e ormai raro flexi disc promozionale allegato al numero 21 della bellissima fanzine Bucketfull of Brains, con quattro brani all' epoca inediti: i neozelandesi Chills danno un saggio del loro mai troppo valutato talento con l' elettroacustica "Dan Destiny and the Silver Dawn", vagamente barrettiana e venata di malinconia, presto sull' album "Brave Words", e con una primitiva versione, piacevolmente grezza e tirata, di "Oncoming Day", piccolo capolavoro di serrato pop chitarristico, vicina al Julian Cope piu' "rock", che comparira' ancora piu' tardi nell' album "Submarine Bells"; l' ex Barracudas Jeremy Gluck propone con "Sixteen Wheels", che rimarra' inedita, una stralunata ballata vagamente beefheartiana ricca di fascino, probabile outtake dello splendido "I Knew Buffalo bill" (registrato con Epic Soundtracks e Rowland Howard, tra gli altri), nella versione in cd del quale sara' anni dopo inclusa; i neozelandesi Sneaky Feelings, tra le formazioni storiche della scena "kiwi" (gia' nel 1981 nella storica compilation "Dunedin Double") chiudono con una versione del loro bel singolo "Better Than Before", che conferma le qualita' del guitar pop infarcito di influenze 60's del quartetto.
Euro
10,00
codice 208616
scheda
Aa.vv. ( blues ) Blues from the f. i. t. t. vol 2
lp [edizione] ristampa  stereo  ger  1985  happy bird 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent blues rnr coun
Titolo completo ''Blues from the fields into the town vol.2'' , copertina in cartoncino lucido fronte retro, etichetta arancio con logo e scritte nere. Album manifesto del blues Americano , si basa sull' idea di illustrare i passaggi artistici e musicali della traformazione che il Blues subi' spostandosi dalle aree rurali alle citta', contiene i seguenti brani-Noted Rider Leadbelly , I Bought You a Brand New Home Hooker, John Lee , I Believe I'll Lose My Mind Hooker, John Lee, Worried Life Blues Brownie McGhee ... , Goin' Down Slow Brownie McGhee , C.C. Rider Davis, Blind John , Love 'N' Trouble Luther Johnson, Love Without Jealousy Luther Johnson , This Is a Good Time to Write a Song Memphis Slim, Three Women Blues Memphis Slim , Excuse Me Baby Muddy Waters, Mud in Your Ear Muddy Waters .
Euro
18,00
codice 45941
scheda
Aa.vv. (13th flooor elevators, red crayola, lost and found...) epitaph for a legend (international artists)
lp2 [edizione] ristampa  stereo  ita  1980  get back 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Doppio album in vinile 180 grammi, ristampa del 1999, copertina lucida apribile (con adesivo Siae bianco e rosa sul retro), senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura del 1980, catalogo GET545. Il manifesto della leggendaria etichetta texana International Artists, la maggiore realta' dello psichedelic-garage negli anni '60 in Texas ed una delle piu' interessanti dell' intero continente, che vedeva nelle sue fila acts quali 13th Floor Elevators, Red Crayola o Golden Dawn. Questo doppio album vede riuniti per la prima volta in un doppio LP una lunga serie di brani inediti, versioni diverse, singoli, rarita', per la maggior parte del tutto inedite, tra di esse cinque demos dei Red Crayola, alcuni dei quali poi riregistrati dal gruppo per il primo lp, le testimonianze dei Chapparrals con "I Tried So Hard", dei Thursday's Children''s di "A Part of You", degli Emperors di "I Want My Woman", mentre la quarta ed ultima facciata e' dedicata ai 13th Floor Elevators ed a Roky Erickson ed include, dopo uno stralcio di intervista a Roky Erickson risalente al 1978, il leggendario singolo pre-Elevators degli Spades, pubblicato nel 1965, con le prime versioni di "You're Gonna Miss Me" e "Don't Fall Down" (qui ancora intitolata "We Sell Soul"), poi ovviamente riprese dai 13th Floor, due bellissime versioni acustiche inedite di "Splash 1" e della meno nota "Right Track Now", registrate con Clementine Hall, all' epoca moglie di Tommy Hall, il suonatore della "electric jug" nella band, e composte proprio da Erickson e dalla Hall, la poco nota "Wait For My Love", che il gruppo avrebbe dovuto pubblicare nel 1968 su un singolo chevenne pero' cancellato, un divertente spot registrato per le radio in occasione dell' uscita del terzo album in studio "Bull of the Woods" ed una versione inedita di "FIre Engine", tra i classici del primo album del gruppo. La terza facciata e' poi dedicata al blues e vede numerose performances tra cui brilla quella di Lightnin' Hopkins. Ecco la lista completa del materiale incluso: Night Time Chaynes, In My Own Time Patterns , I Tried So Hard Chapparrals, A Part of You Thursday's Children, If I Were a Carpenter Electric Rubayyat , Poor Planet Earth Sonny Hall, Communication Breakdown Inner Sense, Hurricane Fighter Plane Red Krayola, Pink Stainless Tail Red Krayola, Nickle Niceness Red Krayola, Vile Vile Grass Red Krayola, Transparent Radiation Red Krayola, I Want My Woman Emperors, MPH Lost & Found, Breakfast in Bed Big Walter, C.C. Rider Dave Allen, Saturday A.M. Blues Dave Allen , Conversation With Lightnin' Hopkins, Black Ghost Blues Lightnin' Hopkins, Excerpts from Interview With Roky, Ksam 4/1/78, You're Gonna Miss Me Spades , We Sell Soul Spades, Splahs I Roky, C. Hall, Right Track Now Roky, C. Hall, Wait for My Love Thirteenth Floor Elevators, 60-Second Radio Spot/Bull of the Woods, Thirteenth Floor Elevators, Fire Engine Thirteenth Floor Elevators.
Euro
28,00
codice 253537
scheda
Aa.vv. (4 ad label) lonely is an eyesore (box version!)
lp [edizione] originale  stereo  uk  1987  4ad 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
Nella LIMITATISSIMA VERSIONE IN BOX CARTONATO (con giusto lievi segni di invecchiamento), pressata in 1000 copie, contenente cover apribile in tre parti, inner sleeve in cartoncino con artwork, libretto di 22 pagine, prima stampa inglese, senza barcode, vinile stampato in Francia come in tutte le copie, label custom grigia con scritte nere, catalogo CAD D 703. La bella raccolta contenente brani INEDITI realizzati specificatamente per l' occasione dell'etichetta capitanata da Ivo-Watts-Russell la storica 4AD. Uscita nel 1987 "Lonely is An Eyesore", logica successione di "Natures Mortes Still Lives", e' espressione della ricercata evoluzione del sound minimal wave dei primi anni ottanta, capace di regalarci perle di assoluta bellezza. Colourbox - This Mortal Coil - Wolfgang Press - Throwing Muses - Dead Can Dance - Cocteau Twins - Dif Juz - Clan Of Xymox sono gli indimenticabili interpreti di questa stupenda ed ultima grande raccolta della etichetta di culto per eccellenza del post punk inglese dalle tinte oscure. Questa la scaletta: Colourbox, ''Hot doggie''; This Mortal Coil, ''Acid, bitter and sad''; The Wolfgang Press, ''Cut the tree''; Throwing Muses, ''Fish''; Dead Can Dance, ''Frontier''; Cocteau Twins, ''Crushed''; Dif Juz, ''No motion''; Clan Of Xymox, ''Muscoviet musquito''; Dead Can Dance, ''The protagonist''.
Euro
50,00
codice 204928
scheda
Aa.vv. (4 ad label) Lonely is an eyesore (box version!)
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1987  4ad 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Nella LIMITATISSIMA VERSIONE IN BOX CARTONATO contenente cover apribile in tre parti, inner sleeve in cartoncino con artwork, libretto di 22 pagine, prima stampa inglese, senza barcode, vinile stampato in Francia come in tutte le copie, label custom grigia con scritte nere, catalogo CAD D 703. La bella raccolta contenente brani INEDITI realizzati specificatamente per l' occasione dell'etichetta capitanata da Ivo-Watts-Russell la storica 4AD. Uscita nel 1987 "Lonely is An Eyesore", logica successione di "Natures Mortes Still Lives", e' espressione della ricercata evoluzione del sound minimal wave dei primi anni ottanta, capace di regalarci perle di assoluta bellezza. Colourbox - This Mortal Coil - Wolfgang Press - Throwing Muses - Dead Can Dance - Cocteau Twins - Dif Juz - Clan Of Xymox sono gli indimenticabili interpreti di questa stupenda ed ultima grande raccolta della etichetta di culto per eccellenza del post punk inglese dalle tinte oscure. Questa la scaletta: Colourbox, ''Hot doggie''; This Mortal Coil, ''Acid, bitter and sad''; The Wolfgang Press, ''Cut the tree''; Throwing Muses, ''Fish''; Dead Can Dance, ''Frontier''; Cocteau Twins, ''Crushed''; Dif Juz, ''No motion''; Clan Of Xymox, ''Muscoviet musquito''; Dead Can Dance, ''The protagonist''.
Euro
80,00
codice 321826
scheda
Aa.vv. (80's garage) Thee cave comes alive
Lp [edizione] originale  stereo  gre  1986  action records 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
L' originale stampa, realizzata in esclusiva dalla greca Action Records, copertina senza barcode, corredata di inserto con note, etichetta nera con scritte gialle e logo in bianco e nero, catalogo AR406. Pubblicata nel gennaio 2004, la bellissima raccolta con una selezione di ben 17 brani di 14 diverse bands in gran parte americane o canadesi, di orientamento tra garage punk e neopsichedelia, originariamente inclusi in ormai rarissime cassette allegate alla fanzine canadese What Wave, attiva tra il 1984 ed il 1995, tutti altrimenti inediti in vinile. Brani registrati in gran parte tra il 1987 ed il 1989 dei grandi americani ROYAL NONESUCH ("She's So Satisfyin' " e "Takin' bout Love"), purtroppo autori di soltanto un paio di singoli, dei selvaggi canadesi GRUESOMES ("I Try"), CHESSMEN ("Pretty Girl"), CHESHYRES ("Shake Your Money Maker"), dei sottovalutati e bravissimi americani MYSTIC EYES ("She Put Me Down"), BEATPACK ("I Despise You"), BOY FROM NOWHERE ("Heart Full Of Soul"), LEGEND KILLERS ("Cry Cry Cry"), degli eccitanti e misconosciuti americani PROJECTILES ("Little Girl" e "I'm Alone"), dei bravissimi francesi CRYPTONES ("Lolita"), CREATURES ("Polka Dotted Eyes" ed "Acid Test"), CYBERMEN ("Why Dontcha Like It"), TYME ELIMENT ("Tell Me"), ULTRA 5 ("Go Baby Go"). Consigliato agli appassionati della scena neogarage.
Euro
23,00
codice 251825
scheda
Aa.vv. (adam and the ants, sorrows, judas priest, boomtown rats...) Exposed - a cheaper peek at today's provocative new rock
LP2 [edizione] originale  stereo  usa  1981  cbs 
  [vinile]  Very good  [copertina]  Excellent punk new wave
Bella copia con lievissimi segni di invecchiamento sul vinile, con occasionali e molto leggeri effetti sull'ascolto, prima stampa USA, vinile doppio, copertina apribile semilucida all'esterno ed all'interno, senza barcode, label verde con scritte nere al centro e loghi CBS rosa lungo il bordo, catalogo X2 37124. Pubblicata nel 1981 dalla CBS negli USA, questa antologia è una eterogenea raccolta di brani, usciti su album usciti per lo più risalenti al periodo 1979-1981, di artisti di diverse generazioni ed estrazioni stilistiche: dalla new wave dei Boomtown Rats e di Adam and the Ants, al power pop degli americani Sorrows e dei Romantics, dal nuovo cantautorato di Steve Forbert allo hard rock dei Judas Priest, dal country rock di Rosanne Cash (figlia del grande Johnny) al raffinato cantautorato newyorchese di Garland Jeffreys. Questa la scaletta: Loverboy, "The kid is hot tonite" (da "Loverboy", 1980); Judas Priest, "Heading out to the highway" (da "Point of entry", 1981); Ellen Foley, "Phases of travel" (da Spirit of St. Louis, 1981); Adam and the Ants, "Killer in the home" (da "Kings of the wild frontier", 1980); Steve Forbert, "Cellophane city" (da "Little stevie orbit", 1980); Ian Gomm, "Hold on" (da "Gomm with the wind", 1979); Rosanne Cash, "Baby, better start turnin' em down" (da "Right or wrong", 1979); Steve Forbert, "You cannot win if you do not play" (da "Alive on arrival", 1978); Ellen Foley, "We belong to the night" (da "Nightout", 1979); The Romantics, "21 and over" (da "National breakout", 1980); Adam and the Ants, "Dog eat dog" (da "Kings of the wild frontier, 1980); Sorrows, "I don't like it like that" (da "Teenage heartbreak", 1980); Boomtown Rats, "The elephants graveyard" (da "Mondo bongo", 1980); Judas Priest, "Breaking the law" (da "British steel", 1980); The Romantics, "First in line" (da "The romantics",1980 ); Rosanne Cash, "What kinda girl?" (da "Seven year ache", 1981); Loverboy, "Lady of the 80's" (da "Loverboy", 1980); Sorrows, "Christabelle" (da "Love too late", 1981); Ian Gomm, "Man on a mountain" (da "What a blow", 1980); Boomtown Rats, "Keep it up" (da "The fine art of surfacing", 1979); Garland Jeffreys, "Jump jump" (da "Escape artist", 1981).
Euro
12,00
codice 334139
scheda
AA.VV. (AMM, Michael Nyman, Gavin Bryars...) cornelius cardew memorial concert
lp2 [edizione] originale  stereo  uk  1985  impetus records 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent classica cont.
prima davvero rara stampa inglese, doppio album uscito nel 1985, copertina apribile senza barcode, in cartoncino lucido fronte retro, completa di libretto formato 11" in carta patinata di 20 pagine di cui 8 di formato piu' stretto a riprodurre il programma del concerto, le altre con foto e note, etichetta bianca e rossa, catalogo IMP 28204. Si tratta del concerto tenutosi il 16 maggio 1982 e denominato ''Memorial concert for Cornelius Cardew''; la performance vedeva un cast di 54 artisti, tra cui Eddie Provost e John Tilbury (degli AMM), la Scratch Orchestra , Michael Nyman, Gavin Bryars, David Bedford, Christopher Hobbs, John White, intenti a suonare brani dal repertorio di Cardew, che era stato ucciso il 13 dicembre del 1981 da un auto pirata a Londra. Questa la lista completa degli interpreti: AMM, Alec Hill, Alexander Balanescu, Bob Coleridge, Bob Wolford, Brigid Scott-Baker, Carol Chant, Christopher Hobbs, Dave Smith, David Bedford, David Jackman, Eddie Prevost, Eisler Ensemble, Elizabeth Perry, Emily Underwood, English Chamber Choir, Francis Kelly, Frederic Rzewski, Gavin Bryars, Geoff Pearce, Gerry Gold, Horace Cardew, Hugh Shrapnel, Ian Michell, Jane Wells, John Tilbury, John White, János Négyesy, Karan Rhodes, Kate Collison, Keith Rowe, Laurie Baker, Liam Genockey, Lou Gare, Maranda Cullylove, Melinda Maxwell, Michael Nyman, Michael Parsons, Michelle Todd, PCA Singers, PLM, Patrick Foster, Peter Howe, Scratch Orchestra, Shelia Kasabova, Steve Calder, Sylvia Williams, Tim Joss, Tim Mason, Tim Michell, Tom Phillips, Walter Cardew. Cornelius Cardew e' stata la figura fondamentale dalla avant-garde Inglese degli anni '60 e '70, nato in Cornovaglia appena 17enne entra alla Royal Academy of Music di Londra, nel 1957 e' a Colonia per studiare elettronica con Gottfried Michael Koenig, un anno dopo diviene l'assistente di Karlheinz Stockhausen e con lui lavora per tre anni , ritorna in Inghilterra nel 1961 e dopo aver pubblicato diversi lavori di elettronica teorica , nel 1966 diviene parte degli AMM, il primo gruppo di sperimentazione elettronica Europeo, nonche' fonte ispirativa per tutta la psychedelia Inglese, Pink Floyd in testa, nel 1967 pubblica la sua opera teorica piu' complessa, il libro '' Treatise '', 193 pagine di musica scritta in diagrammi. Nel 1968 Cardew, Michael Parsons e Howard Skempton formano la leggendaria Scratch Orchestra e nel 1971 esce il libro Scratch Music . Nel 1970 Cardew diviene un attivista del partito comunista Inglese e con Robert Wyatt studia gli insegnamenti di Mao Zedong. nel 1974 pubblica il polemicissimo libro '' Stockhausen Serves Imperialism'' all'uscita del quale molti dei suoi colleghi lo accusano di avere perso la testa e gli danno l'ostracismo dalle accademie Europee, ma la pubblicazione di "New Tonality," e la teorizzazione dello stile che sara' fatto proprio dall'intera scuola di compositori Inglesi quali Skempton, Parsons, Michael Nyman, Gavin Bryars, Brian Eno, Christopher Hobbs, dimostra che invece la sua lucidita' era ancora straordinaria, Cardew non vivra' abbastanza per vedere come gli ambienti accademici, che lo avevano osteggiato nella sua fase politica, gli riconosceranno infine di essere stato la figura cardine del post-modernismo Britannico, morira' infatti all'eta' di 45 anni travolto da un auto pirata in una strada di Londra.
Euro
65,00
codice 221512
scheda
Aa.vv. (arto lindsay, john zorn...) Godard ca vous chante?
Lp [edizione] originale  stereo  fra  1986  nato 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
L' originale rara stampa, pressata solo in Francia, copertina apribile laminata all'esterno e liscia all'interno, label color giallo crema con scritte nere e foto di gatti diversa su ciascuna facciata, catalogo NATO634, scritta "MPO" incisa sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato nel 1986 dalla Nato in Francia, questo album è un tributo al celebrato regista transalpino Jean-Luc Godard, uno dei massimi esponenti della nouvelle vague, contenente sei brani incisi da diversi artisti esclusivamente per questo progetto: ascoltiamo brani molto differenti fra loro stiliscamente, come una esecuzione della "Sonata in RE minore" di Antonio Vivaldi, pura musica classica incisa il primo settembre 1985 a Chapelle de Villedieu dallo Amati Ensemble (due violini, viola e clavicembalo); un lungo brano di oltre diciotto minuti, intitolato "Godard", inciso da John Zorn con un folto ensemble a cui partecipano anche il chitarrista Bill Frisell ed il batterista Bobby Previte, offrendo una composizione sperimentale, articolata ed ostica, fra free jazz moderno e sperimentale, parti parlate, dissonanze elettroniche; due brevi brani di Arto Lindsay, "Chest" e "Respect", alla guida di un quartetto composto da Clint Ruin (aka Foetus), Roli Mossman (Swans) e Lucy Hamilton (ex Mars), i quali si cimentano con dissonanti ed imprevedibili partiture fra no wave e sperimentazione elettronica; il musicista sperimentale, autore di sonorizzazioni ed ingegnere del suono francese Daniel Deshays, che propone "Du Coté Des Peaudecerfs" per nastri, tromba e voce, pura avanguardia sonora fra silenzi e sonorità abissali; infine Olivier Foy dagli Urban Sax (voce, chitarra, percussioni) e Caroline Gautier (voce, organo Farfisa), interpretano La croisiere immobile", fra chanson francofona, cabaret surreale e sperimentazioni vocali.
Euro
28,00
codice 332736
scheda
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1982  efficient space 
punk new wave
Copertina senza codice a barre, inner sleeve con note e foto, label bianca, catalogo ES004. Pubblicata nel febbraio del 2017 dalla Efficient Space, questa raccolta compila dieci brani di gruppi underground australiani di epoca post punk, originariamente pubblicati fra il 1982 ed il 1989, molti dei quali tratti da rarissime cassette autoprodotte, pressate in tirature che andavano dai cinque ai cento esemplari, altri invece ufficialmente inediti. Questi musicisti, accomunati da un etica DIY, esprimevano una creativita' che spaziava attraverso diversi stili: dalla minimal wave di He Dark Age, agli esperimenti ''cut up'' di The Horse He's Sick e MK Ultra & the Assassins of Light, dalle curiose sperimentazioni fra industrial e dub di Andy Rantzen al raffinato indie pop di Moral Fibro, presentato dalla label come la risposta di Sideny a Marine Girls e Weekend. La raccolta e' stata curata dal DJ Steele Bonus, australiano trapiantato ad Amsterdam, mentre dietro l'apprezzata serie di mix ''Odd waves''. Questa la scaletta: Irena Xero, ''Lady on the train''; Andy Rantzen, ''Will I dream?'' (inedito); Prod, ''Knife on top''; Software Seduction, ''New collision''; Ironing Music, ''Don't wish it away'' (inedito); He Dark Age, ''Holding out for eden''; The Horse He's Sick, ''Larynx''; MK Ultra & the Assassins of Light, ''Jesus krist klap rap''; Moral Fibro, ''Take a walk in the sun'' (inedito); Zerox Dreamflesh, ''Squids can fly''.
Euro
29,00
codice 2068690
scheda
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1985  mca 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good soundtracks
prima stampa USA, copertina (con leggeri segni di usura e con cut promozionale sul lato di apertura) lucida con barcode, label con cielo azzurro, nuvole ed arcobaleno sullo sfondo, scritta lungo il bordo in basso che comincia con ''1980'' e che indica l'indirizzo ''70 universal plaza...'', catalogo MCA-5561. Pubblicata nel 1985 dalla MCA nel Regno Unito e negli USA, la colonna sonora del film "Into the night", diretto da John Landis ed interpretato da Jeff Goldblum e Michelle Pfeiffer (anche David Bowie vi recitò una parte). Le musiche del film sono ad opera principalmente di alcuni grandi personaggi della musica afroamericana, in primis il cantante e chitarrista blues e r'n'b B.B. King, che interpreta i primi tre brani, fra cui la title track, e poi Thelma Houston, Patti La Belle i Four Tops e Marvin Gaye (che qui appare con la sua celebre "Let's get it on" del 1973); gran parte dei brani furono composti dallo stimato Ira Newborn. Lo stile dell'album, escludendo le poche canzoni "vintage" in versioni originali, presenta un sound pop soul tipicamente anni '80. Questa la scaletta: "Into the night" (performed by B.B. King), "My lucille" (performed by B.B. King), "In the midnight hour" (performed by B.B. King), "Enter shaheen" (Ira Newborn), "Century city chase" (Ira Newborn), "Don't make me sorry" (performed by Patti La Belle), "Keep it light" (performed byThelma Houston), "Let's get it on" (performed by Marvin Gaye), "I can't help myself (sugar pie honey bunch)" (performed by The Four Tops).
Euro
14,00
codice 331663
scheda

Page: 3 of 303


Pag.: oggetti: