Hai cercato: King Crimson --- Titoli trovati: : 33
Pag.:
oggetti:
King Crimson
starless and bible black (200 gr. - new mix)
Lp [edizione] nuovo stereo uk 1974 panegyric
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa in vinile 200 grammi, edizione limitata con nuovo mixaggio del disco, curato da Robert Fripp e Steven Wilson, catalogo KCLLP6, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura su Island, e corredata di inserto. Pubblicato in Inghilterra nel febbraio del 1974 dopo ''Lark's tongues in aspic'' e prima di ''Red'', giunto al numero 28 delle classifiche Uk ed al numero 64 di quelle Usa. Il sesto album. Registrato nel gennaio del 1974 a Londra, con in formazione John Wetton, David Cross e Bill Bruford, e' il penultimo episodio della prima fase della carriera del re cremisi, il disco e' dominato dalla chitarra di fripp , ed e' tra i piu sperimentali dell'intera produzione, possiede elementi stilistici attinti da tutta la carriera del gruppo che culminano nella lunga suite omonima sul lato B. Starless and Bible Black e' un lavoro ancora piu' potente del suo predecessore , Larks' Tongues in Aspic, pieno di cambi di tempo e riffs di chitarra ma bilanciato da sognanti arrangiamenti di violino e Mellotron , contiene diversi straordinari episodi, tra i quali "The Night Watch," un brano che descrive una tela di Rembrandt , mentre sulla facciata due bellissima '' Fracture'' che illustrano il lato piu' duro e metropolitano del gruppo. decisamente un classico.
King crimson
The reconstrukction of light (construkction of light expanded)
Lp2 [edizione] nuovo stereo uk 2000 panegyric
rock 60-70
rock 60-70
Doppio album in vinile 200 grammi, copertina apribile senza codice a barre, con adesivo di presentazione sul cellophane, catalogo KCLPX14. Per la prima volta disponibile in vinile grazie a questa edizione dell' ottobre 2019 ad opera della Panegyric, remixata per l' occasione, con nuove parti di batteria a cura di Pat Mastellotto, e rimasterizzata con l' approvazione di Robert Fripp, con due bonus tracks (i brani "Mastelotticus SS Blasticus" e "The Deception Of The Thrush", registrati dal vivo rispettivamente a Roma il 24 giugno del 2003 ed a Londra, e tratti dal cd "Live ConstruKction", parte del box "Heaven & Earth" pubblicato nel 2019 (ma il secondo brano era gia' apparso nel cd "Taken from the Level Five" del 2008). Originariamente pubblicato solo in cd nel maggio del 2000, giunto al 129esimo posto delle classifiche inglesi, il dodicesimo album in stdio della grande band britannica di Robert Fripp, successivo a "THRAK" (1995) e precedente "The Power to Believe" (2003). I King Crimson, qui nella configurazione che accanto a Fripp (chitarra e tastiere) include i grandi talenti di Adrian Belew (chitarra, voce), Trey Gunn (basso e chitarra) e Pat Mastellotto (batteria e percussioni), dopo la uscita dal gruppo di Bill Bruford e Tony Levin, realizzano uno dei loro albums piu' controversi, apprezzato da alcuni, bistrattato da altri, opera frutto del lavoro di una line up forse non ancora rodata, non del tutto soddisfacente neppure per lo stesso Robert Fripp (non a caso le sovraincisioni di Mastellotto in questa riedizione); elemento costante rimane l'atmosfera molto cerebrale, come anche le soluzioni complesse e raffinate, talora spigolose, che i KC già avevano preso a sviluppare a partire dai loro album del 1973/74 in poi. La mostruosa perizia tecnica dei sei musicisti fa il resto.
King crimson
uncertain times (limited edition 2x10")
10"2 [edizione] nuovo stereo eu 2018 discipline global mobile / panegyric
rock 60-70
rock 60-70
Doppio 10" in edizione limitata, realizzato nel giugno 2018; copertina apribile, senza barcode, adesivo di presentazione sul cellophane, etichette custom a colori; contiene quattro brani registrati dalla storica band inglese dal vivo tra il 2015 ed il 2017, finora inediti in vinile: "Red", registrata in Messico nel 2017 e destinata ad essere inserita nell' album "Live in Mexico", "The Letters", registrata il 28 giugno del 2017 a Chicago e tratta da "Live in Chicago", uscito solo in cd nel 2017, "Cirkus", registrata a Vienna l' 1 dicembre 2016 e tratta da "Live in Vienna", uscito solo in cd nel 2017, infine "Larks' Tongues In Aspic, Part Two", registrata durante il 2015 e tratta dal Cd+Blu-Ray+dvd "Radical Action (To Unseat The Hold Of Monkey Mind)", uscito nel 2016.
King Crimson
usa
Lp [edizione] seconda stampa stereo ita 1975 island
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Seconda stampa italiana, copertina laminata fronte e retro (la laminatura presenta come spesso una increspatura sul retro dovuta non ad usura ma ad un problema di pressaggio), etichetta Island "blue rim", multicolore con fascia esterna azzurra, con "small deep groove", data nel trail off dei due lati "18/4/75'', timbro Siae del secondo tipo, con diametro di circa 15 mm, e marchio Siae che ne occupa ancora l' intero cerchio centrale, in uso tra il 1975 ed il 1978/79, catalogo ILPS19316. Pubblicato in Inghilterra nell' Aprile del 1975 dopo ''Red'' e prima di ''Discipline'', non entrato nelle classifiche Usa ne' in quelle Uk. Il nono album. Ultimo dei lavori ''classici'' del decennio, infatti il 18 ottobre 1974 Fripp aveva gia' annunciato lo scioglimento del gruppo (che poi sara' riformato); viene registrato live il 20 giugno 1974 a New York e ripercorre con un sound oscuro e catartico gli anni migliori del gruppo, con un' imponente versione di ''21st century schizoid man''. La formazione vede all' opera David Cross, Robert Fripp, John Wetton, William Bruford, con la presenza in tre brani, al violino o al piano, di Edwin Jobson (all' epoca nei Roxy Music). Ecco la lista del materiale contenuto: "Larks tongues in aspic part 2", "Lament", "Exiles", "Asbury Park", "Easy Money", "21st Century Schizoid Man".
King Crimson
usa
Lp [edizione] nuovo stereo uk 1975 panegyric
rock 60-70
rock 60-70
ristampa in vinile 200 grammi, con masterizzazione approvata da Robert Fripp, con codice per scaricare il disco in formato mp3, copertina pressocche' identica alla prima rara tiratura uscita in Inghilterra su Island, senza barcode. Pubblicato in Inghilterra nell' Aprile del 1975 dopo ''Red'' e prima di ''Discipline'', non entrato nelle classifiche Usa ne' in quelle Uk. Il nono album. Ultimo dei lavori ''classici'' del decennio, infatti il 18 ottobre 1974 Fripp aveva gia' annunciato lo scioglimento del gruppo (che poi sara' riformato); viene registrato live il 20 giugno 1974 a New York e ripercorre con un sound oscuro e catartico gli anni migliori del gruppo, con un' imponente versione di ''21st century schizoid man''. La formazione vede all' opera David Cross, Robert Fripp, John Wetton, William Bruford. Ecco la lista del materiale contenuto: Larks tongues in aspic part 2, Lament, Exiles, Asbury Park, Easy Money, 21st Century Schizoid Man.
King Crimson
usa
Lp [edizione] originale stereo uk 1975 island
[vinile] excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Prima rara stampa Inglese, copertina laminata fronte e retro, retrocopertina con indicazione "Printed in England By Robor Limited", e con logo con "i" stilizzata e "Island Records" sotto di essa, copia completa dell' originaria inner sleeve azzurra della Island, etichetta "pink rim", multicolore con fascia esterna rosa, con "(p) 1975 Island Records Ltd" a destra, senza il trattino ma il puntino dopo il prefisso ILPS, ed il trattino tra il numero di catalogo e la lettera che indica la facciata; sul trail off dei due lati "ILPS 9316 A1" (lato A) e "ILPS 9316 B1" (lato B); l' eventuale ristampa del '76/77 si riconosce perche' ha bordo in rilievo, nel trail off le lettere EG, in alcuni casi con la lettera ''T''. Pubblicato in Inghilterra nell' Aprile del 1975 dopo ''Red'' e prima di ''Discipline'', non entrato nelle classifiche Usa ne' in quelle Uk. Il nono album. Ultimo dei lavori ''classici'' del decennio, infatti il 18 ottobre 1974 Fripp aveva gia' annunciato lo scioglimento del gruppo (che poi sara' riformato); viene registrato live il 20 giugno 1974 a New York e ripercorre con un sound oscuro e catartico gli anni migliori del gruppo, con un' imponente versione di ''21st century schizoid man''. La formazione vede all' opera David Cross, Robert Fripp, John Wetton, William Bruford. Ecco la lista del materiale contenuto: Larks tongues in aspic part 2, Lament, Exiles, Asbury Park, Easy Money, 21st Century Schizoid Man.
King Crimson
usa (expanded 2lp, ltd. blue sparkle)
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1975 panegyric
rock 60-70
rock 60-70
Doppio album, in vinile 200 grammi, edizione limitata di 3000 copie, in vinile blu, pubblicata in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria; come gia' la riedizione del 2020, si tratta di una ristampa come doppio lp (e con copertina per l' occasione apribile, senza barcode), che include tutti i brani del concerto testimoniato dall' album, che originariamente non includeva le tracce "Walk On: No Pussyfooting", "Improv", "Fracture" e Starless", qui invece inserite. Pubblicato in Inghilterra nell' Aprile del 1975 dopo ''Red'' e prima di ''Discipline'', non entrato nelle classifiche Usa ne' in quelle Uk. Il nono album. Ultimo dei lavori ''classici'' del decennio, infatti il 18 ottobre 1974 Fripp aveva gia' annunciato lo scioglimento del gruppo (che poi sara' riformato); viene registrato live il 20 giugno 1974 a New York e ripercorre con un sound oscuro e catartico gli anni migliori del gruppo, con un' imponente versione di ''21st century schizoid man''. La formazione vede all' opera David Cross, Robert Fripp, John Wetton, William Bruford, con la presenza in tre brani, al violino o al piano, di Edwin Jobson (all' epoca nei Roxy Music). Ecco la lista del materiale contenuto: "Larks tongues in aspic part 2", "Lament", "Exiles", "Asbury Park", "Easy Money", "21st Century Schizoid Man".
King Crimson
usa (expanded 2lp, ltd. blue sparkle)
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1975 panegyric
rock 60-70
rock 60-70
Doppio album, in vinile 200 grammi, edizione limitata di 3000 copie, in vinile blu, pubblicata in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria; come gia' la riedizione del 2020, si tratta di una ristampa come doppio lp (e con copertina per l' occasione apribile, senza barcode), che include tutti i brani del concerto testimoniato dall' album, che originariamente non includeva le tracce "Walk On: No Pussyfooting", "Improv", "Fracture" e Starless", qui invece inserite. Pubblicato in Inghilterra nell' Aprile del 1975 dopo ''Red'' e prima di ''Discipline'', non entrato nelle classifiche Usa ne' in quelle Uk. Il nono album. Ultimo dei lavori ''classici'' del decennio, infatti il 18 ottobre 1974 Fripp aveva gia' annunciato lo scioglimento del gruppo (che poi sara' riformato); viene registrato live il 20 giugno 1974 a New York e ripercorre con un sound oscuro e catartico gli anni migliori del gruppo, con un' imponente versione di ''21st century schizoid man''. La formazione vede all' opera David Cross, Robert Fripp, John Wetton, William Bruford, con la presenza in tre brani, al violino o al piano, di Edwin Jobson (all' epoca nei Roxy Music). Ecco la lista del materiale contenuto: "Larks tongues in aspic part 2", "Lament", "Exiles", "Asbury Park", "Easy Money", "21st Century Schizoid Man".
Page: 2 of 2
Pag.: oggetti: