Hai cercato:  immessi ultimi 15 giorni --- Titoli trovati: : 268
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Verve Voyager 1 (rsd 2025)
Lp [edizione] nuovo  stereo  cze  1993  virgin 
indie 90
in occasione del RECORD STORE DAY 2025, la prima ristampa di questo live leggendario uscito solo in poche copie nel 1993 , vede registrazioni effettuate a New York e Londra nel 1992. Uno dei gruppi di punta del brit pop degli anni '90, i Verve si formano a Wigan in Inghilterra nel 1990, ad opera del cantante ed autore Richard Ashcroft insieme ad Andy McCabe, Simon Jones e Peter Salisbury. Il talentoso gruppo si esibisce ben presto insieme a gruppi come Ride e Spiritualized e firma nel 1991 un contratto con la Hut. La musica dei Verve e' nei primi anni un sognante rock psichedelico, lento ed ipnotico, che puo' essere definito come una sorta di shoegazer pop al rallentatore. Il primo eccellente album ''A storm in heaven'' (1993) entra in classifica in patria ed il gruppo salira' alla ribalta negli anni successivi con un approccio piu' diretto e pop che dara' frutti con gli album ''A northern soul'' (1995) e ''Urban hymns'' (1997), nonche' con i celebri singoli ''Bittersweet symphony'' e ''The drugs don't work'' (1997), giunti tutti nei piani alti delle classifiche inglesi. Il periodo di maggior successo corrisponde anche a contrasti nel gruppo, che si scioglie una prima volta dopo il secondo album e poi definitivamente nel 1998, lasciando dietro di se' alcune delle pagine piu' belle del pop inglese del decennio.
Euro
33,00
codice 2135641
scheda
Vincent sonny (testors) Snake pit therapy
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2021  svart 
punk new wave
Edizione in vinile nero, copertina ruvida senza barcode, con adesivo di presentazione sul cellophane, corredata di booklet. Pubblicato dalla finlandese Svart nel settembre 2021, a distanza di sei anni dal precedente "Plutonium Dreams" (2015), questo album e' l' ennesimo straordinario attestato di vitalita' da parte dell' immarcescibile punkrocker animatore della scena proto punk newyorkese sin dalla fine degli anni '60 con storiche quanto effimere formazioni come Distance, Fury e Liquid Diamonds, quindi tra i prime mover di quella punk rock con i grandissimi Testors, ed in seguito anche con gli Shotgun Rationale, un vero mito vivente del punk rock americano. Accompagnato da una nuova band, i Limit, di cui fa parte tra gli altri il Pentagram (!!!) Bobby Liebling, Sonny Vincent tira fuori quindici nuovi brani di torrido e viscerale punk rock, grezzo ed essenziale, marchiato a fuoco da quell' approccio tipico del proto punk newyorkese, e ricco di influenze detroitiane che contribuiscono a renderne ancora piu' potente e coinvolgente l' impatto; territori musicali che ancora oggi, a 69 anni suonati, lo vedono avere davvero pochi concorrenti in giro tra vecchie e nuove generazioni, per quanto sempre ai margini della scena musicale, leggenda vivente purtroppo ancora sconosciuta ai piu'.
Euro
15,00
codice 3037512
scheda
Waits tom italian dream
lp [edizione] originale  stereo  hol  1987  sphynx 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
l' originale rarissima e molto ricercata stampa, copertina (con moderati segni di invecchiamento) senza barcode, etichetta blu / viola con logo con sfingi e scritte bianche, TNCO sul trail off. Pressato privatamente (secondo alcune fonti in Italia e non in Olanda come indicato sul retrocopertina) nel 1987, contiene 12 brani registrati dal vivo in Italia a San Remo il 22 Novembre 1986, in occasione del Club Tenco, al Teatro Ariston, concerto all' epoca trasmesso anche in Tv su Rai Due (medesimo contenuto del "gemallo" "Live in Italy", ancora piu' raro di questo). La qualita' della registrazione e' discreta, ed il concerto particolarmente ispirato, con Tom Waits (che oltre a cantare suona ora il piano ora la chitarra) accompagnato dal solo Greg Cohen al contrabasso, e come e' noto Roberto Benigni tra il pubblico. Ecco la lista dei brani: Side 1: Tango Till They're Sore / I Wish I Was In New Orleans / Downtown Train / Jersey Girl / Innocent When You Dream / Walking Spanish / Side 2: Tom Traubert's Blues / On The Nickel / (Looking For) The Heart Of Saturday Night / Burma Shave / $29.00 / Broken Bicycles.
Euro
80,00
codice 264548
scheda
Wilco Summerteeth (ltd 25th)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  usa  1999  rhino 
indie 90
ristampa limitata in occasione del 25esimo anniversario. Doppio album in vinile opaco blu elettrico, adesivo su cellophane. Il terzo album degli Wilco, originariamente pubblicato nel marzo del 1999 dalla Reprise in Gran Bretagna e negli USA. Uscito dopo l'acclamato ''Being there'' (1997) e prima del notevole ''Yankee hotel foxtrot'' (2002), questo lavoro del gruppo americano si pone all'insegna di un pop rock autunnale, in cui sono molto diminuiti gli influssi alternative country rispetto al predecessore, mentre certi momenti corali e venati di una sottile malinconia fanno venire in mente la musica di Brian Wilson dei Beach Boys, quantomeno in spirito. Gruppo di Chicago, formatosi nel '93 in seguito allo scioglimento degli Uncle Tupelo, band, quest'ultima, che secondo le intenzioni intendeva aggiornare in qualche modo la classica lingua folk rock recuperando la schiettezza del nuovo rock estremo ("non esiste effettiva differenza tra la musica di Hank Williams e il punk"), gli Wilco esordiscono nel '95 con "A.M.", un album con canzoni pacate e che mette in evidenza il loro amore per il country rock e, in particolare, per Gram Parsons, in seguito omaggiato nel disco tributo "The Return of Grevious Angel". Segue nel '96 "Being There", un album decisamente piu' spigoloso, con venature rock ed R&B. Nel '98 fanno uscire "Mermaid Avenue", speciale tributo a Woody Guthrie, realizzato insieme al cantautore britannico Billy Bragg e costituito, oltre che dalle loro musiche, da testi inediti dello stesso Guthrie, messi a disposizione da parte degli eredi dello storico folksinger (il successo dell'album portera' anche ad un volume 2 nel 2000). Nel 2001, dopo l'album "Summer Teeth", con una nuova formazione che vede Tweedy affiancato da Stirratt ed i nuovi Glen Kotch e Leroy Bach, partono per un lungo tour. E' con questa nuova formazione che incidono "Yankee Hotel Foxtrot" (2002), con la collaborazione di Jim O'Rourke, considerato da molti il loro capolavoro insieme a ''Being there''.
Euro
53,00
codice 2135658
scheda
Winehouse amy Unplugged and electrified
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2006   
indie 2000
stampa non ufficiale che raccoglie 14 brani provenienti da varie esibizioni live, acustiche, in studio o in radio, con alcune delle più apprezzate performance unplugged della sua carriera. la scaletta: intro - back to black - rehab - you know i'm no good - love is a loosing game - to know him ist to love him - will you still love me tomorrow - valerie - some unholy war - teach me tonight - don't go to stragers - i heard it through the grapevine - mighty quinn -me & mr. jones.
Euro
23,00
codice 2135488
scheda
Withers bill Just as i am
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1971  music on vinyl 
soul funky disco
Vinile da 180 grammi, copertina lucida a busta senza codice a barre, busta di plastica trasparente con chiusura adesiva. Ristampa del 2012 ad opera della Music On Vinyl, pressoche' identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato dalla Sussex nel 1971 negli USA, dove giunse al 39esimo posto nella classifica billboard 200 ed alla quinta posizione della classifica r'n'b, il primo album, precedente ''Stil bill'' (1972). Lavoro oggi molto considerato ma forse sottovalutato all'epoca della sua uscita, ''Just as I am'' e' un disco di soul caldo e melodico, dall'approccio delicato ed intimista, che rivela la grande personalita di Withers, il quale da' il duo tocco personale anche alle cover facendole sue; il disco venne prodotto dal grande Bokker T. Jones. Questa la scaletta: ''Harlem'', ''Ain't no sunshine'', ''Grandma's hands'', ''Sweet wanomi'', ''Everybody's talkin'', ''Do it good'', ''Hope she'll be happier'', ''Let it be'', ''I'm her daddy'', ''In my heart'', ''Moanin' and groanin''', ''Better off dead''. Celebrato cantante e paroliere soul/r'n'b originario di Slab Fork nello West Virginia, Bill Withers si trasferi' a Los Angeles verso la fine degli anni '60 per dare avvio alla propria carriera musicale, che lo avrebbe portato a pennellare grandi successi come ''Lean on me'', ''Ain't no sunshine'' e ''Use me''. La sua carriera prese il volo nei primi anni '70, con il primo album ''Just as I am'' ed il singolo di successo ''Ain't no sunshine'' in esso contenuto. Il suo ultimo album di successo fu ''Watching you, watching me'' del 1985, ed i due decenni successivi hanno assistito ad una sua sporadica attivita'; alcune delle sue canzoni sono state coverizzate con grande successo nel corso del tempo.
Euro
29,00
codice 2135516
scheda
Withers bill still bill
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1972  music on vinyl 
soul funky disco
ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, pressocche' identica alla prima tiratura uscita in America su Sussex, copertina apribile, del secondo album dell' artista di colore nato a Slab Fork, West Virginia, ma cresciuto artisticamente a Los Angeles. Dopo il primo gia' ottimo "Just As I Am", che era stato co-prodotto da Booker T.Jones ed aveva ottenuto un eccellente riscontro di vendite, spinto dal singolo "Ain't No Sunshine", pubblicato per la stessa etichetta Sussex questo secondo "Still Bill" e' da considerarsi il capolavoro di questo cantante, chitarrista e compositore. Registrato con il supporto musicale d'eccellenza di membri della Watts 103rd Street Rhythm Band, l' album dispiega nel migliore dei modi le straordinarie qualita' compositive di Withers,attraverso una serie di episodi che amalgano mirabilmente svariati ingredienti, il raffinato soul di Philadelphia, le calde atmosfere funky di Bobby Womack, l' intensita' del soul del sud ed il miglior cantautorato americano (Stephen Stills aveva partecipato alle registrazioni dell' album precedente), con una naturalezza stupefacente che fa si' che il disco riveli la sua complessita' e la sua ricchezza ascolto dopo ascolto, lasciando innanzitutto l' impronta di una musica calda ed intensa, in cui e' facile riconoscere sin dal primo approccio la qualita' altissima dei brani, tra cui ovviamente i due singoli che ne vennero tratti: il funky elettroacustico di "Use Me", che giunse al numero due delle classifiche sia pop che r'n'b, e la splendida "Lean On Me", segnata da un magnifico organo e davvero toccante, che restera' il piu' grande successo di Withers, in vetta alle classifiche sia pop che r'n'b, mentre l' album sali' fino al primo posto delle classifiche r'n'b ed al quarto di quelle pop. Dopo un ottimo live album, Withers passo' alla Columbia, ottenendo ancora qualche buon successo e registrando una serie di apprezzati albums (soprattutto "Menagerie", del '77), diradando poi negli anni successivi le sue apparizioni.
Euro
30,00
codice 2135517
scheda
Wonder stevie talking book
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1972  tamla 
soul funky disco
ristampa in vinile 180 grammi, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura del 1972, tranne che per l'assenza della scritta in braille. Il celeberrimo album uscito nell' ottobre del 1972, a qualche mese di distanza dal precedente "Music of My Mind", e prima di "Innervisions"; giunto al primo posto delle classifiche americane R&B ed al terzo di quelle "pop", fu' il disco che sanci' la definitiva autonomia artistica dalla tirannica Motown del precoce genio della black music che aveva esordito nel '62 a soli 12 anni per l' etichetta di Detroit, Michigan. Uno dei suoi assoluti capolavori, contenente peraltro due dei suoi piu' grandi successi: la romanticissima "You Are the Sunshine of My Life" e la funkeggiante "Superstition'' (che in questo caso rendera' non sette anni di digrazie ma quaranta di fortuna), ben rappresentativi delle due "anime" del disco, inserito nel 2003 dall' autorevole rivista Rolling Stone tra i 500 dischi piu' importanti della storia del rock (come l' album precedente ed anche il successivo "Innervisions"), diviso tra episodi profondamente soul, che mettono in rilievo le qualita' compositive ed interpretative di Wonder, ed altri piu' grintosi e vicini alle prime contaminazioni tra funk e rock che caratterizzarono l' inizio del decennio. Alla chitarra in "I Believe" Jeff Beck.
Euro
22,00
codice 2135578
scheda
Wu-tang clan Enter the wu-tang (36 chambers) (ltd yellow)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1993  sony 
hip-hop
ristampa in vinile colorato giallo limitata. copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura. Pubblicato nel novembre del 1993 dalla RCA/Loud in Europa (giungendo al 77esimo posto in classifica in Gran Bretagna) e negli USA, dove arrivo' alla 41esima posizione, il celebrato lp di debutto del clan hip-hop, uno dei piu' influenti album rap di tutti gli anni '90. Uscito prima di ''Wu-tang forever'' (1997), questo ''Enter the Wu-tang (36 chambers)'', prodotto in modo asciutto e quasi ''low fi'' da RZA, contribuendo cosi' ad esporre il sound dello hip hop underground al grande pubblico, vede all'opera un gruppo di talentuosissimi e creativi rapper, ciascuno con il proprio stile, fatto che alimenta la grande varieta' di questo lavoro, arricchito da un senso dell'umorismo molto bizzarro. Carico di campionamenti da film cinesi sulle arti marziali e di riferimenti alla cultura pop, immerso in un'atmosfera quasi onirica (o da incubo) dagli scarni ma incisivi arrangiamenti di RZA, ''Enter the wu-tang'' fu un lavoro molto innovativo che influenzo' numerosi rapper e che dette nuova linfa alla scena hip hop newyorchese. Uno dei piu' influenti gruppi rap di tutti i tempi, con rappers provenienti dalla west-cost, ma basati a Staten Island, New York, come RZA, Method Man, Raekwon, Ghostface Killah, Inspectah Deck, U-God, Masta Killa e Ol' Dirty Bastard. Un super gruppo nato come progetto di unione tra nove artisti per consolidare le proprie carriere solistiche. Riescono ad esaltare equilibratamente le caratteristiche di ognuno dei suoi membri rendendo i propri dischi eclettici lavori che passano da scuri arrangiamenti minimalisti (rza sopratutto, vedi il suo lavoro solista per la colonna sonora di Ghost dog) a samples di pop-music e soul, liriche a volte violente a volte humor che fanno continui riferimenti alle arti marziali.
Euro
25,00
codice 2135548
scheda
Wunderhorse Midas (ltd white)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2024  communion 
indie 2000
edizione limitata in vinile bianco. Il secondo album del gruppo emergente inglese guidato dal cantautore Jacob Slater, dopo "cub" del 2022 e tours con Pixies e Fontaines DC. Band che ha riferimenti nella musica americana anni 80/90 ma con varie soluzioni melodiche che attraversano l'oceano. Potremmo azzardare un incontro tra i Nirvana, i R.e.m. ed i Fontaines DC per cercare di descrivere il sound della band, che mostra in questo "Midas" un ottimo senso melodico su basi di calde chitarre "crouncy" alternate a ballate dal sapore dolceamaro. Prodotto dal vincitore del Grammy Craig Silvey già al lavoro con Rolling Stones, The National, Florence + The Machine.
Euro
29,00
codice 2135631
scheda
Wyatt robert cuckooland
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2003  domino 
rock 60-70
Doppio lp, ristampa pressoche' identica alla prima tiratura, corredata di inner sleeves. Per la prima volta stampato in vinile nel 2008 della Domino, l'album Cuckooland uscito originariamente solo in cd nel 2003. Robert Wyatt torna alle incisioni dopo il 1997 di Shleep con 16 nuovi brani che vedono ospiti del calibro di Annie Whitehead, Eno, David Gilmour, Tomo Hayakawa, Karen Mantler, Phil Manzanera, Paul Weller. Il disco e' diviso in due sezioni, le prime otto canzoni sotto la denominazione 'neither here...' e le altre sotto 'nor there...'. Che cosa le differenzi rimane pero' un mistero della mente di Wyatt, in quanto l'opera e' coesa e senza interruzioni di atmosfera, dall'apertura di "Just A Bit" e' evidente che i brani sono di livello altissimo e vicini nello spirito di ironia iconoclasta e nero humour a Nothing can stop us, con influenze dalla musica Francese, Latina, cool jazz, bossa nova, in un clima da pop notturno e tipicamente Inglese allo stesso tempo. Tra i brani "Beware", in collaborazione con Karen Mantler, "Lullaloop", "Raining In My Heart", "Insensataez", "Trickle Down", "Old Europe", "Lullaby For Hamza" e "La Anda Yalam", insomma il classico album di Wyatt, indifferente ai trends, alle mode, alle richieste del suo pubblico, ma coerente con le sue opinioni e ricerche e soprattutto con la magica atmosfera di malinconia rassegnata che il solo musicista Inglese e' in grado di interpretare con tale sovrumana maestria.
Euro
31,00
codice 2135453
scheda
Xenakis iannis Persepolis
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1972  karlrecords 
classica cont.
Edizione limitata a mille copie in vinile da 180 grammi, allegato piccolo coupon per il download digitale dell'album, copertina senza codice a barre, inserto con foto e note. Ristampa del 2018 ad opera della Karlrecords, tratta dai nastri originali ad otto tracce, con copertina esclusiva e contenente l'incisione integrale dell'opera, di diversi minuti piu' lunga rispetto a quella presentata nella rara prima tiratura. Originariamente pubblicata nel 1972 dalla Philips in Francia, ''Persepolis'' e' la piu' lunga composizione elettroacustica realizzata da Xenakis. L'opera fu commissionata dallo Shah di Persia e fu presentata nel 1971 a Shiraz, in Iran, accompagnata da performance visuali a base di luci e laser. Incisa allo Studio Acusti di Parigi, ''Perseplis'' e' una composizione stordente e monumentale, un muro sonoro fatto di droni, dissonanze ed echi che suona come armonioso caos, che arriva al punto di ipnotizzare. Una musica certo di non facile ascolto, ma indubbiamente interessantissima per chi ama le esplorazioni musicali piu' radicali; per certi versi fa venire in mente un punto di incontro fra i Taj Mahal Travellers ed il noise sperimentale. Il greco Ianni Xenakis (1922-2001) e' stato uno dei piu' innovativi e visionari compositori e sperimentatori fra musica elettronica ed acustica nella seconda meta' del '900. Nato in Romania, poi cresciuto in Grecia e trasferitosi dopo la seconda guerra mondiale in Francia, Xenakis e' stato anche un notevole architetto e collaboratore di Le Corbusier, ma e' ricordato in particolare come compositore di musica, sebbene le due arti fossero per lui strettamente collegate e, nei suoi lavori, traessero reciproca ispirazione l'una dall'altra. La sua musica, complessa, dissonante, ispirata dall'antico come dal modernissimo, molto strutturata, e' stata fra le piu' avanguardiste in assoluto del XX secolo.
Euro
22,00
codice 2135579
scheda
Yes live at the rainbow, london, england 12/16/1972 (rsd 2025)
lp3 [edizione] nuovo  stereo  eu  1972  rhino 
rock 60-70
Triplo album, con il sesto lato scolpito "etched", EDIZIONE LIMITATA, REALIZZATA IN 3500 COPIE, IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DELL' APRILE 2025; pubblicato in vinile per la prima volta ufficialmente in questa occasione, questo album contiene l' intera registrazione del concerto effettuato dalla storica band inglese il 16 dicembre del 1972 al Rainbow di Londra, durante il "Close to the Edge Tour" che segui' la pubblicazione del quinto album "Close To The Edge" (settembre 1972). Di eccellente qualita' sonora, questo celebre live contiene i brani "Siberian Khatru", "I've Seen All Good People", "Heart of the Sunrise", "And You and I", "Close to the Edge", "Excerpts From "The Six Wives of Henry VIII" (brano che il tastierista della band Rick Wakeman avrebbe pubblicato qualche mese dopo nel suo secondo album solista che proprio da questa traccia prendera' il nome), "Roundabout", "Yours Is No Disgrace" e "Starship Trooper". La line-up e' quella con Chris Squire al basso, Rick Wakeman alle tastiere, Steve Howe alla chitarra, Jon Anderson alla voce e Alan White alla batteria, che aveva sostituito Bill Bruford dopo le registrazioni dell' album.
Euro
60,00
codice 3037534
scheda
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2019  xl 
indie 90
coupon per download digitale, copertina in cartoncino grezzo con apertura per il disco in alto, con barcode adesivo sul cellophane sul retro, flipback sul fronte su due lati, inner sleeve in cartoncino, coupon per download. “Anima” (2019) è il quarto album discografico da solista - considerando anche la colonna sonora di “Suspiria” - del leader dei Radiohead Thom Yorke, pubblicato il 27 giugno 2019 da XL Recordings. Cinque anni dopo “Tomorrow’s modern boxes” e otto mesi dopo la colonna sonora del film di Luca Guadagnino “Suspiria”, Yorke si lascia andare a suite elettroniche inquiete, vorticose, insieme al produttore di sempre, Nigel Godrich. Thom Yorke, cantante dei celebrati Radiohead, ha esordito come solista con l'album ''The eraser'' nel 2006 e con alcuni 12'' usciti nello stesso anno, tutti con sonorità elettro sperimentali vicine ad "Amnesiac" dei Radiohead. Nel 2012 esce "Amok" accreditato agli Atoms for Peace, supergruppo composto oltre da Yorke, dal bassista dei Red Hot Chili Peppers, dal produttore Nigel Goldrich (Radiohead, U2, Beck), dal batterista Joey Waronker (Rem, Elliott Smith) e dal percussionista brasiliano Mauro Refosco (Brian Eno, RHCP), inizialmente assemblati da Yorke come gruppo per alcune date del tour a supporto del suo sopracitato debutto solista, poi, divenuto progetto a tutto tondo. Il secondo album ''Tomorrow's modern boxes'' esce nel 2014.
Euro
39,00
codice 2135472
scheda
Lp [edizione] nuovo  stereo  uk  2006  xl recordings 
indie 90
Ristampa corredata di inner sleeve. Pubblicato nel luglio del 2006 dalla XL, giunto al terzo posto in classifica in Gran Bretagna ed alla seconda posizione negli USA, il primo album solista di Thom Yorke, cantante dei Radiohead, precedente ''Tomorrow's modern boxes'' (2014). Prodotto da Nigel Godrich, che vi suona anche alcuni strumenti, il disco e' immerso in sonorita' prevalentemente elettroniche di tipo sperimentale, non dissimili da quanto trovato su ''Amnesiac'' dei Radiohead, ma i brani risultano piu' semplici e definiti, e fluiscono in un'atmosfera notturna e ovattata, in cui le sovrapposizioni e gli intrecci della struggente voce di Yorke rievocano armonie corali pinkfloydiane. Cantante dei celebrati Radiohead, Thom Yorke ha esordito come solista con l'album ''The eraser'' nel 2006 e con alcuni 12'' usciti nello stesso anno, tutti con sonorità elettro sperimentali vicine ad "Amnesiac" dei Radiohead. Nel 2012 esce "Amok" accreditato agli Atoms for Peace, supergruppo composto oltre da Yorke, dal bassista dei Red Hot Chili Peppers, dal produttore Nigel Goldrich (Radiohead, U2, Beck), dal batterista Joey Waronker (Rem, Elliott Smith) e dal percussionista brasiliano Mauro Refosco (Brian Eno, RHCP), inizialmente assemblati da Yorke come gruppo per alcune date del tour a supporto del suo sopracitato debutto solista, poi, divenuto progetto a tutto tondo. Il secondo album ''Tomorrow's modern boxes'' esce nel 2014.
Euro
34,00
codice 2135473
scheda
Young Neil way down in the rust bucket (4lp box)
LPBOX [edizione] nuovo  stereo  eu  2021  reprise 
rock 60-70
Box in cartone rigido, con adesivo di presentazione sul cellophane, contenente quattro lps, ciascuno fornito di inner sleeve fotografica, e corredato di inserto. Pubblicato nel febbraio del 2021, per la prima volta ufficialmente, contiene la memorabile esibizione effettuata dal vivo il 13 novembre del 1990 al Catalyst di Santa Cruz, California, prima occasione in cui, accompagnato dai fidi Crazy Horse, il grande musicista canadese presento' on stage i brani dell' album "Ragged Glory", da poco pubblicato (settmebre 1990), oltre ovviamente ad un buon numero di classici del suo sterminato repertorio. Da poco ritrovata la migliore forma, Neil Young ed i Crazy Horse sono protagonisti di un ispiratissimo concerto, con un suono chitarristico elettrico rinato a nuova vita, che rappresenta per la storia del rock una vera irrinunciabile istituzione, come irrinunciabili sono queste canzoni. Questa la lista completa dei brani: A1 Country Home A2 Surfer Joe And Moe The Sleaze B1 Love To Burn B2 Days That Used To Be B3 Bite The Bullet C1 Cinnamon Girl C2 Farmer John C3 Over And Over D1 Danger Bird D2 Don't Cry No Tears D3 Sedan Delivery E1 Roll Another Number (For The Road) E2 F*!#in' Up E3 T-Bone F1 Homegrown F2 Mansion On The Hill G1 Like A Hurricane H1 Love And Only Love H2 Cortez The Killer.
Euro
59,00
codice 3037519
scheda
Zappa frank uncle meat (+ booklet)
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1969  zappa / universal 
rock 60-70
Doppio album, ristampa rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, ottenuta dai masters analogici originali, COMPLETA DELL' ORIGINARIO LIBRETTO di 12 pagine, copertina apribile pressoche' identica a quella della prima rara tiratura uscita in Usa su Bizarre. Pubblicato in Usa nell' aprile del 1969 dopo ''Cruisin' with Ruben and the Jets'' e prima di ''Hot rats'', giunto al numero 43 delle classifiche Usa e non entrato in quelle uk dove usci' nel settembre dello stesso anno. Il settimo album. Finta colonna sonora di un film inesistente, basato su vecchi nastri rifiutati a suo tempo dalla mgm, con il tempo ha assunto uno status leggendario divenendo uno dei suoi classici assoluti. il secondo doppio in meno di tre anni, nasce come colonna sonora di un film mai finito, rappresenta un capitolo importante nella storia di zappa, e' allo stesso tempo il primo lavoro in cui emerge la statura compositiva di Frank ed il primo in cui il gruppo suona in maniera davvero complessa e potente allo stesso tempo. Il disco e' un melange incredibile in cui si possono ascoltare doo wop, blues, sperimentazioni, jazzrock, fusion, contemporanea, microporzioni live, parlati e strumentali, in un caleidoscopio anarcoide che rappresenta al meglio uno dei piu' creativi periodi dell'era zappiana.
Euro
34,00
codice 2135598
scheda
Zero boys vicious circle
lp [edizione] ristampa  stereo  usa  1982  secretly canadian 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Ristampa degli anni 2010, rimasterizzata, realizzata dalla americana Secretly Canadian, con coupon per il download digitale del disco (non sappiamo se ancora utilizzabile), copertina pressoche' identica alla prima rarissima tiratura su Nimrod Records, con sfondo giallo quindi (divenuto verde nella seconda stampa su Toxic Shock), corredata di inserto apribile con testi, note e foto (nalla versione in cui e' mancante l' ultimo rigo), e con due brani aggiunti per l' occasione ("Slam And Worm" e "She Said Goodbye"), catalogo SC188. Dopo il primo 7"ep "Living In The 80's" del 1979, il primo seminale album della storica e straordinaria hardcore punk band americana dell' Indiana, tra i massimi esempi dell' hardcore mondiale di sempre. Non una band qualunque, i Zero Boys: come forse solo i Bad Brains ed i Black Flag, il loro e' un percorso che li porto' dalla seconda scena punk rock americana, a cui contribuirono con il loro primo 7"ep, fino all' hardcore di cui fornirono con questo disco uno dei massimi e piu' creativi esempi, proseguendo poi tra scioglimenti e ricostituzioni, in grado di dar vita nel '91 al secondo eccellente "Make It Stop", quindi ancora and un valido terzo album. Caratterizzato da un suono graffiante ed effilatissimo, e da una velocita' di esecuzione impressionante, tanto che la batteria e' stata da alcuni sospettata di essere stata registrata e poi accelerata artificialmente, "Vicious Circle" e' illuminato da una inesauribile fantasia compositiva e da intuizioni addirittura quasi pop, un' attitudine essenzialmente punk rock a dispetto della velocita' pazzesca; un gruppo originalissimo per spiegare la musica del quale vanno citati gruppi come i Weirdos o i Dickies, sebbene immaginandone la musica eseguita a velocita' ben piu' sostenute. Imperdibile.
Euro
30,00
codice 264629
scheda

Page: 11 of 11


Pag.: oggetti: