Hai cercato:  dall'anno 2000 --- Titoli trovati: : 6515
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Assalti frontali Courage (ltd. white vinyl)
Lp [edizione] nuovo  stereo  ita  2022  daje forte daje 
hip-hop
Edizione limitata in vinile di colore bianco, label custom bianca, rossa e nera con particolari dello artwork di copertina, catalogo 8012622934320. Pubblicato nel luglio del 2022 dalla Daje Forte Daje, il decimo album, successivo a "Mille gruppi avanzano" (2016). Un disco nato da riflessioni su temi diversi ma tutti potentemente in rilievo in questi ultimi anni, dalla pandemia e la sua gestione alla guerra, la crisi ambientale e l'educazione, da affrontare, nelle parole del rapper Militant A, con "il coraggio di sognare, di avere spirito critico e di cavalcare l'arte come forma di liberazione". Il rap è sempre intriso di istanze impegnate e critiche su politica, cultura mainstream, disagio ed emarginazione giovanile nella società italiana contemporanea, questioni affrontate con toni diretti e corrosivi. La produzione di "Courage" è affidata quasi interamente a Luca D'Aversa, e collaborano alle incisioni anche due jazzisti, il sassofonista Daniele Tittarelli ed il pianista Pietro Lussu; musicalmente il gruppo adotta principalmente uno stile funk narcotico in mid tempo che talora lascia posto a basi elettroniche in brani come "Strade perse" e "Sogno ancora". Uno dei piu' importanti gruppi hip hop italiani, i romani Assalti frontali si formano nel 1991, nascendo dalle ceneri degli Onda Rossa Posse; il rap del nuovo gruppo, guidato da Militant A, e' fortemente politicizzato e dischi come ''Terra di nessuno'' (1992) sono considerati dalla critica fra i capolavori della musica italiana degli anni '90, grazie ai loro testi duri quanto belli ed a un sound molto efficace.
Euro
31,00
codice 2115809
scheda
Assalti frontali Profondo rosso (180 gr. red vinyl)
Lp [edizione] nuovo  stereo  ita  2011  daje forte daje 
hip-hop
Vinile da 180 grammi di colore rosso, label custom rossa e nera con scritte bianche, catalogo DFDLP02. Per la prima volta disponibile in vinile grazie a questa edizione del 2021 ad opera della Daje Forte Daje, l'ottavo album degli ex Onda Rossa posse, originariamente uscito solo in cd nel 2011, dopo "Un'intesa perfetta" (2008) e prima di "Mille gruppi avanzano" (2016). Un lavoro ancora una volta fortemente politico, che parte subito con la inquieta e rabbiosa title track, dura critica del precariato e delle sue conseguenze psicologiche e sociali (cantate anche in "Avere vent'anni"), e che si sviluppa fra celebrazione di eroi libertari (Anteo Zamboni in "Banditi della sala"), il racconto di chi vive messo ai margini dalla società, quello delle migrazioni e delle loro vittime ("Lampedusa lo sa", ed il ricordo di Mabruka Mimuni, morta suicida in un CIE nel 2009, in "Mamy"). "Profondo rosso" è un disco viscerale da cui emergono potenti emozioni, da un impasto sonoro dai toni spesso malinconici, ma dai testi accesi e dal rap spiritato. Uno dei piu' importanti gruppi hip hop italiani, i romani Assalti frontali si formano nel 1991, nascendo dalle ceneri degli Onda Rossa Posse; il rap del nuovo gruppo, guidato da Militant A, e' fortemente politicizzato e dischi come ''Terra di nessuno'' (1992) sono considerati dalla critica fra i capolavori della musica italiana degli anni '90, grazie ai loro testi duri quanto belli ed a un sound molto efficace.
Euro
28,00
codice 2112872
scheda
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2024  batov 
world
Versione in vinile nero, allegato coupon con codice per il download digitale dell'album, label custom arancio e marrone con artwork diverso su ciascuna facciata, catalogo BTR103. Pubblicato nel novembre del 2024 dalla Batov, il primo album in collaborazione fra il grande jazzista etiope Mulatu Astatke e la Hoodna Afrobeat Orchestra, folto gruppo israleniano di Tel Aviv formato nel 2012 da musicisti appassionati di musica afrobeat. Prodotto da Neal Sugarman membro dei Dap-Kings e cofondatore della Daptone, l'album è stato inciso da Astatke (vibrafono, piano, percussioni) con Elad Gellert (sax baritono), Nadav Bracha (basso), Matan Assayag (batteria), Ilan Smilan (chitarra), Eitan Drabkin (organo), Rani Birnbaum (percussioni), Raz Eytan (percussioni), Neal Sugarman (sax tenore, sax alto, presente in un brano), Eylon Tushiner (sax tenore, flauto), Udi Raz (trombone) e Bar Ashkenazi (tromba, flicorno). Il tocco raffinato, fluttuante ed ipnotico del vibrafono di Astatke si combina con il groove animato ed incalzante della Hoodna Orchestra, in cui assoli jazz vanno a braccetto con insistenti propulsioni afro-funk e con emotivi bordoni di fiati soul; la circolarità dell'andamento di molti brani sembra prendere spunto da quella dello ethio-jazz, rafforzandola con il tocco più muscolare del funk e dello afrobeat, a supporto di quello più leggero e svolazzante degli strumenti solisti. Questa la scaletta: "Tension", "Major", "Hatula", "Yashan", "Delilah", "Dung Gate". Musicista importantissimo nell'ambito del jazz etiope, di cui è considerato uno dei fondatori, Mulatu Astatke ebbe la possibilità di formarsi musicalmente a Londra e negli Stati Uniti, studiando negli anni '60 presso quello che sarebbe poi diventato il Berklee College Of Music di Boston; successivamente è attivo a New York con il suo gruppo jazz Ethiopians, con il quale comincia a sviluppare la sua idea di ''ethio jazz'', incrociando jazz, musica latina ed etiope. Tornato in patria alla fine del decennio, inserisce elementi soul e funk nella sua musica e diventa uno dei musicisti più influenti dell'Etiopia. Viene ''riscoperto'' all'inizio del nuovo secolo in seguito all'inserimento di alcuni dei suoi brani nella colonna sonora del film ''Broken Flowers'' di Jim Jarmusch.
Euro
30,00
codice 3516259
scheda
Asteroid no. 4 Northern songs (ye/bl)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2020  cardinal fuzz 
indie 90
edizione limitata di 250 copie in vinile splatter nero e giallo, copertina lucida. Il decimo album della band di Philadelphia, nuovo episodio di sognante psichedelia che alterna brani che richiamano alla mente il jangle-pop dei byrds ed ipnotici viaggi tipo Spacemen 3. Band di Philadelphia, Usa, attiva dalla fine degli anni 90 che mescola paisley underground, movenze shoegaze e soffice psichedelia sixties con riferimenti a Jesus and mary chain, Spacemen 3, House of love, Church, Rain Parade, Stone roses.
Euro
29,00
codice 2108237
scheda
Asteroid no. 4 These flowers of ours (reissue)
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2008  ONIZUKA 
indie 90
ristampa limitata in doppio vinile colorato che gira a 45 giri, in occasione del decennale dall'uscita dell'album, disco che è immerso nelle sonorità psichedeliche in un ponte che attraversa la fine degli anni sessanta per collegarsi agli inizi novanta . Band di Philadelphia, Usa, attiva dalla fine degli anni 90 che mescola paisley underground, movenze shoegaze e soffice psichedelia sixties con riferimenti a Jesus and mary chain, House of love, Church, Rain Parade, Stone roses.
Euro
30,00
codice 2094880
scheda
Astral son Gurumaya
Lp [edizione] nuovo  stereo  hol  2014  headspin 
indie 2000
Edizione limitata a 300 copie in vinile nero (altre 200 copie sono in vinile colorato), copertina senza codice a barre, label custom arancio e rossa con scritte nere, catalogo MEXS002. Pubblicato nel marzo del 2014, il primo album di Astral Son, precedente ''Silver moon'' (2015). Con una strumentazione a base di basso, organo, batteria, sintetizzatori e chitarra elettrica, tutti suonati da Astral Son, ''Gurumaya'' e' un disco di ipnotico space rock dai richiami orientaleggianti ma anche pinkfloydiani, con una chitarra distorta ed acidissima che si confronta con tappeti di organo altrettanto lisergici e spaziali; a tratti sembra di udire una versione rallentata dei primi Sun Dial o una versione a piu' alta fedelta' del primo Bevis Frond, ma non mancano riferimenti al pop lisergico e surreale di Syd Barrett e dei Beatles del 1967. Astral Son e' uno pseudonimo dietro al quale si cela il pittore e musicista Leonardo, attivo a Groningen in Olanda, ed autore anche di alcuni album sotto il nome di Leonardo Soundweaver, disponibili in formato digitale. Astral Son, che debuta su lp nel 2014 con ''Gurumaya'', seguito l'anno dopo da ''Silver moon'', produce una musica ipnotica e lisergica, dai richiami orientaleggianti e cosmici, sospesa fra lo space rock hawkindiano, il rock cosmico tedesco e la moderna ottundente psichedelia degli inglesi Sun Dial.
Euro
16,00
codice 2056898
scheda
Astral son Silver moon
Lp [edizione] nuovo  stereo  hol  2015  headspin 
indie 2000
Edizione limitata a 200 copie in vinile nero (altre 150 copie sono in vinile blu marmorizzato e altre 150 copie sono in vinile nero/argento), copertina senza codice a barre, label custom nera e blu, catalogo MEXS007. Pubblicato nel luglio del 2015, il secondo album di Astral Son, successivo a ''Gurumaya'' (2014). Suonato ancora una volta interamente da Astral Son (basso, chitarra acustica ed elettrica, tambura elettrico, sintetizzatori, organo, voce, batteria programmata, percussioni), l'album non si discosta molto dal primo lp, e vede l'autore proseguire con un ipnotico space rock dai richiami orientaleggianti ma anche pinkfloydiani, con una chitarra distorta ed acidissima che si confronta con tappeti di organo altrettanto lisergici e spaziali; a tratti sembra di udire una versione rallentata dei primi Sun Dial o una versione a piu' alta fedelta' del primo Bevis Frond, ma non mancano riferimenti al pop lisergico e surreale di Syd Barrett. Astral Son e' uno pseudonimo dietro al quale si cela il pittore e musicista Leonardo, attivo a Groningen in Olanda, ed autore anche di alcuni album sotto il nome di Leonardo Soundweaver, disponibili in formato digitale. Astral Son, che debuta su lp nel 2014 con ''Gurumaya'', seguito l'anno dopo da ''Silver moon'', produce una musica ipnotica e lisergica, dai richiami orientaleggianti e cosmici, sospesa fra lo space rock hawkindiano, il rock cosmico tedesco e la moderna ottundente psichedelia degli inglesi Sun Dial.
Euro
16,00
codice 2058767
scheda
Astrogang Astrogang
Lpm [edizione] nuovo  stereo  eu  2022  santa valvola 
hip-hop
copertina lucida, vinile rosa. Mini lp d'esordio, solo in vinile, per il trio italiano autore di un hip-hop con gusto anni 90, per la precisione "risultato di un'incursione punk nel mondo del rap a bordo di super robot spaziali" come piace definirsi al gruppo che gioca, con testi ironici, con un concept ispirato al panorama dei super robot giapponesi anni 70. Astrogang è un progetto nato a Prato dalle menti di Mr. ClementØ (Lorenzo Clemente) e P.D.K. (Paolo Pierattini) nato nel gennaio 2021 con l'aiuto poi del batterista Lorenzo Coppin (Bob).
Euro
15,00
codice 2114236
scheda
At devil dirt Plan b, sin revolucion no hay evolucion
Lp [edizione] nuovo  stereo  ger  2014  bolication 
indie 2000
Edizione a tiratura limitata a 200 copie, numerata a mano sul retro, in vinile viola 180 gr., copertina apribile ruvida senza codice a barre, etichette custom, Lp pubblicato dalla tedesca Bilocation nel 2014, dopo il debutto eponimo del 2010, il secondo album per il duo cileno, che con chitarra e voce (Nestor Ayala) e batteria e cori (Francisco Alvarado), produce questa prova dal suono distorto e dalla voce rauca, un rock pesante quasi metallico ma mai invadente, che prende spunto dalla psichedelia classica (hanno coverizzato "Across the universe"). Nel corso dell'ascolto, si apprezza sempre di piu' il grande lavoro delle voci, in contrasto con il costante fuzz della chitarra. Interessante l'approccio politico, evincibile anche dal curioso quanto affascinante titolo, che unita al tipico approccio sudamericano, rende l'album permeato di un alone misterioso e magnetico al tempo stesso, in un mix fra Alice in Chains, Fudge Tunnel, Kyuss e Pink Floyd.
Euro
27,00
codice 2048262
scheda
Ataraxia Centaurea
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2024  the circle 
indie 90
Note a cura della label: Questo album, il loro ventinovesimo, fa parte di una trilogia iniziata con "Melograno", inno agli spiriti elementari, e che si concluderà con un'opera ispirata ai Campi Elisi passando per l'Età dell'Oro riportata alla luce da "Centaurea". I testi delle canzoni, cantati in diverse lingue antiche e moderne, sono preziose poesie di Francesca Nicoli e Mara Paltrinieri che avevano già collaborato ai testi dei primi album della band. ruppo originario di Modena, capitanato dalla bella e brava Francesca Nicoli. Seminali, fautori di uno splendido folk medioevale dai toni gotici, citati anche dai Soil Bleeds Black come musa ispiratrice, il gruppo è riuscito ad imporsi alle attenzioni della critica internazionale intraprendendo concerti in mezza Europa sino alle americhe, confermandosi come una delle più belle rivelazioni che la terra italica è riuscita a donare.
Euro
37,00
codice 2130287
scheda
Athlete beautiful/on and on
7" [edizione] nuovo  stereo  uk  2002  Parlophone 
indie 2000
45 con due brani. il secondo singolo del quartetto londinese, una delle giovani promesse della musica inglese, una sintesi in versione pop tra le loro dichiarate influenze principali: Pavement, Granddaddy, elettronica alla Wauvenfold, Stevie Wonder, hip-hop. con etichetta custom.
Euro
6,00
codice 4002614
scheda
Athlete Half light
7pic. [edizione] nuovo  stereo  eu  2005  parlophone 
indie 2000
Edizione limitata, picture disc, pubblicato dalla Parlophone nel 2005, tratto da "Tourist" secondo album della band. Contiene la versione originale dell'album di "Half light" e "Half light" (Eddie TM losers remix) sul retro. Gruppo originario di south London, formato nei primi anni 2000, dai compafgni d'infanzia, Carey Willets (basso), Joel Pott (voce e chitarra), Steve Roberts (batteria) e Tim Wanstall (tastiere), i quali, dopo aver pubblicato due interessanti singoli "Westside" e "You got the style", firmano per la Parlophone, per la quale esce nel 2003 "Vehicles & animals", Lp che segna il debutto e che ottiene un discreto successo, ottenendo la nomination per il Mercury music prize. Nel 2005 esce "Tourist", che riscuote un successo ancora più grande, con i singoli "Wires" e "Half light" che raggiungono rispettivamente il n.4 e n.16. nel 2007 esce il terzo "Beyond the neighborhood".
Euro
7,00
codice 6000711
scheda
Athlete westside
10" [edizione] originale  stereo  uk  2002  regal 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 2000
Prima rara stampa inglese in edizione limitata e numerata, questa copia Š la numero 657/1000, copertina ruvida con scritta band fatta con lo spray, adesivo bianco sul retro, su cui compare il codice a barre e la lista brani, completa di inserto in cartoncino con stampo per poter scrivere il nome della band con la vernice spray e di 7" in omaggio con due tracce: "Beautiful" e "On and on", etichetta bianca con scritta band rossa sul lato A, bianca con scritte nere sul lato B, 10", pubblicato in Inghilterra il 4 marzo del 2002, primo lavoro in assoluto della band inglese, contenente i seguento brani: "Westside", "Dungeness" e "One of those days", caratterizzate da sonorit… fra Brit pop e indie rock. Gruppo originario di south London, formato nei primi anni 2000, dai compafgni d'infanzia, Carey Willets (basso), Joel Pott (voce e chitarra), Steve Roberts (batteria) e Tim Wanstall (tastiere), i quali, dopo aver pubblicato due interessanti singoli "Westside" e "You got the style", firmano per la Parlophone, per la quale esce nel 2003 "Vehicles & animals", Lp che segna il debutto e che ottiene un discreto successo, ottenendo la nomination per il Mercury music prize. Nel 2005 esce "Tourist", che riscuote un successo ancora pi— grande, con i singoli "Wires" e "Half light" che raggiungono rispettivamente il n.4 e n.16. nel 2007 esce il terzo "Beyond the neighborhood".
Euro
12,00
codice 600356
scheda
Ativin Night mute
Lp [edizione] originale  stereo  eu  2004  trece grabaciones 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
Prima stampa europea, realizzata dalla spagnola Trece Grabaciones, vinile pesante, copertina lucida fronte retro senza barcode, label custom, catalogo R-13006. Pubblicato nel marzo del 2004 dalla Secretly Canadian in Nord America e dalla Trece Grabaciones in Europa, il terzo album, successivo a ''Interiors'' (2002). Un disco che mostra marcate influenze del math rock degli anni '90, sia per l'approccio vocale non aggressivo che per le intricate linee chitarristiche, ora delicate ed introspettive, ora aggressive ed abrasive, a tratti confinanti con il noise rock, mentre un altro elemento in comune con l'estetica indie di quel decennio e' l'attenzione verso il suono della batteria. Attivi dall'inverno 1994 in quel di Bloomington, Indiana, gli Atvin sono un trio la cui musica strumentale e' ascrivibile al filone post/math rock, in equilibrio fra fisico e mentale, giocato con le variazioni d'intensita' e di volume, con stacchi e spazi vuoti. Un suono capace di immergere l'ascoltatore in momenti delicati e crepuscolari, per poi lanciarsi, attraverso arrangiamenti intricati, in momenti di alta drammaticita'. Debuttano nel dicembre del 1996 con l'Ep "Pills Vs planes", registrato da Steve Albini, a cui succedono "German water" nel 1997, "Interiors" nel 2002 e "Night mute" nel 2004. Alcuni membri della band, in particolare Daniel Burton, hanno anche fatto parte degli Early Day Miners.
Euro
16,00
codice 247388
scheda
Atlas sound Logos
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2009  kranky 
indie 2000
Copertina liscia completa di inner sleeve con testi e foto a colori, adesivo su cellophane, etichetta marrone con scritte gialle, Lp, pubblicato il 20 ottobre 2009, dopo "Let the blind lead those who can see but cannot feel" (08), il secondo album degli Atlas sound, giunto alla posizione n.7 del Billboard heatseekers album chart, e che vede come ospiti Noah Lennox (Panda bear degli Animal collective), in "Walk about" e Laetitia Sadier (Stereolab) in "Quick canal"; Lavoro eclettico in continuo equilibrio fra pop, sperimentazione e psichedelia, caratterizzato da suoni molto variegati, tenuti insieme da melodie dolci e da ritmi ciclici e modulari, che creano atmosfere sognanti e malinconiche, con un pizzico d'ironia, in una diversa dimensione spazo-tempo, i cui riferimenti spaziano dai Neu!, ai Talk talk e ai My bloody valentine. Il cantante degli americani Deerhunter Bradford Cox avvia il progetto solista Atlas Sound nel 2007, durante un periodo di pausa preso dal gruppo, facendo uscire una serie di Ep e di singoli, ai quali fa seguito nel 2008 l'album "Let the blind lead those who can see but cannot feel", onirico e malinconico intreccio fra elettronica, dream pop ed indie rock.
Euro
27,00
codice 2090998
scheda
Atomic bitchwax Force field
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2017  tee pee 
indie 90
vinile trasparente, adesivo su cellophane, etichette custom. "Force Field" (2017), ritorno discografico degli americani The Atomic Bitchwax (a due di distanza da "Gravitron" , 2015), è un album fedele alla linea della band, sempre dedita con passione a un stoner rock al fulmicotone : in dodici brani - veloci come la luce - si susseguono assoli taglienti e riff sferraglianti. The Atomic Bitchwax : band che nasce come side-project di Ed Mundell, chitarra solista dei Monster Magnet (storica formazione stoner rock), accompagnato al basso da Chris Kosnik ( ex-Godspeed) e alla batteria da Keith Ackerman. Questi tre veterani della scena stoner rock del New Jersey, dopo diverse jam, debuttano con l'album "The Atomic Bitchwax I" nel 1999, seguito da altre produzioni discografiche nel corso degli anni, l'ultima delle quali - "Force Field " - uscita nel 2017. La cifra stilistica è sempre la stessa, anche se la formazione è cambiata : Ed Mundell e Keith Ackerman hanno lasciato il gruppo, sostituiti rispettivamente da Finn Ryan e da Bob Pantella.
Euro
29,00
codice 2134228
scheda
Lp [edizione] nuovo  stereo  ger  2007  nasoni 
indie 2000
Edizione limitata in vinile nero, pressata in 400 copie (altre 100 copie sono state pressate in vinile blu), copertina lucida apribile, completa di inner sleeve, etichetta fotografica con scritte bianche, Lp pubblicato dalla Nasoni nel 2007, dopo "Embryonic suicide" (06) e prima di "Third disaster" (09), il secondo album della band italo/inglese. Registrato nei Tom Tom studio del batterista, con Gary Ramon (Sundial) alla chitarra e al sitar e l'aggiunta di Guy mcKnight (Eighties matchbox B-Lina disaster) e Joolie Wood (Current 93), e' un lavoro piu' oscuro, introverso ed ipnotico rispetto all'esordio, con meno elementi garage, piu' folkeggiani, violini e sitar, i cui riferimenti evocano maggiormente gli Amon Duul II. Si avverte, oltre alla psichedelia ed allo stoner, anche una maggior influenza progressive alla King Crimson e una sensibilita 'space' che talvolta ricorda i Loop, Spacemen 3. In evidenza brani come l'ipnotica invettiva contro il progresso, "Scientist mantra", l'oscura e tirata "Waterfall" e la magica "Six afternoon". Band composta dal bassita del gruppo barese dei That's all folk, Michele Rossiello e di Angelo Pantaleo, poliedrico batterista, ex membro della punk band degli Skizo, collaboratore dei Dictators, e dagli ex Sun dial, Gary Ramon e Laurence O'Toole. La band creata da Rossiello, una sorta di 'work in progress' (con una line up sempre in fieri), dopo lo scoglimento dei That's all folk, durante il suo girovagare fra Londra e Berlino, inizia a comporre musica nel 2003, una sorta di rock duro e acido approcciato con una sensibilita' psichedelica e sperimentale; nel 2006 esce l'Lp debutto "Embryonic suicide", seguito un anno dopo da" Wall of water behind me", con la partecipazione di Guy mcKnight (Eighties matchbox B-Lina disaster) e Joolie Wood (Current 93), e da "Third disaster" nel 2009
Euro
14,00
codice 6000661
scheda
12"x2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2013  xl recordings 
indie 2000
ristampa, vinili 180 gr., copertina ruvida. Doppio 12" pubblicato dalla XL Recordings alla fine del febbraio 2013, esordio per questo super gruppo composto dal cantante dei Radiohead, Thom Yorke, dal bassista ei Red Hot Chili Peppers, dal produttore Nigel Goldrich (Radiohead, U2, Beck), dal batterista Joey Waronker (Rem, Elliott Smith) e dal percussionista brasiliano Mauro Refosco (Brian Eno, RHCP), inizialmente assemblati da Yorke come gruppo per alcune date del tour a supporto del suo debutto solista, Eraser, poi, durante una partita a biliardo a casa di Flea a Los Angeles, sotto qualche influsso 'druggy' e la musica di Fela Kuti, divenuto progetto a tutto tondo. Amok" e' una miscela elettronica contemporanea di breakbeat, kraut, soul-funky, wave ed etno, influenzata a livello di suoni dalle produzioni di Actress, Four Tet, Shed ed in maniera minore Ricardo Donoso, dalle ritmiche percussive africane e dalla sensibilita' oscura e post modernista dei Radiohead.
Euro
34,00
codice 2124735
scheda
Atomsmashers Drop the bomb
Lp [edizione] originale  stereo  usa  2003  rip off 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 2000
Copia ancora incellophanata, prima stampa americana, copertina lucida fronte retro senza barcode, label blu con scritte gialle e grande lettera A e B bianca ad indicazione della rispettiva facciata, catalogo RIP OFF 061. L'album d'esordio del quartetto punk rock di Salsomaggiore Terme, ex Hiroshima Atom Surfers, pubblicato in esclusiva nel 2003 dalla impagabile etichetta californiana Rip Off, che gia' nel 2002 aveva dato alle stampe il singolo "Alright". Sulle orme dei migliori Teengenerate o dei Rip Offs di Greg Lowery, i nostri Atomsmashers ci offrono qui tredici episodi (tutti originali tranne la cover di "Get That Woofing Dog Off Me" dei Jerks) di serratissimo e potente punk'n'roll, grezzi e taglienti, quanto di meglio sia stato pubblicato nella prima decade del nuovo secolo in questo ambito da una band italiana, tra il miglior punk americano di fine anni '70 e i suoni trash/lo-fi di gran parte delle migliori punk bands degli anni '90. Dopo uno split 7'' con i Deloreans uscito nel 2004, purtroppo niente altro e' stato pubblicato dalla band.
Euro
16,00
codice 326546
scheda
7" [edizione] nuovo  stereo  eu  2008  island 
indie 2000
Copertina liscia con adesivo, etichetta con disegno e scritte bianche e grigie, 7" pubblicato dalla Island nel 2008, prima dell'Lp debutto, "Friday night lights", contenente la traccia "God", presente nell'album e l'inedita "Live it up". Band scozzese, formata a Glasgow nel 2005 da Kevin Sherry (chitarra e voce), Colin McArdle (basso e voce) e Jamie Houston (chitarra, tastiera e voce), a cui si uniscono Tim Davidson (chitarra e pedal steel) e Noel O'Donnel (batteria e voce), nella cui musica e' presente una forte matrice pop melodica con i 4/5 del gruppo che crea armonie su di un indie power pop solare e spensierato, che li fa spesso paragonare ai Teenage fun club. Dopo una serie di realizzazioni indipendenti e di concerti, (pare che la majors si siano date da fare per accaparrarseli), si accasano alla Island, che nel 2008 da' alla luce "Friday night light".
Euro
10,00
codice 6000279
scheda
Au Both lights
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  2012  hometapes/leaf 
indie 2000
Edizione a tiratura limitata in vinile bianco marmorizzato, copertina lucida senza codice a barre, completa di coupon per il download digitale e di inner sleeve, adesivo sul cellophane, etichetta meta' grigia e meta' rossa con scritte grigie e rosse, Lp pubblicato dalla Hometapes/Leaf nell'aprile 2012, dopo "Verbs" (08), il terzo album del gruppo americano. Indie pop molto eclettico, con massicce vocalizzazioni stratificate, elettronica, inserimenti classicheggianti, jazz e folk con plurimi rimandi agli Arcade Fire, Tv on the Radio, Feist, Animal Collettive e Antony and the Johnsons; Gruppo basato a Potland, Oregon, che ruota intorno alla figura del polistrumentista Luke Wyland. Accompagnato da una serie di musicisti, fra cui Jonathan Sielaff (Parenthetical Girls, Nick Jaina) alla chitarra e clarinetto e Dana Valatka (Jackie O Motherfucker, Mustaphamond) alla batteria, dipana una musica che contempla allo stesso tempo, bluegrass, classica contemporanea ed influenze indie rock, con rimandi a Terry Riley, Philipp Glass e Grizzly Bear ed Animal Collettive.
Euro
20,00
codice 6002220
scheda
Aucan Dna ep
12" [edizione] nuovo  stereo  eu  2010  africantape 
indie 2000
12" completo della versione in cd in omaggio, adesivo sul cellophane, etichetta nera con scritte indicanti il lato, bianche, pubblicato dalla Africantape nel 2010, a cavallo del primo album eponimo (08) e il secondo "Black rainbow" (11). Contiene cinque tracce, tutte inedite: "Rooko", "Crisis (club version) con la presenza di Giulio Ragno Favero, "Dna" con Luca Bottigliero, "Urano 2" con Jacopo Battaglia, "The darkest light" con Stefano 'skate' Scatolin. I connotati musicali abbracciano un math rock, caratterizzato da pulsazioni ritmiche industriali e geometriche, quasi ossessive, ma aperto a inserimenti elettronici, al dub step, a melodie ed a aperture strumentali, con riferimenti a Don Caballero, Battkes e Kode 9. Gruppo che si divide tra Brescia e Padova, composto da Dario Dassenno (batteria), Francesco D'Abbraccio (chitarra, synth, effetti) e Giovanni Ferliga (synth, voce, chitarra e sampler, già nei MOORO con Giulio Ragno Favero e Jacopo Battaglia degli ZU). Dopo oltre 150 date in tutta Europa, tra cui una al prestigioso Eurosonic Festival in Olanda, un eponimo album autoprodotto, realizzano il loro album piu' significativo nel 2011, “Black rainbow”., con cui spaziano tra sonorità trip-hop, dubstep oscuro, sfuriate black, ambient e post-rock.
Euro
19,00
codice 2025245
scheda
Audiac So waltz
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2017  klangbad 
indie 2000
copertina apribile, coupon per download, etichette custom. "So Waltz" (2017) è il ritorno discografico dei tedeschi Audiac : l'album, che esce a quattordici anni di distanza dal precedente - l'esordio - "Thank You for Not Discussing the Outside World" (2003), riprende il discorso musicale iniziato anni fa dal gruppo Ancora una volta gli Audiac si fanno produrre l'album da Hans Joachim Irmler (Faust) e continua così la ricerca sonora tra classicismo e suoni sintetici. Audiac : progetto del duo tedesco Alex Wiemer e Niklas David, autori di due dischi dalla forte impronta sperimentale, entrambi prodotti da Hans Joachim Irmler (componente dei Faust, gruppo fondamentale del krautrock).
Euro
26,00
codice 2074803
scheda
Auerbach dan (black keys) Keep it hid (reissue orange/black)
lp [edizione] nuovo  stereo  cze  2009  easy eye sound 
indie 2000
Ristampa in vinile arancio e nero, rimasterizzata dai nastri originali e con nuovo artwork, inserto. Pubblicato nel febbraio del 2009 dalla Nonesuch, ''Keep it hid'' e' il primo album solista di Dan Auerbach. Il cantante e chitarrista dei Black Keys realizza qui un disco dalle tinte affini a quelle dei lavori del gruppo di Akron, a base di un rock blues chitarristico dalle forti tinte psichedeliche, seguendo pero' un approccio meno studiato e soprattutto meno esuberante e potente, che nella band di origine e' sostenuto dalla robusta batteria di Patrick Carney. Noto come meta' del duo Black Keys, formato ad Akron nello Ohio insieme al batterista Patrick Carney nel 2001, Dan Auerbach allestisce alcuni anni dopo un proprio studio e si occupa anche della propria etichetta Polymer. Il suo primo album solista ''Keep it hid'' esce nel 2009 dopo il quinto album dei Black Keys ''Attack & release'' (2008), ed e' ispirato dal blues e dallo acid rock come nel gruppo di origine ma con un approccio piu' quieto.
Euro
37,00
codice 2123088
scheda
Autechre Confield
lp2 [edizione] nuovo  stereo  uk  2001  warp 
indie 90
Vinile doppio, inner sleeves. Pubblicato dalla Warp nel 2001, ''Confield'' e' il sesto album degli Autechre, uscito dopo ''Lp5'' (1998) e prima di ''Draft 7.30'' (2003). Gli Autechre propongono qui uno dei loro album piu' rarefatti e cerebrali: ''Confield'' e' anche caratterizzato da una certa malinconia che traspare in alcuni brani, quasi sommersa dalla tipica freddezza della musica usualmente creata dal gruppo. Si tratta anche di un album dai toni rilassati rispetto a precedenti produzioni degli Autechre, dalle melodie scarne ed essenziali e dai ritmi che emergono lentamente dal nulla. Elettronica da ascolto, decisamente fuori dai circuiti commerciali. Duo di musicisti elettronici di Manchester, formato da Sean Booth e Rob Brown, gli Autechre sono, al pari di Aphex Twin e Boards Of Canada, fra i massimi esponenti della musica elettronica dagli anni '90 in poi, realizzando una techno complessa e cerebrale ma ricca di spunti anche sotto l'aspetto ritmico; il loro stile e' stato definito da alcuni "ambient-techno". Album come ''Incunabula'' (1993) e ''Tri-repetae'' (1995) sono considerati fra i loro principali.
Euro
42,00
codice 2134443
scheda

Page: 15 of 261


Pag.: oggetti: