Hai cercato:  Donovan --- Titoli trovati: : 30
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Donovan wear your love like heaven (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  ger  1967  Speakers Corner / epic 
rock 60-70
ristampa del 2017, in vinile di alta qualita', rimasterizzata con procedimento analogico, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura del 1967 su Epic. Pubblicato dopo ''Mellow yellow'' (che non era uscito in Inghilterra) e prima di ''Donovan in concert'', in America prima come singolo album nel dicembre del 1967 (giunse al 60esimo posto delle classifiche Usa), contemporaneamente a "For Little Ones", e quindi nell' aprile del 1968 uscito in Inghilterra ed anche in America assieme a "For Little Ones" nel cofanetto "A gift from a flower to a garden", che sara' uno dei riconosciuti manifesti del flower power britannico, con brani meravigliosi e pervasi da un groove magico ed incantato, sognante ed irreale, ispiratissimo. All' epoca della loro uscita, i due dischi fecero gridare al miracolo ed influenzarono non poco tutta la scena britannica; dei due, questo e' quello piu' elettrico, registrato con Jack Bruce tra gli altri, che propone brani molto orchestrati e arrangiati con spirito rock, mentre "For Little Ones" propose il lato piu' delicatamente fiabesco, magico e sognante dell' arte del menestrello inglese. Il capolavoro del disco, ed anche di tutta la produzione di Donovan, e' certamente la sognante "Wear Your Love Like Heaven", ma e' anche negli episodi "minori" che l' artista inglese dimostra un particolare stato di grazia, tale da rendere l' album una tappa obbligata nella sua storia artistica.
Euro
30,00
codice 3023523
scheda
Donovan what's bin did and what's bin hid
Lp [edizione] seconda stampa  mono  uk  1965  pye 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
seconda stampa inglese in mono, di poche settimane successiva alla prima, dalla quale si differenzia per il logo sull' etichetta rosa che e' qui' gia' in alto e non a sinistra, ancora con "Recording First Published 1965", copertina laminata sul fronte e flipback sul retro su tre lati, pressata da Garrod & Lofthouse, catalogo NPL18117. Pubblicato in Inghilterra nel maggio del 1965 prima di ''Fairytale'' e giunto al numero 3 delle classifiche inglesi ed al numero 30 di quelle americane dove fu pubblicato nel luglio del 1965 con il titolo ''Catch the wind''. Il primo album. Registrato dal solo Donovan con chitarra e voce, con l' aiuto di Brian Locking al basso, Skip Alan alla batteria e l' amico Gipsy Dave al kazoo. Tutti i brani sono di Donovan ad eccezione di '' ''Car car'' (Woody Guthrie), ''Goldwatch blues'' (Mick Softley) ed i traditionals ''The Alamo'', ''Keep on truckin'', ''You're gonna need somebody on your bond'' e ''Donna donna''. Un album , come al solito quando si tratta di Donovan, vergognosamente sottovalutato. In questo primissimo periodo donovan veniva definito dai piu' ''il Dylan d' Inghilterra'' e frettolosamente archiviato come imitatore, in realta' mai granchio piu' grande fu pescato, Donovan puo' avere, certo, delle somiglianze con Dylan, soprattutto in qusta primissima fase del suo percorso artistico; ma queste sono dovute piu' alla forma che alla sostanza, le fonti ispirative sono le stesse, Woody Guthrie in primis, ma anche la grande tradizione del blues del delta e del folk rurale americano, ed anche la strumentazione, chitarra ed armonica e poco altro, e' uguale a quella del primo Dylan, ed a altre migliaia prima di lui, ma le similitudini si fermano qui. Al posto delle atmosfere metropolitane e sociali di Dylan abbiamo qui luminose e surreali partiture che predatano nello spirito e nei contenuti la psichedelia, ed il folk celtico, assente ovviamente in Dylan, e' invece qui completamente assorbito, non c'e' rabbia ne' dolore in Donovan, ci sono invece ottimismo e stupore, ingenuita' forse, ma non certo mestiere, e poi i brani, ''Josie'', ''Catch the wind'', ''To sing for you'', ''Tangerine puppet'', predatano il folk acido di almeno due anni, in un capolavoro, di quelli veri, che si ripetera' nei dischi successivi almeno fino a ''Barabajagal'' in una serie di innovazioni artistiche e di scrittura formale che influenzeranno tutti al di qua' ed al di la' dell' oceano.
Euro
65,00
codice 260528
scheda
Donovan what's bin did and what's bin hid
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1965  music on vinyl 
rock 60-70
RIstampa in vinile 180 grammi per audiofili, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura uscita in Uk su Pye. Pubblicato in Inghilterra nel maggio del 1965 prima di ''Fairytale'' e giunto al numero 3 delle classifiche inglesi ed al numero 30 di quelle americane dove fu pubblicato nel luglio del 1965 con il titolo ''Catch the wind''. Il primo album. Registrato dal solo Donovan con chitarra e voce, con l' aiuto di Brian Locking al basso, Skip Alan alla batteria e l' amico Gipsy Dave al kazoo. Tutti i brani sono di Donovan ad eccezione di '' ''Car car'' (Woody Guthrie), ''Goldwatch blues'' (Mick Softley) ed i traditionals ''The Alamo'', ''Keep on truckin'', ''You're gonna need somebody on your bond'' e ''Donna donna''. Un album , come al solito quando si tratta di Donovan, vergognosamente sottovalutato. In questo primissimo periodo donovan veniva definito dai piu' ''il Dylan d' Inghilterra'' e frettolosamente archiviato come imitatore, in realta' mai granchio piu' grande fu pescato, Donovan puo' avere, certo, delle somiglianze con Dylan, soprattutto in qusta primissima fase del suo percorso artistico; ma queste sono dovute piu' alla forma che alla sostanza, le fonti ispirative sono le stesse, Woody Guthrie in primis, ma anche la grande tradizione del blues del delta e del folk rurale americano, ed anche la strumentazione, chitarra ed armonica e poco altro, e' uguale a quella del primo Dylan, ed a altre migliaia prima di lui, ma le similitudini si fermano qui. Al posto delle atmosfere metropolitane e sociali di Dylan abbiamo qui luminose e surreali partiture che predatano nello spirito e nei contenuti la psichedelia, ed il folk celtico, assente ovviamente in Dylan, e' invece qui completamente assorbito, non c'e' rabbia ne' dolore in Donovan, ci sono invece ottimismo e stupore, ingenuita' forse, ma non certo mestiere, e poi i brani, ''Josie'', ''Catch the wind'', ''To sing for you'', ''Tangerine puppet'', predatano il folk acido di almeno due anni, in un capolavoro, di quelli veri, che si ripetera' nei dischi successivi almeno fino a ''Barabajagal'' in una serie di innovazioni artistiche e di scrittura formale che influenzeranno tutti al di qua' ed al di la' dell' oceano.
Euro
19,00
codice 2111718
scheda
Donovan world of donovan
Lp [edizione] originale  mono  uk  1965  marble arch 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent rock 60-70
prima stampa inglese IN MONO della raccolta uscita per la Marble Arch nel 1969, copertina laminata sul fronte e flipback sul retro, etichetta gialla con logos e scritte nere, catalogo MAL1168. Uscito nel 1969, si tratta del secondo album pubblicato in Inghilterra (dopo "UNiversal Soldier", sempre su Marble Arch) al fine di rendere nuovamente disponibili per il mercato inglese i brani (provenienti dai primi due albums su Pye, e da singoli ed ep pubblicati dall' artista inglese nel suo primo periodo artistico (in questo caso tra il marzo ed il novembre del 1965), quello piu' legato al folk, ovvero nella fase folk e pre-psichedelica; ecco la lista del materiale contenuto: A1 "Little Tin Soldier" (dal secondo album "Fairytale", ottobre 1965); A2 "Car Car" (dal primo album "What's Bin Did And What's Bin Hid" del maggio 1965); A3 "Tangerine Puppet" (dal primo album); A4 "Catch The Wind" (facciata A del primo singolo, marzo 1965, e poi anche sul primo album); A5 "Colours" (facciata A del secondo singolo, maggio 1965, poi anche nel secondo album); B1 "Donna Donna" (dal secondo album); B2 "Turquoise" (facciata A di un singolo del novembre 1965, inedita su album), B3 "Universal Soldier" (dall' ep "Universal Soldier", settembre 1965, inedita su album); B4 "The Ballad Of Geraldine" (dal secondo album); B5 "Josie" (dal primo album).
Euro
24,00
codice 102765
scheda
Donovan's brain Turned up later
lp2cd [edizione] nuovo  stereo  usa  2013  career records 
indie 2000
Edizione vinilica con traccia bonus rispetto al Cd, completa della versione in Cd in omaggio e di inserto formato 11", etichetta nera con scritte bianche su tre lati, bianca con scritte nere sul lato 3, doppio Lp, con quarto lato 'etched', pubblicato dalla Career Records nel 2013, dopo "Fires which burnt brightly" (09), il settimo album del collettivo americano. Rock classico americano alla Tom Petty, con marcati approcci ed escursioni psichedeliche, molto vicine al Paisley Underground, soprattutto ai Rain Parade; suonano in questo disco Deniz Tek (Radio Birdman), Bobby Sutliff (Windbreakers), Ron Sanchez, Tony Miller (Ideal Free Distribution), Bob Brown (Deniz Tek Group), Ric Parnell (Spinal Tap, Atomic Rooster), Scott Sutherland (Model Rockets) e Matt Piucci dei Rain Parade.
Euro
34,00
codice 6003604
scheda

Page: 2 of 2


Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Donovan":
Donovan - Quinn donovan (skygreen leopards) - 

altri autori contnenti le parole cercate: