Hai cercato:  immessi ultimi 30 giorni --- Titoli trovati: : 685
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Wu-tang clan Enter the wu-tang (36 chambers) (ltd yellow)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1993  sony 
hip-hop
ristampa in vinile colorato giallo limitata. copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura. Pubblicato nel novembre del 1993 dalla RCA/Loud in Europa (giungendo al 77esimo posto in classifica in Gran Bretagna) e negli USA, dove arrivo' alla 41esima posizione, il celebrato lp di debutto del clan hip-hop, uno dei piu' influenti album rap di tutti gli anni '90. Uscito prima di ''Wu-tang forever'' (1997), questo ''Enter the Wu-tang (36 chambers)'', prodotto in modo asciutto e quasi ''low fi'' da RZA, contribuendo cosi' ad esporre il sound dello hip hop underground al grande pubblico, vede all'opera un gruppo di talentuosissimi e creativi rapper, ciascuno con il proprio stile, fatto che alimenta la grande varieta' di questo lavoro, arricchito da un senso dell'umorismo molto bizzarro. Carico di campionamenti da film cinesi sulle arti marziali e di riferimenti alla cultura pop, immerso in un'atmosfera quasi onirica (o da incubo) dagli scarni ma incisivi arrangiamenti di RZA, ''Enter the wu-tang'' fu un lavoro molto innovativo che influenzo' numerosi rapper e che dette nuova linfa alla scena hip hop newyorchese. Uno dei piu' influenti gruppi rap di tutti i tempi, con rappers provenienti dalla west-cost, ma basati a Staten Island, New York, come RZA, Method Man, Raekwon, Ghostface Killah, Inspectah Deck, U-God, Masta Killa e Ol' Dirty Bastard. Un super gruppo nato come progetto di unione tra nove artisti per consolidare le proprie carriere solistiche. Riescono ad esaltare equilibratamente le caratteristiche di ognuno dei suoi membri rendendo i propri dischi eclettici lavori che passano da scuri arrangiamenti minimalisti (rza sopratutto, vedi il suo lavoro solista per la colonna sonora di Ghost dog) a samples di pop-music e soul, liriche a volte violente a volte humor che fanno continui riferimenti alle arti marziali.
Euro
25,00
codice 2133450
scheda
Xtc mummer (200 gr., new artwork)
Lp [edizione] nuovo  stereo  uk  1983  ape house 
punk new wave
Ristampa del 2022, in vinile 200 grammi, rimasterizzata con l' approvazione di Andy Partridge, con artwork di copertina completamente rielaborato, seguendo il progetto originario, poi modificato dalla Virgin. Il sesto album in studio ad opera del geniale gruppo inglese di Swindon guidato sin dal 1976 da Andy Partridge e Colin Moulding. Uscito nell' agosto del 1983 e giunto al 51esimo posto della classifica inglese (non c'e' giustizia a questo mondo...), pur non essendo forse tra i loro massimi capolavori, e' l' ennesimo impagabile gioiellino di sopraffino pop, e contiene alcune gemme di inestimabile valore, come la irresistibile "Geat Fire" e soprattutto la meravigliosa "Love on a Farmboy's Wages", brano tra i piu' belli degli anni '80, tour de force compositivo che condensa in pochi minuti tutta l' arte degli XTC. Oltre a questi due brani anche "Wonderland" fu pubblicata su singolo, frutto pero' della penna di un Moulding non in grandissima forma. Incantevoli sono invece la jazzata "Ladybird", i ritmi vagamente africaneggianti di "Me and the Wind" e "Beating Of Hearts", che ricordano alcuni episodi del doppio album "English Seattlement" di un anno prima. Proprio nel dover raccogliere la scomoda eredita' di un capolavoro come "English Seattlement" sta l' unico limite di "Mummer", e che gli XTC fossero ancora in granbde forma lo dimostrera' un anno dopo il successivo "The Big Express". Un' altra pagina del sublime artigianato pop di Andy Partridge e Colin Moulding, novelli Lennon e McCartney dei nostri giorni.
Euro
32,00
codice 2133451
scheda
Xx Xx
Lp [edizione] nuovo  stereo  uk  2009  young turks 
indie 2000
Edizione vinilica con una bonus track in più, rispetto al CD, copertina ruvida con die-cut fronte-retro senza barcode, con apertura dall'alto, in busta di plastica semi-rigida (con adesivo con barcode), completa di inner sleeve bianco e di poster ripiegato con foto a colori, note, testi e crediti, etichetta nera con scritte bianche sul lato A, custom sul B, Lp, pubblicato nell'agosto 2009, primo album per la giovane band londinese, considerata dalla stampa inglese come 'la più promettente dell'autunno 2009"; la loro musica combina ballate scheletriche, arrangiamenti e linee che si rifanno alla new wave, con attitudine pop-melodica con voci maschili e femminili che si alternano e con ritmiche interamente affidate alla drum-machine. I brani sono tessuti attraverso le linee della chitarra e di un basso, più melodico che ritmico, con testi che trattano temi su sesso e su relazioni interpersonali. Band inglese i cui membri non sono ancora ventenni, il cui suono è definito da loro stessi notevolmente influenzato da bands come i Young marble giants, Japan e Glass candy; dopo 2 covers, "Teardops" dei Womack & Womack's e "Hot like fire" dei Aaliyah, bonus track in questo disco, e la pubblicazione del primo singolo "Crystalised", vengono messi sotto contratto dalla Rough trade.
Euro
29,00
codice 2133408
scheda
Yanya nilufer My method actor (ltd)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2024  ninja tune 
indie 2000
edizione limitata in vinile ambra trasparente, copertina apribile, adesivo su cellophane. Terzo album per l'artista londinese, concepito in solitudine con il produttore Wilma Archer. Un disco che sembra omaggiare gli anni novanta con brani chitarristici che si avvicinano al rock alternativo del periodo, con un sound chitarristico denso e compatto sul quale la cantante usa una voce che alterna un registro r&b ad evocazioni shoegaze. Nilüfer Yanya, artista britannica classe 1996, figlia di due artisti visivi, Yanya è cresciuta a Chelsea, Londra. Cresciuta con la musica turca del padre e la musica classica di sua madre, presto ha cominciato la sua carriera musicale con demo caricate su SoundCloud nel 2014. Il suo primo EP, "Small Crimes/Keep on Calling", è stato pubblicato nel 2016. Il suo primo album è "Miss universe" del 2019
Euro
38,00
codice 2133353
scheda
Young gods Play terry riley in c
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2022  two gentlemen records 
punk new wave
Vinile doppio da 180 grammi, copertina apribile. Pubblicato nel settembre del 2022 dalla Two Gentlemen, questo monumentale lavoro è una interpretazione del capolavoro "In C" di Terry Riley, composto e proposto al pubblico nel 1964, uno dei capisaldi di tutto il minimalismo e più in generale della musica contemporanea. Gli Young Gods plasmano la composizione facendo uso di sintetizzatori e percussioni, seguendo trame circolari od ellittiche, in una ipnotica e trascendente tela di ripetizioni e microvariazioni, ora avvolgente e sottile, ora più incalzante e percussiva, ma mai esacerbata dall'aggressività. Le inclinazioni industrial del gruppo non sono del tutto celate, ma sono espresse con regolarità robotica priva di furia e di violenza, sostituite da echi onirici e pulsazioni relativamente melodiche. Gli svizzeri Young Gods, attivi dagli anni '80, sono considerati da molti una delle formazioni basilari del nuovo corso che vedeva l'originario minimalismo industriale unirsi con la furia istintiva del metal; formula che venne in seguito verbo stilistico per l'avanguardia americana, Ministry e Nine Inch Nails non hanno mai ripudiato la loro ammirazione e ispirazione per il gruppo guidato dall'energico Franz Treichler alias Franz Muze.
Euro
38,00
codice 2133452
scheda
Zappa frank Absolutely free (expanded + booklet!)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  1967  zappa / universal 
rock 60-70
doppio album in vinile 180 grammi, ristampa rimasterizzata, realizzata in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria, VERSIONE "EXPANDED", arricchita della presenza di un album aggiunto (con una facciata di brani rari ed inediti e l' altra facciata con disegno inciso al laser, "laser etched"), e della riproduzione del rarissimo LIBRETTO, richiedibile nel 1967 via mail-order, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica a quella della prima rara tiratura su Verve, con la frase "War Means Work For All" visibile sul retro (come nelle primissime copie originali, presto censurata). Questa la lista dei brani aggiunti in questa edizione: "Absolutely Free Radio Ad #1", "Why Don’tcha Do Me Right?" (1967 Single - Mono), "Big Leg Emma" (1967 Single - Mono), "Absolutely Free Radio Ad #2", “Glutton For Punishment…”, "America Drinks" (1969 Re-Mix), "Brown Shoes Don’t Make It" (1969 Re-Mix), "America Drinks & Goes Home" (1969 Re-Mix). Pubblicato in Usa il 26 maggio del 1967 a nome "Mothers of Invention" prima di ''We're only in it for the money'' e dopo ''Freak out'', giunto al numero 41 delle classifiche americane e non entrato in quelle inglesi dove venne pubblicato nell' ottobre del 1967. Il secondo album. Il genio di Zappa gia' a pieno dispiegato, opera ancora piu' eccessiva e caleidoscopica del primo lavoro , costruita con l'uso di loops, sperimentazioni , nastri manipolati, sovrapposti agli strumenti elettrici delle mothers, include una mini rock opera ''brown shoes don't make it'', il cui stile cambia e si trasforma ad ogni minuto, ed il cui contenuto tocca temi che vanno da stravinsky al rock'n'roll, in un mood schizofrenico dai testi folli e grotteschi, con uno sguardo cinico e disincantato ed al solito carico di lucidissimi attacchi al conformismo ed alla cultura americana. provocazione estetico sociale senza freni, e' un album di difficilissima fruizione e che richiede grande impegno, predisposizione e lunghi ascolti per essere compreso appieno.
Euro
38,00
codice 2133437
scheda
Zappa frank sheik yerbouti
Lp2 [edizione] originale  stereo  usa  1979  zappa 
  [vinile]  excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
prima rara stampa americana, doppio album con copertina apribile lucida, completa di inner sleeves rosse con testi e note, con le facciate A e D nel primo disco e le facciate B e C nel secondo, etichetta rossa con logo giallo in alto, catalogo SRZ2-1501, copia pressata negli stabilimenti Columbia Records Pressing Plant di Pitman, New Jersey, con "CP" inciso sul trail off. Pubblicato in Usa nel marzo del 1979 dopo ''Sleep dirt'' e prima di ''Joe's Garage Act One'', giunto al numero 21 delle classifiche Usa ed al numero 32 di quelle Uk, il ventiseiesimo album. Registrato live ma con brani inediti, tra Londra e New york, e' il primo lavoro ad uscire negli Usa per la nuova Zappa Records; considerato da parte della critica il suo migliore album della seconda meta' del decennio, vendera' bene, giungendo al numero 22 delle classifiche Usa. Contiene alcuni dei piu' polemici e dissacranti brani scritti da Zappa, che gli daranno, al solito, problemi di ogni genere, come "Jewish princess'', che fara' insorgere la comunita' ebraica, ma anche la tremenda ''Broken hearts are for asshole'', la satira su Peter Frampton ''I have been in you'', "Dancin' Fool" che, in piena era disco music la sbeffeggia, mentre il titolo dell' album storpia quello del celebre pezzo della Kc and Sunshine Band ''Shake your booty''.
Euro
45,00
codice 263419
scheda
Zero Renato icaro
lp2 [edizione] ristampa  stereo  ita  1981  tattica 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent musica italiana
doppio album in vinile pesante, copia ancora incellophanata, ristampa del 2023, distribuita nel circuito delle edicole per la serie di pubblicazioni "Renato Zero - Mille e Uno Zero", copertina apribile lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, con adesivo Siae metallizzato sul retro, corredata di esclusivo booklet di 16 pagine con foto a colori e note, etichetta custom bianca ed arancione. Registrato dal vivo a Roma e a Torino il 22-12-1980 ed il 18-01-1981. Uscito nel marzo 1981 dopo "Tregua" e prima di "Artide Artantide". Da Wikipedia: Il doppio long playing rappresenta il primo album live nella lunga carriera dell'artista romano, registrato durante il fortunato tour "Senza tregua", che seguì il precedente lavoro di studio, "Tregua", il suo primo doppio album. Realizzato nello stesso anno del secondo doppio album di studio di Renato Zero, il leggendario "Artide Antartide", il live ottenne un successo strepitoso per un album dal vivo, raggiungendo la prima posizione nella hit parade. L'album è arricchito da due inediti, anch'essi eseguiti dal vivo: "Chi più chi meno" e "Più su", quest'ultimo, pubblicato anche in formato 45 giri, divenuto subito uno dei brani più rappresentativi di sempre nel repertorio di Zero, amati e apprezzati anche dal pubblico più ampio. I due inediti, comparsi per la prima volta nel doppio live del 1981, rimarranno a lungo disponibili esclusivamente nella versione dal vivo, dopodiché Renato ne realizzerà finalmente, in periodi molto diversi della sua carriera, le rispettive versioni di studio. La nuova versione di "Chi più chi meno" verrà inserita sul lato B di "Più insieme", l'unico singolo, disponibile soltanto in edizione limitata, estratto dalla raccolta di inediti del 1991, "La coscienza di Zero" (di cui avrebbe dovuto costituire il ventesimo brano, poi omesso per lasciare spazio alla versione integrale di "Più insieme", comprendente il parlato iniziale, tagliato nella versione del singolo, e per permettere la pubblicazione di un'unica edizione in CD della raccolta, evitando così l'uscita di un ennesimo doppio, in un periodo di lenta ripresa, ma ancora critico dal punto di vista commerciale - anche se il vinile uscì di fatto doppio, ma a prezzo speciale). La nuova versione di "Più su" sarà invece inclusa nella tripla compilation Renatissimo!, realizzata soltanto nel Nuovo Millennio, che, pubblicata dopo un periodo di folgoranti e ripetuti successi, godrà al contrario di ampia diffusione sul territorio nazionale e all'estero.
Euro
25,00
codice 263414
scheda
Zevon warren Warren Zevon
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1976  music on vinyl 
rock 60-70
ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, pressocche' identica alla prima tiratura uscita in Usa su Asylum, completa dell'inserto con testi da un lato e foto dell' autore dall' altro. Pubblicato in usa nel giugno del 1976 dopo '' Wanted Dead Or Alive'', non entrato nelle classifiche Usa ne' in quelle Uk. Il secondo album, sostanzialmente un nuovo esordio solista dopo il primo lavoro del 1970. Prodotto da Jackson Browne, e registrato con Lindsey Buckingham, Glenn Frey, Don Henley, David Lindley, Stevie Nicks, Bonnie Raitt, Waddy Wachtel, Carl Wilson. Warren Zevon, all' uscita del suo secondo album, era conosciutissimo nell' ambiente degli addetti ai lavori , aveva scritto per i Turtles e suonato per e con innumerevoli musicisti della scena di Los Angeles, il suo debutto come cantante era avvenuto con ''Wanted Dead or Alive'', ed era ora un esponente di punta della cosiddetta '' L.A.'s Mellow Mafia'', sconosciuto pero' ancora al grande pubblico. La sua musica tuttavia era diversissima da quella dei suoi ''colleghi'' , quali gli Eagles o i Fleetwood Mac, ed era basata piu' che sui suoni e gli arrangiamenti sulla intensita' espressiva di brani ora segnati da una ironia spesso pungente ed amara ora furiosi. Il disco parla di ladri e pistoleri del vecchio West, solitari disadattati, personaggi sempre sul'orlo della perdizione e della follia, ed anche la sua visone della citta' e' peculiare e vista da una angolazione ''diversa'', come in "Join Me in L.A." e "Desperados Under the Eaves". Le melodie sono raffinatissime e la straordinaria perizia dei musicisti che lo accompagnano rappresenta lo stato dell'arte del genere; la fama di questo lavoro negli States e' straordinaria ed e' considerato pressoche' unanimemente dalla critica e dagli ascolatori piu' attenti come un capolavoro assoluto del rock cantautoriale californiano.
Euro
29,00
codice 2133298
scheda
Zombies Begin Here (mono)
Lp [edizione] nuovo  mono  uk  1965  repertoire 
rock 60-70
Ristampa ufficiale del 2013, in mono ed in vinile 180 grammi, rimasterizzata "half speed mastered", pressoche' identica alla prima molto rara tiratura del 1965, copertina lucida sul fronte, flipback su tre lati sul retro, senza barcode. Pubblicato in Inghilterra nell'aprile del 1965 prima di ''Odissey and Oracle'', non entrato nelle classifiche UK e giunto al numero 39 di quelle USA dove venne pubblicato nel febbraio del 1965 con il titolo ''The Zombies''. Il primo album. Registrato da Chris White, Rod Argent, Colin Blunstone, Paul Atkinson e Hugh Grundy e' considerato come uno dei massimi capolavori del nascente Brit-pop, la musica del gruppo e' potente ed adrenalinica, ma con un angolazione soul ed un mix di composizioni originali e covers scelte con grande attenzione e classe, tra queste quella dai Miracles "You've Really Got a Hold on Me", trova anche una potente groove R&B che si esprime perfettamente nella versione del classico di Muddy Waters' "I Got My Mojo Working", ma sono presenti anche complesse tentazioni Jazz, vedi la cover di Gershwin "Summertime" che conferiscono al suono degli The Zombies una angolazione originalissima ed allo stesso tempo innovativa e popolare, da non dimenticare inoltre l'inclusione di "Work 'n' Play" uno strumentale accreditato al produttore Ken Jones in cui l'incredibile talento di Rod Argent riesce a dimostrarsi al meglio delle sue possibilita'. Certamente uno degli albums cardine del primo periodo della musica rock Britannica, un lavoro senza tempo e dalla straordinaria efficacia assolutamente all'altezza della sua leggendaria fama.
Euro
29,00
codice 2133255
scheda

Page: 28 of 28


Pag.: oggetti: