Hai cercato:  Nuove uscite --- Titoli trovati: : 214
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Cale john mercy
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  double six / electric drone 
rock 60-70
doppio album, copertina apribile lucida e senza barcode, adesivo con autore, titolo e barcode sul cellophane, corredato di inner sleeves. Uscito nel gennaio del 2023, a distanza di sette anni dal precedente "M: Fans" (2016), il nuovo album dell' artista gallese, gia' nei Velvet Underground. Descrizione completa a seguire.
Euro
34,00
codice 2117670
scheda
Calibro 35 Nouvelles aventures
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  universal 
indie 2000
copertina apribile. Il nuovo lavoro discografica della (oramai storica) band italiana formata da Enrico Gabrielli, Tommaso Colliva, Fabio Rondanini, Massimo Martellotta. Protagonista come la storia del gruppo insegna è il personale e potente mix di strumentale funk, rock progressivo e psichedelico, jazz e musica cinematica. Composto dal gruppo in una full-immersion presso l'Auditorium Novecento il disco esplora nuove territorialità ma torna anche in lidi familiari, elaborati con una consapevolezza diversa frutto della maturità di quindici anni di vita della band. Band milanese composta da Enrico Gabrielli, Massimo Martellotta, Fabio Rondanini, Luca Cavina e Tommaso Colliva, attivo dal 2007, la cui musica rivisita in chiave rock-funk le colonne sonore di films polizieschi dell'Italia degli anni settanta; hanno debuttato nel 2007 con l'album eponimo, dopo cui partecipano alla colonna sonora del film Said e alla compilation "Il paese e' reale", organizzata dal loro piu' famoso concittadino Manuel Agnelli. Nel 2009 suonano anche in Usa, all'Hitweek festival di Los Angeles; nel 2010 esce, anche in Usa e Uk, il secondo Lp, "Ritornano quelli di ....", mentre nel 2012 esce il terzo, "Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti e' puramente casuale", a cui seguono altri lavori, con il gruppo sempre piu' seguito ed apprezzato, anche all' estero.
Euro
29,00
codice 3032222
scheda
Califone Villagers (ltd color)
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2023  Jealous Butcher 
indie 90
edizione limitata in vinile colorato, coupon per download digitale, adesivo su cellophane. Uscito a tre anni da "echo mine" del 2020, il decimo album in studio di Tim Rutili ed i suoi Califone. Un disco influenzato dal soft rock anni 70, filtrato dalle forme spigolose e sperimentali del gruppo. Formatisi nel 1998 sulle ceneri dei grandi Red Red Meat, formazione di Chicago dedita ad un originale intreccio fra blues, low fi e sperimentazione, i Califone nascono ad opera di Tim Rutili e Ben Massarella. Il nuovo gruppo riprende il discorso degli ultimi Red Red Meat, sviluppando un particolare crossover fra blues, folk americano, elettronica e rock psichedelico. Dopo un mini cd ed un ep eponimi usciti nel 1998 e nel 2000 (poi raccolti in ''Sometimes good weather follows bad people'' nel 2001), i Califone pubblicano il loro primo album ''Roomsound'' nel 2001. Il secondo album in studio ''Quicksand/cradlesnakes'' (2002) e' considerato da alcuni critici il loro album migliore, con le sue atmosfere a meta' strada fra mondo rurale ed ambientazioni metropolitane. I successivi ''Heron king blues'' (2004) e ''Roost and clowns'' (2006) li confermano fra i principali gruppi indie americani al principio del nuovo secolo.
Euro
32,00
codice 2120504
scheda
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  2023  drag city 
indie 90
doppio vinile, copertina apribile senza barcode. Uscito digitalmente e su cd nell'ottobre 2022 ed in vinile nel marzo 2023. Diciannovesimo lavoro per il cantautore americano, già noto con il moniker Smog, ottavo uscito con il proprio nome. Più arrangiato e vario rispetto agli ultimi episodi, Ytilaer (Reality al contrario) è un disco dai toni riflessivi e noir, con la consueta nota di marginalità e distacco caratteristica della scrittura di Callahan. Descritto come un lavoro che punta a risvegliare rabbia, amore e gentilezza, vede la partecipazione di Matt Kinsey (chitarra), Emmett Kelly (basso), Sarah Ann Phillips (tastiere e piano), Jim White (batteria), Carl Smith, Mike St. Clair e Derek Phelps (fiati). Fondatore degli Smog nel 1988, l'americano Bill Callahan comincia a pubblicare su cassetta le sue prime incisioni casalinghe alla fine del decennio. Considerato un precursore del movimento low fi, sebbene egli non ami questa etichetta, Callahan Propone una musica estremamente cupa ed oscura, drammatizzata dagli interventi di archi e dai temi delle liriche, che trattano di alienazione, solitudine, disillusione. Con il tempo i suoi dischi si fanno piu' musicali, conservando pero' la cupezza e l'amarezza che lo contraddistinguono e che lo fanno accostare da alcuni al cosiddetto sadcore. Dopo numerose uscite a nome Smog, Callahan pubblica a suo nome l'album ''Woke on a whaleheart'' nel 2007 al quale fanno seguito vari albums sempre a proprio nome.
Euro
44,00
codice 2118504
scheda
Capossela vinicio tredici canzoni urgenti
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  la cupa / warner / parlophone 
cantautori
doppio album, copertina apribile, corredata di inner sleeves. Pubblicato nell' aprile del 2023, a distanza di quattro anni dal precedente "Ballata per uomini e bestie", il dodicesimo album in studio. Descrizione completa a seguire. Musicista, cantautore e scrittore, nato in Germania nel 1965 da genitori originari dell'irpinia, Vinicio Capossela è considerato uno degli esponenti più interessanti della nuova musica d'autore italiana, con una musica che si fonda su radici folk, ma che spazia fino al jazz, arricchita dalla sua personalissima sensibilità ed ispirata da riferimenti letterari novecenteschi. Debutta su album nel 1990 con ''All'una e trentacinque circa''.
Euro
36,00
codice 2121997
scheda
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2023  sacred bones 
soundtracks
Versione in vinile nero, allegato codice per il download digitale dell'album, copertina apribile senza codice a barre, inner sleeve con artwork a colori, label custom nera e rosso fuoco con artwork diverso su ciascuna facciata, scritte bianche e rosso/marroncine, catalogo SBR-315. Pubblicata nel gennaio del 2023 dalla Sacred Bones, la colonna sonora del tredicesimo film della saga cinematografica creata da John Carpenter, "Halloween ends", uscito nelle sale nel 2022. Le musiche sono ancora una volta opera dello stesso John Carpenter, il quale notoriamente si occupa anche delle colonne sonore dei propri film; qui è affiancato dai fidi collaboratori Cody Carpenter e Daniel Davies. Il tredicesimo film è l'epilogo della trilogia di sequels usciti a partire dal 2018, della saga horror che si è sviluppata nel corso di quarantacinque anni; lo scontro finale (?) fra Laurie Strode e Michael Myers riceve una sonorizzazione epica nella sua tensione emotiva, ricamata ancora una volta con un approccio minimale da parte di Carpenter, che ha inciso la colonna sonora nel suo studio domestico impiegando sintetizzatori analogici, software e strumenti musicali tradizionali, componendo brani che aderiscono con precisione a ciascuna scena del film: ora prevale la tensione sinistra e pulsante in un incalzante susseguirsi di note pianistiche e battiti elettronici, ora spettrali dilatazioni quasi di ambient oscura. Questa la scaletta: "Where Is Jeremy?", "Halloween Ends (Main Title)", "Laurie's Theme Ends", "The Cave", "Cool Kid", "Drags To The Cave", "Evil Eyes", "Transformation", "Because Of You", "Requiem For Jeremy", "Kill The Cop", "Corey And Michael", "Corey's Requiem", "The Junk Yard", "Where Are You?", "Bye Bye Corey", "The Fight", "Before Her Eyes", "The Procession", "Cherry Blossoms", "Halloween Ends".
Euro
30,00
codice 3030748
scheda
Carpenter john, cody carpenter, daniel davies Halloween ends (orange wax)
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2023  sacred bones 
soundtracks
Versione in vinile color arancione, allegato codice per il download digitale dell'album, copertina apribile senza codice a barre, inner sleeve con artwork a colori, label custom nera e rosso fuoco con artwork diverso su ciascuna facciata, scritte bianche e rosso/marroncine, catalogo SBR-315. Pubblicata nel gennaio del 2023 dalla Sacred Bones, la colonna sonora del tredicesimo film della saga cinematografica creata da John Carpenter, "Halloween ends", uscito nelle sale nel 2022. Le musiche sono ancora una volta opera dello stesso John Carpenter, il quale notoriamente si occupa anche delle colonne sonore dei propri film; qui è affiancato dai fidi collaboratori Cody Carpenter e Daniel Davies. Il tredicesimo film è l'epilogo della trilogia di sequels usciti a partire dal 2018, della saga horror che si è sviluppata nel corso di quarantacinque anni; lo scontro finale (?) fra Laurie Strode e Michael Myers riceve una sonorizzazione epica nella sua tensione emotiva, ricamata ancora una volta con un approccio minimale da parte di Carpenter, che ha inciso la colonna sonora nel suo studio domestico impiegando sintetizzatori analogici, software e strumenti musicali tradizionali, componendo brani che aderiscono con precisione a ciascuna scena del film: ora prevale la tensione sinistra e pulsante in un incalzante susseguirsi di note pianistiche e battiti elettronici, ora spettrali dilatazioni quasi di ambient oscura. Questa la scaletta: "Where Is Jeremy?", "Halloween Ends (Main Title)", "Laurie's Theme Ends", "The Cave", "Cool Kid", "Drags To The Cave", "Evil Eyes", "Transformation", "Because Of You", "Requiem For Jeremy", "Kill The Cop", "Corey And Michael", "Corey's Requiem", "The Junk Yard", "Where Are You?", "Bye Bye Corey", "The Fight", "Before Her Eyes", "The Procession", "Cherry Blossoms", "Halloween Ends".
Euro
33,00
codice 3030763
scheda
Cassidy eva I can oly be me
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  blix 
indie 90
edizione deluxe in doppio vinile 180 grammi, copertina apribile. Pubblicato nel marzo del 2023, questo album postumo contiene nove brani dove la alla voce della cantante, estratta dalle registrazioni originali, sono stati sovraincisi nuovi accompagnamenti a cura della London Symphony Orchestra, portando in qualche modo a compimento un progetto della Cassidy, ovvero, secondo l'ex compagno di band Chris Biondo, quello di poter cantare con un' orchestra a disposizione. Questi i brani contenuti: "Songbird" dei Fleetwood Mac, "Autumn Leaves", "People Get Ready" di Curtis Mayfield & the Impressions, "Waly Waly" (traditional), "Time After Time" di Cindy Lauper, "Tall Trees In Georgia" (di Buffy Sainte-Marie), "Ain't No Sunshine" (di Bill Withers), "You've Changed" (brano noto per l' interpretazione di Billie Holiday), "I Can Only Be Me" (di Stevie Wonder). Cantante di grande ed eclettico talento, uccisa a soli trentatre' anni dal cancro, l'americana Eva Cassidy, da Washington DC, stava giusto emergendo nel panorama musicale statunitense quando il male la porto' via. Intreprete capace ed intensa quanto timida sul palco, Cassidy era in grado di cantare con grande efficacia i piu' diversi stili musicali, dal pop al jazz al gospel, sempre dando prove evocative ed intense. ''Scoperta'' dal produttore Chris Biondo, presto' la sua voce come corista in vari dischi (addirittura di gangsta rap), facendo comunque apprezzare le sue doti al di la' del ruolo marginale, quindi nel 1992 pubblico' in collaborazione con il musicista funk/go go afroamericano Chuck Brown il disco ''The other side''; divento' stimatissima a livello locale negli anni successivi, ed il suo primo album (purtroppo l'unico non postumo) ''Live at blues alley'' prometteva bene, quando in quello stesso 1996 i sintomi del cancro si fecero acuti e la sopraffecero rapidamente. Il suo talento e' stato poi messo ulteriormente in luce dal postumo ''Eva by heart'' (1997); la raccolta ''Songbird'' (1998) fu un eccezionale successo in Gran Bretagna.
Euro
40,00
codice 2119536
scheda
Cassidy eva I can oly be me
lp [edizione] originale  stereo  eu  2023  blix 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
L' originale stampa, nella versione "regolare", copertina non apribile quindi ed i nove brani contenuti in un unico vinile, catalogo G8-10221. Pubblicato nel marzo del 2023, questo album postumo contiene nove brani dove la alla voce della cantante, estratta dalle registrazioni originali, sono stati sovraincisi nuovi accompagnamenti a cura della London Symphony Orchestra, portando in qualche modo a compimento un progetto della Cassidy, ovvero, secondo l'ex compagno di band Chris Biondo, quello di poter cantare con un' orchestra a disposizione. Questi i brani contenuti: "Songbird" dei Fleetwood Mac, "Autumn Leaves", "People Get Ready" di Curtis Mayfield & the Impressions, "Waly Waly" (traditional), "Time After Time" di Cindy Lauper, "Tall Trees In Georgia" (di Buffy Sainte-Marie), "Ain't No Sunshine" (di Bill Withers), "You've Changed" (brano noto per l' interpretazione di Billie Holiday), "I Can Only Be Me" (di Stevie Wonder). Cantante di grande ed eclettico talento, uccisa a soli trentatre' anni dal cancro, l'americana Eva Cassidy, da Washington DC, stava giusto emergendo nel panorama musicale statunitense quando il male la porto' via. Intreprete capace ed intensa quanto timida sul palco, Cassidy era in grado di cantare con grande efficacia i piu' diversi stili musicali, dal pop al jazz al gospel, sempre dando prove evocative ed intense. ''Scoperta'' dal produttore Chris Biondo, presto' la sua voce come corista in vari dischi (addirittura di gangsta rap), facendo comunque apprezzare le sue doti al di la' del ruolo marginale, quindi nel 1992 pubblico' in collaborazione con il musicista funk/go go afroamericano Chuck Brown il disco ''The other side''; divento' stimatissima a livello locale negli anni successivi, ed il suo primo album (purtroppo l'unico non postumo) ''Live at blues alley'' prometteva bene, quando in quello stesso 1996 i sintomi del cancro si fecero acuti e la sopraffecero rapidamente. Il suo talento e' stato poi messo ulteriormente in luce dal postumo ''Eva by heart'' (1997); la raccolta ''Songbird'' (1998) fu un eccezionale successo in Gran Bretagna.
Euro
28,00
codice 256149
scheda
Chadbourne eugene What's been baking (ltd.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  aus  2023  ramble 
punk new wave
Edizione limitata, copertina senza codice a barre, label custom a colori con particolari dello artwork di copertina diversi su ciascuna facciata, catalogo RAM0050. Pubblicato in vinile nel febbraio del 2023 dalla Ramble, questo album era già stato pubblicato da Chadbourne in formato CDr nel 2020, con alcuni brani in più e l'ordine della scaletta diverso. Si tratta di incisioni solitarie effettuate presso i Metabolismus Studios di Degenfeld in Germania, per voce, banjo e per vari strumenti acustici messi a disposizione di Eugene dallo studio. I brani di "What's been baking" esprimono un lavoro di decostruzione sonora del folk appaclachiano, del country folk e del blues, reso visionario da uno spirito di improvvisazione vicino al jazz d'avanguardia, che contribuisce a modellare melodie stralunate, immerse in un'atmosfera a suo modo contemplativa. I brani scorrono relativamente tranquilli, senza sconquassi, ma con un andamento sbilenco ed un sottile equilibrio fra melodia ed astrattismo, fra lirismo ed umorismo. Questa la scaletta: "So much", "Hidden anew", "Don't be shreevish", "Poor song", "What's been baking", "Eventually", "Your way". Prolificissimo e geniale artista newyorchese, Eugene Chadbourne formo' gli Shockabilly all' inizio degli anni '80 dopo una serie di dischi e nastri autoprodotti a partire dalla meta' degli anni '70, e vanta collaborazioni con altri protagonisti dell' avanguardia newyorkese come Henry Kaiser o John Zorn, oltre che con i Camper Van Beethoven; il suo stile musicale e' estremamente eclettico, con influenze del free jazz, della musica d'avanguardia e di protesta, e culture musicali di ogni angolo del pianeta.
Euro
28,00
codice 3515023
scheda
Chatten grian (fontaines d.c.) Chaos for the fly (ltd white)
Lp [edizione] nuovo  stereo  cze  2023  partisan 
indie 2000
edizione limitata in vinile bianco. Il debutto solista del cantante del gruppo irlandese dei Fontaines D.C. Co-prodotto dal produttore di lunga data della band, Dan Carey, l'album vede Chatten ritagliarsi un angolo più personale e poetico rispetto al lavoro con il gruppo, brani che sfiorano il folk rock con tinte autunnali e sfumate. Come negli episodi con la band il disco è impreziosito dai bei testi e le ottime interpretazioni vocali del cantante. Le note di etichetta recitano "l'album è probabilmente il più poetico che abbiamo sentito da Chatten. Ogni canzone qui ha una sfumatura di colori e trame che danno vita ai suoi racconti lucidi. Nelle sue nove tracce, Chaos For The Fly è un disco che raccoglie tutte le ricche emozioni della vita, trasportando l'ascoltatore in un luogo che non solo vorresti visitare, ma in cui ti ritroverai a tornare ancora e ancora."
Euro
31,00
codice 2121523
scheda
Cheater slicks Ill-fated cusses
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2023  in the red 
indie 90
Label nera con scritte bianche e logo In The Red bianco in alto, catalogo ITR-372. Pubblicato nel febbraio del 2023 dalla In The Red, il nuovo album in studio della longeva formazione bostoniana, successivo a "Reality is a grape" (2012) ed alla collaborazione con Bill Gage "Piano tunnels" (2021). Il trio ritorna dopo lunghi anni con un set di nove nuovi brani originali ed una cover di Charlie Feathers (la sinistra ballata "Cold dark night"), mostrando che il suo approccio abrasivo e dirompente non si è diluito col tempo: suonano ancora un violento, urticante, abrasivo garage proto-punk, con il suo sound chitarristico cattivo, quasi stoogesiano, in cui il blues viene dilaniato dalla furia punk e dalla barbarie garagistica. Denominati "i re del mono" e guidati dai fratelli Tom e David Shannon, i Cheater Slicks si formarono nel 1987 a Boston, Massachussetts, e furono tra i primi continuatori di un glorioso filone che trova le sue radici nella musica di certi Stooges e poi dei primi Cramps (a cui li accomuna l' assenza del basso, a parte le registrazioni con Alpo), in cui il blues degli anni '40 viene riletto sotto la lente deformante della alienazione (sub)urbana, generando un devastato risultato in cui e' pure udibile l'influenza del punk dei '60 e dei '70, in una chiave rumorosa e grezzamente "low fi". Stordente!
Euro
29,00
codice 3515061
scheda
Chemical brothers For that beautiful feeling
Lp2 [edizione] originale  stereo  ger  2023  virgin 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good indie 90
copia nuova con copertina leggermente ondulata su un angolo. doppio vinile. Presentazione dell'etichetta "Il decimo album in studio del duo tra i più acclamati e innovativi al mondo. Il titolo del disco lo riassume perfettamente. Registrato nello studio della band, questo è un disco che cerca e cattura il momento in cui il suono ti travolge come un’onda, un’onda che alla fine si lascia cavalcare verso destinazioni sconosciute. È un disco che individua quel momento esatto, quello in cui si perde ogni controllo, in cui ci si arrende e si lascia che sia la musica a muoverci, come tirati da un filo invisibile. Ogni brano di For That Beautiful Feeling è nato in studio dal desiderio di trovare quel punto, quella visione, un punto che potesse poi essere rivissuto sul dancefloor. Il risultato è una raccolta di musica vivida, colorata e profondamente psichedelica, una bellezza impossibile, scolpita dal rumore, dal caos e da un ritmo fluido e senza fine." Pionieristico duo inglese di elettronica degli anni '90, composto da Tom Rowlands ed Ed Simons. Si formano nel 1989 a Londra, conosciuti anche come Dust Brothers, divengono una delle maggiori dj bands elettroniche del regno unito, mischiando una miriadi di stili (techno, hip hop, freak beat, psichedelia) e lavorando con Charlatans, Saint Etienne, Primal Scream. Nel 1996 vengono riconosciuti come la band piu hype nel circuito alternative dance dalla critica inglese. Le molteplici influenze che emergono nella musica dei Chemical Brothers (Public Enemy, Cabaret Voltaire, My Bloody Valentine) testimoniano la capacita' del duo di fondere vari elementi in una formula nuova, ribattezzata "big beat", apprezzata anche al di fuori dell'ambito propriamente dance, un suono che ha le radici nell'acid house, ma contraddistinto da una netta predilezione per le atmosfere psychedeliche e i rimandi alla musica rock.
Euro
50,00
codice 2122480
scheda
Church of misery Born under a mad sign (ltd. white vinyl with etched fourth side)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  uk  2023  rise above 
heavy metal
Edizione limitata a 600 copie in doppio vinile di colore bianco (è stato contemporaneamente pressato anche in vinile nero ed in altre versioni colorate), con la quarta facciata scolpita ("etched"), copertina apribile, label bianca, nera e blu sulle prime tre facciate, privo di etichetta sulla facciata scolpita, catalogo RISELP249. Pubblicato nel giugno del 2023 dalla Rise Above, il sesto album (senza contare "Vol. 1"), successivo ad "And there were none" (2016). A circa sette anni di disatnza dall'ultimo lp, il gruppo nipponico ritorna con un nuovo devastante, lugubre e morboso album di doom metal estremo, con i brani che ancora una volta fanno riferimento a famigerati serial killers e cattivi vari. La formazione guidata dal bassista e principale compositore Tatsu Mikami, unico membro fondatore rimasto, è completata qui da Toshiaki Umemura (batteria), Yukito Okazaki (chitarra, tastiere, già con gli Eternal Elysium, pionieristico gruppo doom / stoner nipponico) e Kazuhiro Asaeda (voce, già nei Sonic Flower, progetto collaterale dei Church Of Misery). Grooves densissimi, funerei e minacciosi, voce aggressiva e ruvida, ed una sezione ritmica che martella lentamente ma inesorabilmente sotto riffs graniticamente sabbathiani sono gli inevitabili ingredienti di questo annichilente 33 giri. I Church Of Misery, fondati a Tokyo nel 1995, sono stati uno dei primi gruppi di doom metal del Giappone, chiaramente influenzati sia dagli inevitabili Black Sabbath che dai nuovi gruppi americani come Kyuss e Saint Vitus come anche dallo hard rock degli anni '70; dopo aver inciso un primo progettato album autoprodotto nel 1996 ("Vol 1", poi uscito in forma non ufficiale nel 1997) ed alcuni ep, dopo qualche avvicendamento nell'organico pubblicano il loro primo lp ufficiale "Master of brutality" nel 2001, seguito nel 2004 da "Second coming", nel 2009 da "Houses of the unholy", nel 2014 da "Thy kingdom scum" e nel 2016 da "And there were none". Un altro aspetto caratterizzante della loro musica è l'interesse, mostrato in molti dei loro testi, per serial killers e feroci assassini...
Euro
36,00
codice 3032089
scheda
Clientele I am not htere anymore
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  2023  merge 
indie 2000
doppio vinile coupon per download digitale, copertina apribile, adesivo su cellophane. Il settimo album (in quasi trent'anni di carriera) per Alasdair MacLean e soci, arrivato dopo un periodo di sei anni di silenzio dove il gruppo ha potuto lavorare su nuovi tipi di arrangiamenti che comprendono jazz ed elettronica, visitati in maniera onirica e personale, mantenendo comunque ben saldo lo stile chamber folk autunnale che li caratterizza. Una raccolta di 19 canzoni, molte delle quali scritte in ricordo della madre. Trio nato nell'Hampshire nel 1997, formato da Alasdair McLean (chitarra e voce), James Hornsey (basso) e Mark Keen (batteria, piano), mossi da una passione per la musica di Felt, Galaxie 500, Cardinal, Love, Television e West Coast Pop Art Experimental Band. In seguito a queste influenze si aggiungeranno quella per un certo cantautorato anni '70 (Jimmy Webb, Willie Nelson) e la predilezione per sonorità minimali e di ritmi e accordi mutuati dal jazz. Dal 1998 si stabiliscono a Londra e cominciano a pubblicare una serie di 45 giri per varie etichette in UK, Spagna, Giappone e USA, raccolti poi nel primo album "Suburban light" uscito per la Pointy Records nel Novembre del 2000. il successivo Lp, "The violet hour", registrato tra l'estate e l'autunno del 2002 viene pubblicato l'estate seguente, a cui faranno seguito "Strange geometry" nel 2005, nel "God save the clientele" nel 2007, e "Bonfires on health" nel 2009.
Euro
36,00
codice 2122215
scheda
Collins shirley archangel hill
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  domino 
rock 60-70
copertina senza barcode, adesivo con autore e titolo sul cellophane, corredato di coupon con codice per il download digitale e di inserto/booklet di quattro pagine con note, testi, crediti ed artwork, etichetta bianca con logo colorato in alto. Pubblicato nel maggio del 2023, ancora una volta bellissimo album della straordinaria e fondamentale cantante folk inglese, dopo il commovente "Lodestar" del 2016, che aveva segnato l' inatteso ritorno, dopo un lunghissimo silenzio discografico che durava dal 1978 ("For as Many as Will", coaccreditato alla sorella Dolly Collins), e l' ancor piu' bello "Heart's ease" del 2020. L' ottantasettenne signora del folk inglese, che in "Lodestar" cantava con voce esile e quasi timidamente esitante, eppure commovente e bellissima, recupera in questo "Heart's Ease" una potenza espressiva straordinaria, appare piu' sicura di se' e forse anche convinta dell' operazione, e ci regala quello che non si puo' non definire un capolavoro. Inciso con Dave Arthur, Glen Redman, Ian Kearey, Pete Cooper, Pip Barnes, tutti gia' coinvolti nei due precedenti albums, questo nuovo lavoro della Collins contiene nuove magnifiche riletture di traditionals, suonate con un approccio che rispetto ai due lavori precedenti diventa sempre piu' rispettoso delle fonti originarie, una preziosa registrazione del brano inedito "Hand and Heart" effettuata alla Sydney opera House nel gennaio del 1980, oltre ad una manciata di brani composti per l' occasione: "The Captain with the Whiskers", l' intensa ed atmosferica "High and Away", con testo adattato da alcuni passaggi del libro "America Over The Water" in cui la Collins riportava una conversazione con la cantante folk americana dell' Arkansas Almeda Riddle, avvenuta nell' ottobre 1959 durante uno dei leggendari viaggi con Alan Lomax, e "Archangel Hill", che chiude l' album e gli da' il titolo, con la Collins che recita una poesia scitta dal padre, su poche note di chitarra, piano ed il suono del vento.
Euro
28,00
codice 3031616
scheda
Collins shirley archangel hill (ltd. green vinyl)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  domino 
rock 60-70
EDZIONE LIMITATA IN VINILE VERDE, copertina senza barcode, adesivo con autore e titolo sul cellophane, corredato di coupon con codice per il download digitale e di inserto/booklet di quattro pagine con note, testi, crediti ed artwork, etichetta bianca con logo colorato in alto. Pubblicato nel maggio del 2023, ancora una volta bellissimo album della straordinaria e fondamentale cantante folk inglese, dopo il commovente "Lodestar" del 2016, che aveva segnato l' inatteso ritorno, dopo un lunghissimo silenzio discografico che durava dal 1978 ("For as Many as Will", coaccreditato alla sorella Dolly Collins), e l' ancor piu' bello "Heart's ease" del 2020. L' ottantasettenne signora del folk inglese, che in "Lodestar" cantava con voce esile e quasi timidamente esitante, eppure commovente e bellissima, recupera in questo "Heart's Ease" una potenza espressiva straordinaria, appare piu' sicura di se' e forse anche convinta dell' operazione, e ci regala quello che non si puo' non definire un capolavoro. Inciso con Dave Arthur, Glen Redman, Ian Kearey, Pete Cooper, Pip Barnes, tutti gia' coinvolti nei due precedenti albums, questo nuovo lavoro della Collins contiene nuove magnifiche riletture di traditionals, suonate con un approccio che rispetto ai due lavori precedenti diventa sempre piu' rispettoso delle fonti originarie, una preziosa registrazione del brano inedito "Hand and Heart" effettuata alla Sydney opera House nel gennaio del 1980, oltre ad una manciata di brani composti per l' occasione: "The Captain with the Whiskers", l' intensa ed atmosferica "High and Away", con testo adattato da alcuni passaggi del libro "America Over The Water" in cui la Collins riportava una conversazione con la cantante folk americana dell' Arkansas Almeda Riddle, avvenuta nell' ottobre 1959 durante uno dei leggendari viaggi con Alan Lomax, e "Archangel Hill", che chiude l' album e gli da' il titolo, con la Collins che recita una poesia scitta dal padre, su poche note di chitarra, piano ed il suono del vento.
Euro
34,00
codice 3031617
scheda
Complete mountain almanac (national) Complete mountain almanac
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  bella union 
indie 2000
vinile doppio , 140 grammi, inner sleeves, adesivo su cellophane. Il primo album del progetto di la compositrice e cantante scandinava Rebekka Karijord (svedese abitante in Norvegia) e Jessica Dessner (pittrice, poeta, danzatrice, abita in Piemonte) sorella maggiore dei gemelli Aaron e Bryce dei National che qui aiutano le due artiste per questo debutto fatto di canzoni ispirate al tema del cambiamento climatico e presentate in forma di calendario: ciascuna intitolata come un mese seguendo l’ordine cronologico. Musicalmente un disco di folk ispirato alla tradizione anglo americana del genere.
Euro
45,00
codice 2118442
scheda
Coral Sea of mirrors
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  run on records 
indie 2000
copertina apribile, adesivo su cellophane. Descrizione dell'album a cura della label " Immaginando la sabbia arsa, i cowboy di cartone e le scenografie allagate di uno spaghetti western italiano mai realizzato, Wild Bird porta i fan dei Coral al ciak in una nuova storia che arriva fino all'uscita dell'undicesimo album in studio della band, Sea Of Mirrors. Dopo l'acclamato album Coral Island, la band si è sentita ispirata a creare del materiale: Il concetto vivido di Sea Of Mirrors è un progetto che permette ai Coral di andare ancora una volta oltre ogni aspettativa." ffermato gruppo nel panorama britannico, i Coral sono un sestetto proveniente dal villaggio di Hoylake, situato nella baia di Wirral (Liverpool), formato da James Skelly (chitarrista e cantante con un timbro che puo' ricordare Eric Burdon degli Animals o Ian McCullogh degli Echo & The Bunnymen), Ian Skelly (batteria), Nick Power (organo), Bill Ryder-Jones (chitarra e tromba), Lee Southall (chitarra e voce) e Paul Duffy (basso e sax), insieme dal 1996, con una musica influenzata principalmente dagli anni '60, suonata con strumenti vintage ma, data la giovane eta' dei componenti del gruppo, con un approccio contemporaneo, un mix in cui si ritrovano suoni e temi vicini alla psychedelia americana, allo ska, al freakbeat, al pop psichedelico, con influssi Love, Doors, Teardrop Explodes, Zappa, Specials, Pretty Things.
Euro
36,00
codice 2122481
scheda
Corsi lucio La gente che sogna
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  sugar 
indie 2000
Corredato di inner sleeve. Terzo album per l'artista toscano (di Vetulonia), "ingresso in una nuova fase nella vita dove i sogni (e gli incubi) sono fondamentali per rimanere se stessi. " così recitano le note di presentazione. Musicalmente Corsi ci regala canzoni che riescono ad intrecciare cantautoriato italiano con tocchi progressive e rock anni 70, in particolar modo si nota una forte influenza del Bowie periodo glam. Lucio Corsi è un cantautore toscano proveniente da Val di Campo di Vetulonia. Nel 2012 si trasferisce a Milano e fonda un duo musicale con il quale inizia a suonare sia nei locali che in strada. Decide poi di intraprendere la carriera solista proponendo brani propri in italiano. Nel 2015 esce per Picicca Disci, prodotto da Federico Dragogna: Altalena Boy/Vetulonia Dakar. Un disco che è un insieme di due ep. E nel 2017 esce il secondo album, "Bestiario Musicale" seguito da "la gente che sogna" nel 2023.
Euro
36,00
codice 3032224
scheda
Cowboy junkies such ferocious beauty (ltd. tan vinyl)
Lp [edizione] nuovo  stereo  can  2023  latent 
punk new wave
Edizione limitata in vinile color crema, come da adesivo sul cellophane, corredata di inner sleeve con testi. Pubblicato nel giugno del 2023, il ventesimo album in studio, un anno dopo "Songs of the Recollection" (2022). Descrizione completa a seguire. Formatisi a Toronto nel 1985, i canadesi Cowboy Junkies hanno rappresentato punto di partenza della rinascita del folk americano, hanno riallacciato il naturale gusto per la lentezza e la svogliatezza geneticamente insita nel country rock USA più reazionario, hanno decelerato il country-folk e le tradizioni roots americane rendendole più intime e sussurrate, generando una musica essenziale e freschissima, dai toni spesso notturni ed soffusi, ora ombrosa ora intrisa di dolcissimo lirismo, e non priva di collegamenti con i Velvet Underground più delicati e lenti (splendida ad esempio la loro cover di ''Sweet jane'' sull'album capolavoro ''The trinity session'' del 1988).
Euro
30,00
codice 3031724
scheda
Cutler paul b. Les fleurs (coloured vinyl)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  usa  2023  in the red 
punk new wave
Vinile doppio colorato rosso e rosa, a 45 giri, copertina apribile con parti dorate in incavo su fronte e retro, e con componente "pop up" nella parte interna, label custom con scritte grigie, catalogo ITR364. Pubblicato nell'aprile del 2023 dalla In The Red, il primo album solista di Paul B. Cutler. Frutto di sessioni tenutesi nel corso di nove anni, alle quali partecipò Brad Laner (già con Medicine e Savage Republic), "Les fleurs" prende spunto dalle radici punk di Cutler, ed impiega un processo creativo incurante di concessioni commerciali, ispirato solo dalla sua musa; stilisticamente, è un lavoro dal sound graffiante, teso, oscuro, con dominato da chitarre potenti, tortuose e tormentate, cariche di distorsioni, ammantato in un'atmosfera notturna che sembra ricollegarsi al lato gotico della storia musicale di Cutler. Drammatico, a tratti decadente, aperto anche a spunti di hard rock classico ma con un suono increspato, cantato con una voce sinistra, spesso sussurrante o quasi, l'album potrebbe essere la summa di una esperienza musicale di oltre quarant'anni, ma non mostra alcun segno nostalgico e lascia esplodere una propulsiva energia oscura. L'americano Paul B. Cutler è un veterano ed un punto di riferimento della scena underground di Los Angeles dagli anni '70: musicista, produttore e compositore che ha collaborato molti grandi della scena, debutta come solista solo nel 2023 con l'album "Les fleurs". Il suo strumento è la chitarra elettrica, che suona con un piglio aggressivamente punk ma anche oscuro e goticheggiante, ed è stato il produttore di una delle formazioni più leggendarie della scena losangelina degli anni '80, i Dream Syndicate, oltre ad esserne un vero e proprio membro nella seconda metà del decennio. La sua carriera musicale ebbe inizio in Arizona, dove nel 1977 fu uno dei fondatori del gruppo punk The Consumers, stabilitisi poi nel 1978 a Los Angeles in cerca di gloria: qui entrò in contatto con la fertile e vivacissima scena della metropoli californiana, fra cui la Los Angeles Free Music Society ed il gruppo sperimentale B People; scioltisi i Consumers, Cutler fu tra i cofondatori nel 1979/80 dei 45 Grave, i primi ad unire le atmosfere gotiche tipiche di certa dark wave inglese al punk americano, con risultati davvero straordinari. Nel corso degli anni '80 Cutler produsse, fra gli altri, i Dream Syndicate, i B People, i Green On Red, il progetto The Lost Weekend, per poi sostituire Karl Precoda nei Dream Syndicate, suonando nei loro tre ultimi album del decennio (incluso il "Live at Raji's"). Come produttore collaborò anche con Droogs, Naked Prey e Plasticland.
Euro
36,00
codice 3515274
scheda
Cvc Get real (ltd yellow)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  cvc 
indie 2000
edizione limitata in vinile giallo per i negozi indipendenti, adesivo su cellophane. Il primo album per la band gallese. queste le note dell'etichetta "I componenti della band provengono tutti dalla sonnolenta provincia di Church Village, Galles del Sud, e nei tre anni di attività hanno fatto registrare sold out nei più noti indie rock club inglesi, dal The Globe di Cardiff fino al The Fleece di Bristol e il mitico Dublin Castle di Londra. Il sound del collettivo gallese ha molteplici fonti d’ispirazione, dal pop psichedelico dei Beatles, al funk rock dei Red Hot Chili Peppers, dal folk di Crosby Stills Nash & Young alla goliardia di Snoop Dogg, i CVC sono una rivelazione assoluta. Nel corso dell’ultimo anno la band composta da Francesco Orsi (vocals}, David Bassey (vocals/guitar), Elliot Bradfield (vocals/guitar), Ben Thorne (bass), Tom Fry (drums) e Daniel ‘Nanial’ Jones (keyboard/percussion) è stata nominata come Best Breakthough Act ai prestigiosi Cardiff Music Awards, la BBC Three li ha inseriti in un documentario e sono apparsi in un album tributo dedicato agli eroi dell’indie rock gallese Super Furry Animals"
Euro
35,00
codice 2121105
scheda
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2023  think like a key music 
rock 60-70
Edizione limitata in vinile da 140 grammi, inserto di quattro pagine con testi e note, label custom Pubblicato dalla Think Like A Key Music nel marzo del 2023 in cd e nel settembre successivo in vinile, il primo album in collaborazione fra Peter Daltrey, uno dei membri dello storico gruppo psichedelico inglese degli anni '60 Kaleidoscope (da non confondere con gli omonimi americani della stessa epoca), ed il progetto Know Escape, creatura del connazionale Mark Mortimer (già con i DC Fontana), da sempre ammiratore di Daltrey. Impiegando una ricca strumentazione che include organo Hammond, sitar, chitarra 12 corde, mellotron, archi, legni, ottoni e strumenti folk asiatici ed africani, integrati in un contesto essenzialmente rock, i due musicisti creano un set di brani dagli accenti neo-psichedelici e raffinatamente pop, da un lato non lontani dalle atmosfere sognanti ed avvolgenti dei Flaming Lips maturi e dei Tame Impala, dall'altro ricollegati alla psichedelia sognante e melodica dei Kaleidoscope, la sopracitata band storica di Daltrey, contemporanea di Pink Floyd di Syd Barrett, ma senza seguire un approccio revivalista, anzi inserendo queste influenze di un'altra epoca in un contesto sonico attualizzato, a cui si aggiungono ipnotiche sfumature mediorientali ed indiane. La produzione dell'album ha avuto luogo in parte a Londra, con il produttore Donald Ross Skinner, collaboratore di lungo corso di Julian Cope, ed in parte a New York con Rick Reil.
Euro
35,00
codice 3515411
scheda
Daughter Stereo mind game (ltd)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2023  4ad 
indie 2000
edizione limitata in vinile colorato ecologico. Dopo sette anni di silenzio torna la band inglese composta da Elena Tonra, Igor Haefeli e Remi Aguilella con il quarto album in studio. dalle note della label : "I brani, arrangiati da Haefeli e Tonra e orchestrati da Josephine Stephenson, sono stati registrati, come si conviene, presso The Pool, uno spazio a Bermondsey, nel sud di Londra, che era un ex stabilimento balneare. Un quartetto di ottoni conferisce inoltre un confortante calore sonoro a "Neptune" e "To Rage". Mentre il lavoro precedente dei Daughter trovava la sua forza nell'onestà disarmata ed emotiva, "Stereo Mind Game" parla di emozioni contrastanti. "Si tratta di non lavorare in categorie assolute", dice Haefeli. Dopo oltre un decennio di rappresentazione delle emozioni più oscure, i Daughter hanno registrato il loro album più ottimista e quasi radioso." I Daughter nascono come progetto solista art pop/dream pop della cantante/chitarrista londinese Elena Tonra, alla quale si uniscono in seguito il chitarrista Igor Haefeli e il batterista Remi Aguilella. Il trio pubblica l’EP di debutto, “His Young Heart”, nel 2011. Segue un altro EP: “The Wild Youth”. A inizio 2012 i Daughter per la storica etichetta 4AD. Nell’aprile 2013 pubblicano l’album d’esordio, “If You Leave”. E nel gennaio 2016 arriva il secondo disco del gruppo, “ Not to Disappear”.
Euro
30,00
codice 2119332
scheda

Page: 2 of 9


Pag.: oggetti: